consigliato per te

  • in

    Bayern Monaco, è ufficiale: Kahn al posto di Rummenigge come CEO

    È ufficiale: dal primo luglio il CEO del Bayern Monaco sarà Oliver Kahn, che prenderà il posto di Karl-Heinz Rumenigge, che lascerà il prossimo 30 giugno il posto di presidente del consiglio di amministrazione della squadra. L’ha annunciato con un comunicato comparso sul proprio sito il club bavarese, salutando l’ex attaccante dell’Inter, che ha quindi firmato la risoluzione del contratto, in essere altrimenti fino al 31 dicembre 2021.
    Le parole di Rummenigge
    “È il momento strategicamente più sensato e logico. Siamo alla fine dell’anno finanziario, Oliver Kahn come nuovo CEO sarà responsabile della nuova stagione, anche nell’interesse delle persone coinvolte e nell’interesse del futuro del Bayern. Ho detto due anni fa che stavamo pianificando una transizione prudente, e che ora finalmente si sta realizzando. Auguro sinceramente al Bayern il maggior successo possibile, valori intatti e un senso di unità incrollabile”, ha detto Rummenigge.
    Le parole di Kahn
    “Come CEO, Karl-Heinz Rummenigge ha svolto un ottimo lavoro per il Bayern per oltre 20 anni. Durante questo periodo, il club ha vinto tutto ciò che c’era da vincere. Ora è giunto il momento per me di assumermi la responsabilità ai vertici del club. Negli ultimi 18 mesi ho avuto modo di conoscere tutte le sfaccettature del club e so molto bene come funziona il Bayern e quali sfide stiamo affrontando. Sono consapevole del compito e della responsabilità, non vedo l’ora”, ha detto Kahn. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Lipsia clamoroso ko: sconfitta a Colonia 2-1

    La trentesima giornata della Bundesliga parte con la clamorosa sconfitta del Lipsia sul campo del Colonia. Gli uomini di Nagelsmann, già reduci dallo 0-0 casalingo contro l’Hoffenheim, vengono fermati da una doppietta di Hector, che permette al Colonia (penultimo in classifica) di ottenere un successo insperato. Inutile il gran gol di Haidara. Nel finale Kluivert sfiora due volte il pareggio. 
    Bundesliga, calendario e risultati
    Bundesliga, la classifica
    Lipsia Ko a Colonia: decide un super Hector
    Seconda battuta d’arresto consecutiva per il Lipsia, che dopo il pareggio con l’Hoffenheim, lascia l’intera posta sul campo del Colonia, penultimo in classifica. Una sconfitta pesante, che a quattro turni dal termine, spalanca al Bayern Monaco le porte della Bundesliga.  Primo tempo a due facce: inizio favorevole agli ospiti e chiusura con il Colonia protagonista di almeno tre palle gol. Lipsia subito in attacco con Forsberg, che al secondo minuto si incunea in area e viene bloccato al momento del tiro. Al quarto minuto ci prova Haidara: tiro al volo ravvicinato e palla al lato. Al ventesimo Hastenberg mette una bella palla in area di rigore sulla quale si avventa Upamecano: la girata di testa si perde sul fondo. Da metà primo tempo in poi è un’altra partita: il Colonia cresce e crea occasioni: prima con Hector (parata di Gulacsi), poi con Mukiele (tiro sul fondo), infine con Duda, che da due passi non riesce a insaccare. Ad inizio ripresa arriva il gol: cross di Horn e colpo di testa vincente di Jonas Hector. Padroni di casa meritatamente in vantaggio. Il Lipsia reagisce e trova il pari con Haidara che dal limite dell’area lascia partire un bolide che colpisce la parte bassa della traversa e si insacca. Passa un minuto e il Colonia torna avanti: Duda serve Hector che col mancino realizza la sua doppietta. Il Lipsia prova a reagire: Angelino sfiora il pareggio su punizione, poi entra Kluivert e in pieno recupero colpisce il palo con un bel colpo di testa. E’ l’ultima occasione. Il Colonia batte il Lipsia 2-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bayern Monaco vede il titolo: vittoria e +7 sul Lipsia

    WOLFSBURG (Germania) – Il Bayern Monaco vince a casa del Wolfsburg 3-2, allunga sul Lipsia in classifica (+7) e vede il 9° titolo consecutivo sempre più vicino. Gli ospiti chiudono il primo tempo avanti 3-1 grazie alla doppietta di un ispirato Musiala e grazie anche ad un brutto errore del portiere dei biancoverdi in occasione della rete di Choupo-Moting. Nel secondo tempo Philip riporta a contatto i Lupi col gol del 2-3 al 54′, il Bayern soffre e rischia più volte il pareggio ma resiste portando a casa una vittoria cruciale.
    Wolfsburg-Bayern Monaco 2-3, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Borussia M’gladbach: goleada allo Stoccarda (4-0)
    Il Borussia Moenchengladbach domina in casa per 4-0 lo Stoccarda e sale a quota 43 punti (7°) insieme all’Union Berlino. I capitolini si sono imposti per 2-1 contro l’Eintracht con le reti decisive nel primo tempo di Promel (20’) e Musa (43′), una sconfitta dolorosa per gli Eagles visto che rimangono a 4° posto con 53 punti a -1 dal Wolfsburg. Pareggio per 0-0 tra tra Augsburg ed Arminia Bielefeld con quest’ultima che può sorridere visto che si porta al 15° posto (27 punti) a +1 sul 16° posto (Playout) occupato dall’Hertha Berlino che non giocherà domani a casa del Mainz causa positività covid all’interno del gruppo squadra della Capitale.
    Borussia Moenchengladbach-Eintracht 4-0, tabellino e statistiche
    Union Berlino-Stoccarda 2-1, tabellino e statistiche
    Augsburg-Arminia Bielefeld 0-0, tabellino e statistiche
    Friburgo: 4-0 e sorpasso allo Stoccarda, successo del Leverkusen
    Il Friburgo spazza via 4-0 l’ultimo in classifica Schalke 04 con le reti di Holer (7’), Sallai (22’) e doppietta nella ripresa di Gunter (50’ e 74’). Successo che consente ai “Brasiliani di Breisgau” di superare in classifica lo Stoccarda al 9° posto a quota 40 punti. Vince nettamente anche il Bayer Leverkusen, che alla BayArena ha la meglio per 3-0 sul Colonia: le “aspirine” ringraziano Bailey e Diaby, che confezionano i gol vittoria: al 5′ è il giamaicano ad impattare in rete di testa su cross dell’ex Crotone, mentre al 51′ Bailey ricambia il favore servendo il francese al centro dell’area per il tap-in del 2-0. Il terzo gol lo realizza ancora l’ala giamaicana, quando al 76′ sfrutta un assist del neo entrato Demirbay e conclude in rete  di sinistro dopo una perentoria azione personale. Successo che permette alla squadra di Schick ( oggi in campo per 90′ senza incidere particolarmente) di superare momentaneamente il Borussia Dortmund e salire al quinto posto a quota 47, Colonia che resta invece penultimo a 23. 
    Friburgo-Schallke 04 4-0, tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Colonia 3-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO