consigliato per te

  • in

    Haaland trascina il Dortmund al primo posto, volano le berlinesi

    Prosegue il tabellone dell’ottava giornata di Bundesliga dopo il match del venerdì dove l’Hoffenheim ha battuto 5-0 il Colonia: in attesa del Bayern Monaco, sale momentaneamente in testa alla classifica il Borussia Dortmund, che supera 3-1 in casa il Mainz e sale a quota 18 punti. Pareggia invece il Lipsia, che dopo due successi di fila viene fermato sull’1-1 dal Friburgo. L’ Union Berlino vola al quinto posto grazie al successo per 2-0 contro il Wolfsburg, gioisce anche l’Hertha Berlino sul campo dell’Eintracht Francoforte. Vittoria importantissima in chiave salvezza quella del Bochum, che si impone fuori casa 1-0 contro il  Greuther Furth.
    Bundesliga, risultati e classifica
    Haaland fa doppietta: 3-1 del B.Dortmund al Mainz
    Il Borussia Dortmund sale momentaneamente in testa alla classifica battendo al Signal Iduna Park il Mainz per 3-1: la squadra di Rose passa in vantaggio al 3′ con Reus, col trequartista tedesco che lascia partire un gran tiro di controbalzo dal limite e beffa Zendtner. Nel finale dei primi 45′, grande salvataggio sulla linea di Niakhatè sul tap-in di testa a botta sicura di Bellingham. Al 52′ calcio di rigore per il Borussia per un fallo di mano in area dell’ex Udinese Widmer, Haaland dal dischetto è preciso e segna il suo primo gol in carriera al Mainz. A tre minuti dalla fine, pasticcio della difesa che regala il gol della bandiera al Mainz, che segna il 2-1 con Burkardt. C’è ancora tempo però per Haaland e il suo score: al 94′ arriva infatti il secondo gol del centravanti, che sfrutta un passaggio di Bellingham al centro dell’area per segnare con un tap-in e chiudere i discorsi. Rientro positivo dunque per il norvegese, che aveva saltato gli ultimi due match di Bundesliga per infortunio. In attesa del Bayern, impegnato domenica contro il Bayer Leverkusen, Rose può godersi il momentaneo primato. 
    Borussia Dortmund-Mainz 3-1, tabellino e statistiche
    Lipsia fermato sul pari, colpo dell’Union Berlino
    Dopo due vittorie di fila arriva un pareggio per il Lipsia, che viene fermata sull’ 1-1 in casa del Friburgo: apre le marcature al 33′ Forsberg: il trequartista svedese realizza con freddezza il rigore assegnato per il fallo in area di Lienhart. Il Friburgo trova però il pari al 66′ con Woo-Yeong Jeong, abile a trasformare in rete di testa un preciso cross di Grifo. Terza vittoria di fila in campionato invece per l’Union Berlino, che fra le mura amiche supera 2-0 il Wolfsburg: al 50′ è Awoniyi a portare in vantaggio ai berlinesi con un preciso rasoterra dal centro dell’area: è il sesto gol in Bundes quest’anno per il ventiquattrenne nigeriano. All’83’ arriva il raddoppio dei padroni di casa, con Becker che di testa chiude il match. Tre punti e sesto posto in classifica per la squadra di Fischer.
    Friburgo-Lipsia 1-1, tabellino e statistiche
    Union Berlino-Wolfsburg 2-0, tabellino e statistiche
    L’Hertha batte l’Eintracht, punti salvezza per il Bochum
    Colpo dell’Hertha Berlino che si impone 2-1 fuori casa contro l’Eintracht Francoforte. I berlinesi trovano il gol del vantaggio al 27′ con Richter, che trasforma in rete il preciso cross di Darida con un colpo di testa che colpisce prima il palo e poi si insacca. Il raddoppi arriva al 64′ grazie all’ex Ajax Ekkelenkamp che segna il suo secondo gol in campionato ben servito in area da Mittelstadt. Al 77′ il gol di Paciencia su rigore dimezza le distanze, ma i berlinesi resistono all’assalto finale e portano a casa i tre punti. Vittoria che vale doppio per il Bochum, che batte 1-0 fuori casa il Greuther Furth nella sfida salvezza fra neopromosse: è Losilla all’80’ a regalare i tre punti alla squadra di Reis con un gran colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione: secondo successo in campionato per il Bochum, che sale a sette punti in classifica. Resta invece ultimo ad un punto il Greuther Furth, ancora alla ricerca del primo successo stagionale. 
    Eintracht Francoforte-Hertha Berlino 1-2, tabellino e statistiche
    Greuther Furth-Bochum 0-1, tabellino e statistiche
    Rammarico Gladbach: 1-1 contro lo Stoccarda
    Si ferma a 2 la striscia di vittorie consecutive del Borussia Monchengladbach che pareggia in casa per 1-1 contro lo Stoccarda. Gli ospiti aprono le marcature al 15′ con Mavropanos ma, prima del riposo, i padroni di casa trovano il pareggio con un gran gol da fuori area di Hofmann al 42′. Nel secondo tempo c’è una sola squadra in campo ed è il Gladbach: al 68′ Mavropanos compie un vero salvataggio, in scivolata davanti alla porta, su una grande azione di Pléa! I Fohlen assediano la porta dello Stoccarda che all’86’ trema nuovamente: intervento falloso di Kempf su Embolo appena fuori dall’area di rigore con Ginter che calcia alta la punizione.
    Borussia Monchengladbach-Stoccarda 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Al Bayern la Supercoppa di Germania: Lewandowski batte Haaland

    DORTMUND (Germania) – Il Bayern Monaco batte 3-1 il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park e si aggiudica la Supercoppa di Germania. Ci pensa il solito Lewandowski a trascinare i campioni di Bundesliga in carica con una doppietta, di Thomas Muller l’altra rete bavarese che rende inutile quella del capitano dei padroni di casa, Marco Reus.
    Borussia Dortmund-Bayern Monaco 1-3, il tabellino
    Doppio Lewandowski
    Sotto la pioggia della Vestfalia, la squadra di Julian Nagelsmann vince meritatamente il primo trofeo stagionale del calcio tedesco di fronte a 25mila spettatori. Partita molto equilibrata nel primo tempo, con il Bayern Monaco che sfrutta la propria corsia di sinistra, mettendo in enorme difficoltà Passlack, protagonista in negativo del match per il Borussia Dortmund. Dalla sua parte arriva infatti al 41′ il cross di Gnabry che porta al gol dell’1-0 di Lewandowski e sempre da lì arriva pure l’azione personale di Davies da cui nasce il 2-0 di Muller (servito da un tacco delizioso del polacco) al 49′.
    Haaland a secco
    La rete meravigliosa del momentaneo 2-1 di Marco Reus al 64′ lascia solo per poco al Borussia Dortmund l’illusione di riprendere la gara. Dopo dieci minuti infatti arriva un errore clamoroso di Akanji, che serve a Lewandowski la possibilità di segnare il suo 24esimo gol in 24 partite contro la sua ex squadra, ma soprattutto il gol del 3-1 che di fatto chiude la partita e regala al Bayern Monaco la nona vittoria in Supercoppa di Germania. Partita nervosa di Erling Haaland, che però con due lampi fa segnare (Moukoko) e segna: in entrambi i casi le sue iniziative vengono rese vane per delle posizioni di offside. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il Borussia Dortmund vuole Demiral: in arrivo un’offerta dalla Germania

    TORINO – Lo stallo Juve-Atalanta su Merih Demiral apre la strada alla voglie del Borussia Dortmund. Il club giallonero ha (parecchi) soldi da investire, dopo aver ceduto Jadon Sancho al Manchester United per 85 milioni: una notevole plusvalenza, visto che l’esterno era stato pagato 8 milioni per averlo dal City. È vero che a Dortmund preferiscono non spendere troppo, dedicandosi alla ricerca di giovani talenti da prendere a poco e vendere a tanto. Il prossimo sulla lista sarà, per esempio, Erling Haaland. Però Demiral potrebbe rientrare nella categoria degli investimenti importanti per dare sostanza a una squadra che, in difesa, non ha mai regalato troppe certezze. Al momento i centrali titolari sono Manuel Akanji (26 anni) e Mats Hummels (33 a dicembre), servirebbe una alternativa soprattutto di prospettiva. Come il 23enne Demiral, a caccia di uno spazio che in questo momento non trova alla Juventus, stretto tra Matthijs De Ligt e Leonardo Bonucci, e con Giorgio Chiellini in attesa di prolungare per un altro anno dopo un Europeo straordinario.

    L’Atalanta ha le idee chiare: per Romero no al Tottenham

    Per Demiral c’era stata a lungo l’Atalanta, in caso di partenza di Cristian Romero. Ma i nerazzurri hanno le idee chiare e nelle ultime ore hanno detto ancora a no al Tottenham, che ha offerto 50 milioni: ne servono 60. Una posizione che ha bloccato il centrale turco e smosso il Dortmund, che proporrebbe 30 milioni ai bianconeri e un contratto fino al 2026 al giocatore. Una cifra che, al momento, non accontenta la Juve, che ne vuole almeno 35. Se i tedeschi salissero garantirebbero al club un tesoretto per il mercato e a Demiral una nuova prospettiva, dopo le fatiche post-infortunio in bianconero e un Europeo non all’altezza con la Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund, dallo Stoccarda arriva Gregor Kobel

    Gregor Kobel è il nuovo portiere del Borussia Dortmund. Il club tedesco ha ingaggiato il portiere dal VfB Stuttgart, che ha concluso al nono posto la stagione in Bundesliga. Con 33 presenze in 34 partite di campionato, Kobel si è dimostrato un leader comunicativo, solido sulla linea di porta, in area di rigore e con la palla tra i piedi. Il 23enne – recentemente convocato dalla Nazionale svizzera – ha firmato oggi un contratto fino al 30 giugno 2026: “Mi rende orgoglioso poter giocare per il Dortmund. Voglio dare il mio contributo ai suoi futuri successi.”
    Entusiasmo Kobel
    Il direttore sportivo del BVB, Micheal Zorc, ha dato il benvenuto a Kobel: “Siamo lieti che Gregor Kobel abbia deciso di unirsi al Borussia Dortmund. Crediamo che abbia un grande potenziale. La determinazione di Gregor, la sua ambizione e la sua coerenza sono notevoli; il suo profilo da portiere è adatto a noi”. E, dal canto suo, il portiere svizzero ha aggiunto: “Il Borussia Dortmund è una delle squadre di calcio più grandi e conosciute al mondo. Un club il cui obiettivo è competere per lo scudetto e la DFB-Pokal, oltre a giocare in Champions League, ogni anno. Essere in campo di fronte a più di 80.000 fan, dopo la pandemia, e in quell’atmosfera: non vedo l’ora!” LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile Moukoko: chiude la fidanzata in casa e va ad allenarsi

    DORTMUND (GERMANIA) – Youssoufa Moukoko, 16enne attaccante del Borussia Dortmund, fin qui si è preso le prime pagine dei giornali per le prodezze in campo e per i record infranti: è diventato il più giovane ad aver mai esordito in Bundesliga e in Champions League, ed è anche il più precoce ad aver segnato nel massimo campionato tedesco (già tre reti). Stavolta, però, a far discutere e quanto fatto lontano dal rettangolo verde. Dalla Germania arriva infatti una notizia choc: l’attaccante camerunense, naturalizzato tedesco, avrebbe chiuso la propria fidanzata in una stanza dopo una furiosa lite prima di dirigersi al campo d’allenamento del Borussia Dortmund. Secondo le prime ricostruzioni l’intento del calciatore sarebbe stato quello di evitare che la ragazza scappasse per continuare ad affrontare la discussione una volta tornato dagli allenamenti. Un piano fallito miseramente, dato che la 23enne ha chiamato la Polizia per essere liberata. Uscita dalla stanza, però, non ha sporto denuncia. 
    I sospetti su Moukako
    Moukoko sul campo regala spettacolo, ma i sospetti sulla sua vera identità montano da tempo. Alcuni hanno ipotizzato che il certificato di nascita registrato nel consolato tedesco in Camerun potesse non essere vero. Dubbi che aumentarono quando il padre si rifiutò di sottoporlo a una rx del polso per valutare l’età ossea (che non è però sempre precisa). A tutto questo si aggiunge poi il fatto che il giocatore, nonostante abbia dichiarato di avere 16 anni, a differenza di tanti coetanei, viva da solo in un appartamento e non nella residenza del Borussia Dortmund. Moukoko, intanto, dopo che la notizia di quanto accaduto con la ragazza è diventata di pubblico dominio, ha deciso di rendere privato il proprio profilo Instagram. Stavolta l’ha combinata davvero grossa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Germania, il Dortmund di Emre Can vola in semifinale

    MONCHENGLADBACH (GERMANIA) – Il Borussia Dortmund batte il Monchengladbach e vola in semifinale di Coppa di Germania. Grazie all’uno a zero maturato al Borussia Park, i ragazzi di Terzic ottengono un successo importante e meritato, al termine di una sfida molto combattuta. Decisivo, nel giorno in cui Haaland resta a secco, il gol di Sancho, segnato nella ripresa. 

    Monchengladbach-Dortmund 0-1, Il tabellino
    Sancho gol, Emre Can muro difensivo
    Dopo un primo tempo equlibrato, con occasioni da una parte e dall’altra (Lainer e Thuram per i padroni di casa e Haaland e Reus per gli ospiti) nella ripresa il Dortmund alza il baricentro e trova il gol con il solito Haaland. Ma l’arbitro annulla dopo aver rivisto le immagini al Var, decretando un fallo in attacco. A venti dalla fine i gialloblu passano: contropiede perfetto di Marco Reus, assist per Sancho che col mancino batte il portiere Sippel. Nel finale i padroni di casa provano a mettere pressione alla difesa del Dortmund, rimasto in dieci per l’espulsione di Dahoud, ma il muro eretto da Emre Can e Hummels regge fino alla fine. 
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO