consigliato per te

  • in

    Bundesliga, Piatek e André Silva in gol. Il Lipsia supera il Friburgo

    Il Lipsia, grazie al 3-0 rifilato al Friburgo, si porta momentaneamente in testa a +1 da Bayern e Dortmund. L’ex Roma Kluivert guarda tutta la partita dalla panchina. L’undici di Nagelsmann la sblocca al 26′. Sponda di testa di Mukiele e girata di Konate che non lascia scampo a Muller. Al 70′ il direttore di gara, dopo un consulto al VAR, assegna un calcio di rigore ai padroni di casa. Dal dischetto Sabitzer realizza la rete del raddoppio. All’89’ Angelino chiude definitivamente il match. Grande rimonta del Francoforte di André Silva contro lo Stoccarda. Apre le marcature Gonzalez, al 17′, dal dischetto. Al 37′ ancora l’autore del gol serve con un bel filtrante Castro che, solo davanti a Trapp, fa 2-0. Al 61′ André Silva, servito da Barkok, accorcia le distanze per gli ospiti. Sugli sviluppi di un corner Abraham, di testa, completa la rimonta. 
    Lipsia-Friburgo, curiosità e statistiche
    La classifica della Bundesliga
    Piatek trascina l’Hertha Berlino
    L’Hertha Berlino, grazie a un Piatek in grande spolvero, supera 3-0 l’Augsburg. Al 41′ Uduokhai stende Cordoba e il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Dal dischetto Cunha spiazza Gikiewicz e realizza l’1-0. All’inizio del secondo tempo entra Piatek. Proprio l’ex attaccante del Milan propizia la rete del raddoppio dell’Hertha. Cross del “Pistolero” deviato da un difensore avversario. Sulla palla vagante si avventa Lukebakio che fa 2-0. Nel finale Piatek trova anche la rete del definitivo 3-0. Pareggio, 2-2, tra Mainz e Schalke. I padroni di casa sbloccano il match con un rigore trasformato al 6′ da Brosinski. Al 36′ Uth con una meravigliosa punizione dal limite dell’area di rigore fa 1-1. Nei minuti di recupero della prima frazione di gioco Mateta si procura e realizza il penalty del definitivo 2-1. All’82’ un autogol di St. Juste regala il pari agli ospiti. Manita dell’Union Berlino contro il Bielefeld. Al 3′ i padroni di casa infilano la difesa ospite con due tocchi. E’ Keita Endo a concludere realizzando l’1-0. Al 13′ Andrich fa 2-0 con una bella conclusione di prima intenzione dal limite dell’area di rigore. Nei minuti di recupero della prima frazione di gioco è Becker a trovare la via del gol. Il poker dei padroni di casa arriva al 51′ grazie a un rigore trasformato da Kruse. All’89’ Teuchert chiude definitivamente i giochi. 
    Augsburg-Hertha Berlino, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Colonia frena il Werder Brema

    BREMA (GERMANIA) – La sfida di Bundesliga tra Werder Brema e Colonia termina in pareggio, 1-1. Un punto che proietta i padroni di casa momentaneamente in settima posizione, a ridosso della zona Europa League. Tarda ad arrivare, invece, la prima vittoria in campionato per il Colonia che resta in terzultima piazza. Partita dalle poche emozioni nella prima frazione di gioco. La prima occasione è di marca Colonia al 61′. Andersson incorna da posizione ravvicinata ma la sua conclusione viene parata da Pavlenka. Sette minuti dopo gli ospiti riescono a sbloccare il match. Sugli sviluppi di un calcio di punizione l’ex Sampdoria Moisander cerca l’anticipo ma sigla un clamoroso autogol. All’82’ il Werder ottiene un calcio di rigore grazie a un tocco di mano in area di Rexhbecaj. Dal dischetto Bittencourt sigla la rete del definitivo 1-1.  
    Werder Brema-Colonia, curiosità e statistiche
    La classifica della Bundesliga LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Werder Brema non lascerà partire i propri giocatori per le nazionali

    BREMA (GERMANIA) – Il Werder Brema ha deciso che non invierà i propri giocatori nelle rispettive nazionali per i prossimi impegni. La decisione a causa di un’ordinanza del dipartimento della salute di Brema che impone 5 giorni di isolamento al rientro in Germania. Le uniche eccezioni saranno Jiri Pavlenka (Repubblica Ceca che giocherà a Lipsia) e Jean-Manuel Mbom (Germania Under 21). I due giocatori non dovranno andare all’estero, quindi non saranno sottoposti a quarantena. “Abbiamo parlato con i nostri giocatori e le rispettive federazioni. La Fifa solleva i club dall’obbligo di rispondere alle convocazioni se vengono successivamente messi in quarantena. Sappiamo che i giocatori vorrebbero giocare con le loro selezioni, ma questa volta non possiamo correre il rischio vista la situazione generale”, ha dichiarato Frank Baumann, amministratore delegato del Werder Brema. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, Rummenigge su Alaba: “Tocca a lui decidere”

    MONACO DI BAVIERA – Arriva un’altra puntata della telenovela che vede protagonisti David Alaba  e il Bayern Monaco. Il difensore austriaco ha rifiutato l’ultima offerta di contratto e l’aria tra le due parti sembra essersi fatta pesante a causa delle trattative e di alcune smentite mai arrivate. Karl Heinze Rummenigge, ad del cub tedesco, ha fatto luce sulla situazione sostenendo che ora le decisioni spettano tutte ad Alaba: “Non so se Alaba andrà via – ha fatto oggi il punto l’ad dei bavaresi alla Sport Bild – Abbiamo avuto un incontro due settimane fa col padre George e il suo consulente Pini Zahavi. La chiacchierata era andata bene, l’atmosfera era positiva ma ci stiamo girando attorno da mesi e noi dobbiamo iniziare a programmare la prossima stagione. Dobbiamo sapere se resterà o meno”. Infine, l’ex attaccante tedesco ha concluso: “Penso che ai giocatori converrebbe rimanere in un club dove si sentono a loro agio e, nel caso di David, hanno vinto tanto. Qui vogliamo tutti che resti, e’ un ragazzo meraviglioso e un grande calciatore. Adesso tocca a lui decidere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso Schalke 04, torna alla vittoria dopo 9 mesi

    GELSENKIRCHEN – Lo Schalke 04 è tornato alla vittoria dopo circa 9 mesi di insuccessi. Il club di Gelsenkirchen, infatti, era bloccato da circa 270 giorni in un tunnel molto buio da cui non riusciva a vedere la luce. Ora la maledizione è stata spezzata grazie al 4-1 rifilato al Schweinfurt in Coppa. La partita era cominciata nel peggiore dei modi per lo Schalke con gli ospiti che si erano portati in vantaggio grazie alla rete di Martin Thomann, poi recuperata e soprassata dai gol di Vedad Ibisevic e Alessandro Schopf che hanno permesso al tecnico Baum di tornare negli spogliatoi in vantaggio per 2-1. Lo Schweinfurt ha sbagliato poi un rigore parato dal portiere dello Schalke Ralf Fahrmann, prima che ancora Schopf e Benito Raman mettessero la parola fine alla gara. Lo Schalke ha vinto l’ultima volta una partita ufficiale il 4 febbraio contro l’Hertha Berlin ai supplementari in Coppa. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Leverkusen cala il poker, Hertha e Wolfsburg 1-1: Piatek entra nel finale

    FRIBURGO (Germania) –  Il Bayer Leverkusen passa sul campo del Friburgo nel sesto turno di Bundesliga vincendo per 4-2. Gara che parte in salita per i ragazzi di Bosz sotto dopo 3′ con la rete di Holer, ma la doppietta di Alario tra il 29′ e il 42′ ribalta il risultato già al termine del primo tempo. Nella ripresa Amiri allunga al 64′, Petersen accorcia 8 minuti più tardi e Tah, al 76′, firma il poker delle Aspirine chiudendo l’incontro. Termina invece in parità la sfida di Berlino tra Hertha e Wolfsburg. Accade tutto nei primi 20′ con il vantaggio degli uomini di Labbadia siglato da Cunha, annullato 14 minuti più tardi da Baku. All’82’ c’è spazio anche per Piatek, ma l’ex Milan non incidie nel poco tempo a disposizione e la gara termina 1-1
    Friburgo-Leverkusen 2-4: tabellino e statistiche
    Bundesliga, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Vincono Dortmund e Bayern, pareggia l'Eintracht: a segno Andrè Silva

    COLONIA (Germania) – Continuano a guidare la vetta della Bundesliga dopo 6 giornate Bayern Monaco e Borussia Dortmund, uscite vincenti dalle sfide contro Colonia e Bielefeld. I campioni d’Europa trovano i tre punti grazie alle reti nel primo tempo di Muller, al 13′ su calcio di rigore, e di Gnabry, al 46′ su assist di Kimmich. Padroni di casa a segno troppo tardi con Drexler al minuto 82 con la gara che termina 1-2. Gli uomini di Favre, invece, festeggiano grazie alla doppietta di Hummels che batte per due volte il portiere avversario, firmando il 2-0 finale e  regalando una vittoria importante ai suoi.
    Colonia-Bayern Monaco, tabellino e statistiche
    Bielefeld-Borussia Dortmund, tabellino e statistiche
    Pareggia l’Eintracht, segna Andrè Silva
    L’unico pareggio del pomeriggio arriva dalla gara tra Eintracht e Werder Brema terminata 1-1. Accade tutto nella ripresa con gli ospiti in vantaggio con Sargent e raggiunti poco dopo dall’ex Milan Andrè Silva. Vince invece l’Augusta contro il Mainz: Vargas apre, Onisiwo pareggia, ma la doppietta di Hahn nel finale fissa il punteggio sul 3-1.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO