consigliato per te

  • in

    De Ligt al Bayern non ingrana: provoca rigore decisivo e i bavaresi non vincono

    Non benissimo, Matthijs de Ligt, con la maglia del Bayern Monaco. Un avvio di stagione con qualche panchina di troppo, almeno secondo le sue aspettative, una lenta risalita fino alla sufficienza dell’altra sera a San Siro contro l’Inter nonostante un brutto fallo commesso su Marcelo Brozovic e con inevitabile ammonizione a carico dell’ex Ajax, oggi un’altra giornata un po’ così. Recupero di Bayern-Stoccarda, partita valida per la sesta giornata di Bundesliga, con i bavaresi avanti 2-1: l’attaccante franco-guineano Sehrou Guirassy cerca il guizzo in extremis nell’area avversaria, ma subisce un pestone dall’ex difensore della Juventus. L’arbitro in un primo momento lascia correre, poi viene richiamato al Var e davanti al monitor non può non cambiare idea: l’olandese entra nettamente fuori tempo sul piede di Guirassy per il conseguente rigore per lo Stoccarda. Quest’ultimo firmerà il 2-2 finale nel recupero, per la delusione del tecnico Julian Nagelsmann (al terzo pareggio consecutivo in Bundes) e dello stesso De Ligt, costato al Bayern ben 77 milioni con i bonus, destinati alla Juve. I bianconeri hanno ormai voltato pagina con Gleison Bremer e compagni, il Bayern in preda a una forma acuta di tafazzite si agita: il vero De Ligt, sinceramente, è un’altra cosa.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, vittorie esterne per Hertha Berlino e Magonza

    Le vittorie esterne di Hertha Berlino e Magonza chiudono il quadro della quinta giornata di Bundesliga. 2-0 sul campo dell’Augusta per berlinesi che conquistano la prima vittoria della nuova stagione salendo a quota 4 punti, 1 in più dei diretti avversari odierni: decisive le reti di Lukebakio e Richter nella ripresa. Tre punti e ritorno al successo anche per gli uomini di Svensson che passano di misura sul campo del Borussia Moenchengladbach salendo al quinto posto in classifica. Rete del successo firmata da Martin al 55′, due minuti dopo l’espulsione di Itakura che ha lasciato i padroni di casa in dieci uomini. LEGGI TUTTO

  • in

    De Ligt e il Bayern frenati prima dell'Inter: in vetta ci va il Friburgo

    TORINO – Deludente pareggio tra Union Berlino e Bayern Monaco, prossima avversaria dell’Inter in Champions League. De Ligt e compagni vanno sotto, poi un gol di Kimmich riporta in equilibrio il risultato. Il Friburgo di Grifo batte in trasferta il Bayer Leverkusen e affianca il Borussia Dortmund in vetta. Finisce in parità il big match tra Union Berlino e Bayern Monaco, così come la sfida tra Stoccarda e Schalke. Preziosi successi esterni per Colonia e Werder Brema.
    Bochum-Werder Brema 0-2
    Il Werder Brema passa nel finale contro il Bochum. Ducksch fallisce una buona occasione per portare avanti il Werder Brema, il portiere Riemann fa un figurone. Poco dopo ospiti ancora pericolosi con Fullkrug non sfrutta la buna opportunità calciando debolmente. Nel finale del primo tempo il Bochum sfiora il vantaggio: Forster fa tutto bene, ma Pavlenka compie un grande intervento mantenendo la propria porta inviolata. Nella ripresa, una doppietta di Fullkrug condanna il Bochum e spinge il Werder nella parte medio-alta di classifica.
    Bochum-Werder Brema tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Friburgo 2-3
    Colpo del Friburgo che batte il Leverkusen e prende il comando della Bundesliga. Vantaggio immediato per il Bayer Leverkusen che passa con Demirbay. Poco dopo l’ex romanista Schick potrebbe raddoppiare, ma la sua conclusione non trova lo specchio della porta. Schick si fa ancora vivo al 35′, ma la sua conclusione viene intercettata dal portiere Flekken. Padroni di casa vicini al raddoppio con Diaby: tiro potente, ma il portiere si fa trovare ancora pronto. In avvio di ripresa è la squadra ospite a essere protagonista, con un uno-due da ko: il Friburgo prima pareggia con Ginter dopo un angolo battuto da Grifo, poi raddoppia con Gregoritsch. A questo punto, i padroni di casa trovano la forza di rialzarsi con un gran colpo di testa di Schick. Ma il Friburgo si riporta avanti grazie a un gran gol di Doan che regala il successo e il vertice della classifica alla propria squadra.
    Bayer Leverkusen-Friburgo tabellino e statistiche
    Stoccarda-Schalke 1-1
    Lo Stoccarda non va oltre il pareggio contro lo Schalke. Ospiti pericolosi sin dalle prime battute con Jordan Larsson che sciupa incredibilmente una buona opportunità. Lo Stoccarda sfrutta la propria occasione, e si porta avanti con Fuhrich. Ma la reazione degli ospiti è veemente, e Terodde con un gran tiro infila la palla all’incrocio dei pali firmando il pareggio.
    Stoccarda-Schalke tabellino e statistiche
    Union Berlino-Bayern Monaco 1-1
    Deludente pareggio nel big match della quinta di campionato. Union Berlino e Bayern Monaco danno vita a una partita senza vincitori nè vinti. La formazione bavarese approccia meglio, ma non concretizza, l’Union Berlino colpisce al primo affondo: su una punizione battuta da Trimmel, Becker piazza la palla nell’angolo. La reazione del Bayern è immediata: Kimmich calcia dal limite, un tocco sporca la traiettoria ingannando il portiere Ronnow.  
    Union Berlino-Bayern Monaco tabellino e statistiche
    Wolfsburg-Colonia 2-4
    Il Colonia guadagna tre punti pesanti contro il Wolfsburg. La partita si sblocca in avvio grazie alla rete di Waldschmidt che porta avanti i padroni di casa. Ma il Colonia resta in partita, e pareggia con Ljubicic. La svolta della partita è segnata dall’autogol di Otavio che regala il sorpasso alla formazione ospite. Da quel momento in poi, il Wolfsburg traballa subendo il terzo gol della formazione ospite nel recupero del primo tempo: dal dischetto Kainz non sbaglia. Nella ripresa i padroni di casa tornano in partita grazie a una rete di Nmecha, ma gli ospiti ristabiliscono il doppio margine di vantaggio con Adamyan che chiude la sfida.
    Wolfsburg-Colonia tabellino e statistiche
    Eintracht-Lipsia 4-0
    A Francoforte netta vittoria dell’Eintracht che firma l’unico successo casalingo del sabato, travolgendo il Lipsia di Domenico Tedesco per 3-0. Match indirizzato già nel primo tempo con l’uno-due della squadra di Glasner, che colpisce al 16′ con Kamada e al 22′ con Rode. A metà ripresa il tris del brasiliano Tuta che spegne le speranze di rimonta ospiti. Nel finale il poker di Borre su calcio di rigore.
    Eintracht-Lipsia tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, poker dell'Eintracht al Werder per il primo successo

    BREMA (Germania) – Alla 4ª giornata della Bundesliga arriva la prima vittoria in campionato dell’Eintracht Francoforte che vince per 4-3 a casa del Werder Brema in un match emozionante. Dopo appena 2 minuti dal fischio d’inizio ospiti avanti con Goetze, la reazione dei padroni di casa è fulminea: in 3 minuti Jung (14′) e Bittencourt (17′) ribaltano il risultato per il 2-1 Werder. Gli Eagles però non subiscono il contraccolpo anzi, rispondono con due gol in contropiede realizzati rispettivamente da Kolo Muani (33′) e Lindstrom (38′) per il 3-2 con il quale le squadre chiudono il primo tempo. Ad inizio 2° tempo l’Eintracht piazza il colpo del ko con la rete di Sow, vano il rigore al 92′ di Fullkrug. I vincitori dell’Europa League 2022 raggiungono a quota 5 punti proprio i biancoverdi ed il Lipsia. Nell’anticipo delle 15:30 pareggio per 0-0 tra Colonia e Stoccarda. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, frenata Bayern: è primato con l'Union Berlin

    TORINO – L’Union Berlino dilaga in trasferta contro lo Schalke e si prende la vetta della Bundesliga in condominio con il Bayern Monaco, costretto al pari dal Borussia Monchengladbach. Il Borussia Dortmund passa di misura contro l’Hertha nella trasferta di Berlino. Il Bayer Leverkusen segna tre gol a Magonza, ma l’ex romanista Schick non va a bersaglio. L’Hoffenheim supera di misura l’Augusta, il Lipsia batte un Wolfsburg mai in partita.
    Bayern-Monchengladbach 1-1
    Primo mezzo passo falso per il Bayern di Nagelsmann, prossimo rivale dell’Inter in Champions League: i campioni di Germania, reduci dal fragoroso 7-0 sul Bochum, frenano all’Allianz Arena contro il Borussia Monchengladbach, che si porta avanti grazie a Thuram. Nel finale rimedia Sané, che tiene in vetta i bavaresi, seppur in compagnia della sorpresa Union Berlin.
    Bayern-Monchengladbach 1-1, tabellino e statistiche
    Hertha Berlino-Borussia Dortmund 0-1
    A Berlino va in scena una partita a senso unico, dove il Borussia Dortmund mette sotto pressione l’Hertha sin dalle prime battute. Dopo un quarto d’ora Reus colpisce clamorosamente la traversa, poco dopo Guerreiro sfiora il vantaggio con un tiro dal limite. La formazione giallonera aumenta la propria pressione, Ozcan – suoi sviluppi di un corner – colpisce il palo. Ma poco dopo la mezz’ora gli ospiti passano grazie a Modeste che sfrutta al meglio un assist di Ozcan. Nella ripresa l’Hertha ha una buona occasione per pareggiare, ma Jovetic calcia sul portiere. Gli ospiti falliscono un paio di opportunità con Bellingham, e l’Hertha sfiora il pareggio a dieci minuti dal termine con Richter che colpisce la traversa.
    Hertha Berlino-Borussia Dortmund 0-1 tabellino e statistiche
    Hoffenheim-Augusta 1-0
    L’Hoffenheim si impone di misura contro l’Augusta in una partita senza troppe emozioni. La sfida si sblocca nella parte finale del primo tempo grazie a un gran gol di Geiger. Nella ripresa gli ospiti non vanno nulla per riportare in equilibrio il risultato. I padroni di casa gestiscono la partita fino al novantesimo senza particolari affanni.
    Hoffenheim-Augusta 1-0 tabellino e statistiche
    Magonza-Bayer Leverkusen 0-3
    Successo prezioso per il Bayer Leverkusen che vince contro il Magonza. Partita accesa sin dai primi minuti. I padroni di casa minacciano la porta avversaria con Bakker, ma il portiere Zentner si salva con un grande intervento. Gli ospiti replicano con l’ex romanista Schick che viene chiuso in extremis al momento del tiro a rete. Il Leverkusen passa a ridosso della mezz’ora sfruttando una sfortunata deviazione di Burkardt che, con un intervento maldestro, mette la palla nella propria porta. Gli ospiti raddoppiano con Frimpong, che prima dell’intervallo colpisce ancora mettendo a segno il terzo gol. Nella ripresa l’ex romanista Schick ha l’occasione per arricchire ancora il risultato, ma il portiere gli chiude tempestivamente lo specchio della porta.
    Magonza-Bayer Leverkusen 0-3 tabellino e statistiche
    Lipsia-Wolfsburg 2-0
    Tre punti preziosi per il Lipsia che batte per 2-0 il Wolfsburg. Vantaggio immediato dei padroni di casa che si portano avanti grazie a un calcio di rigore realizzato da Nkunku. L’ex milanista Andre Silva alla mezz’ora ha la palla buona per raddoppiare, ma alla fine viene chiuso dai difensori del Wolfsburg. Nella ripresa gli ospiti sono intraprendenti, e sfiorano il pareggio in un paio di occasioni. Ma allo scadere Nkunku mette al sicuro il risultato firmando la sua doppietta personale.
    Lipsia-Wolfsburg 2-0 tabellino e statistiche
    Schalke-Union Berlino 1-6
    L’Union Berlino dilaga contro lo Schalke. Punteggio pesantissimo per i padroni di casa che vanno sotto dopo appena sei minuti: l’ex sampdoriano Thorsby – sugli sviluppi di un corner – sblocca il risultato infilando la porta avversaria da pochi passi. Lo Schalke prova a reagire, ma la conclusione di Terodde non trova lo specchio della porta. Poco dopo i biancazzurri sono nuovamente pericolosi con Thiaw, ma l’intervento del portiere Ronnow è provvidenziale. Ma alla mezz’ora lo Schalke trova il pareggio; Knoche commette un fallo di mano in area: Bulter realizza il rigore dell’uno a uno. Becker – grazie anche a una deviazione fortuita – riporta avanti l’Union Berlino, poi – prima dell’intervallo – gli ospiti aumentano il vantaggio grazie a una conclusione dalla distanza di Haberer che sorprende Schwolow. Nella ripresa gli ospiti segnano ancora con Becker, poi – nel finale – Michel firma una doppietta.
    Schalke-Union Berlino 1-6 tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Union goleada e primato: segna anche Thorsby

    TORINO – L’Union Berlino dilaga in trasferta contro lo Schalke e si prende la vetta della Bundesliga in attesa della sfida serale del Bayern Monaco contro il Borussia Monchengladbach. Il Borussia Dortmund passa di misura contro l’Hertha nella trasferta di Berlino. Il Bayer Leverkusen segna tre gol a Magonza, ma l’ex romanista Schick non va a bersaglio. L’Hoffenheim supera di misura l’Augusta, il Lipsia batte un Wolfsburg mai in partita.
    Hertha Berlino-Borussia Dortmund 0-1
    A Berlino va in scena una partita a senso unico, dove il Borussia Dortmund mette sotto pressione l’Hertha sin dalle prime battute. Dopo un quarto d’ora Reus colpisce clamorosamente la traversa, poco dopo Guerreiro sfiora il vantaggio con un tiro dal limite. La formazione giallonera aumenta la propria pressione, Ozcan – suoi sviluppi di un corner – colpisce il palo. Ma poco dopo la mezz’ora gli ospiti passano grazie a Modeste che sfrutta al meglio un assist di Ozcan. Nella ripresa l’Hertha ha una buona occasione per pareggiare, ma Jovetic calcia sul portiere. Gli ospiti falliscono un paio di opportunità con Bellingham, e l’Hertha sfiora il pareggio a dieci minuti dal termine con Richter che colpisce la traversa.
    Hertha Berlino-Borussia Dortmund 0-1 tabellino e statistiche
    Hoffenheim-Augusta 1-0
    L’Hoffenheim si impone di misura contro l’Augusta in una partita senza troppe emozioni. La sfida si sblocca nella parte finale del primo tempo grazie a un gran gol di Geiger. Nella ripresa gli ospiti non vanno nulla per riportare in equilibrio il risultato. I padroni di casa gestiscono la partita fino al novantesimo senza particolari affanni.
    Hoffenheim-Augusta 1-0 tabellino e statistiche
    Magonza-Bayer Leverkusen 0-3
    Successo prezioso per il Bayer Leverkusen che vince contro il Magonza. Partita accesa sin dai primi minuti. I padroni di casa minacciano la porta avversaria con Bakker, ma il portiere Zentner si salva con un grande intervento. Gli ospiti replicano con l’ex romanista Schick che viene chiuso in extremis al momento del tiro a rete. Il Leverkusen passa a ridosso della mezz’ora sfruttando una sfortunata deviazione di Burkardt che, con un intervento maldestro, mette la palla nella propria porta. Gli ospiti raddoppiano con Frimpong, che prima dell’intervallo colpisce ancora mettendo a segno il terzo gol. Nella ripresa l’ex romanista Schick ha l’occasione per arricchire ancora il risultato, ma il portiere gli chiude tempestivamente lo specchio della porta.
    Magonza-Bayer Leverkusen 0-3 tabellino e statistiche
    Lipsia-Wolfsburg 2-0
    Tre punti preziosi per il Lipsia che batte per 2-0 il Wolfsburg. Vantaggio immediato dei padroni di casa che si portano avanti grazie a un calcio di rigore realizzato da Nkunku. L’ex milanista Andre Silva alla mezz’ora ha la palla buona per raddoppiare, ma alla fine viene chiuso dai difensori del Wolfsburg. Nella ripresa gli ospiti sono intraprendenti, e sfiorano il pareggio in un paio di occasioni. Ma allo scadere Nkunku mette al sicuro il risultato firmando la sua doppietta personale.
    Lipsia-Wolfsburg 2-0 tabellino e statistiche
    Schalke-Union Berlino 1-6
    L’Union Berlino dilaga contro lo Schalke. Punteggio pesantissimo per i padroni di casa che vanno sotto dopo appena sei minuti: l’ex sampdoriano Thorsby – sugli sviluppi di un corner – sblocca il risultato infilando la porta avversaria da pochi passi. Lo Schalke prova a reagire, ma la conclusione di Terodde non trova lo specchio della porta. Poco dopo i biancazzurri sono nuovamente pericolosi con Thiaw, ma l’intervento del portiere Ronnow è provvidenziale. Ma alla mezz’ora lo Schalke trova il pareggio; Knoche commette un fallo di mano in area: Bulter realizza il rigore dell’uno a uno. Becker – grazie anche a una deviazione fortuita – riporta avanti l’Union Berlino, poi – prima dell’intervallo – gli ospiti aumentano il vantaggio grazie a una conclusione dalla distanza di Haberer che sorprende Schwolow. Nella ripresa gli ospiti segnano ancora con Becker, poi – nel finale – Michel firma una doppietta.
    Schalke-Union Berlino 1-6 tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    De Ligt in gol nel 7-0 del Bayern al Bochum, buon debutto di Pellegrini con l'Eintracht

    BOCHUM (Germania) – Alla terza presenza ufficiale – ma all’esordio da titolare – Matthijs de Ligt trova la prima rete con la maglia del Bayern: è successo nel match stravinto 7-0 in casa del neopromosso Bochum. Il club di Monaco di Baviera sblocca il risultato al primo tentativo dopo soli 4′: Sané apre per Coman, poi torna in possesso dalla sfera e, col piede più debole, il destro, calcia dai 15 metri accarezzando la parte interna del palo. Il raddoppio, come detto, porta la firma del difensore acquistato in questa sessione di mercato dalla Juve: al 25′, su corner di Kimmich, Riemann esce malissimo e l’olandese appoggia in rete di testa sovrastando nettamente Gamboa. Non finisce qui il festival del gol dei campioni di Germania, che siglano il tris con un altro ex bianconero, Kingsley Coman, al minuto 33, lesto in area dopo un pasticcio difensivo tra Riemann e Gamboa, e che regala poi il poker a Mané al 42′, che soli 2′ prima si era visto annullare una rete dal Var per un lieve tocco di mano. Nella ripresa il Bayern non accenna a calare la propria pressione e se Kimmich, Coman e Sané graziano il Bochum, non fa altrettanto l’ex Liverpool, che sigla il 5-0 e la doppietta personale su calcio di rigore all’ora esatta di gioco. Il punteggio assume poi connotati tennistici sulla sfortunata autorete di Gamboa al 69′, ma non finisce qui: al 72′ Gnabry, subentrato a Muller da 9′, segna la rete del definitivo 7-0. In classifica, De Ligt e compagni volano a quota 9, a punteggio pieno, i padroni di casa – puniti con la peggior sconfitta della propria storia nel massimo campionato teutonico – restano invece sul fondo della classifica a 0.
    Bochum-Bayern 0-7, tabellino e statistiche
    Bundesliga, risultati e classifica
    Frena l’Eintracht del dopo-Kostic: buon esordio per Pellegrini
    Frena ancora l’Eintracht del dopo-Kostic, esterno serbo recentemente passato alla Juventus. Al Deutsche Bank Park di Francoforte sul Meno, infatti, i ragazzi del tecnico austriaco Glasner non vanno oltre l’1-1 con il Colonia, portandosi così a quota 2 punti in classifica dopo tre giornate di Bundesliga e restando a -3 dai rivali odierni. Buon esordio per Luca Pellegrini, che rispetto a Kostic ha percorso il tragitto inverso, ma in prestito fino al termine dell’annata calcistica, autore di numerose discese sull’out sinistro e resosi pericoloso con un tiro dalla distanza dopo 20′: il terzino ex Roma di proprietà dei bianconeri è uscito, stanchissimo, all’80’. Partita sostanzialmente equilibrata, con l’Eintracht che ha cercato di far valere le proprie caratteristiche fisiche ed agonistiche ed il Colonia che ha provato invece ad imporre – con alterne fortune – il proprio gioco palla a terra. Vantaggio dei padroni di casa al 72′ con la punizione calciata dal giapponese Kamada (in campo da soli 3′) deviata in maniera decisiva da Hector, pareggio di Thielmann ad otto minuti dal triplice fischio con una pregevole volée nel cuore dell’area.
    Eintracht-Colonia 1-1, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, tonfo Dortmund: comandano Monchengladbach, Mainz e Union Berlino

    La terza giornata della Bundesliga fa registrare quattro successi esterni, un pareggio e una sola vittoria interna, ma pesantissima, perché vale all’Union Berlino un inedito primato in condominio con Monchengladbache e Mainz. Clamorosa sconfitta del Borussia Dortmund che vanifica due gol di vantaggio e cede nel recupero al Werder Brema. Il Magonza passa contro l’Augusta nel recupero, Grifo regala il successo al Friburgo contro lo Stoccarda, colpo dell’Hoffenheim a Leverkusen. pareggio senza gol tra Wolfsburg e Schalke.
    Union Berlino-Lipsia 2-1
    Continua la favola dell’Union Berlino, che supera 2-1 il Lipsia e vola in vetta alla classifica insieme a Monchengladbach e Mainz. Accade tutto nel cuore del primo tempo, quando appena dopo la mezz’ora arriva l’uno-due capitolino firmato da Siebatcheu e Becker. Inutile il gol ospite nel finale di Orban.
    Union Berlino-Lipsia 2-1 tabellino e statistiche
    Augusta-Magonza 1-2
    Successo esterno per il Magonza che batte in extremis (1-2) l’Augusta. Il vantaggio del Magonza arriva poco dopo la mezz’ora e porta la firma di Onisiwo. Ma i padroni di casa riportano in equilibrio il risultato dopo appena quattro minuti con un colpo di testa di Demirovic che infila la porta di Zentner. Nella ripresa gli ospiti non sfruttano l’occasione per tornare ancora in vantaggio: Martin fallisce il rigore, il risultato resta in equilibrio. Il successo degli ospiti arriva nei minuti di recupero, con un colpo di testa di Jae-Sung Lee che decide la partita.
    Augusta-Magonza 1-2 tabellino e statistiche
    Borussia Dortmund-Werder Brema 2-3
    A Dortmund, il Borussia crolla in casa (2-3) contro il Werder Brema. I padroni di casa controllano la partita senza affondare con particolare determinazione. A metà tempo Stage ha l’opportunità per portare avanti gli ospiti, ma il suo colpo di testa non è efficace. La partita si sblocca nel recupero del primo tempo: Reus serve Brandt che con una conclusione dal limite infila la porta di Pavlenka. In avvio di ripresa il Werder ha una buona occasione per pareggiare, ma il tiro di Fullkrug viene respinto in extremis dalla difesa. Poco dopo gli ospiti sono ancora pericolosi con Jung. Ma il Borussia Dortmund raddoppia con un gran gol di Guerreiro che infila Pavlenka con un gran tiro dalla distanza. Ma il Werder Brema risale clamorosamente la corrente, accorciando le distanze con Buchanan a ridosso del novantesimo, e pareggiando grazie a un colpo di testa di Schmidt nel terzo minuto di recupero. Il sorpasso degli ospiti si concretizza al 95’ quando Burke firma il vantaggio degli Werder Brema che porta a compimento una rimonta straordinaria.
    Borussia Dortmund-Werder Brema 2-3 tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Hoffenheim 0-3
    Crollo casalingo anche per il Bayer Leverkusen che perde pesantemente (0-3) contro l’Hoffenheim. Baumgartner sblocca il risultato dopo appena nove minuti con un pregevole colpo di tacco. Cinque minuti dopo il Bayer va vicino al pareggio con Schick, ma la conclusione dell’ex romanista esce di un soffio. Il Bayer prova a riequilibrare la partita, ma al 35’ Kramaric trova il gol del raddoppio con un bel colpo di testa. Nel secondo tempo, il Bayer Leverkusen non riesce a riaprire la partita mentre l’Hoffenheim riesce a chiuderla grazie a un gran gol di Rutter.
    Bayer Leverkusen-Hoffenheim 0-3 tabellino e statistiche
    Stoccarda-Friburgo 0-1
    Colpo del Friburgo che passa (0-1) in casa dello Stoccarda. Grifo firma il vantaggio della squadra ospite dopo appena undici minuti; il nazionale italiano trova lo spunto vincente per sorprendere la difesa avversaria. In avvio di ripresa lo Stoccarda va vicino al pareggio, ma Sosa calcia debolmente da pochi passi fallendo una buona opportunità per riportare in equilibrio il risultato. I padroni di casa mantengono il controllo della partita, senza tuttavia incidere: Silas – dopo un doppio dribbling – entra in area e calcia, ma la finalizzazione non è incisiva.
    Stoccarda-Friburgo 0-1 tabellino e statistiche
    Wolfsburg-Shalke 0-0
    L’unico pareggio senza reti (0-0) della giornata. I padroni di casa sfiorano il vantaggio con Otavio che minaccia il portiere avversario con una conclusione pericolosa. Gli ospiti hanno l’occasione per passare in vantaggio poco prima dell’intervallo, ma Terodde si fa parare un calcio di rigore dal portiere Casteels. Nella ripresa i padroni di casa spingono maggiormente, il portiere Schwolow con una grande parata, toglie dall’incrocio un tiro di Baku.
    Wolfsburg-Shalke 0-0 tabellino e statistiche
    Bundesliga risultati e classifica LEGGI TUTTO