consigliato per te

  • in

    Serie A, da provare il Goal in Salernitana-Cagliari

    Fra tutte le gare in programma questa è una delle più interessanti. Allo stadio “Arechi” Salernitana e Cagliari si giocano forse la permanenza in Serie A, nulla di definitivo ma al termine di questa sfida rimangono soltanto altre due gare da disputare.
    Indovina il risultato esatto di Salernitana-Cagliari e vinci!
    Il match mette in palio tre punti pesantissimi, scopri le quote
    La classifica parla chiaro, i granata dopo aver battuto il Venezia (2-1) nel recupero della 20ª giornata di Serie A sono riusciti ad uscire dalla zona retrocessione superando proprio il Cagliari. Tra le due squadre al momento c’è soltanto un punto di differenza. 
    A questo punto della stagione una vittoria della Salernitana potrebbe risultare decisiva, Fazio e compagni si ritroverebbero a più 4 sulla zona retrocessione. Il club campano con 4 vittorie e 1 pareggio nelle ultime cinque sfide disputate sta dimostrando di essere in gran forma.
    Il Cagliari al contrario ha conquistato solamente 3 punti nelle precedenti 8 giornate di campionato (1 vittoria e 7 sconfitte). La partita si preannuncia equilibrata, i padroni di casa partono leggermente favoriti ma Joao Pedro e soci non possono darsi per vinti. Ok il Goal al novantesimo. Piace il risultato esatto multiplo: “1-1; 2-1; 1-2; 2-2”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Mazzarri verso l'esonero: in panchina Agostini

    CAGLIARI – Il Cagliari si appresta ad esonerare Walter Mazzarri, che paga la sconfitta casalinga dei sardi, sabato scorso, contro il Verona, che si è imposto 2-1 all’Unipol Domus. Il club rossoblù ha annullato l’allenamento di oggi e sta chiudendo il rapporto con l’allenatore toscano. Sarà promosso Alessandro Agostini, attualmente tecnico della squadra Primavera sarda. Il Cagliari attualmente è quartultimo, con 3 punti di vantaggio su Genoa e Salernitana, che questa sera, vincendo a Bergamo, potrebbe risucchiare i sardi nella zona retrocessione. Nelle ultime 8 gare di campionato la formazione rossoblù ha raccolto una vittoria (contro il Sassuolo il 16 aprile) e 7 sconfitte.Guarda la galleryIl Verona sbanca Cagliari sull’asse Barak-Caprari LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cagliari riflette: Mazzarri a rischio esonero

    CAGLIARI – Walter Mazzarri a rischio esonero. In casa Cagliari sono ore di riflessione dopo il pesantissimo ko interno con l’Hellas Verona: prima della ripresa degli allenamenti fissata per domani, il club rossoblù dovrà decidere se continuare con l’allenatore toscano oppure cercare altre soluzioni. Il summit è in corso da ieri sera: serve una scossa per ottenere la permanenza in A. La domanda chiave: quanto può essere utile un cambio in panchina a tre giornate dal termine? Il club, però, parte da un dato statistico: sette sconfitte nelle ultime otto gare. Almeno quatto evitabili. I ko che pesano di più sono quelli con Udinese, Spezia, Genoa e Verona. Sono gare in cui il Cagliari è sembrato spaesato, senza carattere, incapace di capire cosa fare nei momenti cruciali della gara.
    Cagliari, la sconfitta con il Verona fa partire la contestazione dei tifosi
    Cagliari, Semplici o Agostini per il post-Mazzarri
    Qualsiasi mossa a questo punto sembra una scommessa: puntare su Mazzarri nonostante le sconfitte o cercare una svolta con un nome nuovo in grado di scuotere l’ambiente. C’è ancora Leonardo Semplici sotto contratto: il legame con il club ed il fatto che il tecnico conosca i giocatori potrebbe essere un aspetto determinante. È anche vero che però l’esonero dopo tre giornate brucia ancora. Ci sarebbe la più classica delle soluzioni interne con il tecnico della Primavera Alessandro Agostini. Ma il mister degli under 20 è impegnato in una storica impresa: portare la sua squadra al miglior piazzamento possibile per i playoff scudetto di categoria. Una soluzione è attesa in giornata o al massimo entro domani mattina. Certo è che se la squadra sarà ancora affidata a Mazzarri già dalla sfida con la Salernitana ci potrebbe essere una mezza rivoluzione nella formazione o addirittura nelle convocazioni. Mazzarri dovrà scegliere subito su chi puntare per le tre partite finali. A cominciare dallo spareggio di domenica in un Arechi che sarà inevitabilmente incandescente.
    Guarda la galleryIl Verona sbanca Cagliari sull’asse Barak-Caprari LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Verona ore 15: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    CAGLIARI – Ennesima ‘chiamata alle armi’ per il Cagliari di Walter Mazzarri, che oggi (sabato 30 aprile, ore 15) ospiterà il Verona di Igor Tudor (squalificato e sostituito in panchina dal vice Salvatore Bocchetti). Si prevede il tutto esaurito all’Unipol Domus per spingere i sardi, tutti a disposizione del tecnico toscano e a caccia di un successo che sarebbe fondamentale nella corsa alla salvezza: “Ci sono ancora 12 punti a disposizione prima di trarre le definitive conclusioni – ha detto Mazzarri alla vigilia -. Non dobbiamo guardare al cammino degli altri o al calendario, ma dentro di noi”. Sull’altro fronte, mentre provano a delinearsi sottotraccia scenari per il futuro societario, l’Hellas resta concentrato unicamente sulla conclusione del campionato e sulla difesa del nono posto in classifica nelle ultime quattro giornate del torneo.
    Cagliari-Verona, come vederla in tv e streaming
    Cagliari-Verona è in programma alle ore 15 allo stadio ‘Unipol Domus’ e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN. Sarà possibile inoltre seguire la diretta del match sul nostro sito.
    Cagliari-Verona, le probabili formazioni
    CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Altare, Lovato, Carboni; Bellanova, Marin, Grassi, Deiola, Dalbert; Keita, Joao Pedro. Allenatore: Mazzarri.A disposizione: Aresti, Radunovic, Ceppitelli, Goldaniga, Lykogiannis, Obert, Walukiewicz, Baselli, Nandez, Strootman, Zappa, Rog, Ceter, Pereiro, Pavoletti.Indisponibili: -. Squalificati: -. Diffidati: Altare, Dalbert, Grassi, Joao Pedro, Marin, Strootman.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. Allenatore: Tudor (squalificato, in panchina Bocchetti). A disposizione: Chiesa, Boseggia, Sutalo, Veloso, Retsos, Depaoli, Frabotta, Hongla, Bessa, Praszelik, Cancellieri, Lasagna. Indisponibili: Coppola, Pandur, Coppola, Dawidowicz. Squalificati: -. Diffidati: Depaoli, Veloso, Faraoni, Ceccherini, Günter.
    ARBITRO: Orsato di Schio.
    GUARDALINEE: De Meo e Zingarelli.
    QUARTO UOMO: Giua.
    VAR: Mazzoleni.
    AVAR: Giallatini.
    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Cagliari 1-0, gol di Badelj: tre punti d'oro per Blessin

    GENOVA – Tre punti preziosissimi per il Genoa che batte 1-0 il Cagliari, in un vero e proprio match salvezza della 34ª giornata di Serie A: è Badelj, con un gol nel finale, a regalare la vittoria alla squadra di Alexander Blessin, che veniva da tre sconfitte consecutive. Trema adesso la formazione sarda di Walter Mazzarri, che ha appena 3 punti di vantaggio sulle terzultime, che sono proprio il Genoa e la Salernitana. L’allenatore del Cagliari oggi era in panchina nonostante la scomparsa della madre Edda di venerdì scorso.Guarda la galleryBadelj fa sognare il Genoa: il Cagliari si ferma sul palo di Joao Pedro
    Genoa-Cagliari, la partita
    Il Genoa entra in campo con capitan Sturaro e Badelj coppia di mediani, mentre Ekuban è preferito a Destro come unica punta. Gli indisponibili del Grifone sono Rovella, Maksimovic, Cambiaso, Czyborra e Vanheusden. Il Cagliari invece schiera Deiola e Keita, che vincono i rispettivi ballottaggi con Rog e Pavoletti. In attacco c’è il capitano Joao Pedro, mentre l’unico indisponibile è lo squalificato Lovato: Nandez e Strootman tornano in panchina. Il primo tempo si gioca a buon ritmo senza che le squadre rinuncino ad attaccare: al 4′ un rasoterra del genoano Portanova è parato da Cragno, che al 13′ esce bene su Ekuban lanciato a rete. In questo caso però il ghanese si allunga il pallone sul più bello, favorendo l’uscita del portiere ospite. Il Cagliari risponde al 22′ con un diagonale Joao Pedro, che impegna Sirigu. Il Genoa tenta di nuovo la sortita con Ekuban e Amiri intorno alla mezz’ora, poi un tiro di Joao Pedro è deviato in angolo dalla difesa del Grifone. Si va all’intervallo senza reti, ma i numeri del match certificano una maggiore iniziativa del Genoa.
    Serie A, la classifica aggiornata
    Joao Pedro fa tremare Marassi, Badelj gol
    Al rientro dagli spogliatoi Blessin inserisce Destro accanto a Ekuban, togliendo Amiri. È però il Cagliari a far tremare Marassi al 48′ grazie a Joao Pedro, che colpisce il palo con una staffilata dai 16 metri. Il Genoa è generoso, ma fatica a sfondare la terza linea sarda. Gli ospiti, dal canto loro, agiscono di rimessa e sfiorano ancora il gol al 63′, con una triplice occasione: Keita galoppa verso Sirigu, costringendolo a due deviazioni consecutive, Marin si avventa sul pallone ballerino in area di rigore, ma non inquadra la porta di pochissimo. Il Cagliari punge ancora in contropiede all’80’, quando Rog sfiora il bersaglio, colpendo l’esterno della rete genoana. E così il Genoa trova il gol della speranza all’89’: Badelj si avventa su un pallone a centro area e lo scaglia in rete. Marassi esplode: il Grifone batte 1-0 il Cagliari e torna a sognare la salvezza. Il calendario non è affatto semplice per il Genoa, atteso dal derby con la Sampdoria e poi da Juventus e Napoli. Il Cagliari, nelle prossime tre gare, affronterà invece Verona, poi Salernitana e Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Cagliari-Sassuolo, neroverdi abbonati al Goal

    Chi assiste ad un match del Sassuolo si annoia raramente. La squadra di Dionisi sta volando sulle ali dell’entusiasmo e affronterà un Cagliari che, dopo cinque ko di fila, non ha  nulla di cui star sereno. 
    Cagliari-Sassuolo show, fai il tuo pronostico
    All’andata finì 2-2 (1-1 all’intervallo)
    In 32 gare fin qui disputate il Sassuolo ha collezionato ben 26 volte sia il Goal che l’Over 2,5. Spettacolo assicurato dunque dalla banda Dionisi, capace di imprese come la vittoria a Milano contro l’Inter e quella più recente, in casa contro l’Atalanta.
    Il Cagliari deve sempre guardarsi alle spalle, ancor di più dopo un periodo nero dal punto di vista dei risultati. All’andata Joao Pedro e compagni pareggiarono 2-2 al Mapei (tra l’altro, Goal primo tempo+Goal secondo tempo). In Coppa Italia invece il Sassuolo vinse “solo” 1-0 contro un Cagliari molto rimaneggiato.
    Il match sulla carta dovrebbe vedere entrambe le squadre a segno almeno una volta. Una variazione sul tema “Goal”? L’esito Multigol Casa 1-2 + Multigol Ospite 1+2. LEGGI TUTTO

  • in

    Rabiot, ancora l'arbitro nel mirino: “Sto cercando di capire”

    TORINO – È ancora polemica tra gli arbitri e Adrien Rabiot. Dopo lo sfogo contro Irrati, seguito al ko contro l’Inter allo Stadium (“Giocavamo 11 contro 12”), nel mirino del francese della Juventus stavolta finisce Chiffi, ‘reo’ di avergli annullato un gol nel match poi vinto in rimonta dalla squadra di Allegri a Cagliari. “Sto ancora cercando di capire” ha scritto il centrocampista bianconero in una storia Instagram, riferendosi al tocco involontario con cui aveva segnato su un tiro di Pellegrini finitogli addosso: la rete non è stata considerata valida dopo l’intervento del Var, che ha rilevato un tocco con il braccio da parte di Rabiot. LEGGI TUTTO

  • in

    Moviola Cagliari-Juve: Marin prende prima Dybala, 1-0 viziato

    Al 6’ Vlahovic fermato per fallo su Lovato mentre punta la porta: al replay nasce qualche dubbio – sbracciano entrambi e lo juventino non pare farlo di più del cagliaritano – ma il fischio può starci. Dovrebbe invece starci al 10’ quando Marin ruba palla a Dybala avviando l’azione dell’1-0: prima di prendere palla colpisce con la sua gamba destra la sinistra della Joya, che sta cercando di proteggere il pallone, tirandola indietro e impedendo il tocco al bianconero. Dal momento che da lì nasce il gol, il Var potrebbe intervenire e suggerire a Chiffi di rivedere. Altra situazione al limite al 12’, quando su verticalizzazione di Arthur in area, Dybala si mette tra la palla e Altare che lo tampona con un’ancata: Chiffi fa ampi cenni di giocare, qualche dubbio resta, ma in questo caso l’intervento del Var non è previsto dal regolamento.Guarda la galleryJuve di rimonta con De Ligt e Vlahovic: Allegri passa a Cagliari

    Gol annullato a Pellegrini: decisione che sembra giusta

    Al 22’ gol annullato alla Juventus dal Var, per una deviazione con il braccio sinistro da Rabiot su tiro di Pellegrini: decisione che sembra giusta, anche se un’immagine ingrandita fa sorgere il dubbio che il tocco possa essere di spalla. Evidentemente il Var è certo che la deviazione sia di braccio. Al 23’ Deiola commette fallo in scivolata su Arthur che puntava l’area, due minui dopo trattiene Dybala sulla trequarti: potrebbe starci il giallo già sul primo intervento, sulla somma dovrebbe. Rischia Arthur al 35’ per una sbracciata su Joao Pedro che lo stava trattenendo: lo prende di striscio, ptrebbe starci il giallo se Chiffi lo vedesse, non l’intervento del Var per un rosso. Al 2’ st giustamente annullato per fuorigioco un gol di Chiellini.

    Guarda la galleryCagliari-Juve 1-2, le pagelle: Dybala si riscatta con l’assist LEGGI TUTTO