consigliato per te

  • in

    Atalanta-Cagliari 1-2: Palomino non basta, Gaston Pereiro fa doppietta

    BERGAMO – L’Atalanta cade in casa: al Gewiss Stadium il Cagliari vince per 2-1. Si apre così la domenica della Serie A, con Gaston Pereiro, doppietta, che trascina i rossoblù e porta Mazzarri fuori dalla zona retrocessione con 20 punti. Gasperini invece, con i nerazzurri rimasti in 10 al 52′ per l’espulsione a Musso, rimane a 43 punti e potrebbe subire il sorpasso della Juventus. 
    Atalanta-Cagliari, tabellino e statistiche
    L’Atalanta sfiora il gol
    La domenica della 24esima giornata di Serie A si apre con la sfida tra Atalanta e Cagliari al Gewiss Stadium di Bergamo. I nerazzurri sono a caccia dei tre punti per approfittare della sconfitta dell’Inter e avvicinarsi alla vetta, mentre i rossoblù dopo il pareggio con la Fiorentina vogliono riscattarsi per uscire dalla zona retrocessione. Gasperini si affida a Muriel come unica punta supportato alle sue spalle dal tridente Malinovskiy, Pessina e Pasalic. Mazzarri è invece in piena emergenza tra squalifiche e infortuni ed è costretto a schierare in avanti Gaston Pereiro e Dalbert. Solo Atalanta nei primi minuti: ottime occasioni con Koopmeiners, Muriel e soprattutto all’11’ con Pessina che batte Cragno ma colpisce la traversa. Dopo il grande spavento la difesa del Cagliari si ricompatta e blocca i nuovi tentativi dei nerazzurri. Partita bloccata in questa fase, con Malinovskyi che ci prova da fuori area al 29′ ma Cragno è bravo a respingere. Al 37′ arriva la prima occasione del Cagliari, che ci prova da lontano con Pereiro ma il suo tiro viene bloccato facilmente da Musso. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 nonostante il controllo della partita dell’Atalanta, incapace però di concretizzare. 
    Guarda la galleryAtalanta sconfitta in casa: Palomino non basta, vince il Cagliari
    Atalanta in 10, il Cagliari vince con la doppietta di Pereiro
    Inizio di secondo tempo clamoroso a Bergamo. L’Atalanta parte subito forte, con Pessina e Muriel che trovano due grandi occasioni in pochi minuti, però al 50′ la partita prende una svolta a sorpresa. Dalbert lancia per Grassi che riceve e mette sul secondo palo dove Gaston Pereiro stoppa e batte Musso da pochi passi. Segue un check del Var per un possibile tocco di mano del giocatore rossoblù, ma il gol viene confermato. Di nuovo calcio d’inizio e subito Djimsiti sbaglia perdendo il pallone, Pereiro lo controlla e scatta verso l’area costringendo Musso ad uscire. Il portiere nerazzurro però tocca il pallone con la mano fuori dalla sua area: l’arbitro estrae il cartellino rosso, l’Atalanta rimane in 10 e Gasperini è costretto a togliere Pasalic per inserire Francesco Rossi. Cambia tutto in soli 60 secondi, con il Cagliari in vantaggio nel punteggio e con un uomo in più. Gasperini prova a rimediare con l’ingresso di Zapata e soprattutto del nuovo acquisto Boga. Nonostante un inizio da incubo l’Atalanta non molla, continua a spingere e al 64′ trova la rete del pareggio: Maehle mette in area per Zapata che calcia forte ma Cragno compie una parata incredibile, il pallone però finisce a Palomino che di testa fa 1-1. Reazione immediata e inaspettata del Cagliari che approfitta di un’Atalanta sbilanciata in avanti e trova al 67′ il gol del nuovo vantaggio ancora con Gaston Pereiro su assist di Bellanova. Atalanta anche sfortunata, con Gasperini costretto a togliere al 71′ Zapata, entrato solo 12 minuti prima, per un infortunio. I nerazzurri continuano a spingere nel finale ma il Cagliari si difende bene e conserva il risultato, conquistando tre punti d’oro in casa dell’Atalanta. La partita finisce così sul 2-1 per la squadra di Mazzarri. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Cagliari, ok il Multigol Casa 2-4

    Serie A, 24ª giornata di campionato. Al “Gewiss Stadium” va in scena la sfida tra l’Atalanta e il Cagliari. La “Dea” nell’ultima partita disputata non è andata oltre lo 0-0 sul campo della Lazio mentre il Cagliari ha pareggiato 1-1 in casa contro la Fiorentina.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Zapata e soci partono favoriti
    Nonostante il Cagliari di Mazzarri abbia mostrato dei lievi miglioramenti nelle ultime 4 giornate (2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta) sembra difficile ipotizzare una sconfitta da parte dell’Atalanta in questo incontro. La “Dea” in casa ha perso solamente in tre occasioni e sempre contro avversari posizionati al momento nella parte alta della classifica (Fiorentina, Milan e Roma). I rossoblù in trasferta hanno fatto registrare il segno 1 in 7 gare su 11. Zapata e compagni partono favoriti e hanno le carte in regola per segnare da due a quattro gol contro una squadra che ha già subito 23 reti lontano dai lidi. LEGGI TUTTO

  • in

    Caceres saluta il Cagliari: ufficiale il trasferimento al Levante

    CAGLIARI – E’ Ufficiale: il Cagliari si separa da Martin Caceres che passa ufficialmente al Levante. Termina la breve esperienza in terra sarda per l’ex Juve e Lazio che saluta Mazzarri e torna in Liga dopo le avventure con le maglie di Recreativo Huelva, Barcellona e Siviglia. Questo il comunicato del club rossoblù: “Il Cagliari Calcio comunica il trasferimento a titolo definitivo del calciatore Martin Caceres al Levante. Il difensore uruguaiano ha collezionato 15 presenze e una rete dal suo arrivo in Sardegna quest’estate. A Martin va l’augurio di un buon proseguimento di carriera nella Liga spagnola”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Fiorentina ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dove vedere la partita
    Il lunch match delle 12.30 sarà trasmesso sia da Dazn sia da Sky. Sarà inoltre possibile seguire la sfida live sul nostro sito corrieredellosport.it.
    LIVE Cagliari Fiorentina
    Le probabili formazioni
    CAGLIARI (3-5-2): Radunovic; Altare, Goldaniga, Obert; Zappa, Marin, Ladinetti, Oliva, Dalbert; Joao Pedro, Pereiro. All.: Mazzarri.
    A disp.: Aresti, Lolic, Ceppitelli, Bellanova, Desogus, Kourfalidis, Iovu, Grassi, Nandez, Lovato, Gagliano, Palomba, Tramoni.
    Indisponibili: Cavuoti, Cragno, Lykogiannis, Deiola, Keita, Ceter, Strootman, Walukiewicz, Rog.  
    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Callejon, Piatek, Gonzalez. All.: Italiano.
    A disp.: Dragowski, Venuti, Terzic, Nastasic, Pulgar, Duncan, Maleh, Castrovilli, Sottil, Ikoné, Kokorin, Munteanu, Rosati. 
    Indisponibili: Amrabat, Martinez Quarta, Saponara, Vlahovic.
    Arbitro: Aureliano
    Guardalinee: Galetto e Margani
    Quarto Uomo: Marinelli
    Var: Maresca
    Avar: Muto
    Guarda Cagliari-Fiorentina su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Da provare il Multigol 2-4 in Cagliari-Fiorentina

    All’Unipol Domus di Cagliari va in scena il “lunch match” domenicale della 23ª giornata. La compagine sarda, terz’ultima con 16 punti, ospita una Fiorentina che gioca bene in casa (7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte) ma fatica a ripetersi in trasferta.
    Cagliari-Fiorentina show! Fai ora il tuo pronostico!
    In trasferta la “Viola” fatica
    Se si analizza il rendimento interno del Cagliari (2 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte) e quello esterno della Fiorentina (4 successi, 1 pareggio e 6 sconfitte) si nota subito come le due squadre abbiano solamente tre punti di differenza. Nelle ultime 8 trasferte la “Viola” ha segnato più di un gol solamente a Bologna. Ci può stare il Multigol 2-4, uscito in 6 delle 10 trasferte della Fiorentina, al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Bologna, ci sta almeno una rete per parte

    Pronti per un altro weekend di Serie A? Il turno numero 23 scatta venerdì sera a casa Hellas dove il Verona ospiterà il Bologna di Mihajlovic, reduce dalle sconfitte contro Cagliari e Napoli. A seguire analisi e pronostico del match del Bentegodi.
    Verona-Bologna, fai il tuo pronostico e vinci!
    Il pronostico di Verona-Bologna
    La quaterna rifilata al Sassuolo, con tripletta di Barak, è l’ennesima perla della banda Tudor. Le gare del Verona sono un inno al divertimento, basti pensare che chi ha pronosticato Goal nelle partite dell’Hellas ha potuto gioire ben 18 volte su 22. Anche l’Over 2,5, uscito in 16 occasioni, è stato fin qui molto ricorrente. Del resto siamo in presenza del quinto miglior attacco del campionato.
    Il Bologna ha tre punti e una gara in meno rispetto al Verona, la posizione di classifica resta tranquilla ma Mihajlovic si aspetta una reazione dai suoi. Il saliscendi continuo della sua squadra si riflette nella striscia di 12 partite senza segno “X” finale.
    In un match del genere può davvero succedere di tutto, le statistiche sopra citate fanno pensare a Goal e Over in prima battuta. Troppo azzardato il pareggio? Il coefficiente di rischio si può abbassare un po’ con l’opzione Multichance “X primo tempo o X finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Juric aspetta Nandez. Spunta l'idea Strefezza

    TORINO – Baselli sta per riabbracciare Mazzarri a Cagliari, dopo la preintesa di lunedì tra il giocatore e il club sardo. Mentre Zaza è ora finito nel mirino del Genoa, chiamato a dare una svolta al proprio mercato dopo i ribaltoni in panchina e l’arrivo di Blessin. In attesa di sviluppi agognati dal Torino anche sul conto di Verdi e di Izzo (altre voci genovesi: e la partenza del centrale spalancherebbe le porte al giovane Gatti, talento difensivo del Frosinone) si registrano ulteriori sviluppi, per un naturale effetto domino, anche per Nandez, in primo luogo. Con, sullo sfondo, Strefezza, ala del Lecce che in questi mesi sta disputando un ottimo campionato in B (17 presenze, già 9 gol e 4 assist: un rendimento decisamente superiore per un giocatore che è un esterno offensivo, non un centravanti).Sullo stesso argomentoToro, avanti tutta per Naithan Nandez: gli aggiornamentiTorino

    Il Lecce non vorrebbe privarsene

    Strefezza può facilmente adattarsi al gioco di Juric: è un jolly di fascia che può giostrare sia a destra, il suo ruolo naturale, sia a sinistra, se necessario, nei tridente offensivo di Ivan, dietro a un pivot (Sanabria o Belotti che sia). Vagnati aveva avuto il brasiliano alla Spal: una crescita progressiva, sino alla cessione della scorsa estate ai leccesi, ora in corsa per la promozione in A grazie anche alle sue invenzioni, ai suoi gol e ai suoi dribbling. Il club pugliese non vuole privarsene, a meno di offerte superiori ai 5 milioni: si vedrà nei prossimi giorni […]

    Sullo stesso argomentoMercato Toro, l’Udinese accelera per IzzoCalciomercato Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, caos Covid: anche Cragno e Deiola positivi

    Piove sul bagnato per il Cagliari di Walter Mazzarri. Attraverso un comunicato ufficiale, infatti, la società sarda ha annunciato la positività al Covid di Alessio Cragno e Alessandro Deiola. Brutte notizie, dunque, per gli isolani a poche ora dal match di Coppa Italia contro il Sassuolo in programma alle ore 17.30 al Mapei Stadium. Nella nota si evidenzia che entrambi i calciatori sono “vaccinati, asintomatici e si trovano in isolamento domiciliare. Il Club ha avviato le procedure del caso e resta in contatto con le autorità sanitarie competenti. Negativo ai test e guarito dal Covid Christian Oliva. Sono così attualmente 11 i casi di positività, tra prima squadra e Primavera”. LEGGI TUTTO