consigliato per te

  • in

    Cagliari, Di Francesco: “Sampdoria? Non ho sete di vendetta”

    CAGLIARI – Contro la Sampdoria degli ex Ranieri ed Ekdal per capire qualcosa di più sul campionato del Cagliari. Senza pensare al passato. Di Francesco l’anno scorso era sulla panchina blucerchiata, ma è finita prima del tempo. “Nessuna rivincita – ha spiegato – non ho sete di vendetta, lo dico con assoluta serenità. L’anno scorso non sono entrato in sintonia con i giocatori. E basta”. Nemmeno con Ranieri, l’allenatore che l’ha sostituito sulla panchina di Roma e Samp. “Un signor allenatore – ha detto – anche umanamente, non solo per gli importanti risultati ottenuti in carriera. Lo definisco un vecchio allenatore moderno. Mi piace e sono d’accordo con lui quando dice: cerchiamo di emozionare i nostri tifosi”. Correttivi difensivi in corso per evitare di andare avanti alla media di 2,5 reti al passivo. “Non si deve parlare di linea difensiva- ha spiegato- ma di atteggiamento complessivo della squadra. Un dato che sottolineo riguarda i sei gol subiti da tiri fuori area. Significa che dobbiamo migliorare in certi aspetti, accorciare meglio. Ma piace un altro elemento: siamo tra le squadre che recuperano più palloni nell’area avversaria”. Miglior Cagliari ancora da vedere. “A Bologna ottimo approccio, ma stiamo lavorando sull’equilibrio: puntiamo a sollevare il livello partita dopo partita. Magari occorre continuità durante tutta la gara. Il mio Cagliari ideale? Siamo sulla buona strada- spiega Di Francesco- diciamo al 50%”. Per domani Ounas titolare e Faragò out per un problema fisico. Ma non è detto che vada a sostituire Sottil. “Vediamo – ha anticipato il mister – potrei spostare qualche giocatore. Ounas? Mi aspetto imprevedibilità: può dare quella spregiudicatezza tecnica che una squadra deve cercare”. Di Francesco elogia la solidità della Samp. “Viene da un ottimo momento, è squadra compatta come la vuole Ranieri. E infatti ricorda molto il Leicester”.

    Gli auguri a Riva
    Domani 76 candeline per Gigi Riva, bomber del Cagliari e sempre il miglior marcatore della Nazionale con 35 gol. “L’ho conosciuto – ha ricordato l’allenatore del Cagliari Eusebio Di Francesco durante la conferenza stampa della vigilia della gara con la Sampdoria – quando io ero giocatore e lui dirigente azzurro. Un bel personaggio, riservato ed educato. Un po’ come i sardi, anche se lui di nascita non lo è. Sarà un piace domani fargli gli auguri”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Di Francesco: “Difesa troppo superficiale, ci lavorerò”

    BOLOGNA – “In certi momenti difendiamo con troppa superficialità e non sono contento. Serve più attenzione quando gli avversari calciano, lo fanno con troppa facilità”. Non è soddisfatto Eusebio Di Francesco che, nonostante il doppio vantaggio del suo Cagliari, ha dovuto incassare la sconfitta (3-2) in casa del Bologna: “Stiamo facendo vedere buone dinamiche offensive, ma il gioco ha deu fasi. Lavoreremo sugli ultimi 30 metri in fase difensiva, per fare risultati bisogna far meglio dietro. Nandez? Ci dà una grande mano, è la pedina che sto sfruttando. In certi momenti della gara siamo stati poco qualitativi. Nel primo tempo siamo ripartiti con troppi errori tecnici e questo non ci ha permesso di risalire bene. Con Ounas e Sottil giocheremmo con quattroattaccanti. Noi ora giochiamo con un attaccante in meno e ancora non abbiamo trovato l’equilibrio giusto. A me piace giocare con tanti attaccanti, ma sono arrabbiato per la fase difensiva e non possiamo andare avanti così. Pavoletti e Simeone insieme? Nel finale ho messo il doppio centravanti. Simeone aveva preso una botta nel primo tempo e l’ho visto meno brillante del solito, per questo Pavoletti è entrato al suo posto. Con Ounas la squadra stava sviluppando bene, siamo mancati solo nella fase conclusiva” ha concluso Di Francesco.
    BOLOGNA-CAGLIARI 3-2: LA CRONACA LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, allenamento verso la Cremonese. Ceppitelli e Pereiro a parte

    CAGLIARI – Dopo il successo sul Crotone, il Cagliari è tornato in campo oggi in vista del prossimo impegno, la gara di Coppa Italia contro la Cremonese in programma mercoledì alle 14.30 alla Sardegna Arena. Questa mattina al Centro sportivo di Assemini due i gruppi di lavoro: i calciatori maggiormente impegnati nella partita di ieri hanno svolto una seduta defaticante; per tutti gli altri il programma di allenamento ha previsto inizialmente degli esercizi di attivazione, a seguire una serie di partitelle a campo ridotto e lavoro tattico a campo aperto. Allenamento personalizzato per Luca Ceppitelli e Gaston Pereiro; Simone Pinna ha continuato le terapie. A riposo Zito Luvumbo per via di un fastidio muscolare alla coscia sinistra. Per domani è in programma la seduta di rifinitura.  LEGGI TUTTO

  • in

    Crotone, allenamento in vista della Coppa Italia: in gruppo Zanellato

    CROTONE – Dopo la sconfitta con il Cagliari, il Crotone è tornato a lavorare nella mattinata di oggi al centro sportivo in vista della gara di Coppa Italia contro la Spal in programma mercoledì alle ore 17 allo Scida. Allenamento di scarico per chi è sceso in campo alla Sardegna Arena; attivazione, postazioni tecniche, possesso palla e partitella per il resto del gruppo. Zanellato ha svolto la seduta con i compagni. Per la giornata di domani il programma prevede la seduta di rifinitura mattutina; a seguire il tecnico Stroppa interverrà in conferenza stampa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari verso il Torino: Pereiro e Klavan a parte

    CAGLIARI – Prosegue la marcia di avvicinamento al prossimo impegno di campionato contro il Torino per il Cagliari, che si è allenato nel pomeriggio di oggi. La seduta è iniziata con un riscaldamento tecnico a torelli ed è proseguita con una sessione di sviluppi e conclusioni a rete. In chiusura tiri in porta. In attesa del rientro ad Asseminello di tutti i rossoblù che sono stati impegnati con le selezioni dei propri Paesi, si sono allenati con la squadra Alessio Cragno e Riccardo Sottil. Tabella di lavoro personalizzata tra palestra e campo per Diego Godin, Naithan Nandez, Zito Luvumbo, Marko Rog e Giovanni Simeone. Lavoro differenziato per Gaston Pereiro e Ragnar Klavan, reduce dalla contusione alla caviglia che lo ha fermato ieri. Sempre ai box Simone Pinna. Per domani in programma una nuova seduta pomeridiana.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, Torino nel mirino. Klavan: contusione

    CAGLIARI – Il Cagliari è tornato oggi ad allenarsi in vista del prossimo impegno di campionato, contro il Torino. Il programma di oggi ha previsto una doppia seduta: in mattinata la squadra ha svolto inizialmente un’attivazione in palestra per poi scendere in campo per delle esercitazioni tecniche sull’uno conto uno e due contro due. Nel pomeriggio, dopo l’attivazione, lavoro a reparti: i difensori si sono concentrati sulla linea; centrocampisti e attaccanti hanno svolto combinazioni e conclusioni a rete. La seduta si è conclusa con una partitella a campo ridotto. Ragnar Klavan non ha preso parte all’allenamento del pomeriggio per via di una contusione alla caviglia rimediata in mattinata. Personalizzato per Gaston Pereiro; lavoro defaticante per Riccardo Sottil, primo dei rossoblù a rientrare dagli impegni con le rispettive nazionali. Terapie per Simone Pinna. Per domani in programma una seduta pomeridiana. LEGGI TUTTO