consigliato per te

  • in

    Diretta Lecce-Cagliari ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LECCE – Sfida salvezza al Via del Mare nell’ultimo turno del girone di andata della Serie A con il Lecce che ospita il Cagliari. Match delicato per due formazioni che arrivano con umori simili e tanta voglia di riscatto: da una parte i padroni di casa che sperano di inaugurare il nuovo anno con un successo dopo gli ultimi due ko di fila (contro Inter e Atalanta) rimediati a fine 2023; dall’altra parte la squadra sarda che ha iniziato il 2024 con un pesante ko a San Siro in Coppa Italia contro i nerazzurri di Inzaghi. Per D’Aversa tornano a disposizione Pongracic e Almqvist, non farà parte dell’incontro Rafia che è partito per la Coppa d’Africa, così come Touba e Banda. A Ranieri in avanti non restano che Petagna ed Oristanio dopo che anche Lapadula si è fermato, Luvumbo è partito per la Coppa d’Africa, Shomurodov è sempre out e Pavoletti non versa in buone condizioni. I precedenti in Salento non sono favorevoli al Cagliari: in 18 confronti equamente divisi tra A e B sono 10 le vittorie leccesi, mentre le affermazioni rossoblù ed i pareggi sono 4.  
    Dove vedere Lecce-Cagliari: streaming e diretta tv
    Il match che vedrà affrontarsi Lecce e Cagliari è in programma oggi alle 18 al Via del Mare. Sarà possibile seguire la partita in diretta tv su Sky Zona DAZN (214) e in diretta streaming sull’app DAZN.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A Tim e tanto altro sport. Attiva ora.
    Lecce-Cagliari: le probabili formazioni
    LECCE (4-4-3): Falcone, Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Kaba, Ramadani, Gonzalez; Oudin, Piccoli, Strefezza. All. D’Aversa. A disposizione: Brancolini, Samooja, Venuti, Dorgu, Smajlovic, Berisha, Faticanti, Blin, Almqvist, Listkovski, Krstovic. Indisponibili: Banda, Dermaku, Rafia, Sansone, Touba. Squalificati: -. Diffidati: Rafia, Dorgu.
    MONZA (4-3-1-2): Scuffet, Di Pardo, Goldaniga, Dossena, Azzi; Zappa, Prati, Makoumbou; Viola, Oristanio, Petagna. All. Ranieri. A disposizione: Radunovic, Aresti, Augello, Hatzidiakos, Obert, Wieteska, Deiola, Nandez, Sulemana, Mancosu, Pavoletti, G. Pereiro. Indisponibili: Capradossi, J. Desogus, Jankto, Lapadula, Luvumbo, Rog. Squalificati: -. Diffidati: -.
    Arbitro: Massa di ImperiaAssistenti: Meli-AlassioIV Uomo: BaroniVar: SerraAss. Var: Di Bello
    Lecce-Cagliari: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri, il Cagliari e il dribbling sul mercato in entrata: “Altra domanda”

    Ranieri e il mercato del Cagliari
    Ranieri non si è sottratto, o quasi, alle risposte sui temi di mercato: “Prima bisogna vendere, così come altre dieci, quindici società almeno di Serie A. Significa che dobbiamo vendere qualcuno e poi dobbiamo fare il mercato in positivo, vendendo dobbiamo acquistare a meno. Questo è tutto. In che reparto interverrei? Altra domanda, grazie…” LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Sassuolo ore 20:45: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Cagliari-Sassuolo su Tuttosport.com
    Dove vedere Cagliari-Sassuolo: diretta tv e streaming
    Il match tra Cagliari e Sassuolo è in programma oggi alle 20:45 all’Unipol Domus di Cagliari. Sarà possibile seguire la sfida in diretta tv su Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251) e DAZN. La partita si potrà osservare anche in streaming sulle rispettive applicazioni SkyGo, DAZN e Now.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora
    Cagliari-Sassuolo: le probabili formazioni
    CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Nandez, Goldaniga, Dossena, Augello; Sulemana, Prati, Jankto; Viola; Pavoletti, Lapadula. Allenatore: Ranieri.A disposizione: Radunovic, Aresti, Azzi, Di Pardo, Hatzdiakos, Obert, Wieteska, Zappa, Deiola, Mancosu, Oristanio, G. Pereiro, Luvumbo, Petagna, Shomurodov.
    Indisponibili: Capradossi, Desogus, Rog.Squalificati: Makoumbou.Diffidati: nessuno.
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Racic, Henrique; Castillejo, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. Allenatore: Dionisi.A disposizione: Cragno, Pegolo, Pedersen, Ferrari, Bajrami, Volpato, Mulattieri, Defrel, Ceide.
    Indisponibili: Obiang, Alvarez, Viti, Missori.Squalificati: Boloca, Berardi.Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Mariani di Aprilia. Assistenti: Dei Giudici, Laudato. Quarto ufficiale: Feliciani. Var: Nasca. Ass. Var: Aureliano.
    Cagliari-Sassuolo: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Furia Ranieri, attacco al Var. Poi l’abbraccio a Pedro: “Preso a parolacce”

    Alla Lazio basta un gol di Pedro per ritornare alla vittoria dopo tre giornate e battere il Cagliari. Una partita sofferta nonostante l’uomo in più dal 27′ per il rosso a Makoumbou per aver interrotto una chiara occasione da rete (fallo su Guendouzi, valutato come Dogso dal Var). L’allenatore dei rossoblu, Claudio Ranieri, ha analizzato la partita ai microfoni di Dazn e non sono mancate le polemiche.
    Lazio-Cagliari, le dichiarazioni di Ranieri
    Il tecnico del Cagliari ha parlato subito dell’abbraccio con Pedro a fine partita: “Emozionato? No, gli ho detto qualche parolaccia. Con lui lo posso fare, sa che scherzo. E’ una grande persona”. Sulla partita: “Me la sono voluto giocare nonostante l’uomo in meno e abbiamo avuto due palle gol”. Poi un attacco agli arbitri e alla tecnologia: “Non capisco perché il Var abbia dato il rosso, non deve entrare in queste cose. Chi sta al monitor deve aiutare l’arbitro, non deve farlo sbagliare. Per me questo non è un fallo, considerando il metro di giudizio. Non avrò Makoumbou neanche alla prossima”. Tornando al campo: “Sono contento della prestazione, anche se sono dispiaciuto per la partita. Luvumbo? Poteva fare qualcosa di più, ma ci può stare non faccia una gara al 100%, ma nonostante questo è stato una spina nel fianco per Lazzari”. Su Lapadula: “Non è al meglio, ma ha bisogno di giocare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Cagliari ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Lazio vuole dare continuità alla bella vittoria ottenuta per 2-0 contro il Celtic (valsa la qualificazione agli ottavi di Champions League) tornando al successo anche in campionato. La squadra di Maurizio Sarri alle 18 ospita il Cagliari allo Stadio Olimpico nella sfida valida per la quattordicesima giornata di Serie A. I biancocelesti sono chiamati ad invertire la tendenza in campionato, dove non vincono dal 30 ottobre quando si imposero sulla Fiorentina trovandosi attualmente all’undicesimo posto in classifica. Per farlo affronteranno il Cagliari di Claudio Ranieri, che dopo un inizio drammatico ha iniziato ad accumulare punti. Nell’ultima partita è arrivato un pareggio contro il Monza. Nella conferenza stampa per introdurre la sfida il tecnico dei sardi ha voluto mettere in guardia la sua squadra sulla pericolosità di Ciro Immobile, tornato in gran forma nelle ultime uscite.
    Segui la diretta di Lazio-Cagliari su Tuttosport.com
    Dove vedere Lazio-Cagliari: streaming e diretta tv
    La sfida tra Lazio e Cagliari valevole per la 14ª giornata di Serie A è in programma allo Stadio Olimpico alle 18. Sarà possibile seguire il match in streaming su DAZN e in diretta tv su Sky Zona DAZN. 
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Lazio-Cagliari
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. Allenatore: Sarri.A disposizione: Sepe, Mandas, Hysaj, Ruggeri, Pellegrini, Vecino, Rovella, Kamada, Basic, Pedro, Castellanos.
    Indisponibili: Casale, Romagnoli, Zaccagni.Squalificati: nessuno.Diffidati: Immobile, Zaccagni.
    CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Jankto, Prati, Makoumbou; Viola; Petagna, Oristanio. Allenatore: Ranieri.
    Indisponibili: Capradossi, Desogus, Di Pardo, Rog.Squalificati: nessuno.Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Dionisi di L’Aquila. Assistenti: Peretti-Politi. Quarto ufficiale: Campione. Var: Guida. Ass. Var: Pagnotta.
    Lazio-Cagliari: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Monza ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    CAGLIARI – La domenica della 13ª giornata di campionato si apre a Cagliari con i ragazzi di Claudio Ranieri che ospitano il Monza di Raffaele Palladino. Al netto della sconfitta in casa-Juventus prima della sosta, ultimamente le prestazioni alla “Unipol Domus” hanno prodotto bottini pieni (Frosinone e Genoa), per Ranieri però c’è sempre l’ostacolo Nazionali: Lapadula è rientrato solo giovedì e Shomurodov addirittura il giorno dopo. Mancherà sicuramente Nandez. Nei brianzoli, che con un successo potrebbe salire a quota 20 punti raggiungendo la Fiorentina al 6° posto, c’è emergenza in attacco con Mota Carvalho da centravanti, sostenuto da Colpani e Machin. 
    Segui la diretta di Cagliari-Monza su Tuttosport.com
    Dove vedere Cagliari-Monza streaming e diretta tv
    Cagliari-Monza, gara valida per la 13ª giornata giornata di campionato e in programma alle ore 12:30 alla Unipol Domus Arena di Cagliari sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport Uno (201) oltre all’app SkyGo e alla piattaforma Now.In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Cagliari-Monza su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Cagliari-Monza
    CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Deiola, Prati; Makoumbou; Viola; Petagna, Oristanio. Allenatore: Ranieri.A disposizione: Radunovic, Aresti, Azzi, Hatzidiakos, Obert, Wieteska, Desogus, Jankto, Pavolet, Pereit, Luvumbo, Shomurodo. Indisponibili: Capradossi, Di Pardo, Mancosu, Nandez, Rog. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Caldirola, A.Carboni; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Kyriakoupolulos; Colpani, Machin; Mota Carvalho. Allenatore: Palladino.A disposizione: Gori, Sorrentino, Donati, Bettella, Pablo Mari, Cittadini, Pedro Pereira, Akpa Akpro, Bondo, V. Carboni, Ciurria, Colombo, Maric. Indisponibili: Caprari, F.Carboni, Izzo, Vignato. Squalificati: Gomez. Diffidati: Pablo Mari.
    Arbitro: Marchetti (Ostia Lido).Assistenti: Vecchi e Perotti.IV uomo: Volpi.Var: Serra.Avar: Gariglio.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Palladino e la Juve: “Non la sfida più complicata. Da giovane…”

    Il Monza può continuare ad allungare la striscia di risultati positivi contro il Cagliari. I sardi sono reduci dalla sconfitta contro la Juventus, ma prima di affrontare i bianconeri avevano rialzato la testa, grazie al gran lavoro di Ranieri (qui le sue dichiarazioni). Palladino ha presentato la sfida in conferenza stampa.

    Cagliari-Monza, conferenza Palladino

    L’allenatore ha fatto subito chiarezza sulla disposizione tattica della squadra: “Per me non esiste un solo sistema di gioco, sicuramente il 4-2-3-1 mi è sempre piaciuto. Anche l’anno scorso lo abbiamo proposto ma a partita in corso mentre quest’anno anche dal primo minuto. Ho dei giocatori ‘camaleontici’ e non escludo che contro il Cagliari riproporremo questo modulo”. Sul rapporto con Claudio Ranieri: “Alla Juventus ero molto giovane e mi diede molti consigli, lo ringrazio umanamente per quello che mi ha dato. E’ un allenatore molto pragmatico e le sue squadre sono difficili da affrontare”. Sugli indisponibili: “Out Caprari e Izzo, con quest’ultimo che però dovrebbe rientrare la settimana prossima con il gruppo squadra. Non ci saranno anche Vignato e Franco Carboni”. La prossima settimana, il Monza se la vedrà con la Juve, ma Palladino non vuole cali di tensione: “La partita più complicata è quella con il Cagliari, giochiamo in un campo difficile. Dobbiamo evitare leggerezza e superficialità. Alla partita contro i bianconeri ci penseremo da lunedì in poi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa e la challenge Juve: “Padoin! Quando stava al Cagliari…”

    Federico Chiesa si trova attualmente in gruppo con l’Italia per dare il meglio nelle prossime sfide valide per la qualificazione agli Europei del 2024. Il talento bianconero, in ogni caso, vuole farsi trovare pronto anche per il rientro in campo con la Juventus che il 26 novembre sarà impegnata nel big match contro l’Inter. Intanto, il club bianconero ha voluto postare sul proprio profilo Instagram uno spezzone di una challenge con il numero 7: il gioco consiste nell’indovinare il giocatore (o ex giocatore) della Juventus nascosto solo leggendo le squadre in cui ha militato. Si inizia con Chiellini, individuato subito da Chiesa: “Un grandissimo capitano che mi ha aiutato tanto nella crescita. È una leggenda”.
    Chiesa su Danilo, Padoin e Buffon
    Nessun problema anche con Danilo, di cui Federico ha voluto elogiare le doti da capitano: “Nello spogliatoio ci dà sempre una mano a far capire cosa significa davvero indossare questa maglia, far parte di questa società e famiglia”. I “problemi” arrivano con Padoin, che l’esterno riesce ad individuare solo scoprendo gli anni delle tappe della sua carriera: “Ha giocato nel Vicenza? Non lo sapevo. Mi fa ridere perchè quando ho giocato contro il Cagliari lo saltavo sempre… Scherzo, ho un grande rapporto con lui”. Troppo facile anche scoprire Buffon: “Lo conosco dai tempi del Parma, lui si ricorda bene di me perchè mi ha preso in braccio quando ero piccino. La prima volta che lo vidi iniziai a piangere. È stato un onore per me giocare con lui e vederlo ogni giorno”. LEGGI TUTTO