consigliato per te

  • in

    La Juve e quel tiro da fuori che non c’è: poche squadre in A fanno peggio

    Nella classifica stilata sulla base della percentuale dei tiri da fuori su podio ci sono Lecce, Empoli e Salernitana. Unica consolazione per la Signora: dietro di lei ci sono Inter, Milan, Napoli e Atalanta… Chiesa il tiratore scelto bianconero dalla distanza

    la Juve e quel tiro da fuori che non c’è: Allegri l’ha indicato come necessità per la squadra, i numeri relativi alle prime sette gare di campionato lo confermano. “In due o tre situazioni avremmo dovuto concludere, dai 20-25 metri, pensare a far male e non al possesso palla. Abbiamo avuto due occasioni con Fagioli, lì si deve tirare da fuori. Anche per variare le giocate”, ha detto l’allenatore della Juve dopo lo 0-0 con l’Atalanta. LEGGI TUTTO

  • in

    Calcio fra gioco e scienza. Contano di più algoritmi o competenza?

    Dati e numeri sono sempre più decisivi nelle scelte dei club. Ma ci sono esempi illustri, del passato e del presente, che dimostrano che un approccio meno analitico può comunque essere vincente

    Non c’è dubbio che il calcio, per molti, sia diventato una scienza. Una vittoria finisce spesso per essere spiegata attraverso i numeri: a volte – si può dire? – assolutamente ininfluenti. Gli allenatori si affidano, in questo caso giustamente, ai dati per verificare lo stato di forma di un giocatore. Gli staff sono composti da esperti in ogni settore: c’è chi allena la profondità offensiva, chi si dedica alla linea difensiva, l’esperto delle punizioni, magari degli angoli. Ogni partita viene spesso vivisezionata e ogni movimento di un giocatore messo in relazione con l’atteggiamento del collettivo. Non ci sono più ruoli da ricoprire ma spazi da coprire e tempi da assecondare. Un laboratorio, insomma, che è diventato anche lo strumento con cui spesso si opera sul mercato. Ci sono gli algoritmi che indirizzano le scelte su questo o quel rinforzo, in base a mille parametri. E’ il nuovo calcio, al passo di quello che succede nella vita.  LEGGI TUTTO