consigliato per te

  • in

    Superlega e settori giovanili, alla vita e alla carriera dei ragazzi avete pensato?

    La quotidianità non cambierà solo per Ronaldo, Lukaku o Ibra. Ma soprattutto per quelli eventualmente destinati a diventare in fretta Super-bambini La rottura è stata clamorosa e non a caso ha scatenato le considerazioni, in molti casi le proteste, anche ai livelli più alti, addirittura fuori dal mondo del calcio. Perché la Superlega rappresenta un cambiamento epocale e tutti si chiedono come e in che modo sarebbero in grado di sopravvivere i vari campionati senza le squadre più titolate. LEGGI TUTTO

  • in

    Mancini: “Rivoglio Wembley con la mia Italia, ma stavolta secondo non basta”

    Il c.t. della Nazionale, tra passato e presente: “La Samp dello scudetto era bellezza, oggi dobbiamo allinearci al ritmo del calcio europeo. E sono contento che Conte non mi abbia tolto il record delle 17 vittorie… ” Mancini, sulla Gazzetta del 5 ottobre 1981 si legge: «Mancini non ha ancora 17 anni ma ci sa fare». Parole di Tarcisio Burgnich. LEGGI TUTTO

  • in

    Scudetto vicino, ma per l'eventuale rinnovo c'è da aspettare: Handa e un futuro da scrivere

    In scadenza nel 2022, per ora non si parla di prolungamento (Bastoni e Lautaro le priorità del club): Samir potrebbe iniziare il 2021-2022 da (potenziale) futuro svincolatoUno scudetto da vincere, poi chissà. Volente o nolente, il mercato è un tema che verrà affrontato prestissimo: vale per gli acquisti, stesso discorso per i rinnovi di alcuni importanti contratti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sacchi: “Il calcio piace perché è di tutti. Così sarà un circo”

    “Spero che la Superlega non parta e che si apra una grande discussione sul nostro sport”Era un altro calcio, certo. E un altro mondo. Però il titolo di campione d’Europa aveva un significato letterale, geografico. Arrigo Sacchi ci pensa per un attimo prima di commentare la nascita della Superlega. Il suo Milan vinse due volte consecutivamente la Coppa dei Campioni battendo avversari bulgari (Vitosha Sofia), jugoslavi (Stella Rossa), tedeschi (Werder Brema e Bayern Monaco), spagnoli (Real Madrid, due volte), finlandesi (HJK Helsinki), belgi (Malines), romeni (Steaua Bucarest) e portoghesi (Benfica). Campione d’Europa, appunto. Non di una ristretta parte di essa, per quanto nobile. LEGGI TUTTO

  • in

    Misteri, denunce e la beffa di uno scudetto svanito: 35 anni fa Roma-Lecce 2-3

    I giallorossi persero partita e tricolore per una giornata storta? O come denunciò Cavallo Pazzo c’era un piano della mala? La storia semplice di un match che resta un colpo al cuore per i tifosi romanisti Questa è una storia semplice. Oppure oscura e misteriosa. Dipende da che punto di vista la si guarda. È come un caleidoscopio: te lo giri tra le mani e hai una nuova prospettiva, muovi appena il polso e ne hai un’altra. È la storia di una squadra che ha già vinto lo scudetto. Lo dicono tutti: l’ha già vinto, ce l’ha in tasca. E invece no. Succede che lo perde, quello scudetto. LEGGI TUTTO