consigliato per te

  • in

    Lazio, chi resta e chi parte. Immobile blindato, Milinkovic invece…

    L’obiettivo è ringiovanire: nuova chance per Muriqi, Lulic, Hoedt e Musacchio ai saluti, ma ci sono tre-quattro casi spinosi…La Lazio della prossima stagione dipenderà dall’obiettivo Champions. Senza la qualificazione alla massima competizione europea per club il programma di mercato sarà inevitabilmente ridimensionato. Soprattutto in considerazione di un necessario ringiovanimento dell’organico visto che la Lazio ha l’età media più alta della Serie A: 29 anni e 126 giorni. Inoltre, c’è l’incognita legata al rinnovo di Inzaghi che ha il contratto in scadenza a fine stagione. L’accordo col tecnico fino al 2024 richiederebbe solo le firme, ma l’attesa si sta prolungando troppo per non creare interrogativi. LEGGI TUTTO

  • in

    Pellé: “Altro che rovesciata! Salvo il Parma poi sposo Viky”

    L’attaccante racconta il suo ritorno in Italia: “Mi piacciono le sfide e in Cina avevo vinto molto. Noi vecchi dobbiamo fare da guida ai tanti giovani”Dal nostro inviato Andrea Schianchi27 marzo
    – ParmaPrima la salvezza con il Parma e poi il matrimonio con Viki. Graziano Pellè è un ragazzo che non ama affidarsi al caso: programma, organizza e agisce di conseguenza. La sensazione è che il primo traguardo sia più difficile da raggiungere del secondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Toni e l'attacco Juve: “Via Dybala, Morata-CR7 è il futuro. Kean o Aguero? Vi dico…”

    L’ex centravanti e la sua idea sugli uomini gol bianconeri: “Paulo ha tutto per diventare un top player, ma non so se la Juve sia disposta ad aspettare. Certo, se si potesse prendere Haaland…””La Juve oggi? Ciclo finito ma anche buone basi per ripartire. A cominciare dalla coppia d’attacco Ronaldo-Morata”: parola di campione del Mondo, parola di Luca Toni. LEGGI TUTTO

  • in

    “Segnavo alla Juve, giravo il mondo, produco saké”. Nakata, vita e passioni

    Uno scudetto con la Roma, l’addio al calcio a 29 anni, un folle giro del mondo, una nuova vita da imprenditore: il mitico giapponese si racconta. “L’Italia è casa mia. Ma perché da voi si arriva in ritardo?” Sette anni di viaggio con un’auto. Nel bagagliaio un pallone ormai sgonfio e la voglia di ricominciare. Da sud a nord del Giappone: oltre 3500 km percorsi, 47 Prefetture e 430 isole. Per scoprire cultura, tradizione e segreti di ogni angolo del Paese. Hidetoshi Nakata dopo il calcio ha scelto di viaggiare. Non ha una casa, usa un vecchio telefono e sta lontano dai social. A 21 anni in Serie A stupiva palla al piede. Dopo otto stagioni ha detto basta: “Volevo cambiare vita, era diventato un business per gli altri”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco cosa farà partire il giro degli allenatori in A

    Da Allegri a Sarri passando per Spalletti e i quarantenni in rampa di lancio la geografia delle panchine cambierà profiloSembra di essere a Clapham Junction, la stazione col maggior traffico ferroviario d’Europa. Gente che cambia binario, una ressa che va e viene. Mai come dopo questo anno di virus, tante panchine di A possono cambiare padrone. Forse è una prima volta, in queste dimensioni. Al vertice rischiano i tecnici che hanno deluso, rimanendo sotto agli obiettivi: scudetto, zona Champions o almeno Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, nuovo look a centrocampo: Locatelli in pole, ma spunta un nome nuovo…

    Pirlo alla ricerca di nuovi assetti: al momento il trio più utilizzato è Arthur-Bentancur-McKennie. Da tempo prosegue il dialogo con il mediano del Sassuolo, ma non è il solo nome…Il cerchio di centrocampo è un mirino: basta colpire lì in mezzo, dritto e forte. Molti juventini (e non solo) negli ultimi anni hanno ragionato sui valori della Juve, arrivando a una conclusione: il problema è in mezzo al campo. LEGGI TUTTO