consigliato per te

  • in

    Juve con la carica di Ronaldo. Serve CR7 per tornare a battere le piccole

    Pirlo ritrova il portoghese, che però parte in panchina. Dopo i pareggi contro Crotone e Verona è necessaria la grinta del campione per sfatare il mini tabù

    Fosse solo questione di punti, il divario non farebbe così tanta impressione: il piccolo Spezia, neopromosso in A, ne ha solo 4 in meno della Signora dei nove scudetti di fila. Sono altri numeri, quelli relativi agli ingaggi, che danno di più l’idea dell’abisso che c’è tra le due società. In realtà ne basta uno: per arrivare allo stipendio annuale di Cristiano Ronaldo (31 milioni di euro) bisogna prendere il monte stipendi di tutta la rosa dello Spezia (10,25) e moltiplicarlo per tre. LEGGI TUTTO

  • in

    Bierhoff: “Caro Milan, segui Ibrahimovic e i '99. Ti aspetta una grande stagione”

    Rossoneri a Udine, parla il doppio ex: “Non è il Diavolo di una volta, però ci sono segnali da seguire. Zlatan fuoriclasse anche a 39 anni”

    Oliver Bierhoff ha vinto un scudetto con il Milan nel 1999, segnando 19 gol e giocando, unico in rosa, tutte le 34 partite. Arrivava dall’Udinese, da capocannoniere della Serie A e con il terzo posto conquistato dietro Juve e Inter, una sorta di scudetto anche per i friulani. Udinese-Milan è anche la partita dei suoi anni più belli, da calciatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, rabbia Di Francesco: “Troppa superficialità in difesa, serve equilibrio”

    Di Francesco, getty images

    Il tecnico del Cagliari Eusebio Di Francesco è intervenuto ai microfoni di Dazn per analizzare la prova della sua squadra dopo il k.o. contro il Bologna: “Siamo troppo superficiali quando difendiamo, questo sta diventando una costante in questo campionato, mentre in attacco abbiamo mostrato delle trame importanti. Dobbiamo migliorare assolutamente la fase difensiva, serve equilibrio. In certi momenti della partita dobbiamo difendere bassi ma abbiamo dato spazio e i rossoblu’ sono andati al tiro troppo facilmente. Non sono contento, per vincere bisogna difendere in maniera differente. In certi momenti della partita sbagliamo diverse cose. Possiamo mettere anche 10 attaccanti non è un problema, però servono equilibri, non possiamo andare avanti con questo trend. Dobbiamo imparare a vincere le partite non sempre facendo quattro o cinque reti. Nel finale ho cercato di mettere due attaccanti di struttura per sfruttare i cross ma è andata male”.

    Di Francesco, getty images LEGGI TUTTO