consigliato per te

  • in

    Kvara sfiora il gol: la reazione di Osimhen

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Tudor dice sì: si attende la risposta di De Laurentiis

    Esonero di Garcia solo da formalizzare, non ci sarà alla ripresa dei lavori mercoledì a Castel Volturno. Entro domani mattina la decisione del presidente

    Igor Tudor ha detto sì, la palla adesso passa ad Aurelio De Laurentiis. Nell’incontro che si è svolto oggi pomeriggio a Roma negli uffici della Filmauro, l’allenatore ha accettato le condizioni poste dalla società, cioè un contratto fino al termine della stagione, con opzione unilaterale in favore del Napoli, che dunque potrà decidere in totale autonomia se prolungare il rapporto col tecnico. Tudor avrebbe preferito un accordo garantito fino al 2025, ma De Laurentiis è rimasto fermo sulla sua posizione. 

    la risposta—  Il presidente dovrà comunicare la sua risposta definitiva tra stasera e domattina. Se fosse affermativa, sarebbe previsto un nuovo incontro a via Ventiquattro Maggio affinché siano poste le firme sui documenti e si possa procedere agli annunci ufficiali. A quel punto Tudor partirebbe per Napoli, arrivando in serata, così da essere pronto a dirigere il primo allenamento previsto mercoledì, quando la squadra – senza i nazionali – si ritroverà per la ripresa dei lavori. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpani da Nazionale e da… top club. Chi lo vuole

    Il gioiello del Monza sta vivendo una stagione clamorosa e Palladino ha confermato che è pronto per una big. Il suo nome è sul taccuino di tanti club

    Scrivendo di Andrea Colpani, rischiamo di essere ripetitivi. Perché non è la prima volta che lo inseriamo in questa newsletter di mercato e perché tutti, dai compagni agli avversari, dai suoi dirigenti a quelli delle altre società, ne parlano benissimo. State certi che in futuro succederà ancora di più visto che Spalletti lo ha convocato per la prima volta in Nazionale, in occasione delle sfide decisive dei prossimi giorni contro la Macedonia e l’Ucraina. Il trequartista del Monza, a segno anche ieri sera contro il Torino, è già a quota 6 reti in 12 giornate: le sue qualità le aveva già mostrate la scorsa stagione, chiusa con 4 gol in Serie A, ma nel 2023-24 è ulteriormente cresciuto, ha trovato la giusta continuità di rendimento e sta disputando un’annata strepitosa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tudor, il duro forgiato nel club dei “pazzi”

    Il tecnico croato è in pole per sostituire Garcia sulla panchina del Napoli. La sua ultima esperienza al Marsiglia delinea un personaggio poco incline ai compromessi, sia dal punto di gestione della squadra, sia da quello comunicativo

    Difesa tre, disciplina ferrea, scelte radicali e qualche battuta tagliente. È l’Igor Tudor di Marsiglia, preso quasi in corsa nell’estate del 2022 e portato in zona Champions, anche se scalando dal secondo al terzo posto. Comunque con una rosa non su sua misura e rimodellata anche a muso duro, contro fischi e critiche, messe a tacere direttamente sul campo. Insomma, il croato non si è scomposto di fronte alle pressioni del club dei “fada”, dei pazzi, come viene soprannominato il Marsiglia. Anche se alla fine ha preferito fare un passo indietro, in attesa di una chiamata importante, possibilmente dall’Italia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Dimarco, la perla contro il Frosinone entra nella top 10 dei gol da maggior distanza

    Al 43′ di Inter-Frosinone Federico Dimarco si è reso protagonista di una vera prodezza. Il 26enne nerazzurro ha sbloccato la partita con una perla: un pallonetto mancino da 56,08 metri che ha sorpreso Turati. Il gol è entrato di diritto nella top 10 delle reti realizzate da maggior distanza in Serie A (dalla stagione 2005-06 ad oggi, secondo i dati Opta): guarda la classifica LEGGI TUTTO