consigliato per te

  • in

    Da Peruzzi a Favero e Zigoni, Juve-Verona è una storia da doppi ex

    Dal portiere all’attaccante, passando per Vignola e Tricella: ecco la storia dei calciatori che hanno lasciato il segno nelle due squadre

    Uomini, storie, destini nella Top 11 di Juventus-Verona, un 4-3-1-2 di sorprendente qualità. Dal terzino che visse due volte all’ala che inciampò sulla fascia, dal cannoniere spuntato che svanì in una notte maledetta al più matto di tutti, che raccontò in giro di essere come Pelé, forse persino più forte. LEGGI TUTTO

  • in

    Zola: “Napoli e Milan da scudetto, decisivi gli strappi di Kvara e Leao”

    Il talento cresciuto all’ombra di Maradona: “I fuoriclasse oggi si trovano sulle fasce, ai miei tempi c’era solo Bruno Conti”

    Guai a pensare che le mansioni istituzionali da vicepresidente della Lega Pro ne abbiano imbrigliato la classe. Gianfranco Zola non la esercita più nelle forme di un tempo, ma non l’ha mai persa. Adesso la sfrutta quando si confronta coi più giovani: due giorni fa è stato a Bari con i ragazzi della Rappresentativa Under 16. “Il rapporto con le nuove generazioni è la cosa a cui tengo di più, nonché il motivo che mi ha portato ad accettare l’incarico con entusiasmo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Boom del gioco illegale: un volume d’affari da 25 miliardi

    In crescita l’azzardo su piattaforme non autorizzate: l’Agenzia delle Dogane ha già inibito l’accesso a 9.828 siti online. E anche le mafie hanno un “monopolio”

    Alessio D’Urso e Marco Guidi
    27 ottobre – MILANO

    s commesse, mercato nero, il rischio di diventare “preda” di organizzazioni criminali. Per capire in quale “tunnel” sono finiti Nicolò Fagioli e Sandro Tonali basterebbe limitarsi ad un numero: 25. Come i miliardi di euro del giro d’affari alimentato nel nostro Paese dal gioco illegale in un anno: una cifra superiore al valore della Manovra finanziaria appena varata dal governo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milan senz’anima: Pioli lasciato solo, c’è bisogno di Ibra

    Il dirigente Zlatan potrebbe ispirare la squadra, dare un volto al club e confrontarsi con il tecnico. Come faceva Paolo Maldini

    Avrebbe meritato di diventare virale il filmato di Stefano Pioli e dei suoi giocatori che sfilano nel tunnel del Parco dei Principi, diretti agli spogliatoi. Si fermano davanti a uno schermo allestito apposta e salutano un bambino malato, collegato dall’Italia. Il bambino, milanista, fa ciao con la mano ai suoi eroi dal suo letto. Nei minuti concentrati ed emozionati a ridosso della partita, i milanisti hanno trovato un momento, bellissimo, per regalare un sorriso a chi soffre. E invece, siccome la piazza social è quella che è, è diventato virale il filmato di Pioli che inciampa nella borsa del massaggiatore e rotola a bordo campo. Una spina in più nella serata difficile del tecnico rossonero, che non è riuscito a fermare il Psg come avrebbe voluto.  LEGGI TUTTO