consigliato per te

  • in

    La Juve, il caso Santoriello e il processo sportivo: cosa può succedere ora

    Per la giustizia sportiva quelle frasi non contano, ma la difesa della Juve si prepara alle contromosse: la vicenda potrebbe in linea teorica rafforzare le ragioni di una corrente innocentistaCi può essere un “effetto Santoriello” sull’ultima tappa della giustizia sportiva sul caso plusvalenze-Juve che ha portato la Corte d’Appello della Figc alla sentenza shock del meno 15? Dal punto di vista formale no. Al momento attuale, come da codice di giustizia sportiva, c’è stato un regolare invio degli atti giudiziari come vuole la prassi avvenuto a chiusura delle indagini. LEGGI TUTTO

  • in

    Rimpianti Inter: tutti i correttivi per rivincere lo scudetto

    Il tricolore ormai lontano resta l’obiettivo di domani: da Brozovic a Lukaku fino alle partenze lente, ecco tutte le correzioni. E il gruppo cambierà in tutti i repartiIl 13 lo dribbli, se sei scaramantico. Il 13 lo allontani in tutti i modi, questo racconta la cultura anglosassone. Ma pure quella nerazzurra, mica scherza. Perché quel 13, -13 per la precisione, dal Napoli è un punto interrogativo grande così nella testa di tutti, da Steven Zhang in giù. LEGGI TUTTO

  • in

    Costruisce, lancia, para: quanto pesa l’assenza di Maignan

    Gli interventi del portiere francese sono stati determinanti in più occasioni, ma la sua assenza ha pesato ancora di più nello sviluppo del gioco Un palazzo si comincia a costruire dalle fondamenta e il Milan ha edificato il suo scudetto proprio dal basso, dalle solide mani (e piedi) di Mike Maignan. Il francese è stato il miglior portiere della stagione 2021-22. Le sue parate sono state determinanti in più occasioni, ma paradossalmente la sua assenza ha pesato più nello sviluppo del gioco rossonero che nella reattività tra i pali. LEGGI TUTTO

  • in

    La rinascita di Dusan, digiuno terminato dopo 4 mesi. E adesso non si vuole più fermare

    Allegri ritrova il suo bomber nel momento più difficile: in Europa League nella doppia sfida col Nantes sarà il riferimento principale. “Sto dando il massimo, penso presto la mia condizione sarà al 100%”Dopo 115 giorni Dusan Vlahovic è tornato al gol con la maglia della Juve. Due volte, contro la Salernitana: la prima su calcio di rigore, com’era già successo alla prima giornata di campionato contro il Sassuolo, e poi su azione, ottimizzando un bel pallone servitogli in profondità da Fagioli. Il centravanti serbo è tornato davvero, certificando sul campo quanto detto da Max Allegri alla vigilia. “Lo vedo molto più dinamico, mai stato così bene neanche quando è arrivato l’anno scorso da Firenze”. LEGGI TUTTO

  • in

    Acerbi è una scommessa vinta. Per fortuna l'Inter ha ascoltato Inzaghi…

    Con Skriniar destinato a Parigi e il futuro di De Vrij in bilico, l’ex Sassuolo è il punto fermo della difesa insieme a Bastoni. Arrivato tra le critiche e dopo un lungo pressing del tecnico sul club, ora è imprescindibile”In difesa mi servono sei uomini e ora ne abbiamo cinque”. Il 31 agosto scorso, a poche ore dalla conclusione del mercato estivo, Simone Inzaghi era ancora lì, a martellare il club per avere Acerbi. L’Inter aveva appena vinto contro la Cremonese ma il successo non era sufficiente a rasserenare il tecnico. Tirava dritto, nonostante i dubbi della società e dei tifosi nerazzurri, che ancora avevano negli occhi le immagini della smorfia del difensore (un sorriso? O un solco lungo il viso?) dopo il gol di Tonali in Lazio-Milan. In molti si chiedevano se Acerbi fosse da Inter, ora la domanda è: cosa ne sarebbe, senza l’ex Sassuolo, della difesa dell’Inter? LEGGI TUTTO

  • in

    Scozia, il calcio di punizione e la morra cinese

    Molto spesso sono gli allenatori a dare indicazioni ai propri giocatori su chi debba incaricarsi, in caso di punizione o rigore, di calciare. Ci sono alcuni tecnici, invece, che preferiscono lasciare la scelta agli atleti in campo e, in queste occasioni, a volte ci si decide alla svelta, altre invece, iniziano lunghe e contorte discussioni. Nella Scottish Premier League, al Saint Johnstone, si è arrivati a un livello mai toccato finora. LEGGI TUTTO