consigliato per te

  • in

    Napoli-Roma è anche e un romanzo di gol: ecco la top 10 da non dimenticare

    Il guizzo di Savoldi, la capocciata di Voeller, l’acrobazia di Higuain, la stoccata in corsa di Osimhen dello scorso ottobre… A voi 10 suggerimenti per post.it da conservare sul frigo della memoriaQuello tra Napoli e Roma è anche e un romanzo di gol che, seminati qua e là negli ultimi cinquant’anni, sono rimasti nella storia per la loro bellezza. Ecco la top 10 con i migliori post it da conservare sul frigo della memoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla “A” di Angel alla “P” di Pogba, quante Juve diverse per Allegri a pieno organico

    Molto presto Allegri avrà l’organico al completo. Bisognerà attendere febbraio per avere l’imbarazzo della scelta fino in fondo, ma gennaio – il settimo mese di un’emergenza prolungata – si chiude già col rientro di molti titolari. La rosa profonda consente di proporre l’undici titolare in diversi modi, di seguito alcune possibilità. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Di Maria, Paredes e Rabiot: i top in bilico che la Juve rischia di non potersi permettere

    Il prolungamento di Danilo non era ancora arrivato allo sprint decisivo, la cessione di Vlahovic porterebbe i denari che verrebbero a mancare senza Champions. E un ridimensionamento provvisorio metterebbe alla prova anche la volontà di Chiesa di resistere all’interesse delle big europee Il futuro di alcuni era in bilico anche prima della mazzata sulla classifica calata con la ghigliottina del -15 decisa dalla Corte Federale d’Appello, più il rischio pendente di una seconda tranche in arrivo sulla manovra stipendi. La conseguente tagliola che potrebbe arrivare sui conti della Juventus per l’esclusione dall’Europa, sul campo o per eventuali provvedimenti dell’Uefa che ha aperto un fascicolo sui bianconeri, profila già alcune separazioni naturali, anche solo per ragioni economiche. E rischia di mettere in discussione anche il futuro di chi era arrivato per essere una pietra angolare del domani. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, tutte le tappe dell'inchiesta e i procedimenti in corso

    La Procura Figc apre un fascicolo su una serie di plusvalenze degli ultimi due anni dopo una verifica ispettiva della Consob sulle società quotate in Borsa. In totale sono 62 le operazioni segnalate. La Covisoc pone l’attenzione sulla possibilità che i club ipervalutino alcuni giocatori a bilancio. Nel mirino alcuni scambi operati dalla Juve, a partire dallo scambio Pjanic-Arthur col Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan e il gennaio nero: tutti i numeri che condannano il Diavolo

    Rispetto a dodici mesi fa sono peggiorati tantissimi dati. E nessuno è migliorato. Ed inoltre è impietosa l’analisi delle prime 19 gare dello scorso campionato raffrontata a quello attualeC’era una volta il Milan di ferro. Quello che teneva la guardia alta e poi tirava ganci, agguerrito e compatto. C’era, ma ora non c’è più, perché gennaio 2023 è tutt’altra cosa rispetto all’anno scorso. Così come quasi tutto il girone d’andata 2021-22 equiparato a questo. I rossoneri sono crollati dov’è erano più forti, ovvero difesa e solidità. LEGGI TUTTO

  • in

    Allarme seconde linee: poca fiducia e tanti flop. Inzaghi, i ricambi sono un problema

    Nessuno dei giocatori raccontati in questo articolo arriva a 800 minuti in stagione e tutti hanno una media voto insufficiente. Ogni calciatore vive però una situazione differente, che dà un sapore diverso alle rispettive difficoltà e diverse prospettive di uscita dalla zona d’ombra. Per D’Ambrosio, per esempio, il problema è soprattutto anagrafico. La carta d’identità dice 34 anni e il suo utilizzo si è gradualmente ridotto con Simone Inzaghi che spesso gli ha preferito altri uomini, anche più adattati di lui come terzi di destra nel trio difensivo. Sette presenze stagionali per 302 minuti non possono certo essere un vanto per un ragazzo che è però fondamentale nelle dinamiche di spogliatoio. Non sono state quindi molte per lui le occasioni in cui mettersi in mostra, con una pagella che ha sempre oscillato tra il 6 e la leggera insufficienza, con tre sole titolarità: contro il Parma in Coppa Italia la sua più recente ma peggiore prestazione. Media: 5,67. LEGGI TUTTO