LIVE Finale Salernitana-Napoli 0-2: tra fine 1° tempo e inizio del 2° ci pensano Di Lorenzo e Osimhen
Salernitana – Napoli: diretta live Serie A Calcio 21/01/2023 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Romano Capasso
Salernitana – Napoli: diretta live Serie A Calcio 21/01/2023 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Verona – Lecce: diretta live Serie A Calcio 21/01/2023 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Il Chelsea pronto a risolvere il contratto, il Diavolo disposto a rinunciare agli ultimi mesi di prestito, l’Adana Demirspor di Montella vorrebbe prenderlo. Con l’addio del francese, Maldini potrebbe tentare un colpo all’ultimoComunque andrà a finire, la sua avventura-bis in rossonero verrà ricordata soprattutto per la pistola puntatagli contro in pieno centro a Milano da un agente di Polizia, che lo aveva scambiato per un malvivente. Cartoline dai campi: non pervenute. Nemmeno nel peggiore degli incubi Tiémoué Bakayoko avrebbe immaginato un ritorno a Milanello così disastroso. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
I calabresi stanno scalando di nuovo le gerarchie del pallone, una cinquantina di anni fa diventarono un mito di provinciaNel decennio che dagli Anni 70 correva a perdifiato verso gli 80, il Catanzaro frequentava con assiduità la Serie A e regalava agli appassionati svariate figurine da appiccicare nell’album di una nostalgia che oggi appartiene a tutti, a prescindere dalla fede calcistica e dalla geografia sentimentale che ne è spesso premessa. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
La sua prima passione fu la vela, poi arrivò il resto. Ma l’Avvocato aveva soprattutto due amori, la Juve e la Ferrari. A vent’anni dalla morte su Sportweek il suo rapporto con campi, tribune, automobili e… Se lo sport contempla il narcisismo dell’uomo, la sua ambizione nello spostare sempre un po’ più in là i propri limiti, allora Gianni Agnelli ne è stato un riassunto vivente, sia per gli sport praticati che per quelli amati. Aggiungendovi la sua cifra esistenziale, il divertimento. E la qualità che lo distingueva, lo stile. L’Avvocato se ne andava vent’anni fa, il 24 gennaio 2003. Il rapporto intenso che ebbe con lo sport segnò tutta la sua vita. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
I senatori che hanno deluso sono talmente tanti che Pioli, al posto di “Bruto”, potrebbe inserire mezza squadra. E allora “Tu, Theo, fili mi”, ma anche Tomori, Kalulu, Rebic, Calabria e così via. Perfino loro, i fedelissimi, i titolari fissi, quelli che hanno trascinato l’allenatore rossonero al primo scudetto della sua vita. Le colonne, granitiche fino a pochi mesi fa, si sono sgretolate piano piano, e per i motivi più disparati: infortuni, calo di rendimento, errori individuali. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
L’esterno milanese si conferma una certezza per Inzaghi dopo aver messo già la firma sui successi chiave contro il Barça (in Champions) e contro il Napoli (in campionato). Da presunto rincalzo a uomo chiave e padrone della corsia sinistra Sempre più protagonista e, dopo Milano e Roma, decisivo anche a Riad per la gioia di Simone Inzaghi e di tutto il popolo nerazzurro. Lui è Federico Dimarco, mattatore nel trionfo in Supercoppa (al pari di Barella e appena un gradino sotto a Dzeko), che, da cuore interista, si sta godendo un trionfo dal sapore unico. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Il messicano protagonista nel suo primo mese in Italia si confessa a Sportweek: “Punto a un grande club e al sesto Mondiale col Messico. Voglio giocare fino all’età di Gigi” Fai vedere le mani, Memo. Uno, due, tre… Sì, tutto regolare: cinque dita ciascuna. Allora non è vero che in una ne hai sei! (ride) “Fu una voce messa in giro in Grecia, ai tempi in cui sembrava dovessi trasferirmi all’Olympiacos. Il 28 dicembre in Messico è il giorno degli scherzi, un po’ come da voi il primo di aprile. I giornali si divertono a inventare ‘notizie’, e una di quelle riguardava me e le mie presunte 6 dita a una mano. Nel mio Paese ci risero su, in Grecia qualcuno ci cascò o finse di farlo. E così nacque la leggenda”. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.