consigliato per te

  • in

    Da Marco Simone a Cataldi: storie, gol ed eroi delle Supercoppe giocate all'estero

    Il primo atto all’estero della Supercoppa parla l’inglese degli yankees. Di fatto, una prova generale del Mondiale che ci vede piangere all’ultimo rigore contro il Brasile. Ma, mentre Italia-Brasile del ’94 si gioca a Pasadena, la Supercoppa fra Milan e Torino è di scena allo stadio John Fitzgerald Kennedy di Washington. I rossoneri di Capello la sbloccano dopo soli quattro minuti con Marco Simone e poi proteggono con ordine: al triplice fischio alzano la terza Supercoppa Italiana della loro storia. Rammarico Toro: i granata non sono più tornati a giocarsi il trofeo nei trent’anni successivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, non solo McKennie: 5 candidati per la cessione a sorpresa

    Da chi non è sicuro di trovare spazio e ha bisogno di giocare a chi ha il contratto in scadenza e sembra destinato all’addio a fine stagione: le uscite dipendono dalle opportunità, se arriveranno saranno colte Il mercato della Juve a gennaio prenderà forma solo nelle ultime due settimane, non prima dell’insediamento del nuovo consiglio d’amministrazione della società. Nei colloqui tra Allegri e Cherubini si è deciso di provare a individuare un innesto per la fascia solo in caso di una cessione che possa finanziare l’operazione, diversamente la rosa resterà invariata fino al termine della stagione. Il più sacrificabile sembra essere McKennie, che ha offerte in Premier League ma non ancora del livello che vorrebbe lui. Le finestre invernali possono però riservare sempre qualche sorpresa, di conseguenza è necessario tenere alta l’attenzione attorno agli interessamenti che potrebbero esserci sulle tracce di altri calciatori apparentemente intoccabili. LEGGI TUTTO

  • in

    Klinsmann: “Inter, se vinci ti dai lo slancio. E Lautaro dimostri di essere un campione del mondo”

    L’ex bomber tedesco: “Il Milan è tosto, ma basta averlo come rivale per motivarsi. In Serie A il Napoli vola, ma i nerazzurri hanno mentalità europea…”Sul curriculum corposo di Jurgen Klinsmann spunta quasi per caso una Supercoppa italiana, mentre niente è mai casuale quando il tedesco parla dell’amata Inter. “Il Milan è tosto, ma basta averlo come rivale per motivarsi: questa Coppa l’Inter la vince solo se sfrutta al massimo le sue punte”, dice da Los Angeles, subito dopo aver bevuto il secondo caffè della mattina californiana. “Rigorosamente espresso italiano”, su certe cose non si scherza. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli accende il Milan. Segnali forti e big caricati. L’ordine è riscattarsi

    Domani la sfida con l’Inter: comanda Tonali, c’è Giroud. E il tecnico ha sottolineato le mancanze delle ultime gare: vuole entusiasmo e positivitàDal nostro inviato Luca Bianchin17 gennaio
    – Riad (Arabia Saudita)Parlare alle anime per muovere le gambe. Sembra un trucchetto da prestigiatori, invece è il pane quotidiano degli allenatori, che per una vita devono governare i rimbalzi di un pallone e gli sbalzi di 25 uomini. Lavoro pagato bene, sì. Semplice, mai. LEGGI TUTTO

  • in

    Un po' talent scout e un po' venditore: l'identikit del prossimo uomo mercato Juve

    Il club al momento è privo di una figura esperta di mercato, competente nella gestione di cicli da aprire con i giovani, abile nella compravendita dei calciatori e profondo conoscitore del calcio soprattutto italianoQuali caratteristiche deve avere il nuovo uomo mercato della Juve? Il club rifletteva sull’inserimento di una risorsa ancor prima delle dimissioni del consiglio d’amministrazione cappeggiato da Andrea Agnelli, l’esigenza dunque c’era già e ora va contestualizzata rispetto alla struttura attuale tecnica e ai possibili cambiamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Un fantasma al Barbera per lo spareggio Champions: è Matteo Messina Denaro

    Il 9 maggio 2010 si gioca Palermo-Sampdoria che vale l’accesso alla competizione regina: 35.872 spettatori e tra questi uno degli uomini più ricercati al mondo Quel giorno il fantasma arrivò pochi minuti prima della partita, salì le scale senza fretta, individuò il proprio posto in tribuna e prese posto. A poca distanza, mischiati tra la folla, alcuni uomini fidati controllavano che andasse tutto come doveva andare. Il fantasma indossava una maglia del Palermo, di quelle rosanero, con il numero sulle spalle e il nome del giocatore, gli avevano detto che era meglio così, si sarebbe confuso con migliaia e migliaia di tifosi. Era uno dei tanti, un signore sulla cinquantina con gli occhiali da sole un po’ retrò, quelli fumè, un orologio di lusso e il fisico di una magrezza antica, non era un caso se da sempre lo chiamavano U Seccu, il Secco. LEGGI TUTTO

  • in

    Il rinnovo di Dybala e quelli di Smalling e Zaniolo: il piano (e i timori) della Roma

    Paulo è la priorità e gli altri due sono punti fermi. I giallorossi sperano che il difensore inglese non diventi un altro caso Mkhitaryan. Su Zaniolo, invece, non ci sono solo Milan e Juve. E chissà che già a gennaio… La Roma ai piedi di Dybala, ma il mercato potrebbe non essere chiuso come ha detto Mourinho dopo i tre punti strappati alla Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, come si sono sgonfiati gli sponsor cinesi: da 97 milioni di euro a 3

    Quest’anno, dopo la cessazione del contratto commerciale con Suning, sono rimasti solo due partner minori. E il club ha dovuto svalutare 62 milioni di crediti per i mancati incassi dalle agenzie L’onda cinese, che così tante aspettative aveva generato, ha quasi smesso di solcare i mari nerazzurri. La famiglia Zhang, pur tra mille difficoltà e con la spada di Damocle del prestito di Oaktree, resta ancora proprietaria dell’Inter. Ma l’indotto attivato al suo arrivo, nel 2016, si è progressivamente spento. La cartina di tornasole è rappresentata da una voce del bilancio del club, quella delle sponsorizzazioni regionali. LEGGI TUTTO