consigliato per te

  • in

    Sacchi: “Il Milan paga la pancia piena. Inter come un film senza trama”

    L’ex tecnico tra campionato e Supercoppa. E dà anche un consiglio a Skriniar e Leao: “L’avidità non vi rende migliori. Ed è sempre meglio tenersi l’amore della gente Arrigo Sacchi, ora che lo scudetto sembra utopia, la Supercoppa può lenire le ferite di Inter e Milan? “Per iniziare, lo scudetto non è un’utopia: il campionato non è ancora chiuso. Ma è anche vero che il Napoli gioca un calcio d’élite, mentre altre grandi, compresa l’Inter e a volte il Milan, scelgono scorciatoie, si accontentano. Spalletti insegna che non si può mai puntare sul singolo senza l’aiuto del collettivo. Che è la trama a rendere un film di successo, non gli attori. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Zemanlandia allo specialista Gasp. Ma è giusto infierire sull’avversario?

    L’8-2 dell’Atalanta sulla Salernitana ripropone il tema. Meglio fermarsi o continuare a giocare? All’estero il problema non si pone, in Italia c’è chi si offende… Smetto quando voglio. Ma anche no. Questi vanno avanti, perché chi si ferma è perduto e comunque a far gol ci si diverte. E dunque: l’importante è esagerare (cit. Jannacci) finché triplice fischio non ci separi. Da questa condanna, per chi i gol li sta prendendo. Da questo godimento, per chi i gol li sta segnando, come se non ci fosse un domani. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal nuovo Cda alla Coppa Italia, dal processo a Gasp: Juve, una settimana di fuoco

    Settimana di fuoco per la Juve, questa che inizia oggi. E non solo perché segue alla manita del “Maradona”, pesante per il risultato ma forse ancor più per la lezione impartita dal Napoli, uscito dal confronto diretto con una serie di + impressionante: quella di Spalletti è stata avversaria più veloce, più tecnica, più organizzata, più squadra. In una parola, insindacabilmente più forte, su ogni fronte. A partire dai punti in classifica, che sono però solo la sintesi delle attuali migliori qualità partenopee, specchio rovesciato delle carenze bianconere. Da qui la Juventus ripartirà e il panorama che si apre sulla terza settimana di gennaio non è dei più rilassanti. Anzi. Con due appuntamenti sul campo e due extra campo. Ecco il calendario nel dettaglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli e Inzaghi, derby per la svolta: come tirare fuori il meglio da Milan e Inter

    Due squadre tradite spesso da cali di tensione. A Riad non può succedere: due tecnici, i loro modi di motivare e un esempio che arriva dal MondialeDentro la Supercoppa non ci stanno tutti i significati della partita di Riad. Sono troppi e non si riducono alla zuffa per un trofeo da mettere in bacheca. Mercoledì in Arabia Saudita c’è in ballo il senso di una stagione intera. Se il Milan perdesse il derby di coppa, immaginate con quale testa e con quale cuore scenderebbe in campo il 24 gennaio contro la Lazio che vincendo potrebbe risalire a -1 dai rossoneri? Con quale testa e con quale cuore, dopo aver raccolto 2 punti nelle ultime 2 partite di campionato ed essere stato cacciato dalla Coppa Italia? L’interrogativo, tutto sommato, vale anche per l’Inter, rimontata due volte a Monza, affannosamente oltre Parma e Verona e ancora più distante dal Napoli (10 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, nuova era al via: decide Scanavino. Mercato giovane e sostenibilità

    L’uomo di Elkann avrà pieni poteri: del destino di Allegri e Cherubini si parlerà soltanto a fine stagioneUna domenica pomeriggio al freddo e al gelo di Vinovo, per assistere al match femminile di campionato tra le JWomen e il Sassuolo. Maurizio Scanavino ha fatto ieri il suo esordio ufficiale nel quartier generale del settore giovanile e delle donne, che per anni è stata la casa della Signora prima del trasferimento alla Continassa nel 2018. LEGGI TUTTO