consigliato per te

  • in

    L'ultimo bilancio della Roma: è la perdita più alta. Ma c'è Friedkin che ripiana

    In esclusiva i dati dell’esercizio 2021-22. Gli stipendi si mangiano quasi tutti i ricavi caratteristici. L’apporto dell’azionista rimane essenziale La Roma ha approvato il peggior bilancio della sua storia, uno dei peggiori in assoluto della Serie A. E Friedkin è costretto a elargire cospicui versamenti per mantenere la continuità aziendale del club. LEGGI TUTTO

  • in

    Dallo stadio a Leao, il 2023 di Cardinale. E il suo Milan giocherà allo Yankee Stadium

    Il nuovo impianto resta il faro guida del club del futuro. Intanto il proprietario rossonero prosegue con il coinvolgimento del Diavolo nel suo network americanoDifficile dire quando lo rivedremo a Milano, ma ormai i tifosi rossoneri hanno imparato a capire che la presenza fisica dell’azionista di maggioranza non è – quanto meno, non è più – una condizione essenziale per la buona riuscita di un progetto sportivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Fuga Napoli e inseguitrici: Lukaku può riaprire la corsa scudetto

    Alla ripartenza la capolista trova subito l’Inter con Romelu desideroso di rilancio, poi la Juve di un Di Maria mondiale. Ma i pericoli arrivano prima dal Milan Il futuro ha una sua misteriosa potenza, plagiata dal fascino dell’ignoto e dalla suggestione di qualche retaggio. La Serie A è in questa attesa, c’è un grosso gruppo di squadre che vogliono rivoluzionare l’andazzo e hanno da proporre giocatori finora renitenti alla leva e ne arriveranno anche nuovi di zecca e di chiamata: anche le cose nuove costruiscono un futuro promettente, almeno nell’immaginario, e per rimontare bisogna anche immaginare di poter aggiungere qualcosa al passato: per riuscire a cambiarlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic è un'incognita e il tridente con Di Maria-Chiesa è lontano: il piano di Allegri

    Col serbo fuori alla ripresa per la recidiva della pubalgia, in attesa di rifare il punto prima del Napoli, l’assetto costruito in estate resta in stand by: così il tecnico cerca altre soluzioni attorno a Milik e Kean Max Allegri aspetta Dusan Vlahovic, ma è consapevole che dovrà farne a meno ancora per un po’. Il centravanti serbo se la vede con una brutta pubalgia, problema che lo ha condizionato al Mondiale: sta adesso provando a smaltirlo completamente con il supporto dello staff della Juve, ma serve ancora pazienza. I primi segnali, dopo un paio di settimane di lavoro individuale con i preparatori, sono positivi. Tuttavia il calciatore deve ancora lavorare sodo per poter rientrare in gruppo e lasciarsi alle spalle l’infortunio. Per adesso resta dunque un’incognita. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Dia e Baschirotto a Bijol, Lookman e Vicario: i dieci giocatori cult del 2022

    Banda lavorava in cantiere, Carlos Augusto è l’imperatore di Monza. E ancora il piccoletto Lobotka, il ritardo di Laurentié e la redenzione di Patric: alla scoperta dei volti più particolari della Serie A C’è chi stava per diventare un avvocato e chi ha sventato una rapina. Chi calciava i palloni alle stelle e chi arriva sempre in ritardo. Li chiamano “talenti”, “rivelazioni”, “calciatori esplosi all’improvviso”, ma per noi restano i giocatori cult della Serie A. Quelli che hanno avuto un 2022 speciale. Nomi nascosti, meno reclamizzati, un filo in ombra. Non Rabiot, Leao, Giroud, Immobile o Pellegrini, bensì Carlos Augusto, Vicario, Baschirotto e tanti altri. LEGGI TUTTO