consigliato per te

  • in

    Seedorf: “Un consiglio a Leao: resti al Milan, è il posto migliore per crescere ancora”

    L’olandese fa le carte alla Serie A: “Il Napoli merita di stare lì, ma la squadra di Pioli è più abituata a giocare partite importanti. De Ketelaere? Dategli tempo, come accade con Kluivert”Un uomo sicuro di sé. Un commentatore con giudizi netti. Una persona che guarda l’orizzonte, come in campo, non i lacci delle scarpe. È Clarence Seedorf e, d’accordo o no con le sue teorie, è bello sia rimasto così. A dieci giorni dal Mondiale, 24 ore dall’addio al suo mito Pelé, parla di Italia, mondo, vita. LEGGI TUTTO

  • in

    La crescita di Lukaku, la solidità di Dzeko, la rincorsa di Brozovic e Lautaro: l'Inter verso il Napoli

    La formazione che ha battuto il Sassuolo sarà riproposta contro i partenopei con pochi ritocchi. Bellanova se la gioca con DumfriesCome una montagna che si staglia oltre le colline: sai che c’è, la vedi già con ore e giorni di anticipo rispetto a quando la raggiungerai, se la raggiungerai. Da quando a fine novembre l’Inter è tornata a lavorare al servizio di Simone Inzaghi, è sempre bastato alzare lo sguardo per capire che all’orizzonte l’obiettivo è stato il Napoli, costantemente. L’Everest della sfida alla capolista è fissato per il 4 gennaio e i nerazzurri hanno avuto un mese abbondante per attrezzarsi a dovere per la scalata. L’ultima collina, l’ultimo riscaldamento prima del big match, è stata l’amichevole contro il Sassuolo: un gol, tante indicazioni per l’avvicinamento al ritorno della Serie A in casa nerazzurra. LEGGI TUTTO

  • in

    Riecco Calabria: tre mesi dopo, Pioli ritrova il capitano e il Milan tipo

    Nell’amichevole in Olanda, primi minuti per il terzino dal k.o. di ottobre. Con lui torna la difesa scudettoIl Milan che contende la vetta al Napoli ha spesso dovuto fare i conti con gli infortuni: l’assenza di Ibra fa ancora notizia, i forfait di Origi e Rebic hanno fatto discutere in passato, il k.o. di Theo Hernandez aveva aperto un vuoto a sinistra. LEGGI TUTTO

  • in

    A tutto Caldara: “Milan, che rimpianto. Amo l'Atalanta e salvo lo Spezia con Kiwior”

    Il difensore penalizzato dagli infortuni il 4 gennaio sfiderà l’Atalanta: “Più di un club, è una cultura. Ora si fa il calcio di Gasp, un genio”L’Atalanta, la Juve, il Milan, il Trapani, il Cesena, il Venezia, lo Spezia. Inferno, Purgatorio e Paradiso. In 28 anni Mattia Caldara da Scanzorosciate, paese a 5 km da Bergamo, li ha frequentati tutti. Mettendo dentro questa vita di porte girevoli, un crociato, un tendine d’Achille, un tendine rotuleo, un diploma da ragioniere, l’amore di Nicole, la nascita di due figli. Signori, questo è un uomo. LEGGI TUTTO

  • in

    Allarme Vlahovic: il rientro slitta ancora, salta anche il Napoli

    Rivisti i programmi di DV9: sarà assente a Cremona e nelle prime partite di gennaio con l’obiettivo di curare la pubalgia e ritrovare la formaLa Juventus ha finito la stagione pre Mondiale senza Dusan Vlahovic e inizierà quella post Qatar priva del suo bomber principe. Il serbo, da mesi alle prese con la pubalgia, non salterà soltanto l’amichevole di quest’oggi contro lo Standard Liegi (ore 14.30, Allianz Stadium), ma anche la ripartenza contro la Cremonese del 4 gennaio, la gara successiva contro l’Udinese (il 7) e almeno il big match del 13 in casa del Napoli capolista. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, offerta al Galatasaray per Torreira

    La Lazio lavora per portare Lucas Torreira in biancoceleste. Non è un segreto che il centrocampista uruguaiano voglia tornare in Italia dove ha ottimi ricordi tra Pescara, Sampdoria e Fiorentina. Secondo Sporx.com il club della Capitale ha offerto 7 milioni di euro al Galatasaray, che però ha rifiutato le avances. La Lazio non si arrende e studia una nuova offerta.  LEGGI TUTTO

  • in

    A San Siro 2,7 milioni di spettatori nel 2022: la capienza del nuovo stadio basterà?

    I progetti dell’impianto di proprietà condiviso da rossoneri e nerazzurri prevedono 60-65mila posti, ma le richieste dei tifosi quest’anno per i biglietti sono state impressionantiÈ come se la popolazione di un’intera regione italiana si fosse riversata dentro uno stadio. Il dato complessivo dell’affluenza a San Siro nell’anno solare 2022 – inteso come la somma degli spettatori di Milan e Inter nelle varie competizioni – fa impressione: oltre 2,7 milioni di persone. Poco meno degli abitanti della Toscana, o se preferite come le Marche e il Friuli Venezia Giulia messi insieme. LEGGI TUTTO

  • in

    Il curioso destino di Bakayoko: zero minuti e quella clausola sul riscatto

    Mai impiegato da Pioli in gare ufficiali, escluso dalla lista Champions, fuori dal progetto. Ma se raggiungesse le 15 presenze scatterebbe l’obbligo col ChelseaQualche tifoso ha avuto un mezzo sussulto al minuto numero 22 del secondo tempo di Milan-Liverpool, quando Pioli l’ha messo dentro al posto di Saelemaekers: ah già, che c’è anche lui… Lui è Tiémoué Bakayoko, e il sussulto deriva dalla disabitudine – ormai totale – di vederlo all’opera in partita. LEGGI TUTTO