consigliato per te

  • in

    A 14 anni fa già gol in Primavera: chi è Camarda, il tesoro custodito dal Milan

    Classe 2008, ha appena debuttato con i ragazzi di Abate siglando una doppietta. Fin dai Pulcini se gna a raffica, oltre 400 reti. E tra la kickboxing e una foto con Ibra… Di lui si parla da anni e sempre allo stesso modo. Domande ricorrenti con risposte ben precise: “Ma quanto segna Francesco Camarda?”. Parecchio, e soprattutto sempre, ogni partita. Pare che da quando ha iniziato a giocare le prime partitelle 7 contro 7 abbia siglato più di 400 gol. Gli ultimi due al debutto con la Primavera del Milan in amichevole, contro la Solbiatese. Ah, Camarda è nato a marzo 2008 e ha solo 14 anni. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve e il fronte federale “uno e trino”: c'è anche il filone sulle società partner

    Il capitolo sulle manovre stipendi è il più caldo ma anche il più lontano dalla chiusura del fascicolo della procura federale, quello sulle plusvalenze è quello che si potrebbe riaprire il 20 gennaio. Ma i magistrati Figc lavorano anche sui rapporti con gli altri club di Serie A emersi dalle carte di Torino Si fa presto a dire giustizia sportiva. Per la Juventus la partita con i magistrati Figc potrebbe essere lunga ma soprattutto varia, perché sono tre i possibili fronti con cui i bianconeri dovranno fare i conti, tutti legati a quanto emerso dall’inchiesta Prisma della Procura della Repubblica di Torino, eppure indipendenti, che possono portare a procedimenti differenti e ad altrettanti rischi di sanzione diversi. LEGGI TUTTO

  • in

    Frattesi-Roma, matrimonio in vista. Napoli vigile su Ounahi

    C’è grande interesse per il settore nevralgico del campo, non solo grazie alla vetrina del Mondiale I centrocampisti, quelli bravi, in cima alla lista della spesa. Precedenza a chi ha un contratto lungo ma non lunghissimo e che proprio per questo motivo merita i riflettori. Quelli del 2024, per esempio: c’è una bella differenza tra Ismael Bennacer e Sasa Lukic. Il primo sta parlando con il Milan, l’ultimo incontro è stato concreto e ha portato a una proposta da 3,8 milioni a stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo studio: con Bennacer e Tomori il Milan produce di più. E Theo in Europa…

    Abbiamo applicato il “Plus/minus” al pallone, contando quanti gol segnano e subiscono i rossoneri quando un determinato giocatore è in campoPlus/minus. È una terminologia a cui gli appassionati di basket e hockey Usa sono più abituati rispetto ai tifosi di calcio, ma – con le dovute accortezze – può fornire qualche indicazione interessante anche se applicata alla Serie A (intendendo qui il plus/minus come la differenza tra gol fatti e subiti in un periodo definito). Il Milan, ormai da quasi un lustro, è diventato molto “americano”, nella proprietà è nella filosofia: prendiamo allora come riferimento i rossoneri, per andare a scoprire quali siano i giocatori che sembrano “far girare” meglio la squadra di Pioli. LEGGI TUTTO

  • in

    Abraham: “Roma, a fine stagione sarà Champions. Mou? Per me è come uno zio”

    L’attaccante giallorosso: “I momenti di crisi capitano, posso ancora fare più gol dell’anno scorso. Il Mondiale mancato? Una delusione, ma mi renderà più forte”Un ritiro ondivago, un po’ come la sua stagione, in cui finora ha alternato cose buone (anche se poi non tantissime) ad altre meno. Tammy Abraham se ne va però dal Portogallo in crescita, con la partita contro l’Rkc Waalwijk che l’ha visto tornare al gol (l’ultimo era arrivato il 9 novembre in casa del Sassuolo) e regalare anche l’assist del 3-0. Insomma, una partita che gli ha rimesso il sorriso addosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Venti gol per volare. Rafa punta al record. Con la benedizione di Ibra

    “È il giovane che più di tutti è cresciuto”, dice Zlatan di lui. E lui lunedì sarà a Milanello. Subito in campo alla ripresa, con un occhio allo scudetto e uno alla ChampionsIl motore si è riacceso, ammesso che Rafa Leao l’abbia mai spento. Le “storie” che ieri scorrevano sul profilo Instagram del portoghese erano uno spettacolo per gli occhi dei tifosi del Milan, uno spoiler di quello che succederà da Santo Stefano in avanti: Rafa che solleva pesi in palestra, Rafa che accelera sul tapis-roulant, Rafa che suda in tenuta rossa e nera con il suo trainer personale, il tutto accompagnato dall’emoticon del surfista e di un aereo. LEGGI TUTTO

  • in

    Arnautovic: “Ero una testa calda, quante ne ho fatte con Balo. Ma ora…”

    Su Sportweek l’attaccante del Bologna a cuore aperto: “Pensavo di essere il numero uno e mi sono fregato da solo. Ma ho imparato la lezione. E su Mou, Ibra e Moyes vi racconto che…” Marko Arnautovic starebbe bene in un quadro di Hieronymus Bosch: non per l’aspetto fisico, che nulla ha a che vedere con i volti e i corpi mostruosi immaginati dal pittore olandese – quello che abbiamo davanti è un atleta di oltre centonovanta centimetri dagli occhi buoni e il sorriso sincero – ma per la complessità dell’anima; che, potendo figurarla, avrebbe le fattezze degli ibridi dipinti dall’artista. LEGGI TUTTO

  • in

    Il pagellone di Arrigo Sacchi: Napoli 8 ma non si rilassi. Milan 7: impari da Giroud

    La capolista ha incantato ma i ko in amichevole sono segnali da non trascurare. Milan e Inter devono essere squadra, lo stress è il grande avversario delle romane. E occhio alla Juve…A 11 giorni dalla ripartenza del campionato, dopo le vacanze, le fatiche del Mondiale in Qatar e le amichevoli prenatalizie, Arrigo Sacchi dà i voti alle big della Serie A. LEGGI TUTTO