consigliato per te

  • in

    Tortu: “La mia Juve può ancora vincere lo scudetto. Di Maria? Non si è mai risparmiato…”

    Il campione olimpico della staffetta 4×100 a Tokyo 2020 ha da sempre la Juve nel cuore: “Non sono d’accordo con le critiche piovute su Allegri. Da uomo di sport so che ci sono momenti in cui le cose non vanno bene””Sarà dura, ma possiamo ancora vincere lo scudetto. Grazie anche alla corsa di Federico e Rabiot”. Firmato Filippo Tortu, campione olimpico della staffetta 4×100 a Tokyo 2020, primo italiano capace di scendere sotto i 10 secondi sui 100 metri piani e secondo italiano più veloce di sempre sui 200 metri (20″10), alle spalle del primatista europeo Pietro Mennea. Ma non c’è solo l’atletica nella vita di Filippo Tortu, classe 1998: per una sorta di eredità… cromosomica è juventino da sempre, oltre che un grande appassionato di calcio. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferguson: “Bologna, una gioia. E non sono certo un raccomandato”

    Zio e papà icone dei Rangers. Il tuttocampista: “Un’eredità pesante, per questo io lavoro il doppio”Dal nostro inviato Matteo Dalla Vite21 dicembre
    – Casteldebole (Bologna)Questa è la storia di un ragazzo – umile, indiscutibilmente bravo a giocare a calcio – che non ha avuto solo un parente famoso. Ne ha avuti due. E che per questo si è un po’ sentito dare del “raccomandato”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve di Ferrero nasce lunedì: ecco il nuovo Cda che gioca in difesa

    A Santo Stefano il club renderà nota la designazione dei componenti del nuovo consiglio di amministrazione indicati da Exor: i profili ad alta competenza giuridica indicano l’obiettivo di una linea societaria “in difesa” su tutti i fronti aperti Cambia il conto alla rovescia: il nuovo Cda della Juventus, quello dell’era post Andrea Agnelli, non verrà ufficializzato prima di Natale, bensì subito dopo. Venerdì (23 dicembre) la lista verrà presentata a Exor, la cassaforte del club bianconero, ma la Juventus la renderà nota soltanto il giorno di Santo Stefano (26). Meno di un mese prima – 23 giorni – dal debutto del nuovo consiglio, che esordirà il 18 gennaio e sarà presieduto da Gianluca Ferrero. LEGGI TUTTO

  • in

    Le liti con Gasperini, l'amicizia con Pioli: Sportiello, ora il Milan?

    L’incertezza sulle condizioni di Maignan potrebbero accelerare l’arrivo di Marco già a gennaio. Ecco chi è il portiere che scavalcherebbe Tatarusanu Il pomo della discordia fu un presunto litigio. “Marco, ti stai allenando male, mettici un po’ di impegno”. “Non è vero, mister”. “Invece sì, e non alzare la voce”. Pare che tra Sportiello e Gasperini sia andata così. Autunno 2016, allenamento come tanti, discussione a voce alta sfociata in uno scontro verbale. Nessuna conferma, nessuna smentita, anche perché ogni tanto a Gasp capita di tirar fuori l’orgoglio. Di scontrarsi con i suoi ragazzi per svegliarli un po’. A gennaio, però, Marco se ne va alla Fiorentina e resta lì fino al 2018. In panchina c’è Pioli, futuro gentleman da scudetto. Ora i due potrebbero ritrovarsi al Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, attenta alla beffa! Arriva la prima offerta per Thuram dall'Inghilterra

    Il Manchester United prepara l’assalto a Marcus Thuram. Secondo le informazioni riportate dalla stampa inglese, i Red Devils sono pronti ad offrire una cifra vicina agli 11,5 milioni di euro al Borussia Mönchengladbach, per metterlo così a disposizione di Ten Hag già dal prossimo gennaio. La concorrenza di Bayern Monaco ed Inter rimane sullo sfondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il mirino Figc si stringe sugli stipendi: i giocatori rischiano una squalifica

    Al centro dell’inchiesta federale ci sono gli accordi con gli atleti: possibile uno stop. I pm hanno scritto di norme sportive violate, resta lo spettro dei punti di penalità Ma a che punto è l’inchiesta sportiva sul caso Juve e la mappa dei rischi di sanzioni calcistiche per il club? Per provare a rispondere si può cominciare da un passaggio delle ormai famose carte di Torino che la procura della Repubblica del capoluogo piemontese ha inviato alla procura della Federcalcio. Parole con cui i pm dell’indagine Prisma citano gli articoli 93 e 94 delle Noif, le Norme Organizzative Interne Federali, sottolineando sostanzialmente una violazione delle stesse. LEGGI TUTTO

  • in

    Il sì di Bennacer dà forma al nuovo Milan. Resta il nodo Leao: segnali d'amore, ma…

    Maldini e Massara sono riusciti a portare a casa tanti rinnovi contrattuali importantissimi. Quello di Rafa, però, è un caso intricato che va oltre la volontà del giocatore Il Milan del 2023 è un puzzle che soltanto la coppia Maldini-Massara ha gli strumenti per completare. Un lavoro di pazienza, lucidità e visione. Il d.t. e il d.s. rossoneri, infatti, sono gli unici a conoscere il disegno. E i tasselli, i pezzi da collocare, sono ovviamente i giocatori: quelli da acquisire nelle prossime finestre di mercato, quelli in prestito da far rientrare o – eventualmente – da riscattare, quelli a cui va prolungato il contratto in scadenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Zhang si tiene stretta l'Inter e promette altre vittorie: ecco il suo progetto per il rilancio

    Il presidente compie 31 anni: nuovi termini con Oaktree o nuovo fondo per rifinanziare il debito I regali li scarta oggi, giorno del suo 31° compleanno. Ma Steven Zhang sta lavorando da settimane a un dono più grande, da aprire più avanti, da godersi a lungo: l’Inter. E un’Inter ancora sua, con il suo marchio, le sue scelte, i suoi indirizzi. LEGGI TUTTO