consigliato per te

  • in

    Torte, profumi e la leggenda delle 6 dita: tutto su Ochoa, l'uomo dei 5 Mondiali

    In Messico (e non solo) è un mito: cinque Mondiali, l’impero dolciario di famiglia, gli affari nella cosmetica e quella strana diceria sulla mano. Ma lui aveva un sogno: giocare in Serie A Da Città del Messico a Salerno, Guillermo Ochoa è pronto a una nuova avventura tra i pali. Il 37enne portiere messicano a un passo dai campani è uno dei pochi giocatori al mondo a vantare cinque partecipazioni ai Mondiali e, salvo dietrofront dell’ultim’ora, si toglierà presto uno “sfizio” coltivato dall’infanzia: giocare in Italia, patria della pasta e della cucina per cui ha sempre avuto un debole. In cambio, Ochoa promette un abbondante carico di esperienza e personalità utili a coltivare il sogno salvezza, missione già riuscitagli due volte alla sua prima esperienza europea in Ligue 1. Ma con Ochoa, meglio noto con il diminutivo di “Memo”, la Salernitana acquista anche un’autentica icona del calcio messicano, con un (breve) passato da bomber e un futuro da imprenditore a 360 gradi. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, da Pogba a Di Maria: ecco i cinque tormenti di Allegri

    Torna il campionato, si riaccendono attenzione ed aspettative intorno ai giocatori che, per vari motivi, nel primo scorcio di stagione hanno reso assai meno delle previsioniAnno nuovo vita nuova? È quanto si augurano Allegri ed i tifosi bianconeri, zoomando su cinque situazioni che non hanno appagato il palato bianconero nel 2022. Un anno difficile, per il club, che ha chiuso il bilancio con un passivo da record e visto la squadra chiudere senza trofei per la prima volta dopo dieci anni lo scorso maggio, ripartire con qualche balbettio di troppo nella stagione in corso, risollevarsi poi sul piano della classifica prima della pausa mondiale ed infine trovarsi travolta dalle inchieste in corso su vari fronti, con le dimissioni del presidente Agnelli e del vice Nedved, insieme all’intero Cda. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, col Napoli sfida senza domani: tutti i dubbi di Inzaghi

    Nerazzurri al lavoro per preparare la supersfida del 4 gennaio, ma il tecnico deve risolvere alcuni casi spinosi: dai rientri di Lautaro e Brozovic al morale di Lukaku, passando per il rinnovo di Skriniar… A due settimane dalla ripresa del campionato in casa nerazzurra è tempo di pianificazioni e tanto sudore in campo. Ma restano anche dei nodi da sciogliere quanto prima per presentarsi al big match contro il Napoli a ranghi completi e nelle migliori condizioni possibili. L’incognita principale per Inzaghi riguarda i rientri in Italia di Brozovic e Lautaro, che torneranno ad allenarsi ad Appiano solo pochi giorni prima della sfida di San Siro contro i partenopei. LEGGI TUTTO

  • in

    El Shaarawy: “Mourinho pensa solo alla Roma. Andrà via? No, resterà”

    Nel ritiro di Albufeira tiene banco il futuro del tecnico, diviso tra la permanenza nella Capitale e la guida del suo Portogallo Dal nostro inviato Andrea Pugliese 20 dicembre
    – ALBUFEIRA (PORTOGALLO) “È ovvio che tutti noi speriamo che Mourinho resti qui, con la Roma, ancora a lungo”. A parlare è Stephan El Shaarawy, alla fine della partita vinta ieri contro il Casa Pia proprio con un suo gol, che ha permesso ai giallorossi di tornare ad assaporare il gusto della vittoria. Pressato dai media portoghesi, per i quali ovviamente il futuro di José Mourinho resta materia sensibile in chiave nazionale, il Faraone ha poi aggiunto: “Il mister lo vediamo concentrato sulla Roma, come sempre del resto. Se ne abbiamo parlato tra di noi? No, di questo no, pensiamo solo a lavorare. Ma lui è una persona di cuore, istintiva, sono convinto che resterà alla Roma”. Già, e di questo sono convinti anche dentro il club i Friedkin e Tiago Pinto. Ma cosa prevede davvero il futuro dello Special One? LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, vertice per Scalvini. Via ai lavori per prolungare con Bastoni

    Proposti 4,5 milioni all’anno al difensore per estendere il contratto fino al 2027. Incontro con l’agente del gioiellino dell’Atalanta, valutato 40 milioni: il peso della carta-Fabbian Sempre più con Giorgio Scalvini in testa e Alessandro Bastoni nel cuore. L’Inter nei giorni scorsi, con un’unica mossa, si è candidata ufficialmente per un doppio colpo: avere in estate il difensore dell’Atalanta e rinnovare il contratto del mancino nerazzurro, ora legato sino al 2024. L’occasione è arrivata nel colloquio con gli agenti dei due giocatori, Tullio Tinti, Paolo Castellini e Manuel Montipò. Un faccia a faccia che spazza via tanti dubbi in una vicenda che può orientare i destini del prossimo mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maria, effetto Mondiale: la Juve lo aspetta e punta al rinnovo

    Il Fideo decisivo in Qatar nonostante gli acciacchi, Allegri vuole un 2023 al top e il club proverà ad allungare il contratto fino al 2024L’orgoglio di mamma Juventus è tutto nel cinguettio del mattino: “Angel Di Maria è il primo giocatore della storia a segnare in una finale olimpica, in una finale continentale e in una finale mondiale”, accompagnato dalla foto del Fideo con la coppa del Mondo tra le braccia. Lo spaghetto più amato dal popolo argentino, arrivato alla Juventus in estate dopo un lungo corteggiamento per sostituire il connazionale Paulo Dybala, ha coronato il sogno di una vita, vincere il Mondiale, giocando una finale da protagonista: il gol del 2-0 e una prestazione sontuosa fino alla sostituzione (inevitabile perché non ne aveva più). Una finale che ai tifosi della Juventus è rimasta negli occhi e che adesso s’aspettano l’argentino possa replicare in maglia bianconera, mentre il club si augura che il successo con l’Albiceleste possa spingere Di Maria a fermarsi più di un anno a Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    Sagnol incantato da Kvara: “Incredibile quanto è migliorato al Napoli”

    Il c.t. francese della Georgia: “Khvicha fa di tutto per arrivare in alto e il rapporto con Spalletti lo aiuta. Avrà una grande carriera”Salvatore Malfitano
    @malfitoto
    20 dicembre
    – Milano Anni a lavorare con i giovani talenti francesi, prima di guidare Bordeaux e Bayern Monaco. Quindi, un periodo fuori dai radar per poi accettare l’incarico come commissario tecnico della Georgia. LEGGI TUTTO