consigliato per te

  • in

    Leao, la lezione portoghese che vale anche per il Milan

    Un gol meraviglioso alla Svizzera entrando a tre dalla fine, è un quadro indicativo: il talento non basta. Pioli lo punge, Fernando Santos gli lascia le briciole (62’ in 4 gare): due indizi non casuali“Rafa Leao disegna arcobaleni”. Il Milan ha celebrato così sui social la nuova magia del suo ragazzo d’oro che prosegue la permanenza in Qatar. Lui, Giroud ed Hernandez, anche se rispetto agli amici bleus le sue settimane scorrono in maniera molto diversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Vannucchi, l’ultimo dei romantici: “La 10, una birra, palla all’incrocio”

    Contendeva le punizioni a Pirlo, ora gioca in terza categoria e a 45 anni fa gol: “Oggi questo sport non diverte più. Ho toccato il calcio dei grandi ma inseguivo le emozioni, non i sogni. E vi racconto di Baggio, Zamparini, Recoba, Ronaldo…” Quando lo chiami, Ighli Vannucchi risponde quasi subito. Anche se sta lavorando: “Sono dietro al mio negozio di abbigliamento, stiamo per aprire”. I vestiti, poi il padel: “Voglio dar vita al Bomber Padel Center a Lucca: sarà un divertimento per tutti”. Vannucchi è così, come quando giocava nell’Empoli: si prendeva un po’ di responsabilità sulle spalle e poi se la sbrigava lui. Sul campo gioca ancora e con discreti risultati: a 45 anni detiene le chiavi della trequarti della Folgore Segromigno, Terza Categoria lucchese. LEGGI TUTTO

  • in

    “Effetti dell'inchiesta sulla squadra? Incognite da trasformare in opportunità”

    Civitarese inquadra il delicato momento Juve: “Sarà determinante la capacità del gruppo di convertire in sfida la situazione che il club sta attraversando. E si sa quanto gli atleti amino la competizione…””Prima una raffica di notizie negative, poi una sensazione di grande incertezza riguardo al futuro: il momento della Juve è delicato, ma se avrà la capacità di definire l’obiettivo, focalizzarsi su questo e costruire una strategia efficace le attuali incognite possono trasformarsi in leve positive”: così il mental coach Roberto Civitarese, in merito allo tsunami che ha investito la Juve dalle dimissioni del Cda in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Una classifica in cui la Juve è prima? Quella… delle password su Internet

    LONDON, ENGLAND – AUGUST 09: In this photo illustration, A woman is silhouetted against a projection of a password log-in dialog box on August 09, 2017 in London, England. With so many areas of modern life requiring identity verification, online security remains a constant concern, especially following the recent spate of global hacks. (Photo by Leon Neal/Getty Images) LEGGI TUTTO

  • in

    Barella: “Io e la mia Inter siamo cambiati. Ora rimontiamo il Napoli”

    Il centrocampista sardo fa il punto: “Ci siamo parlati, i risultati si vedono. Lo scudetto resta il nostro obiettivo. E voglio essere meno focoso”dal nostro inviato Filippo Conticello9 dicembre
    – TA’QALI (Malta) Nicolò Barella è sempre un’isola nell’isola: stavolta lo è a Malta, che non sarà certo la sua Sardegna, ma è riparata abbastanza per riordinare le idee. Qui nel mini-ritiro al caldo, prima di tornare oggi a Milano, il centrocampista-totem dell’Inter vede oltre il blu del Mediterraneo spalancato davanti: negli occhi c’è solo la rincorsa in campionato, il Mondiale quasi un fastidioso rumore di fondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, la Procura sul fratello di Chiellini: “È lui il contabile delle plusvalenze”

    Nelle carte dell’inchiesta i pm torinesi ricostruiscono il ruolo di Claudio che, in quegli anni, all’interno del club bianconero era il responsabile dei prestiti. Mail, messaggi e affari: i dettagliSalvatore Malfitano
    @malfitoto
    8 dicembre
    – Milano La carica ufficiale di Claudio Chiellini all’interno della Juventus, nel periodo delle indagini della Procura di Torino, è quello di On Loan Players Manager, quindi responsabile dell’area prestiti. Ma per i pm c’è molto altro, anche se non è indagato. Avrebbe comunque un ruolo nell’attuazione strategica dell’articolato sistema di plusvalenze sotto esame, in particolare per quanto riguarda i calciatori più giovani. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku, Acerbi, Bellanova: voglia di conferme, i costi frenano i nerazzurri

    Nella rosa di Inzaghi ci sono quattro giocatori che in estate sono arrivati a titolo temporaneo: gli scenari di ognuno, caso per casoOrmai le big della Serie A stanno abituando i tifosi agli acquisti in prestito, soprattutto per aggirare cartellini costosi o per ritardare i pagamenti degli stessi alla stagione successiva. Resta però il fatto che, alla scadenza dei trasferimenti a titolo temporaneo, molte situazioni saranno da definire almeno sulla carta. LEGGI TUTTO

  • in

    Due prestiti restano a Torino, per Milik e Paredes si decide a fine stagione

    L’acquisto di Locatelli diventa automatico alla prima presenza del 2023 e anche Kean è a tutti gli effetti bianconero (c’è l’intesa con l’Everton). Le valutazioni sul polacco e l’argentino sono spostate più avanti In teoria la Juve ha quattro calciatori in prestito, in pratica l’effetto temporaneo ne tiene in bilico soltanto due. L’acquisizione di Manuel Locatelli diventerà infatti automatica alla prima presenza nel 2023, mentre una rivisitazione dell’accordo con l’Everton ha già indirizzato il riscatto di Kean: alla Continassa, al termine della stagione, dovranno insomma decidere solo sul conto di Arek Milik e Leandro Paredes (al netto degli sviluppi dell’inchiesta che sta coinvolgendo la Juve). LEGGI TUTTO