consigliato per te

  • in

    Cardinale, Pulisic e Musah: Milan, l’anima americana ti fa bene

    Il proprietario ha le carte per vincere, come ha già dimostrato. i due nazionali hanno dato un contributo importante in questa ottima partenza: fanno squadra e portano mentalità vincente

    mi prendono in giro! Mi dicono, “Dan! Tu, che dovevi diventare l’allenatore del Milan nel lontano 1987, cosa ne pensi del fatto che, oggi, una bella fetta dei successi del Milan all’apertura di questa stagione di calcio sia arrivata grazie agli Americani?”. Chiarisco: primo, non mi hanno “offerto” la panchina del Milan nel 1987. Mi hanno chiesto se se ne poteva parlare. Ho preso tempo dicendogli che sarebbe stato possibile parlarne alla fine della mia stagione di basket, a bocce ferme. Poi, come si sa, il Milan ha preso il leggendario Arrigo Sacchi. Per quanto riguarda la nuova proprietà, nella persona di Jerry Cardinale, e la sua società Red Bird, posso dire che è un esempio. I proprietari americani hanno le carte per vincere, come lo scudetto del Milan di due anni fa ha dimostrato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo come Pozzo, Nesbø & co.: storie di calciatori scrittori

    Il capitano della Juve avrà una rubrica fissa su una rivista brasiliana: ma prima di lui ci sono stati tanti casi di calciatori che hanno fatto del racconto e delle parole un secondo mestiere

    Sui calciatori che si misurano con la scrittura della loro autobiografia circola questa battuta non meritata: hanno scritto più libri di quanti ne leggono. Facile ironia, per una categoria che certamente non annovera premi Pulitzer ma che tutto sommato annovera qualche prezioso esempio di calciatore-scrittore. La recente nuova avventura del brasiliano Danilo – il capitano della Juventus avrà una rubrica fissa sulla rivista del suo paese, “Vida Simples”, e racconterà ogni mese curiosità e retroscena legati al suo lavoro – rispolvera una tradizione che possiamo tranquillamente definire antica, perché affonda le sue radici in tempi insospettabili e lontani. Basti qui dire che il c.t. più vincente della nostra storia, Vittorio Pozzo, era un uomo di grande cultura, cosmopolita, un perfetto esemplare di cittadino d’Europa che nel Novecento trovò il suo habitat naturale per contribuire alla crescita del football. LEGGI TUTTO

  • in

    Behrami: “Napoli, punta su Tudor. Allena a mille all’ora e non guarda in faccia a nessuno”

    L’ex centrocampista azzurro ha avuto il tecnico croato all’Udinese: “Igor è adatto, sa rimettere ordine all’interno di uno spogliatoio. Una cosa è certa: con lui nessuno si permetterebbe di protestare dopo i cambi, è bello grosso…”

    “Tudor non ha paura di niente e avrebbe la personalità per guidare questo Napoli in corsa. Sarebbe una di quelle sfide adatte a lui”, assicura Valon Behrami, ex centrocampista di Genoa, Lazio, Napoli e ora commentatore per Dazn, ai tempi di Udine, tra il 2018 e il 2019, allenato anche dal croato.  LEGGI TUTTO