consigliato per te

  • in

    Diretta Atalanta-Liverpool ore 21: probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    BERGAMO – Dopo il poker danese con il Midtjylland e il pareggio ottenuto rimontando due reti all’Ajax, l’Atalanta è chiamata alla super sfida con il Liverpool nel match che chiuderà il girone d’andata della fase a gironi di Champions League. Jurgen Klopp ha tessuto le lodi nei confronti della Dea nella consueta conferenza stampa pre-partita (“Mi diverte vederli giocare, possiamo imparare molto dai nerazzurri”), spazio alle emozioni, invece, per Gian Piero Gasperini: “Sappiamo di doverci confrontare con il top mondiale, ma la cosa non ci spaventa, anzi: ci stimola al massimo. È un’occasione unica nella carriera”, le parole del tecnico della Dea alla vigilia.
    SEGUI ATALANTA-LIVERPOOL IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Dove vedere in tv e streaming Atalanta-Liverpool
    Il match in programma al Gewiss Stadium di Bergamo alle 21 sarà visibile su Sky Collection e Sky Sport 253, oltre che nelle piattaforme streaming SkyGo e NowTv. In alternativa, sarà possibile seguire la diretta testuale del match sul nostro sito.
    Atalanta-Liverpool, le probabili formazioni
    ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Pasalic, Freuler, Mojica; A. Gomez; Muriel, Zapata. A disp. Gollini, F. Rossi, Palomino, Pessina, Depaoli, Malinovskyi, Miranchuk, Da Riva, Diallo, Ilicic, Lammers. All. Gasperini.
    LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, J. Gomez, R. Williams, Robertson; Milner, Henderson, Wijnaldum; Salah, Firmino, Mané. A disp. Adrian, N. Williams, Matip, Keita, Shaqiri, Jones, Minamino, Jota, Origi. All. Klopp.
    Arbitro: Hategan (Romania).
    Assistenti: Sovre e Gheorghe (Romania).
    IV uomo: Coltescu (Romania).
    Var: Munuera (Spagna).
    Avar: Kovacs (Romania). LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “Real Madrid, Militao positivo al coronavirus”

    MADRID – Éder Militao è risultato positivo al coronavirus stando a quanto riporta Marca. Questa positività significa che il brasiliano salterà la sfida di Champions League contro l’Inter. Questa assenza si aggiunge a quelle di Carvajal, Odriozola e Nacho. Per Zidane saranno disponibili solo Lucas, Varane, Ramos, Mendy e Marcelo contro i neroazzurri. In una nota ufficiale il club ha specificato che tutti gli altri giocatori sono risultati negativi al tampone. Inizio di stagione sfortunato per Militao, che è stato già fuori un mese a causa di un infortunio muscolare rimediato in un’amichevole estiva.
    Inter, Conte e il Real Madrid: quel no che ancora brucia LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista ad Amoruso: “Zidane favorito su Conte, e un giorno tornerà alla Juve”

    Nicola Amoruso che ricordo ha di Zinedine Zidane e Antonio Conte come compagni di squadra?«Antonio era un capitano di grande carisma, dava sempre tutto in allenamento. Per ognuno di noi era un esempio ed è sempre stato un trascinatore. Zizou aveva un carattere diverso, era più taciturno però parlava in campo con tutto il suo talento».
    Si aspettava che una volta appese le scarpette al chiodo diventassero entrambi allenatori?«Conte sì. Zidane non ce lo vedevo molto, forse proprio per il fatto di essere una persona di poche parole. Invece è diventato uno degli allenatori più vincenti in attività. Mi ha sorpreso da questo punto di vista».

    Domani si incrociano in Champions. Chi è il favorito?«Sia Inter che Real hanno grandissima qualità, solo che i blancos secondo me restano i favoriti perché hanno qualcosa in più dal punto di vista dell’esperienza. Non scordiamoci che il Real ha vinto tanto con Zidane».
    Quali sono secondo lei i loro punti di forza come allenatori?«Zidane sa parlare di calcio: è stato Pallone d’Oro, ha vinto tutto, conosce benissimo l’ambiente di Madrid. Anche se è arrivato senza esperienza aveva comunque grande credibilità. Ha delle idee di gioco semplici, ma risultano sempre molto efficaci. Conte è arrivato all’Inter e ha cambiato la mentalità di tutta la squadra. Antonio è andato lì per vincere e lo farà, anzi lo sta già facendo perché ha dato un’identità alla squadra che può avere degli alti e bassi, ma sicuramente è un’Inter diversa sopratutto dal punto di vista dell’approccio alle partite e nella sicurezza. Stanno crescendo molto con lui».
    Leggi l’intervista completa su Tuttosport in edicola LEGGI TUTTO

  • in

    Lapo Elkann sostiene CR7 e spinge la Juve: «Non temiamo nessuno»

    TORINO – Juventus-Barcellona è la sfida del giorno in Champions League. Senza Cristiano Ronaldo che incoraggia i bianconeri da casa, essendo ancora positivo al Covid-19. Lapo Elkann non manca di far recapitare via web il suo sostegno al fuoriclasse portoghese e alla sua squadra del curoe. Ecco il cinguettio: «Non vediamo l’ora di rivedere #CR7 in campo e anche senza di LUI non temiamo né il #Barça né Messi né nessuno. FORZA RAGAZZI vinciamo e facciamogli vedere chi siamo. #PortiamolaAcasa#JuveBarça». LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juve-Barcellona ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Non ci sarà Cristiano Ronaldo (ancora positivo al Covid-19) ad affrontare sul terreno di gioco il nemico di mille battaglie Leo Messi, ma si tratterà comunque del primo dei due big match del Gruppo G di Champions League. A Torino si gioca Juve-Barcellona, una partita che vuol dire tantissimo per Andrea Pirlo. “Gamba e forza”, è quello che ha chiesto l’allenatore alla vigilia ai suoi ragazzi: “La dovremo buttare su quel piano, anche per arginare tutti i loro giocatori tecnici. In ogni caso non è una sfida decisiva, sono molto tranquillo”. 
    Segui la diretta di Juve-Barcellona su Tuttosport.com

    Juve-Barcellona, dove vederla
    La partita all’Allianz Stadium tra Juve e Barcellona inizierà alle 21 e si potrà vedere in televisione su Sky Sport Uno e in chiaro su Canale 5. In più è possibile guardarla in streaming sui servizi SkyGo e Mediaset Play.
    Le probabili formazioni
    JUVE (4-2-3-1) – Szczesny; Cuadrado, Demiral, Danilo, Frabotta; Bentancur, Rabiot; Kulusevski, Dybala, Ramsey; Morata. All.: Pirlo.
    BARCELLONA (4-2-3-1): Neto; Dest, Araujo, Lenglet, Alba; Pjanic, De Jong; Dembélé, Griezmann, Ansu Fati; Messi. All.: Koeman.
    ARBITRO: Makkelie (Olanda).

    [[dugout:eyJrZXkiOiI0ZlRBOHpRRyIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Gasperini: “Aver rimontato l'Ajax è un gran risultato”

    BERGAMO – “Abbiamo avuto l’opportunità di vincere; abbiamo giocato una gara bellissima contro una squadra molto tecnica. Quando ci si avvicina all’area dico sempre che bisogna contare fino a due. I ragazzi sono stati straordinari visto che hanno giocato contro una squadra molto tecnica e velocissima. Averla rimontata è stato un grande risultato, sono contentissimo dei ragazzi”. Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha parlato così a Sky dopo il match di Champions con l’Ajax: “Dopo il gol abbiamo avuto un momento di incertezza. Ma anche il primo tempo è stato buono, siamo stati meno lucidi all’ultimo passaggio. A quella velocità non è semplice sottoporta, ci era mancato qualcosa, così come nel finale. . Non ci eravamo confrontati mai con una squadra simile. E il confronto è fondamentale, ti fa capire quanto reggi. Vedere le partite non è lo stesso: sul campo puoi capire quanto sei vicino all’avversario e loro mettono tutti in difficoltà per il modo di giocare. Era un test importante, se dobbiamo migliorare qualcosa è nella rifinitura, fa la differenza in questa partita”.
    Il campionato non preoccupa
    “Atalanta e Ajax sono squadre simili: non come disposizione ma nell’idea di andare ad aggredire, entrambe cercano di accorciare sull’avversario. E’ stata una partita dove noi dovevamo reggere il loro impatto offensivo, nella mentalità ci sono similitudini.. I cambi? In quel momento c’era bisogno di alzare il ritmo. La partita veniva risolta con gli spunti e in panchina abbiamo giocatori che danno la svolta. Zapata, Ilicic e Gomez potevano sembrare stanchi ma poi partivano con una voglia e un entusiasmo che ti stupivano. Potevano finire la gara. Obiettivi? Ce li poniamo di volta in volta. Stavolta era differente visto che non li avevamo mai incontrati: loro non sono gli stessi dell’anno passato. Magari in avanti si scoprono, ma davanti giocano con tecnica. E se non sei a mille loro vanno dentro, sono davvero bravi. Non sono preoccupato del campionato. Contro la Sampdoria abbiamo giocato bene, sappiamo benissimo che questa è la fase fondamentale dei gironi. Non lasciamo niente a nessuno, però è evidente che la nostra testa principale è a queste due partite perchè sappiamo che se ne vinciamo una passare agli ottavi diventa più possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Ajax 2-2, il tabellino

    BERGAMO – L’Atalanta, in rimonta, pareggia la gara della seconda giornata della fase a gironi contro l’Ajax: si chiude sul 2-2. Nella prima frazione, olandesi avanti con Tadic (rigore) e Traorè. Nella ripresa arriva la doppietta di Zapata.
    ATALANTA-AJAX: NUMERI E STATISTICHE
    TUTTO SULLA CHAMPIONS LEAGUE
    ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Freuler, Pasalic, Gosens; Gomez (33′ st Muriel); Ilicic (34′ st Malinovskyi), Zapata. A disp.: Gollini, Rossi, Ruggeri, Palomino, Depaoli, Mojica, Pessina, Lammers, Miranchuk, Traorè. All.: Gasperini.
    AJAX (4-3-3): Onana; Mazraoui (11′ st Klaiber), Schuurs, Blind, Tagliafico; Gravenberch, Tadic, Klassen; Neres (24′ st Promes), Traorè, Antony (49′ st Labyad). A disp.: Stekelenburg, Scherpen, Alvarez, Ekkelenkamp, Martinez, Brobbey. All.: Teg Hag.
    ARBITRO: Skomina (Slovenia).
    MARCATORI: 30′ pt Tadic (Aj, su rig.), 38′ pt Traorè (Aj), 9′ st Zapata (At), 15′ st Zapata (At)
    NOTE: Ammoniti: Ilicic, Djimsiti, Malinovskyi (At); Traorè, Klaassen, Mazraoui (Aj). Recupero: 1′ pt, 5′ st. LEGGI TUTTO