consigliato per te

  • in

    Diretta Shakhtar Donetsk-Inter ore 18.55: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    KIEV (UCRAINA) – L’Inter di Antonio Conte, tornata al successo contro il Genoa (2-0) dopo tre partite consecutive senza vittorie (Lazio, Milan e Borussia Moenchengladbach), alle ore 18.55, al Kiev Olympic Stadium, affronta lo Shakhtar Donetsk nella seconda giornata della fase a gironi della Champions League. Al debutto i nerazzurri non sono riusciti ad andare oltre il 2-2 in casa contro il Borussia Moenchengladbach, mentre gli ucraini hanno battuto in trasferta il Real Madrid (3-2). Quella che attende oggi Lukaku e compagni, dunque, è una sfida complicata, ma importantissima per il cammino europeo. Le due formazioni si sono ritrovate una di fronte all’altra appena due mesi fa, il 17 agosto, nella semifinale di Europa League. Ad avere la meglio fu l’Inter con un pirotecnico 5-0. 
    SEGUI SHAKHTAR DONETSK-INTER IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Shakhtar Donetsk-Inter: dove vederla in tv e in streaming
    Shakhtar Donetsk-Inter è in programma alle ore 18.55 al Kiev Olympic Stadium e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.
    Shakhtar Donetsk-Inter: probabili formazioni
    SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Trubin; Dodò, Khocholava, Bondar, Kornienko; Maycon, Marcos Antonio; Tetè, Marlos, Solomon; Dentinho. ALL.: Luis Castro.
    A DISP.: Shevchenko, Pyatov, Mampasi, Cipriano, Vitao, Sudakov, Goncharuk, Shostak, Vyunnik. 
    INTER (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Vidal, Brozovic, Young; Barella; Lukaku, Martinez. ALL.: Conte.
    A DISP.: Padelli, Stankovic, Ranocchia, Moretti, Kolarov, Darmian, Perisic, Nainggolan, Vezzoni, Eriksen, Bonfanti, Pinamonti.
    ARBITRO: Kabakov (Bulgaria). LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Juve-Barcellona: occhio a Messi leone ferito

    Il tutt’altro che brillante ruolino di marcia del Barcellona – che, negli ultimi anni, ha raccolto solo grandi delusioni in giro per l’Europa – non è di certo foriero di buone notizie per i tifosi catalani. Detto questo, il calendario dà a Messi e compagni un’immediata opportunità di riscatto dopo la dolorosa, quanto polemica, sconfitta rimediata al Camp Nou, sabato scorso, nel Clásico (1-3). Ed è proprio con questo spirito che sia Ronald Koeman che lo spogliatoio blaugrana si stanno preparando alla battaglia di Torino. Anche perché è arrivato il momento di capire se il tecnico olandese sia già riuscito a fare breccia nella testa dei propri ragazzi e, quindi, sia già in grado di provocare una loro reazione d’orgoglio. Quella che, per dirla tutta, è mancata contro il Real Madrid, in maniera particolare dopo il rigore della discordia concesso ai blancos e trasformato da Sergio Ramos.

    Ed è Koeman il primo a sapere che, in attesa di trovare la quadratura del cerchio dal punto di vista tecnico-tattico, l’aspetto caratteriale diventa fondamentale per rimanere a galla sia in Liga che in Champions. Fino a qualche tempo fa, soltanto un eretico avrebbe potuto associare il concetto di “rimanere a galla” con un club bello e vincente come il Barça. I tempi, però, sono cambiati e oggi non è più così. Parafrasando l’allenatore blaugrana, infatti, «dopo quello che è successo la scorsa stagione (riferendosi all’8-2 incassato contro il Bayern Monaco nei quarti di finale della massima competizione europea, ndr), non siamo più i principali favoriti, anche se è vero che possiamo arrivare lontano». Un esemplare esercizio di franchezza, arrivato alla vigilia della super sfida contro l’eterno rivale, che fa onore all’ex commissario tecnico oranje, ma che non è riuscito a sortire gli effetti sperati. Almeno non di fronte alla camiseta blanca del Real Madrid. Ed è per questa ragione che il big match di domani sera allo Stadium contro i campioni d’Italia diventa un banco di prova importante per capire di che pasta è fatto il nuovo Barça di Koeman.
    Leggi l’articolo completo su Tuttosport
    [[dugout:eyJrZXkiOiIyS3h2OUVQNiIsInAiOiJjb3JyaWVyZGVsbG9zcG9ydCIsInBsIjoiIn0=]] LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso, Barcellona-Juve con il pubblico? Il piano dei catalani

    BARCELLONA (SPAGNA) – Mentre si parla della sfida di Champions League dell’Allianz Stadium tra Juve e Barcellona, con la presenza di Cristiano Ronaldo in dubbio per via della positività al Coronavirus, in Catalogna pensano già alla gara di ritorno in programma l’8 dicembre al Camp Nou.
    Correio da Manha: “Cristiano Ronaldo ancora positivo al Coronavirus”. Resta a rischio per il Barça
    Barcellona-Juve con il pubblico? I catalani hanno pronto un piano 
    La sfida di ritorno tra blaugrana e bianconeri chiuderà la fase a gironi della Champions League e in tale occasione potrebbe esserci un gradito ritorno: il pubblico sugli spalti. Il club blaugrana, infatti, avrebbe inviato alle autorità sanitarie locali un protocollo di sicurezza che possa consentire l’ingresso fino a 5000 spettatori al Camp Nou. Protocollo che si applicherebbe alla sola Champions League visto che a Madrid il governo nazionale non intende per il momento riaprire gli stadi in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Thuram si cerca su Google per entrare a San Siro prima di Inter-Borussia Moenchengladbach

    Capita, a volte, di non portare con sé il proprio documento di riconoscimento. Ne sa qualcosa Marcus Thuram, fermato dagli steward di San Siro al momento dell’ingresso allo stadio per la conferenza stampa della vigilia. L’attaccante del Borussia Moenchengladbach, stasera avversario dell’Inter in Champions League, ha rimediato alla dimenticanza in un modo davvero insolito. Il figlio di Lilian ha “googlato” il proprio nome sul web, mostrando la pagina Wikipedia all’addetto alla sicurezza. Il simpatico siparietto è stato svelato su Twitter dalla stessa società tedesca, che l’ha presa con molta ironia: il tutto si è risolto nel migliore dei modi poiché Thuram sarà regolarmente a disposizione per la sfida europea contro la squadra di Conte.
    Tutto su Inter-Borussia Moenchengladbach LEGGI TUTTO

  • in

    Pjanic, l'ex Juve è pronto: “A Torino sarà dura, ma… Piqué? Rosso eccessivo”

    Inizia con una manita l’avventura in Champions League di Pjanic con la maglia del Barcellona, 5-1 al Ferencvaros senza apello e come da pronostici. “Siamo contenti della partita, è importante iniziare bene la Champions, una competizione che ci piace molto” ha detto l’ex Juve nel post partita per commentare la vittoria. La vera sfida deve però ancora arrivare, il girone G attende il confronto tra i blaugrana e la Juventus di Cristiano Ronaldo, in programma il prossimo 28 ottobre. “Ora pensiamo alle prossime, il Clasico e poi Torino contro la Juventus. Sarà importante, difficile, ma siamo pronti. L’espulsione di Piqué? Credo sia stata eccessiva, l’unica nota negativa, ma dobbiamo accettarla” ha concluso Pjanic. 
    Juve, Capello conquistato da Chiesa: ecco come l’ha definito
    Pirlo: “Juve solida e vincente. Questo è il mio calcio, all’attacco” LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Borussia Monchengladbach ore 21: probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    MILANO – Il debutto stagionale in Champions League per l’Inter di Antonio Conte arriva probabilmente nel momento giusto, per cercare di mettersi subito alle spalle la sconfitta bruciante nel derby con il Milan e ripartire a testa alta. I nerazzurri vogliano rialzarsi subito, ma senza pensare che contro il Borussia Monchengladbach di Rose sia una passeggiata e soprattutto senza passare come “favoriti” del girone come sembra vogliano far intendere da Madrid: “Il Real ha vinto l’ultima Liga, conquistato tantissime Champions e annovera giocatori da oltre cento milioni in rosa. Sentire dire che sono sfavoriti mi fa sorridere. Penso che nelle valutazioni si debba essere molto seri, concentrati per evitare di dire delle fesserie. Se mettiamo in discussione il Real perché non ha fatto mercato significa che il calcio sta perdendo e magari io sto perdendo di vista la realtà”.
    Segui la diretta di Inter-Borussia Monchengladbach sul nostro sito

    Dove vedere la partita in tv e in streaming
    La partita è in programma a San Siro alle ore 21, a dirigerla il fischietto olandese Kuipers. L’incontro potrà essere visto su Sky Sport Uno, Sky 252 e in chiaro su Canale 5, mentre in streaming sulle applicazioni di SkyGo e MediasetPlay.
    Le partite in programma della giornata di Champions League
    Le classifiche dei gironi di Champions
    Le probabili formazioni di Inter-Borussia Monchengladbach
    INTER (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Kolarov; Hakimi, Vidal, Barella, Perisic; Eriksen; R. Lukaku, Sanchez. All.: Conte.
    BORUSSIA MONCHENGLADBACH (4-2-3-1): Sommer; Lainer, Ginter, Elvedi, Bensebaini; Kramer, Neuhaus; Hofmann, Stindl, Thuram; Plea. All.: Rose. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Midtjylland-Atalanta ore 21: probabili formazioni, come vederla in tv e in streaming

    HERNING (DANIMARCA) – “Sarà una partita difficile. Loro sicuramente avranno grande entusiasmo dato che sono al debutto in Champions, ma anche noi non saremo da meno. Abbiamo l’obbligo di iniziare bene il torneo e fare tre punti”. Gasperini non accetta complessi di superiorità soprattutto dopo la brutta sconfitta subita in campionato contro il Napoli, il Midtjylland non va sottovalutato. Un anno fa era l’Atalanta la novità della Champions League, si preparava a fare il suo esordio assoluto nella competizione per club più ambita, questa volta parte con più consapevolezza che però non deve tramutarsi in presunzione. Sarebbe importante cominciare bene e lanciare un segnale alle altre due del girone D, Liverpool e Ajax. 
    Le partite in programma della giornata di Champions League
    Le classifiche dei gironi di Champions
    Midtjylland-Atalanta, dove vederla in tv e streaming
    Il fischio di inizio di Midtjylland-Atalanta è previsto alle 21, la gara si giocherà alla MCH Arena, stadio di Herning, in Danimarca, e sarà trasmessa in esclusiva su Sky sul canale Sky Sport oppure in streaming tramite l’app SkyGo. Tuttosport.com seguirà la partita in tempo reale.
    Segui il LIVE sul nostro sito
    Le probabili formazioni di Midtjylland-Atalanta
    MIDTJYLLAND (4-2-3-1): Hansen; Andersson, Sviatchenko, Sholz, Paulinho; Onyeka, Cajuste; Dreyer, Sisto, Evander; Kaba. ALL.: Priske. A disp.: Andeersen, Cools, Kraev, Manjrekar, Anderson, Mabil, Brumado, Vibe, Hoegh.
    ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Gomez; Muriel, Zapata. ALL.: Gasperini. A disp.: Rossi, Ruggeri, Romero, Depaoli, Mojica, Pasalic, Pessina, Lammers, Ilicic, Miranchuk.
    Arbitro: Dias (Portogallo) LEGGI TUTTO