consigliato per te

  • in

    Diretta Dynamo Kiev-Juve ore 18.55: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    KIEV (Ucraina) – Privo di Alex Sandro (infortunato), McKennie e Cristiano Ronaldo (positivi al Coronavirus), Andrea Pirlo si appresta a vivere l’esordio in Champions League da allenatore contro la Dynamo Kiev guidata dal proprio mentore Mircea Lucescu, il tecnico rumeno che, ai tempi del Brescia, gli regalò l’esordio in Serie A (così come a Roberto Baronio, collaboratore del Maestro). Il debutto stagionale della Juve nella massima competizione europea per club andrà in scena nella capitale ucraina alle ore 18.55.
    SEGUI DYNAMO KIEV-JUVENTUS SUL NOSTRO SITO

    Dove vedere Dynamo Kiev-Juve
    Il match tra Dynamo Kiev e Juventus, in programma all’Olimpiyskiy Stadium della capitale ucraina alle ore 18.55, sarà visibile in esclusiva su Sky sul canale 201, oltre che sulle piattaforme streaming SkyGo e NowTv. Sarà inoltre possibile seguire la diretta testuale dell’incontro sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Dynamo Kiev-Juve
    DYNAMO KIEV (4-4-1-1): Bushchan; Kedziora, Zabarnyi, Popov, Mykolenko; De Pena, Sydorchuk, Buyalski, Tsygankov; Shaparenko; Supryaga. All. Lucescu.
    JUVENTUS (3-4-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Chiesa, Bentancur, Rabiot, Cuadrado; Ramsey; Morata, Dybala. All. Pirlo.
    ARBITRO: Hategan (Romania)
    GUARDALINEE: Sovre e Gheorghe
    IV UOMO: Coltescu
    VAR: Dankert
    AVAR: Osmers LEGGI TUTTO

  • in

    Lucescu: “Pirlo inesperto? Alle spalle ha un grande club come la Juve”

    KIEV (Ucraina) – “I miei trent’anni di esperienza contro le tre panchine di Pirlo? Non andrò in campo io, né andrà in campo lui, saranno i calciatori a farlo, provando a mettere in pratica quello che hanno imparato in questo poco tempo che abbiamo avuto per preparare la partita”. Mircea Lucescu, tecnico della Dinamo Kiev, non vede nella differenza di esperienza con Pirlo un fattore decisivo nella sfida di domani in Champions contro la Juventus. Il tecnico rumeno, che di Pirlo è stato allenatore ai tempi del Brescia e poi all’Inter, rivela di averlo sentito “dopo che è stato nominato alla guida della Juve. Con lui tra l’altro c’è anche Baronio, pure lui un mio allievo: sono stato io a farlo debuttare in A a 17 anni. A Pirlo ho fatto i complimenti ma gli ho anche detto che ha cominciato un cammino molto difficile. Deve essere intelligente e saper superare i momenti difficili senza traumi. Sta imparando tutti i giorni, può contare sull’aiuto della società in un club estremamente importante e ha dietro una grandissima squadra”.
    Lucescu: “Juve più forte con Ronaldo”
    Cristiano Ronaldo “è un giocatore eccezionale che può fare la differenza. Se non segna non è se stesso. Certo, con lui in campo la Juventus è più forte”. Lo ha detto Mircea Lucescu, alla vigilia dell’esordio in Champions League contro la Juventus priva del fuoriclasse portoghese a causa del Covid. Parlando della partita, il tecnico rumeno teme la duttilità tattica della Juventus. “Possono usare tattiche diverse perché hanno tanti giocatori esperti e di qualità. Possono giocare con il 4-4-2 o 3-4-2-1 nella loro varianti d’attacco – le parole di Lucescu riportate dal sito dell’UEFA -, ma la motivazione e la disciplina dei giocatori sono gli elementi chiave, non il sistema. A questo livello, un allenatore deve adattarsi ai giocatori che ha in rosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, allarme Covid nel Club Brugge: in tre salteranno lo Zenit

    BRUGES -Il Club Brugge, atteso domani allo Zenit Sanpietroburgo alle 18.55, dovrà fare a meno di Simon Mignolet, Odilon Kossounou e Michael Francique, risultati positivi al Coronavirus. La squadra di Bruges ha comunicato che anche l’amministratore delegato, Vincent Mannaert, è rimasto in Belgio dopo aver contratto il virus. Una brutta tegola per il tecnico Philippe Clement che, dopo aver perso il difensore Simon Deli nella sfida contro lo Standard Liegi, pareggiata 1-1, dovrà rinunciare anche agli altri tre membri della squadra. Si prevede un esordio in questa edizione di Champions League tutt’altro che semplice per i nerazzurri che apriranno il Girone F, lo stesso della Lazio che affronterà il Borussia Dortmund allo Stadio Oloimpico sempre domani, ma alle 21. Alla vigilia del match contro i gialloneri, Simone Inzaghi ha già tenuto la conferenza stampa di rito, affiancato da Ciro Immobile. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, date e orari di Champions partita per partita

    TORINO – La Uefa ha ufficializzato oggi, nel dettaglio, le date e gli orari delle sei giornate di tutti i gironi della Champions League. Per quanto riguarda l’Atalanta, inserita nel gruppo D, il cammino inizierà il 21 ottobre sul campo dei danesi del Midtjylland per chiudersi il 9 dicembre ad Amsterdam, in casa dell’Ajax. Ecco il dettaglio delle gare della squadra nerazzurra di Gasperini.
    Le partite dell’Atalanta in Champions
    21 ottobre: Midtjylland-Atalanta (ore 21)27 ottobre: Atalanta-Ajax (ore 21)3 novembre: Atalanta-Liverpool (ore 21)25 novembre: Liverpool-Atalanta (ore 21)1 dicembre: Atalanta-Midtjylland (ore 21)9 dicembre: Ajax-Atalanta (ore 18.55) LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, il calendario Champions dalla 1ª alla 6ª giornata

    MILANO – Dopo il sorteggio degli otto gironi di Champions, la Uefa ha comunicato date ed orari di tutti i match in programma. L’Inter di Antonio Conte, inserita nel gruppo B, esordirà il 21 ottobre a San Siro contro il Borussia Moenchengladbach e chiuderà il 9 dicembre contro lo Shakhtar Donetsk affrontato nella scorsa edizione di Europa League. In mezzo le due super sfide con il Real Madrid.
    21 ottobre: Inter-Borussia M. (ore 21)27 ottobre: Shakhtar-Inter (ore 18.55)3 novembre: Real Madrid-Inter (ore 21)25 novembre: Inter-Real Madrid (ore 21)1 dicembre: Borussia M.-Inter (ore 21)9 dicembre: Inter-Shakhtar (ore 21) LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, calendario Champions: date e orari giornata per giornata

    TORINO – Dopo i sorteggi di ieri, la Uefa ha ufficializzato oggi, nel dettaglio, le date delle partite di tutti i gironi di Champions League: la Juventus, impegnata nel gruppo G, debutterà il 20 ottobre in casa della Dinamo Kiev per chiudere i conti l’8 dicembre, al Camp Nou, contro il Barcellona. Ecco il calendario delle  6 partite della Juventus nel dettaglio:
    20 ottobre: Dinamo Kiev-Juventus (ore 18.55)28 ottobre: Juventus-Barcellona (ore 21)4 novembre: Ferencvaros-Juventus (ore 21)24 novembre: Juventus-Ferencvaros (ore 21)2 dicembre: Juventus-Dinamo Kiev (ore 21)8 dicembre: Barcellona-Juventus (ore 21) LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Barcellona, Ronaldo-Messi per tutti: l’Uefa vuole i tifosi

    TORINO – L’Uefa apre al 30 per cento perché vuole il ritorno dei tifosi negli stadi, il Cts e il Governo potrebbero invece frenare e mantenere lo status quo. Non è un braccio di ferro perché, in merito alla presenze degli spettatori nelle partite di Champions League, la massima organizzazione sportiva europea può dare l’indirizzo, ma l’ultima parola spetta alle autorità dei singoli stati. E in questo momento gli esperti del Comitato tecnico scientifico italiano hanno confermato che «non esistono le condizioni per consentire, negli eventi sportivi all’aperto e al chiuso, ulteriori aperture».

    In tempi normali Juventus-Barcellona – sebbene nella fase a gironi e non nelle eliminazioni dirette – avrebbe permesso all’Allianz Stadium di stabilire un nuovo record di incassi per il fascino della prima sfida tra Cristiano Ronaldo e Leo Messi da quando il fuoriclasse portoghese ha lasciato il Real Madrid, ma anche per il ritorno di Miralem Pjanic nella sua “casa” per quattro anni. Invece ci si deve accontentare dei mille spettatori consentiti al momento. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Percassi: “Sorteggio Champions? Da non dormire”

    GINEVRA – “E’ da non dormire più. Superare il girone sarebbe già un grandissimo risultato”. E’ il commento del presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, sul sorteggio di Champions League che ha visto i nerazzurri nel gruppo D con Liverpool, Ajax e Midtjylland: “Sono squadre toste, fortissime, con una storia incredibile. Pensare che le vedremo a Bergamo è qualcosa di emozionante – prosegue Percassi, ai canali ufficiali del club -. Speriamo ci siano anche i tifosi, sarebbe fantastico. Ormai abbiamo completato la seconda fase dello stadio”. Sul cammino in Europa, il vertice societario è netto: “Saranno match importanti contro squadre che fanno un ottimo calcio, per noi è l’università. Teniamo i piedi per terra, ma se giochiamo come stiamo facendo ultimamente saranno partite divertenti”. Freno a mano tirato sulle prospettive stagionali nel complesso: “Ribadisco che mantenere la categoria è fondamentale, per cui guardiamo innanzitutto al campionato. Siamo partiti bene, le sensazioni sono molto positive – chiude Percassi -. I ragazzi sono bravi, educati, legati alla società: questo per noi è fondamentale. Sento parlare di scudetto, ma per noi non esiste. Il gruppo sta crescendo, la squadra s’è rafforzata. E siamo onorati e orgogliosi di questa seconda partecipazione alla Champions League”.

    “Scudetto? Primo obiettivo salvezza”
    “Obiettivi? Teniamo i piedi ben piantati per terra. Sento parlare di scudetto ma non esiste, l’obiettivo resta la permanenza in Serie A. Poi tutto quello che viene in più è fantastico”. Lo ha detto il presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, intervistato sui canali social del club. “In campionato siamo partiti bene come tante altre squadre, sensazioni sono positive. Il primo obiettivo per noi, continuo a dirlo ma è la verità, è portare a casa la permanenza in Serie A. Noi comportiamoci come fatto fino ad oggi, se già ripetessimo i risultati storici ottenuti sarebbe molto bello. Ma l’Atalanta non si tira certo indietro, il gruppo sta crescendo, la squadra si è rinforzata”.  LEGGI TUTTO