consigliato per te

  • in

    Onana da incubo, McTominay lo salva al 97′: lo United ribalta il Brentford

    MANCHESTER (Inghilterra) – Momento da incubo per André Onana, ancora una volta responsabile sulla rete subita Old Trafford contro il Brentford nell’ottavo turno di Premier League. Dopo due sconfitte di fila, arriva però un successo folle per i Red Devils cdavanti al proprio pubblico che, dopo aver assisitito al ko contro il Crystal Palace e quello in Champions contro il Galatasaray, tornano a gioire nel 2-1 all’ultimo respiro contro le Bees. Protagonista in negativo l’estremo difesnore ex Inter, giunto in estate alla corte di Ten Hag. Sul gol al 26′ del Brentford di Jensen il numero 24 non respinge la conclusione centrale mandando gli ospiti in vantaggio. A salvare il pomeriggio è McTominay che al 93′ trova la rete del pari e al 97′ addirittura la firma per un clamoroso ribaltone che evita la figuraccia allo United. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku alla Roma, è fatta: le cifre della trattativa e tutti i dettagli

    Gli ultimi rumors rivelano che i due club sono in dirittura d’arrivo per l’accordo totale, infatti si starebbero limando gli ultimi dettagli: l’ex attaccante dell’Inter approderebbe alla corte di Mourinho con la formula del prestito secco oneroso a 5,8 milioni di euro più bonus che porterebbero i Blues a incassarne circa 8.
    Inoltre sono stati fatti passi in avanti anche sul tema dell’ingaggio che il belga percepirà nella Capitale ovvero circa 7,5 milioni di euro… LEGGI TUTTO

  • in

    “Lukaku, il Chelsea apre al prestito: Juve, Roma e club arabi interessati”

    Un’idea che resterà nella testa dei dirigenti della Vecchia Signora almeno fino al 1 settembre, quando poi chiuderà la finestra di mercato. Negli ultimi giorni, però, anche la Roma ha mostrato interesse per il belga: nonostante l’arrivo di Azmoun, i giallorossi potrebbero portare alla corte di Mourinho anche un secondo attaccante. Tra le altre voci che si rincorrono sul futuro Lukaku proseguono anche quelle che parlano di sirene dall’Arabia Saudita pronte a scattare per sbaragliare la concorrenza. Oltremanica,però, il Chelsea avrebbe deciso di cambiare le carte in tavola… LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea, tonfo in casa West Ham e altro attaccante ko: Pochettino affonda

    Al London Stadium partono bene gli uomini di Moyes che dopo appena 7′ sbloccano il risultato con Aguerd. La risposta ospite arriva al 28′ con Chukwuemeka che trova il suo primo gol in Premier League prima di dover dare forfait per un infortunio a ridosso dell’intervallo. Nel primo tempo però c’è anche l’occasione per Enzo Fernandez che al 43′ fallisce il rigore del sorpasso Blues facendosi ipnotizzare da Areola. Nella ripresa è allora Antonio a mettere nuovamente la freccia per gli Hammers, un nuovo vantaggio che resiste nonostante il doppio giallo rimediato da Aguerd al 67′. I tentativi di Pochettino di sfruttare la superiorità numerica con l’ingresso in campo di Mudryk, Caicedo e Madueke non producono gli effetti sperati e al 96′ c’è tempo anche per il tris dei padroni di casa con il rigore di Paquetà, in campo per 90′ nonostante le indagini in corso per il caso scommesse.
    Premier League, i risultati
    L’Aston Villa cala il poker contro l’Everton
    Poker dell’Aston Villa di Unai Emery, sotto gli occhi del nuovo acquisto Nicolò Zaniolo, presente in tribuna, contro l’Everton nella seconda giornata di Premier League. A segno McGinn e Douglas Ruiz, su rigore, nel primo tempo, Bailey e Duran nella ripresa. Nota stonata del pomeriggio dei Villains l’infortunio a 20′ dal suo ingresso in campo per Coutinho, si teme uno stiramento. Il club di Birmingham ottiene i primi tre punti in campionato, mentre i Toffees rimangono fermi a quota zero.
    Aston Villa-Everton, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea, altro infortunio in attacco: Chukwuemeka, gran gol e ko

    Brutte notizie per il Chelsea. La squadra di Pochettino, in campo oggi nella sfida di Premier League in casa del West Ham, ha dovuto fare i conti con un altro infortunio in attacco. Infatti, dopo il lungo stop per Nkunku, che sarà indisponibile fino al 2024 in seguito all’operazione per problemi al menisco, ad essersi fatto male questa volta è Chukwuemeka. Tanta sfortuna per il ragazzo classe 2003, che solo qualche minuto prima aveva realizzato un gran gol, il suo primo in Premier League, riportando il risultato in parità. Dopo un contrasto di gioco Chukwuemeka è andato giù tendendosi il ginocchio, prima di essere portato via in spalla dai medici di campo. Al suo posto è entrato Mudryk.
    Chelsea, l’infortunio di Chukwuemeka e l’idea Balogun
    La situazione, in ogni caso, va monitorata per capire l’entità dell’infortunio. Ad oggi per quanto riguarda l’attacco non sembrano esserci grandi novità dal mercato, ma se il problema fisico di Chukwuemeka dovesse risultare grave il club potrebbe anche pensare di cercare un’altra punta, considerando che Pochettino ha scaricato Lukaku. Inoltre, sempre per quanto riguarda il fronte attacco, secondo Sky Sports UK la squadra di Pochettino avrebbe già manifestato il proprio interesse per Balogun dell’Arsenal, con la richiesta dei Gunners che dovrebbe aggirarsi intorno ai cinquanta milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Caicedo, il Chelsea si supera: 8 anni di contratto e acquisto più caro del calcio inglese

    LONDRA (Inghilterra) – Il Chelsea scrive nuovamente la storia della Premier League con l’acquisto di Moises Caicedo dal Brighton. Il giocatore ecuadoriano ha ufficialmente firmato un contratto di 8 anni, con opzione per un’ulteriore stagione. Le cifre non sono state rese note ma la BBC parla di 116 milioni di euro che possono salire a 133 con i bonus, più dunque dei 128 milioni proposti dal Liverpool. I Seagulls avevano accettato l’offerta dei Reds ma alla fine ha pesato la volontà di Caicedo, che voleva solo il Chelsea. Si tratta così dell’acquisto più caro nella storia del calcio inglese, superando i 124 milioni di euro sborsati lo scorso gennaio sempre dal Chelsea per strappare Enzo Fernandez al Benfica. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku senza maglia al Chelsea e la numero 9 dei Blues resta libera…

    TORINO – E’ pronta a partire la nuova stagione per il Chelsea targato Pochettino. Dopo le difficoltà dell’ultima annata, i Blues sono in cerca di riscatto alla luce anche dei tanti investimenti fatti dalla nuova gestione di Todd Boehly.
    A Londra sono stati tanti i giocatori che tra entrate e uscite hanno animato questa finestra di mercato estiva e l’annuncio della numerazione ufficiale dei Blues per il 2023-2024, lascia le porte aperte anche alla partenza di Romelu Lukaku. Sul sito ufficiale del club, infatti, sono stati comunicati i nuovi numeri di maglia ed è certo che l’attaccante belga non sia considerato nella rosa, rimanendo senza numero.
    Lukaku senza numero, la 9 del Chlesea è libera
    Big Rom è dunque sul piede di partenza con la Juventus pronta ad accoglierlo. Resta da capire quale sarà il destino della trattativa con Dusan Vlahovic che ha mostrato il suo interesse a rimanere in bianconero seppur corteggiato anche dal Bayern Monaco dopo la riununcia a Kane. Al Chlesea la numero 9 per l’attaccante serbo al momento resta a disposizione, inoltre il recente infortunio di Nkunku (acquisto di prestigio dell’estate blues) ha iniziato a far pensare al club che sarebbe necessario un intervento sul mercato per trovare il nuovo centravanti. Resta tutto da vedere nelle prossime ore, mentre l’inizio ufficiale di Premier League e Serie A si fa sempre più vicino. LEGGI TUTTO

  • in

    Nkunku infortunato, il Chelsea cerca un attaccante: accelerata per Vlahovic?

    LONDRA (Regno Unito) – Tegola in casa Chelsea. Christopher Nkunku, fantasista franco-congolese appena prelevato dal Lipsia per circa 60 milioni di euro, ha riportato un brutto infortunio al ginocchio che lo terrà a lungo lontano dal campo da gioco. A darne notizia è lo stesso club londinese, per mezzo di un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale. 

    Ad una settimana dall’inizio della Premier League Pochettino ha ora un disperato bisogno di un attaccante: Nkunku, infatti, oltre al ruolo di trequartista, ha ricoperto in carriera anche quello di centravanti e seconda punta. Con la trattativa con la Juventus per lo scambio Lukaku-Vlahovic e una maglia numero 9 ancora senza padrone, l’infortunio dell’ex Lipsia potrebbe cambiare i piani dei Blues in ottica mercato.

    Juventus-Lukaku, continui summit con il Chelsea: le ultime sul mercato LEGGI TUTTO