consigliato per te

  • in

    Sudtirol, chiesto al Pisa Marsura: nel mirino resta Gliozzi del Como

    BOLZANO – Lavori in corso in casa Sudtirol. Il ds biancorosso Bravo è impegnato in più trattative di mercato per rendere la rosa a disposizione del tecnico Zauli più profonda e competitiva possibile. Il Sudtirol ha dunque chiesto in prestito al Pisa l’attaccante esterno Davide Marsura. Bravo conta già di poterlo avere a disposizione per la prima gara di campionato, in programma domenica contro il Brescia. L’eventuale arrivo di Marsura, che in passato ha giocato anche con le Rondinelle, non esclude quello dell’attaccante Ettore Gliozzi del Como. Difficile la pista Strizzolo della Cremonese. Guarda la gallerySerie B 2022-23, il calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Como scatenato: dopo Fabregas vuole Baselli

    COMO – Il mercato del Como non smette di far scintille. Dopo l’arrivo del campione del mondo Cesc Fabregas, per il centrocampo di Giacomo Gattuso è pronto un altro colpo: Daniele Baselli. Il centrocampista classe ’92 ex Cittadella, Atalanta e Torino è rimasto svincolato dopo l’ultima parentesi sfortunata al Cagliari (retrocessione dei sardi in B). Baselli si sta allenando da solo nel bresciano, a Gottolengo, dove ha la residenza. C’è già stato un incontro positivo tra il direttore generale dei lariani, Carlalberto Ludi, e i procuratori del giocatore. All’orizzonte un nuovo rinforzo per il Como per un centrocampo stellare.  LEGGI TUTTO

  • in

    Como, ufficiale Ioannou dal Nottingham Forest: accordo fino al 2025

    COMO – Il mercato del Como, di questi tempi, non si ferma mai. Ecco un nuovo rinforzo per la difesa di Gattuso. Il club lariano, attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato “l’arrivo a titolo definitivo dal Nottingham Forest F.C. di Nicholas Ioannou, assicurandosi le prestazioni del difensore fino al giugno del 2025.Dopo le giovanili nel Manchester United Nicholas torna a Cipro, dove conquista 5 titoli nazionali con l’APOEL Nicosia e debutta in Champions League ed Europa League. Acquistato dal Nottingham Forest nel 2020, viene ceduto in prestito all’Aris Salonicco a gennaio 2021. La scorsa stagione ha vestito la maglia lariana collezionando 30 presenze, 1 gol e 2 assist e facendosi apprezzare per carattere e determinazione”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Como scatenato: con Fabregas ecco Mancuso, occhi su Raul Moro

    COMO – In riva al Lario il mercato si fa scoppiettante. Il Como si sta adoperando per allestire una squadra completa e ambiziosa per la prossima stagione. C’è particolare attesa tra i tifosi lariani per l’arrivo dell’ex Barcellona e Arsenal, Cesc Fabregas previsto per la prossima settimana. Ma il Como non si ferma solo sul centrocampista spagnolo (2 Europei e 1 Mondiale con le Furie Rosse). Si segue, infatti, con particolare interesse anche Raul Moro, centrocampista 19enne della Lazio con un passato nella cantera del Barcellona. Su di lui anche l’interesse del Verona. Intanto manca poco per l’ufficialità degli arrivi di Cas Odenthal, difensore classe 2000 svincolatosi dal NEC Nijmegen, e dell’attaccante Leonardo Mancuso dal Monza.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gemello “finalmente” in Serie B

    Dopo l’esperienza da terzo portiere alle spalle di Berisha e Milinkovic-Savic in granata – con annesso l’esordio in Serie A nel rotondo successo per 4-0 sulla Fiorentina – per Luca Gemello si aprono le porte della Serie B: il classe 2000 piace a Cittadella e Como. Sarebbe la prima esperienza tra i cadetti, dopo quelle in Serie C con Fermana e Renate. LEGGI TUTTO

  • in

    Derby Como-Cremonese, statistiche e pronostico

    La Serie B più appassionante degli ultimi anni si appresta a regalare i conclusivi novanta minuti prima di aprire le porte a playoff e (eventualmente) playout. Per la Cremonese l’ultima giornata, contro il Como, dirà se la squadra di Pecchia l’anno prossimo potrà giocare in Serie A, evitando i playoff, oppure se la stagione dovrà proseguire, appunto, con gli spareggi promozione.
    Como-Cremonese, fai il tuo pronostico
    Due o tre reti esatte? Spesso e volentieri
    Promozione diretta ancora possibile per la Cremonese che pure ci ha messo molto del suo per complicarsi la vita: ko interno con l’Ascoli e prima ancora il pesante scivolone di Crotone.
    Il Como non ha obiettivi da inseguire ma trattandosi di un derby vorrà ben figurare nel match di fine stagione davanti al suo pubblico.
    Prevedere il risultato del match, alla luce di tutto questo, risulta essere un’operazione non semplice. Un aiuto potrebbe venire dalle statistiche, che indirizzano l’attenzione verso un particolare esito: il Multigol 2-3 (match con minimo due, massimo tre reti totali).
    Curiosità vuole che sia Como che Cremonese ne facciano registrare 23 uscite a testa. Una cifra “record” in campionato, solo sfiorata dall’Alessandria che si ferma a quota 22. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Lecce batte la Spal e vola in vetta. Vincono Alessandria e Cittadella

    La 33ª giornata di Serie B comincia con il successo casalingo del Lecce di Baroni, che al Via del Mare batte la Spal 1-0 dopo una partita equilibrata e combattuta. Per la formazione giallorossa, ora prima in classifica a 65 punti, il gol decisivo arriva al 66′ con la firma dell’islandese Helgason.
    Lecce-Spal 1-0, tabellino e statistiche
    Serie B, la classifica
    Serie B, calendario e risultati
    Il Cittadella batte il Como e punta i playoff
    Il Cittadella vince 2-1 in trasferta contro il Como al Sinigaglia e rilancia le proprie speranze in ottica playoff salendo al 10° posto con 48 punti: momentaneamente agganciato il Perugia, che sarà impegnato domani contro il Pisa. La formazione di Gorini trova il vantaggio con Baldini al 13′, ma dopo neanche 60” Ciciretti realizza la rete del pareggio per i padroni di casa. Al 35′ però è ancora il talentuoso attaccante scuola Inter a siglare il 2-1 dei veneti. Al 76′ i lombardi restano anche in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Parigini. Per il Como, attualmente fermo al 13° posto in classifica a quota 44 punti, si tratta della seconda sconfitta consecutiva in 3 giorni dopo quella contro il Parma per 4-3.
    Como-Cittadella 1-2, tabellino e statistiche
    L’Alessandria batte il Pordenone
    L’Alessandria si impone in casa per 2-0 contro il Pordenone, ultimo in classifica con 17 punti, e mette in cassaforte 3 punti preziosissimi in ottica salvezza. Il successo dei piemontesi arriva con un gol per tempo: le firme sono di Marconi al 30′ e di Milanese al 52′. La formazione di Longo rimane al 16° posto con 29 punti, a -5 dalla Spal, e a +4 dal Vicenza, che domani pomeriggio se la vedrà in casa contro il Benevento.
    Alessandria-Pordenone 2-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO