consigliato per te

  • in

    Conte si è ripreso il Napoli L’Atalanta riparta da Scamacca

    Dopo giorni e giorni inquieti, seguiti alla sfuriata bolognese, alla settimana di distacco dalla squadra, alle congetture sul suo futuro,Conte si è ripreso il Napoli. La vittoria sull’Atalanta per i Campioni d’Italia vale doppio in questa fase così importante della loro stagione, attesi come sono martedì dal Qarabag in Champions e dall’appuntamento con la Roma il 30 novembre all’Olimpico. Per contro, l’Atalanta ha capito sulla LEGGI TUTTO

  • in

    Momenti di Conte

    Unisciti alla Community
    Accedi o registrati per dire la tua sugli argomenti che più ti interessano e vivere tutti i servizi di Corriere dello Sport–STADIO”.
    Completa il tuo profilo per essere sempre aggiornato su notizie, eventi, offerte e tutto ciò che fa vibrare il mondo dello sport.ACCEDIUtilizza il tuo account social o inserisci le credenziali scelteGoogleFacebookTwitter AppleoppureNon hai ancora un account? Registratio entra con DISQUS LEGGI TUTTO

  • in

    Conte, i trapianti di cuore riescono. Ma spesso dipende dal chirurgo

    La strategia comunicativa di Antonio Conte è collaudata nel tempo. Quando un grande allenatore del suo calibro vive momenti delicati, le parole che pronuncia, magari in calce a una dura sconfitta, suonano dirompenti e aspre, catalizzando l’attenzione su se stesso e distogliendola dai reali problemi della squadra. Lo sfogo di Bologna è perfettamente in linea con alcuni precedenti juventini, interisti e degli Speroni by Tottenham. Ricapitoland LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Lecce-Napoli: Neres dà la svolta, super Milinkovic! Conte la vince come può e Camarda…

    Di Lorenzo 6 – Sufficienza stiracchiata per il capitano, probabilmente non nel suo momento migliore di forma, ma stringe i denti e continua a combattere.

    Juan Jesus 5.5 – Non ci mette la dovuta attenzione, però rimane un rigorino. La posizione è giudicata innaturale dall’arbitro, forse poteva ritrarre il braccio, ma di sicuro non stava sbracciando né è andato a cercare la deviazione. Si becca anche un’imbruttita tosta di Conte, che gli mette più ansia di Stulic.

    Buongiorno 6 – Dalle sue parti non si passa, nel senso che raramente il Lecce ci arriva con convinzione.

    Olivera 6.5 – Spinge più e meglio di Di Lorenzo, ha la miglior occasione del primo tempo ma viene sbarrato da Falcone. Spinazzola (16’ st) 6 – Accende il turbo solo in un’occasione.

    Zambo Anguissa 7 – Come spesso capita è il più presente dei centrocampisti azzurri: recupera, gestisce e invade l’area fino alla rete.

    Gilmour 6.5 – Controfigura di Lobotka con meno regia ma più gamba.

    Elmas 5.5 – Dovrebbe rappresentare la parte di fantasia e tecnica nel centrocampo: no, non ci siamo. Gutierrez (40’ st) ng

    Politano 5.5 – È quello che calcia con maggior frequenza, difetta in precisione. Mctominay (16’ st) 6 – Una certezza di solidità.

    Lucca 6 – Inzaghi e vince il duello fisico con Gaspar, da qui a segnare ce ne passa, ma rimane un utile punto di riferimento per i compagni. Holjund (16’ st) 5.5 – Quando tocca a lui, il Napoli pensa già ad altro, non lo vede mai.

    Lang 5.5 – Senza palla è nell’uno contro uno, fatica a dialogare con i compagni. Esce per infortunio. Neres (3’ st) 7 – Completa più dribbling di Lang nella prima azione in campo e pennella l’assist da fermo per il gol del vantaggio.

    All. Conte 6 – La vince come può, con i fatidici episodi favorevoli, provando a risparmiare qualche energia per il Como.

    Arbitro Collu 5.5 – Distratto sui cartellini, valuta allo schermo il tocco di mano di Jesus reputando innaturale la posizione dell’arto. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Juan Jesus alza la guardia: “Attenzione a Simeone e Ngonge”

    Antonio Conte conosce un solo modo per festeggiare: vincere. La gara di sabato contro il Torino segna l’inizio del tour de force del Napoli, ma non solo: il tecnico taglierà il traguardo delle 50 panchine con gli azzurri. Gli sono bastate 38 presenze per vincere lo scudetto con i partenopei, meglio di lui ha fatto solo Bigon (34 panchine) nella stagione 1989/90. Il primo mini bilancio racconta di una media-punti pari a 2,20 a partita, frutto di 32 vittorie, 10 pareg LEGGI TUTTO

  • in

    -52 allo stop del mercato. Ma il Napoli è già in pole position  

    La sessione estiva del calciomercato chiuderà lunedì 1 settembre. A 52 giorni dallo stop, il Napoli campione d’Italia è già schizzato in pole position nel Gran Premio Scudetto 2026. Kevin De Bruyne è lo splendido fiore all’occhiello; Noa Lang, l’ala che rafforza le fasce; Luca Marianucci il ventenne talento scuola Empoli ingaggiato per integrare la miglior difesa dell’ultimo campionato (27 le reti incassate i LEGGI TUTTO

  • in

    Politano, il regalo di nozze del Napoli: Conte lo blinda, rinnovo fino al 2028

    Un rinnovo di contratto come regalo di nozze. Sabato non è passata affatto inosservata la presenza del Presidente Aurelio De Laurentiis al matrimonio di Matteo Politano. Il vice capitano azzurro, infatti, è convolato a nozze con la compagna Alessandra Esposito nella suggestiva location Maya Beach Experience nella Costiera Sorrentina. Tra gli invitati principali c’era appunto il numero uno LEGGI TUTTO

  • in

    Inter spremuta dalla Champions, Conte affila il Napoli per il Genoa

    Una bella boccata d’aria. Quella di Napoli. Martedì sera doveva essere aria leggera, ammaliante, incoraggiante. Cosa chiedere di più? Una meravigliosa vista serale sul golfo, un flut fra le mani giusto per assaporare un sapore che ha preso la lingua, il cuore, l’anima. E la televisione accesa mentre da Milano, inzuppata di pioggia e felicità, scorrevano immagini da San Siro: l’Inter e gli interisti impazziti di gioia. Cosa ch LEGGI TUTTO