consigliato per te

  • in

    Diretta Verona-Empoli ore 15: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Dopo il ko in campionato contro l’Atalanta, l’Hellas Verona di Igor Tudor torna in campo alle 15 per i sedicesimi di finale di Coppa Italia. I veneti ospitano al Marcantonio Bentegodi l’Empoli di Aurelio Andreazzoli reduce da quattro risultati utili consecutivi in campionato – tre vittorie e un pareggio -. I toscani domenica hanno battuto 1-0 il Napoli al Maradona grazie alla rete di Cutrone. Tornando alla coppa nazionale, gli scaligeri nel turno precedente hanno superato con un agevole 3-0 il Catanzaro mentre l’Empoli ha avuto la meglio sul Lanerossi Vicenza per 4-2. La vincente di oggi agli ottavi se la vedrà contro l’Inter di Simone Inzaghi. Verona ed Empoli si sono affrontate in campionato lo scorso 22 novembre nella 13ª giornata e la vittoria è andata ai veneti per 2-1 grazie alle reti di Barak e Tameze – in mezzo il momentaneo pareggio toscano firmato Simone Romagnoli. In Coppa Italia si tratta invece di una sfida inedita. 
    Verona-Empoli: come vederla in tv e in streaming
    Verona-Empoli, gara valida per i sedicesimi di finale di Coppa Italia, è in programma alle ore 15 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona e sarà visibile in esclusiva in diretta su Italia 1. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Play. 
    Le probabili formazioni di Verona-Empoli
    VERONA (3-4-2-1): Pandur; Cetin, Sutalo, Casale; Ruegg, Bessa, Ilic, Lazovic; Barak, Cancellieri; Lasagna. Allenatore: Tudor. 
    A disposizione: Montipò, Berardi, Magnani, Ceccherini, Veloso, Tameze, Faraoni, Caprari, Simeone, Ragusa. 
    EMPOLI (4-3-1-2): Furlan; Fiamozzi, Romagnoli, Luperto, Marchizza; Zurkowski, Stulac, Henderson; Bajrami; Cutrone, Mancuso. Allenatore: Andreazzoli.
    A disposizione: Vicario, Ismajli, Tonelli, Viti, Stojanovic, Parisi, Ricci, Haas, Henderson, Asllani, Pinamonti, La Mantia, Bandinelli. 
    ARBITRO: Dionisi di L’Aquila.
    ASSISTENTI: Valeriani e Bresmes. 
    IV UOMO: Colombo. 
    VAR: Irrati.
    ASS. VAR: Ranghetti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Salernitana 1-0: Shevchenko agli ottavi contro il Milan

    GENOVA – Il Genoa si riscatta in Coppa Italia e stende la Salernitana. Al Marassi basta una rete di Ekuban per eliminare la squadra di Colantuono: finisce 1-0. Shevchenko vola così agli ottavi dove incontrerà il Milan di Pioli. 
    Genoa-Salernitana, tabellino e statistiche
    Portanova e Djuric vicini al gol
    Genoa e Salernitana cercano il riscatto nei sedicesimi di Coppa Italia. Entrambe le squadre infatti stanno deludendo in campionato, rimanendo in piena zona retrocessione. Shevchenko punta su Destro dal primo minuto per raggiungere gli ottavi dove sfiderebbe il suo Milan, mentre Colantuono propone Djuric e Vergani in attacco. Al Marassi di Genova i rossoblù partono forte, dominando il primo quarto d’ora della partita con aggressività e con due buonissime occasioni con Portanova all’8′ (tiro fermato sulla linea da Bogdan) e con Destro al 14′ che per un soffio non trova la deviazione vincente sul cross di Hernani. Col passare dei minuti però anche la Salernitana alza il suo baricentro e inizia a rispondere all’offensiva degli avversari, trovando la miglior occasione della partita al 38′ con Semper costretto a salvare ben tre volte su Djuric, salvando il Genoa. Il primo tempo si chiude così, con i padroni di casa in controllo della partita ma con gli ospiti che nel finale crescono e si rendono pericolosi. 
    Ekuban fa volare Shevchenko agli ottavi
    Si torna in campo con lo stesso copione del primo tempo: Genoa padrone del campo, con la Salernitana che però si difende bene e si rende pericolosa nelle ripartenze. Segue poi una lunga fase di stallo dove le due squadre trovano poche occasioni che viene rotta al 76′: Kallon riceve in area e gira il pallone ad Ekuban che di testa realizza il gol del vantaggio per i rossoblù. La squadra di Shevchenko è in totale controllo della partita e anche dopo il gol si lancia in avanti a caccia del raddoppio mentre quella di Colantuono si lancia in avanti non riuscendo però a trovare spazi. La partita si chiude così sull’1-0. Shevchenko vola agli ottavi dove incontrerà nuovamente il Milan.  LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Crotone 4-0: Cioffi contro la Lazio negli Ottavi di Coppa Italia

    UDINE – Vince senza problemi l’Udinese contro il Crotone, un 4-0 che racconta alla perfezione l’andamento (a senso unico) della partita, griffata dalle reti di Pussetto (doppietta), De Maio e Success. I friulani di Cioffi conquistano così la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia, dove affronteranno la Lazio, chiudendo la partita contro i calabresi guidati da Francesco Modesto già nei primi 45 minuti, chiusi sul 3-0.Guarda la galleryCoppa Italia, Udinese agli ottavi con un poker al Crotone
    Udinese-Crotone, il match
    Ci pensa Pussetto a sbloccare la gara al 20′, chiudendo alla perfezione un’azione da manuale sviluppata sulla corsia di sinistra e valorizzando al meglio l’assist di Success: l’argentino stoppa indisturbato il pallone in area di rigore e di piatto lo piazza facilmente sul secondo palo. Otto minuti dopo arriva il raddoppio di De Maio con un’incornata su calcio d’angolo battuto di Samardzic. Al 41′ il tris lo sigla Isaac Success su calcio di rigore, assegnato per un tocco di mano in area di Cuomo su passaggio all’indietro di Soppy. Nel secondo tempo l’Udinese arrotonda ulteriormente il risultato con  Pussetto, che realizza la sua personale doppietta al 62′ segnando con un destro da fuori area dopo essersi liberato di Paz con un bel tunnel. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Venezia-Ternana ore 15: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VENEZIA – Archiviato il 17° turno del campionato di Serie A si torna subito in campo con la Coppa italia. Tour de force per il Venezia di Paolo Zanetti che, dopo aver fermato sabato la Juve sull’1-1, alle ore 15 ospita allo stadio Pier Luigi Penzo la Ternana di Cristiano Lucarelli nei sedicesimi di finale di Coppa Italia. Nel turno precedente i lagunari hanno battuto 2-1 il Frosinone, gli umbri, invece, hanno già fatto fuori Avellino (2-1) e Bologna (5-4). La vincente affronterà negli ottavi l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. Nutrito turnover per Zanetti che cerca risposte da alcuni calciatori. La Ternana, invece, domenica è attesa dall’importantissimo derby di campionato contro il Perugia al Curi. Gli umbri tornano a giocare un 16° di finale di Coppa Italia e il feeling non è granché. Negli otto precedenti coi veneziani in trasferta, di cui uno in coppa, il bilancio è una vittoria rossoverde (2003-2004 in B, gol di Frick), 2 pareggi e 5 successi dei veneti.Guarda la galleryAlla Juve non basta Morata contro il Venezia: che gol Aramu!
    Venezia-Ternana: come vederla in tv e in streaming
    Venezia-Ternana, gara valida per i sedicesimi di finale di Coppa Italia, è in programma alle ore 15 allo stadio Pier Luigi Penzo di Venezia e sarà visibile in esclusiva in diretta su Italia 1. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Play.
    Venezia-Ternana: le probabili formazioni
    VENEZIA (4-3-3): Lezzerini; P. Mazzocchi, Svoboda, Modolo, Molinaro; Kiyine, Tessmann, Ampadu; Sigurdsson, Forte, Johnsen. Allenatore: Zanetti. 
    A disposizione: Maenpaa, Neri, Schnegg, Crnigoj, Busio, Peretz, De Vries, Heymans, Bjarkason, Henry, Ala-Myllymaki.  
    TERNANA (4-2-3-1): Krapikas; Ghiringhelli, Boben, Kontek, Celli; Proietti, Salzano; Capone, Falletti, Peralta; S. Mazzocchi. Allenatore: Lucarelli.
    A disposizione: Vitali, Casadei, M. Diakitè, Capuano, Defendi, S. Diakitè, Nesta, Martella, Mazza, Pettinari, Donnarumma. 
    ARBITRO: Minelli di Varese. 
    ASSISTENTI: Massara e Severino.
    IV UOMO: Chiffi.
    VAR: Banti e Lo Cicero. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Crotone ore 18: come vederla in tv e streaming e probabili formazioni

    UDINE- Dopo aver esordito in campionato con un pareggio casalingo contro il Milan, l’Udinese di Cioffi cerca conferme nei sedicesimi di finale di Coppa Italia contro il Crotone di Modesto. Il tecnico friulano effettuerà un ampio turn over in vista della gara di campionato di sabato contro il Cagliari. Anche il tecnico del Crotone Modesto si affiderà a tante seconde linee. “Giocherà chi fino ad ora ha avuto pochissimi minuti – ha detto il tecnico dei calabresi – ora bisogna resettare tuto e ripartire, con la mentalità giusta”.Guarda la galleryIbrahimovic salva il Milan: all’Udinese di Cioffi non basta Beto
    Udinese-Crotone, dove vederla in tv
    La sfida di Coppa Italia tra Udinese e Crotone è in programma alla Dacia Arena alle ore 18 e verrà trasmessa da Italia 1. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Play.
    Udinese-Crotone, le probabili formazioni
    UDINESE (3-5-2): Padelli; Perez, De Maio, Samir; Soppy, Samardzic, Jajalo, Makengo, Zeegelaar; Pussetto, Success. A disp.: Silvestri, Carnelos, Becao, Nuytinck, Walace, Arslan, Molina, Udogie, Forestieri, Beto, Nestorovski. All.: Cioffi.
    CROTONE (3-4-1-2): Festa; Nedelcearu, Canestrelli, Paz; Giannotti, Estevez, Donsah, Sala; Borello, Kargbo; Maric. A disp.: Contini, Saro, Cuomo, Visentin, Vulic, Oddei, Rojas, Zanellato, Tutyskinas, Mogos, Schirò, D’Aprile. All.: Modesto 
    ARBITRO: Gualtieri di Asti.
    ASSISTENTI: Tolfo e Fontemurato.
    QUARTO UOMO: Giacomelli.
    VAR: Nasca.
    AVAR: Cecconi. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Sanabria: “Sotto con la Coppa! Siamo in condizione, si vede”

    TORINO – Dopo tanto provarci Antonio Sanabria è tornato al gol, ancora una volta realizzato al Grande Torino, come già contro Salernitana e Genoa. Una rete importante perché ha rotto l’equilibrio contro il Bologna, nonché bella nella preparazione, vista la protezione di palla, e nell’esecuzione: un sinistro preciso sul quale l’ottimo Skorupski nulla ha potuto. Ha poi sbagliato qualcosa, il paraguaiano che al 9’ della ripresa si è incartato facendosi fermare dal portiere rossoblù, ma oltre all’eccellente finalizzazione in occasione dell’1-0 ha offerto una nuova prova di qualità e sacrificio: ha svariato, difeso palla, aperto spazi, preso falli. In definitiva si è comportato come in diverse altre partite, questa volta aggiungendo al quadro una variabile fondamentale, per un centravanti, cioè il gol.

    “Le sensazioni sono positive – commenta soddisfatto a fine gara Sanabria -: abbiamo disputato una gara importante e senza pause, riuscendo a dominare contro una squadra forte. Quando i successi arrivano in questo modo vincere è ancora più bello”. Non nasconde poi quello che resta un aspetto decisamente migliorabile, di questo Toro che spesso gioca bene, ma con altrettanta frequenza spreca sotto porta. “Al termine del primo tempo avremmo dovuto avere un vantaggio più ampio, e questo è un peccato. Juric ce lo ripete spesso, in area dobbiamo essere più cattivi”.

    Guarda la gallerySanabria e un autogol: festa Torino col Bologna

    Domenica arriva il Verona

    Un mantra che dopo la prestazione contro il Bologna è presumibile sarà riproposto, dal tecnico croato: i granata hanno nuovamente raccolto meno di quanto abbiano seminato, considerato che pure nel secondo tempo gli sprechi non sono stati pochi. Buon per il Torino che questa volta sia bastata la rete di Sanabria, con allegato l’autogol di Soumaoro, per tenere a distanza un Bologna che si è rifatto sotto con Orsolini (su rigore, generosamente concesso, e che adottando lo stesso metro di giudizio avrebbe comunque dovuto portare a identica punizione per il Toro, quando Viola ha steso Pjaca).

    “Per quanto mi riguarda sono stato bravo a sfruttare l’assist di Lukic, ho calciato rapidamente e ho segnato: sono molto contento, sì – prosegue il sudamericano – E la soddisfazione riguarda tutti, si vede che stiamo bene fisicamente: durante la settimana lavoriamo intensamente, e i risultati in partita si vedono. L’obiettivo? Resta uno solo: crescere fin dalla prossima gara in Coppa Italia”. Prima di ricevere il Verona (domenica alle 18 al Grande Torino), giovedì i granata saranno di scena a Marassi contro la Samp per il turno di Coppa. “Ecco – conclude Sanabria – la nostra testa è già lì”: a una sfida dalla quale uscirà l’avversaria della Juve agli ottavi di finale.

    Sullo stesso argomentoTorino, Juric: “Partita stradominata. Sono più aziendalista del presidente”Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, diretta Torino-Cremonese: formazioni ufficiali e dove vederla in tv

    Il Torino di Juric entra in scena nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia contro la Cremonese. Il match si disputerà questa sera alle ore 21:00 presso lo stadio Olimpico Grande Torino. Resta il dubbio in attacco: sia Zaza che Belotti non sono al top della condizione. Per l’ex allenatore dell’Hellas Verona subito una gara da non sbagliare. L’arbitro sarà Giovanni Ayroldi, della sezione AIA di Molfetta; gli assistenti saranno Massari e Rossi; quarto ufficiale Tremolada; al VAR ci sarà Mazzoleni e all’AVAR Marinelli.

    Torino-Cremonese, le formazioni ufficiali

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Aina; Linetty, Pjaca; Belotti. All. Juric.A disposizione: Berisha, Gemello, Izzo, Vojvoda, Segre, Rincon, Verdi, Kone, Zaza, Rauti, Warming.CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Okoli, Ravanelli, Valeri; Valzania, Castagnetti, Baez, Vido, Buonaiuto; Ciofani. All. Pecchia.A disposizione: Ciezkowski, Peschieri, Crescenzi, Frey, Fiordaliso, Bartolomei, Collodel, Deli, Nardi, Zanimacchia, Zunno, Strizzolo.

    Torino-Cremonese, dove vederla in tv

    La partita verrà trasmessa in diretta su Italia 1: Mediaset si è infatti aggiudicata in esclusiva fino al 2024 i diritti della Coppa Italia, che verrà anche trasmessa anche in live streaming su Mediaset Infinity.

    Guarda la galleryTorino, sconfitta con l’Az: Pjaca illude, poi la rimonta LEGGI TUTTO