consigliato per te

  • in

    Juventus-Monza, la diretta: tentativi di Iling e Soulé da fuori

    Tutte le curiosità e le statistiche di Juventus-Monza

    21:46

    Il primo tempo termina sul risultato di 1-1. (GUARDA TUTTE LE STATISTICHE DEL PRIMO TEMPO)

    21:35
    35′ – Tentativo anche di Soulé
    Mancino di Soulè da fuori, Cragno salva in calcio d’angolo.

    21:34
    34′ – Ci prova Iling da fuori
    Iling si accentra dalla sinistra e prova il destro da fuori ma il suo tiro è largo. 

    21:32
    32′ – Omaggi a Gianluca Vialli
    Durante la prima mezz’ora l’Allianz Stadium ha riservato alcuni omaggi a Gianluca Vialli. Dalla curva Sud sono partiti cori d’affetto per l’ex bomber bianconero: “Luca Vialli segna per noi”.

    21:24
    24′ – PAREGGIO DEL MONZA: 1-1
    Calcio d’angolo per il Monza e colpo di testa di Valoti che batte Perin: 1-1.

    21:22

    Dopo 21 minuti di gioco il possesso di palla è in grande equilibrio. (GUARDA TUTTE LE STATISTICHE)

    21:15
    15′ – Punizione di Paredes, allontana Cragno
    Punizione di Paredes e palla in area di rigore, Cragno allontana con i pugni.

    21:08
    8′ – GOL DELLA JUVENTUS: A SEGNO KEAN
    La Juventus sblocca l’incontro: colpo di testa vincente di Kean su cross perfetto di McKennie.

    21:05
    5′ – Fagioli vicino al gol
    Iniziativa di Iling Jr sulla sinistra e palla in mezzo, tiro di Fagioli che finisce a lato.

    21:00
    1′ – FISCHIO D’INIZIO
    E’ iniziata la partita a Torino tra Juventus e Monza.

    20:48

    Il direttore sportivo bianconero prima del match di Coppa Italia contro il Monza: “Sempre onorato questo trofeo, c’è voglia di far bene”. (LEGGI TUTTO)

    20:28

    E’ terminata allo stadio Olimpico la sfida tra Lazio e Bologna: la squadra che ha vinto incontrerà la vincente di Juve-Monza ai quarti. (LEGGI TUTTO)

    20:14
    La formazione ufficiale del Monza
    MONZA (3-4-2-1): Cragno; Marlon, Caldirola, Carboni; Ferrarini, Ranocchia, Valoti, Carlos Augusto; Ciurria, D’Alessandro; Gytkjaer.

    20:00
    La formazione ufficiale della Juventus
    JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Gatti, Rugani, Danilo; McKennie, Paredes, Fagioli, Miretti, Iling Jr; Soulé; Kean. 

    19:33

    Senza lo squalificato Allegri in panchina Kean e compagni cercano la vittoria qualificazione a spese della compagine di Raffaele Palladino. (LEGGI TUTTO). 

    19:17

    Il calciatore della Juventus ha dei numeri straordinari nella coppa nazionale. (LEGGI TUTTE LE STATISTICHE). 

    19:00

    Quattro precedenti tra Juventus e Monza in Coppa Italia. (LEGGI TUTTE LE STATISTICHE). 

    18:38
    Juventus-Monza, dove vederla in tv e streaming
    Ecco dove sarà possibile seguire la sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. (LEGGI TUTTO)

    18:19
    Juventus-Monza, i convocati di Allegri
    Il tecnico bianconero ha diramato la lista dei calciatori che prenderanno parte alla sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia in programma all’Allianz Stadium. (LEGGI TUTTO)

    18:07
    Juventus-Monza, la probabile formazione di Allegri
    Per la sfida di Coppa Italia contro la squadra di Palladino, il tecnico bianconero dovrebbe optare per un 3-5-1-1. (LEGGI TUTTO)

    18:00
    Juventus-Monza, la conferenza di Palladino
    Le parole del tecnico biancorosso alla vigilia della sfida di Coppa Italia sul campo della Juventus. (QUI LA CONFERENZA COMPLETA) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Bologna ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Tornano in campo Lazio e Bologna per un ottavo di finale di Coppa Italia che mette in palio un importante passaggio del turno per i due club. I biancocelesti vogliono continuità dopo aver trovato il primo successo di questo 2023 sul campo del Sassuolo, dall’altre parte i rossoblù sperano di riuscire a piazzare un colpo per riuscire a centrare una qualificazione ai quarti che darebbe una spinta importante a tutto il morale della formazione di Thiago Motta. Sarri conosce le inside della gara e non rinuncerà dunque a preziose pedine, nonostante l’infortunio di Immobile che porterà il tecnico toscano a vagliare qualsiasi opzione disponibile per trovare una giusta alternativa all’assenza del bomber azzurro. Un match nel ricordo di Sinisa Mihajlovic che porterà una delle due squadre ad affrontare una tra Juventus e Monza.
    Segui Lazio-Bologna sul nostro sito LIVE
    Lazio-Bologna: diretta tv e streaming
    Lazio-Bologna, ottavo di finale di Coppa Italia, è in programma alle ore 21 allo Stadio Olimpico di Rona e sarà visibile in esclusiva in diretta in chiaro su Italia 1. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity.
    Le probabili formazioni di Lazio-Bologna
    LAZIO (4-3-3):  Maximiano, Lazzari, Patric, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Marcos Antonio, Vecino; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. Allenatore: Sarri
    A disposizione: Provedel, Adamonis, Casale, Radu, Marusic, Cataldi, Luis Alberto, Basic, Romero, Cancellieri.
    BOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski, Posch, Soumaoro, Sosa, Cambiaso; Schouten; Orsolini, Dominguez, Moro, Soriano; Barrow. Allenatore: Thiago Motta
    A disposizione: Bardi, Ravaglia, Amey, Kasius, Lucumì, Lykogiannis, Aebischer, Ferguson, Medel, Pyyhtia, Zirkzee
    ARBITRO: Baroni di Firenze
    ASSISTENTI: Prenna-Perrotti
    IV UOMO: Ayroldi
    VAR: Mazzoleni
    ASS. VAR: Paterna LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Spalletti: “Abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità”

    NAPOLI – “La delusione c’è tutta. Non siamo stati bravi come al solito nella gestione della palla, ma la partita dopo il vantaggio sembrava in completa sicurezza. Il 2-2 arriva da due palle perse in uscita e poi abbiamo buttato al vento delle occasioni. Quando si mette in discussione una gara in gestione, poi diventa complicato”. Queste le parole di Luciano Spalletti ai microfoni di Mediaset dopo la sconfitta del Napoli contro la Cremonese ai rigori in Coppa Italia. “Se non si riesce a ripetere la stessa qualità in tutte le partite, le cose si fanno complicate – aggiunge il tecnico dei campani -. Avremmo potuto chiudere la partita sul 2-1 perché loro a quel punto erano costretti a salire un po’ di più. La gestione però ce l’avevamo noi e avremmo dovuto portare in fondo così la sfida. Gli abbiamo concesso un paio di palle in area e loro hanno trovato il pari. Abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Cremonese ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    NAPOLI – Alle ore 21, allo stadio Diego Armando Maradona, il Napoli ospita la Cremonese negli ottavi di finale di Coppa Italia. Gli azzurri di Luciano Spalletti, che fanno il loro esordio nella competizione, sono reduci dal netto 5-1 in campionato contro la Juventus. I grigiorossi, invece, hanno già eliminato Ternana (3-2) e Modena (4-2) e cercano il riscatto dopo il cambio in panchina: Alvini è stato infatti esonerato dopo le zero vittorie in 18 turni di campionato (i lombardi sono il fanalino di coda con appena 7 punti) e al suo posto è stato chiamato Ballardini. Le due formazioni si sono già incontrate lo scorso 9 ottobre per la nona giornata di Serie A e ad avere la meglio è stato il Napoli per 4-1. 
    Napoli-Cremonese: diretta tv e streaming
    Napoli-Cremonese, ottavo di finale di Coppa Italia in programma alle ore 21 allo stadio Diego Armando Maradona, sarà visibile in esclusiva in diretta in chiaro su Canale 5. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity. 
    Le probabili formazioni di Napoli-Cremonese
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Bereszynski, Ostigard, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Demme, Ndombele; Elmas, Simeone, Raspadori. Allenatore: Spalletti.
    A disposizione: Marfella, Sirigu, Kim, Rrahmani, Di Lorenzo, Mario Rui, Zielinski, Lobotka, Gaetano, Zerbin, Politano, Kvaratskhelia, Osimhen.
    CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Hendry, Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Meitè, Castagnetti, Milanese, Valeri; Ciofani, Okereke. Allenatore: Ballardini.
    A disposizione: Sarr, Saro, Quagliata, Aiwu, Buonaiuto, Pickel, Zanimacchia, Tsadjout, Felix.
    ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno.
    ASSISTENTI: Di Monte-Trasciatti.
    IV UOMO: Di Bello.
    VAR: Marini.
    ASS. VAR: Muto. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, debutto in Coppa Italia contro il Monza senza Allegri

    TORINO – Giovedì la Juventus debutta in Coppa Italia contro il Monza senza Massimiliano Allegri in panchina perché squalificato: toccherà dunque al suo vice Landucci guidare la squadra. Il tecnico bianconero paga l’espulsione nella rocambolesca finale dell’anno scorso, persa contro l’Inter dopo i supplementari.

    I fatti

    Le prime scintille nella ripresa quando, con la Juve in vantaggio, l’arbitro concede un rigore ai nerazzurri per un fallo su Lautaro: Allegri non gradisce e finisce testa a testa con il vice allenatore dell’Inter Farris. Per entrambi scatta il cartellino giallo, che diventa rosso nei tempi supplementari quando il tecnico bianconero, già furente per un altro rigore, quello del 3-2 dopo il consulto con il Var, reagisce dopo aver subito una pedata e si presenta davanti alla panchina nerazzurro con fare aggressivo. «L’arbitro mi ha visto e mi ha giustamente espulso» le parole che disse allora Allegri, costretto quindi a seguire la gara di giovedì dal box della tribuna.

    Sullo stesso argomentoCoppa Italia, una giornata di stop e multa per Allegri dopo l’espulsioneJuventus

    I biglietti

    La sfida contro il Monza vede il ritorno della Juventus all’Allianz Stadium dopo la sonora sconfitta di Napoli: c’è quindi bisogno del sostegno di tutto il popolo bianconero per sollevare il morale alla squadra. C’è ancora una buona disponibilità di biglietti, con il costo che varia dai 18-20 euro delle curve ai 75 della Ovest 1.

    Sullo stesso argomentoJuve, il treno Atalanta in arrivo: Gasperini ha fatto ripartire la macchina da golJuventus LEGGI TUTTO

  • in

    Zaniolo-Dragusin, alta tensione: faccia a faccia durante Roma-Genoa

    ROMA – Roma-Genoa è anche Zaniolo contro Dragusin. I due, infatti, dopo un episodio controverso in avvio nel match degli ottavi di finale di Coppa Italia, si sono beccati per tutto il resto della partita, con il giallorosso piuttosto nervoso per il trattamento riservatogli dal difensore ex Juventus. Tra sbracciate, tackle ed entrate al limite, il clima è diventato incandescente e i due sono arrivati faccia a faccia. Il talento giallorosso ha protestato ampiamente con il direttore di gara Feliciani, manifestando le proprie rimostranze anche nel tunnel degli spogliatoi tra primo e secondo tempo. Una sfida nella sfida, insomma.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Fiorentina-Sampdoria 1-0. Barak lancia Italiano, ai quarti sfida col Torino

    FIRENZE –  La Fiorentina batte 1-0 la Sampdoria e accede ai quarti dove sfiderà il Torino di Juric. La sfida di Coppa Italia si giocherà il 1 febbraio a Firenze in una gara secca. La squadra di Italiano vince di misura grazie a un gol di Barak che al 25′ del primo tempo ha beffato Contini con un gran sinistro. Partita dominata in larga parte dalla Viola che ha trovato il raddoppio con Jovic, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. Qualche sporadica occasione anche per la Sampdoria che non è riuscita ad incidere e ha concluso la partita in 10 uomini a causa dell’espulsione di Murillo al 93′.

    Segui la diretta di Fiorentina-Sampdoria su Tuttsport.com

    Fiorentina-Sampdoria 1-0: Barak porta la Viola ai quarti

    97′ Triplice fischio al Franchi. La Fiorentina batte 1-0 la Samp e accede ai quarti di Coppa Italia dove affronterà il Torino. Decisiva la rete di Barak nel primo tempo

    93′ Espulso Murillo per doppio giallo

    90′ Ci saranno 5 minuti di recupero

    85′ Ci prova la Sampdoria ma Milenkovic mura il tiro dei doriani

    70’Ci prova Ikoné, ma il cross non arriva sulla testa di Jovic

    67′ Pericolo per la Fiorentina: la Samp però non riesce a concludere

    60′ Fiorentina in pressing continuo: vuole il 2-0

    48′ OCCASIONE FIORENTINA! Subito in avanti Kouame, liberato in area da Barak, Contini riesce a chiudergli lo specchio

    INIZIA IL SECONDO TEMPO

    47′ Finisce il primo tempo: Fiorentina in vantaggio grazie al gol di Barak

    46′ Jovic vicino al gol del 2-0

    38′ GOL della Fiorentina, ma la rete viene annullata per fuorigioco di Jovic

    36′ Kouamé vicino al raddoppio: il colpo di testa esce al lato

    35′ Alla mezz’ora Fiorentina in vantaggio, la Samp fa fatica a costruire

    25′ GOL della Fiorentina: sinistro al volo di Barak e Contini battuto

    21′ Traversa Sampdoria con Rincon

    20′ Primo squillo della Samp, ma la palla finisce in angolo

    15′ Ci prova Kouamé, ma manca di precisione

    11′ Insiste la Fiorentina che guida il possesso palla

    8′ Cross tagliato di Kouame, Contini anticipa Jovic in presa

    1′ È iniziata la sfida tra Fiorentina e Sampdoria LEGGI TUTTO