consigliato per te

  • in

    City di misura sul Newcastle. Il Tottenham supera lo United 2-0

    WOLVERHAMPTON (Regno Unito) – Il Brighton di Roberto De Zerbi travolge il Wolverhampton al Molineux Stadium con un rotondo 4-1 e, dopo due giornate di Premier League, è in testa alla classifica a punteggio pieno.
    I ‘Seagulls’ del tecnico italiano archiviano la pratica in meno di un’ora grazie alle reti di Mitoma al 15′, Estupinan al 46′ e la doppietta di March al 51′ e al 55′. Per i padroni di casa – rimasti in 10 al 95′ per l’espulsione di Matheus Nunes – gol della bandiera di Hwang al 61′.
    Wolverhampton-Brighton, tabellino e statistiche
    Premier, vincono Liverpool e Brentford
    Il Liverpool di Jurgen Klopp batte – tra le mura amiche dell’Anfield – 3-1 il Bournemouth. Ospiti avanti con Semenyo dopo soli 3′, pareggio di Diaz al 28′, sorpasso di Salah al 36′ sulla ribattuta di un rigore fallito e tris finale di Diogo Jota al 62, 4′ dopo l’espulsione rimediata da Mac Allister. Chiude il quadro il successo esterno del Brentford, a Londra contro il Fulham, per 3-0: decidono l’incontro Wissa al 44′ e Mbeumo, prima al 66′ dagli undici metri e poi al 93′
    Liverpool-Bournemouth, tabellino e statistiche
    Fulham-Brentford, tabellino e statistiche
    Sarr e Davies piegano il Manchester United: 2-0 Tottenham
    Debutto casalingo da favola per il Tottenham che batte i Manchester United per 2-0 in un match emozionante.Primo tempo con lo United più volte pericoloso: Vicario si supera al 12′ su Rashford da distanza ravvicinata, al 25′ il Var grazia il Tottenham per un dubbio fallo di mano in area di Romero e al 35′ Bruno Fernandes, completamente solo nell’area piccola, non inquadrata clamorosamente la porta. Mentre al 38′ prima traversa di Pedro Porro e poi il palo di Sarr (con deviazione di Shaw) salvano Onana. Ad inizio ripresa gli Spurs colpiscono: al 49′ Sarr sblocca la partita arrivando per primo su una palla deviata in area. I padroni di casa tremano subito dopo la rete con la traversa di Antony ma all’82 Davies manda i titoli di coda per il 2-0 su assist dell’ex Inter Perisic. Al 96′ Vicario si supera ancora con una super parata in estensione sul colpo di testa di Martinez.
    Tottenham-Manchester United, tabellino e statistiche
    City, basta Alvarez per battere il Newcastle
    I vincitori del “Treble” del Manchester City fanno il loro debutto casalingo in campionato e dopo la cerimonia con i tre trofei vinti nella passata stagione i ragazzi di Guardiola si sono imposti per 1-0 contro il Newcastle per il 17° successo consecutivo all’Etihad Stadium (in tutte le competizioni) in questo 2023. A sbloccare il match un bellissimo gol di Juan Alvarez e che, dopo aver ricevuto da Foden, ha scagliato un preciso diagonale di destro dal limite dell’area imparabile per Pope. I campioni in carica amministrano il vantaggio senza concedere mai una reale occasione ai Magpies.
    Manchester City-Newcastle, tabellino e statistche
    Championship, Casadei trascina il Leicester di Maresca
    Terza partita e terza vittoria per il Leicester di Enzo Maresca, a punteggio pieno nella Championship inglese grazie al 2-1 sul Cardiff: a siglare il gol vittoria, al 92′, Cesare Casadei, arrivato in prestito dal Chelsea e al suo esordio nelle Foxes. LEGGI TUTTO

  • in

    De Zerbi batte lo United al 99′: decide il rigore di Mac Allister

    BRIGHTON (Regno Unito) – Il calcio di rigore di Mac Allister al nono minuto di recupero regala al Brighton di Roberto De Zerbi un prestigioso successo contro il Manchester United. Il tecnico italiano ex Sassuolo e Shakhtar, infatti, con questi tre punti sale al sesto posto della classifica di Premier League a quota 55, raccolti in 32 partite, quattro in meno del Liverpool quinto (che ne ha giocate due in più) e a nove dai rivali odierni, quarti con 33 gare giocate.  LEGGI TUTTO

  • in

    De Zerbi, l'esonero di Potter e il paragone con l'Italia: “Succede sempre”

    De Zerbi sull’esonero di Potter
    L’allenatore del Brighton, Roberto De Zerbi, ha fatto un paragone con l’Italia dopo l’esonero di Potter dei giorni scorsi: “Mi dispiace ed è una brutta notizia per gli allenatori. Ma diamo troppa importanza agli allenatori, perché i giocatori sono sempre le persone più importanti e non mi piace quando gli allenatori vengono licenziati perché la responsabilità non è solo loro, sono i giocatori, il club. In Italia siamo abituati a cambiare allenatore ogni stagione. La Premier League è diversa, ma penso che stia cambiando”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, De Zerbi ancora senza successo: 0-0 del Brighton. Vince Vieira

    BRIGHTON (Regno Unito) – L’attacco di De Zerbi si inceppa ancora ed il Brighton non va oltre lo 0-0 casalingo contro il Nottingham Forest penultimo in classifica: altro pareggio per l’ex allenatore del Sassuolo (il secondo in tre partite) ancora alla ricerca del suo primo successo in Premier League. Terza gara consecutiva senza reti per i padroni di casa, che vanno vicini al gol al 32′ con Trossard che colpisce la traversa con un destro dal limite dell’area: poco altro però per Welbeck e compagni, con la squadra dell’ex Atalanta Freuler che si difende ordinatamente e porta a casa un punto che le permette di lasciare l’ultimo posto in classifica al Leicester e di salire a quota 6 punti. Brighton che invece raggiunge al sesto posto il Newcaslte con 15 punti. 
    Brighton-Nottingham Forest 0-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Crystal Palace-Wolverhampton 2-1
    E’ il Wolverhampton a passare in vantaggio al Selhurst Park: al 31′ Bueno pesca libero in area con un cross Traoré, che stacca bene e incorna da distanza ravvicinata all’angolino basso di destra. In avvio di secondo tempo però la squadra di Patrick Vieira trova il pari con Eze, bravo ad arrivare per primo su un cross di Olise e trafiggere Jose Sà sul secondo palo. Al 70′ arriva la rete di Zaha che regala il successo al Crystal Palace, che raggiunge Liverpool, Brentford e Bournemouth a quota 13 in classifica.
    Crystal Palace-Wolverhampton, tabellino e statistiche

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Furia De Zerbi: faccia a faccia con Thomas Frank

    BRENTFORD (INGHILTERRA) – De Zerbi perde partita e testa. Il tecnico del Brighton, infatti, è stato protagonista di un duro faccia a faccia con l’allenatore del Brentford Thomas Frank sul finire del primo tempo. I padroni di casa, avanti 1-0 per il gol di Toney – l’inglese realizzerà su rigore anche il 2-0 finale nel secondo tempo -, ritardano la battuta di una rimessa laterale: l’ex Sassuolo non riesce a trattenersi e si scaglia contro il collega danese. I due arrivano quasi alle mani. Uno scontro solo sfiorato grazie all’intervento dei calciatori che li hanno divisi. Michael Salisbury, una volta tornato il sereno, ha estratto il giallo ammonendo entrambi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: De Zerbi vola in Premier, è il nuovo tecnico del Brighton

    BRIGHTON (Londra) – Per rispetto della Regina Elisabetta II, il club non aveva dato l’ufficialità della notizia, ma questa sera il Brighton ha confermato una notizia già di dominio pubblico da qualche giorno. Roberto De Zerbi è il nuovo tecnico della squadra inglese. Il Brighton ha annunciato l’accordo sui propri profili social. “Siamo lieti di confermare la nomina di Roberto De Zerbi a nuovo allenatore del club!“.
    Contratto di quattro anni
    Dopo l’addio di Graham Potter, svincolatosi per accettare la proposta del Chelsea, il Brighton era stato costretto a cercare un nuovo allenatore. Ma sin da subito si era orientato sull’ex allenatore del Sassuolo. De Zerbi ha firmato un contratto di quattro anni. Il tecnico italiano torna su una panchina dopo aver lasciato quella dello Shakhtar Donetsk. Ora, una nuova avventura lontano dall’Italia, nel campionato più bello del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, il Sassuolo a De Zerbi e Marlon: “Vi siamo vicini”

    In seguito all’invasione della Russia in Ucraina, il Sassuolo ha voluto esprimere la sua vicinanza, oltre che a tutto il popolo vittima della situazione, a Roberto De Zerbi e a Marlon, ex neroverdi e attualmente allo Shaktar Donetsk. In un post su Twitter, la società ha scritto: “Oggi a Kiev la situazione è drammatica. Una guerra atroce sta sconvolgendo l’Ucraina. Siamo vicini a tutta la popolazione coinvolta in questa tragedia. Il nostro pensiero non può non andare anche a mister De Zerbi, a tutto il suo staff e a Marlon, che fanno sempre parte della famiglia neroverde. Abbiate cura di voi, vi aspettiamo in Italia il più presto possibile”, commentando con l’hashtag #StopWar.Guarda la galleryTorino, la Mole Antonelliana illuminata con la bandiera dell’Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    Guerra in Ucraina, De Zerbi: “Svegliato dalle bombe”

    Kiev e l’Ucraina sotto attacco da parte della Russia. Roberto De Zerbi, tecnico italiano dello Shakthar Donetsk, e il suo staff di otto connazionali sono in queste ore bloccati in un hotel della capitale. “Me ne sto in camera, è una brutta giornata – ha raccontato all’agenzia Italpress – Ho aspettato a lungo che la federazione sospendesse il campionato, fin da quando è successo quel che è successo col Donbass…però non mi sono mosso, perché io sono qui per fare sport e non potevo girare le spalle al campionato, ai tifosi che ci seguono…ho tredici ragazzi brasiliani, il mio staff…potevamo tornare a casa almeno fino a quando non ci fosse stata sicurezza, no, abbiamo aspettato…stanotte ci hanno svegliato le esplosioni. Stamattina hanno sospeso il campionato e dalle finestre dell’hotel Opera abbiamo visto file di auto che si muovevano…credo che stiano andando in Polonia…”.
    Ucraina, ufficiale: sospeso il campionato
    De Zerbi: “Non posso girare le spalle”
    “L’Ambasciata italiana ci aveva sollecitato di andarcene ma non potevo, ripeto, io uomo di sport, girare le spalle al club, al calcio e andarmene così…e alla fine hanno chiuso lo spazio aereo e si sta qui…”. La situazione è delicata, in continua evoluzione. “Non credo almeno per ora che siamo a rischio, sono venuto qui per fare sport, davvero, e mi armo di pazienza – prosegue De Zerbi -. Non sono venuto per soldi, me ne offrivano di più in Italia, ma per fare esperienza …E ora aspetto. È un’esperienza triste anche questa. Penso al grande Maradona che quando ce n’era bisogno diceva quel che pensava ai padroni del calcio”. LEGGI TUTTO