consigliato per te

  • in

    Serie A, il Napoli può battere l'Empoli

    Serie A, 34ª giornata di campionato. In chiave Scudetto la matematica ancora non condanna il Napoli ma al “Castellani” contro l’Empoli un risultato diverso dalla vittoria potrebbe veramente interrompere il sogno dei partenopei.
    Indovina il risultato esatto di Empoli-Napoli e vinci!
    Napoli ok in trasferta, scopri le quote
    Il ruolino di marcia esterno del Napoli parla chiaro, l’undici allenato da Luciano Spalletti in campionato ha perso solamente una volta in trasferta. Insigne e compagni nelle restanti 16 gare disputate lontano dal “Maradona” hanno fatto registrare 11 vittorie e 4 pareggi (31 gol fatti e 12 subiti in totale). In classifica l’Empoli con 34 punti conquistati si trova a debita distanza dalla zona retrocessione. I toscani in campionato sembrano aver tirato già i remi in barca, con 8 pareggi e 8 sconfitte non vincono in Serie A dalla 17ª giornata (0-1 proprio contro il Napoli). Per i partenopei quindi sarà anche una sorta di rivincita, può starci il “2” al novantesimo. Per alzare di poco il coefficinete di difficoltà si può provare la “combo” con l’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Samp ko, sorride la Salernitana. Udinese show con l'Empoli

    TORINO – Non si interrompe la crisi dell’Empoli, battuto dall’Udinese per 4-1 alla Dacia Arena nella 33ª giornata di Serie A e a secco di successi dal 12 dicembre scorso (1-0 sul Napoli al Maradona): i ragazzi di Andreazzoli hanno collezionato 8 pareggi e 8 sconfitte nelle ultime 16 gare, mentre i friulani di Cioffi sorridono per la terza vittoria di fila. Doloroso ko casalingo invece per la Sampdoria, superata per 2-1 dalla Salernitana che, dopo aver perso in modo bruciante con la Roma nello scorso weekend, torna a sperare in una miracolosa salvezza. I campani di Nicola non vincevano da 11 gare in campionato e, con due partite da recuperare, possono ancora sognare di non retrocedere.
    Poker dell’Udinese all’Empoli
    In terra friliana l’Udinese, priva di Beto infortunato, scende in campo con Success accanto a Deulofeu in attacco, mentre Pussetto si siede in panchina. L’Empoli, senza Di Francesco, Tonelli, Haas, Marchizza e Zurkowski (quest’ultimo per squalifica), schiera La Mantia titolare, partner d’attacco di Pinamonti. La partita si mette subito bene per l’Udinese, che sblocca il risultato al 7′ grazie a un’autorete: Ismajli prova a respingere un cross di Molina, ma colpisce malissimo, spedendo il pallone nella propria porta. Al 18′ Benassi ha l’occasione del pareggio, ma si fa ipnotizzare da Silvestri, che gli esce incontro. L’Udinese controlla bene l’incontro, raddoppiando nella ripresa: Deulofeu, all’undicesimo gol in campionato, mette in rete al 52′ con un destro dai 18 metri, irragiungibile per il portiere Vicario, che si distende vanamente. L’Empoli riapre la gara su calcio di rigore al 70′, concesso dall’arbitro Valeri per uno sgambetto di Success a La Mantia. Al primo tentativo Silvestri para il penalty di Pinamonti, ma Bandinelli ribadisce in gol. Il direttore di gara, aiutato dal Var, fa però ripetere: Pinamonti torna sul dischetto e non sbaglia. L’illusione dei toscani dura poco, perché al 79′ i friulani di Cioffi trovano il 3-1: Pussetto, entrato da 4 minuti, batte Vicario con un bel diagonale, su geniale assist di Deulofeu. La festa bianconera non è finita perché il 20enne tedesco Samardzic, anche lui nuovo entrato, cala il poker con un bellissimo sinistro dai 20 metri. L’Udinese vince 4-1 e sale a tre vittorie di fila in campionato: non le accadeva dal dicembre 2020.
    Udinese-Empoli 4-1, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryL’Udinese non si ferma più: steso l’Empoli per 4-1, terza vittoria di fila
    Samp ko, sorride la Salernitana
    A Genova, davanti ai propri tifosi, la Sampdoria, senza Gabbiadini e Giovinco, si affida al tandem offensivo formato dai veterani Quagliarella e Caputo. La Salernitana, senza Ruggeri e Mousset, recupera Fazio e Bonazzoli, reduci da squalifica. In panchina c’è Perotti, ex della Roma. La partenza dei campani è super: al 4′ Fazio supera Audero di testa su azione di calcio d’angolo. Il difensore argentino non segnava in Serie A dal 25 aprile 2021. La Salernitana raddoppia dopo appena due minuti: Djuric serve Ederson, che si fa 40 metri palla al piede e infila il portiere blucerchiato. La Sampdoria è scossa, ma riapre la partita al 32′ quando Caputo approfitta di un rimpallo favorevole per castigare Sepe con un diagonale. Per l’attaccante della Sampdoria, salito a 10 gol in campionato, è la quarta stagione consecutiva in doppia cifra. Nella ripresa i ragazzi di Giampaolo premono alla ricerca del pareggio, ma gli ospiti non rinunciano a giocare. Al 70′ Sepe, portiere della Salernitana, lascia il posto all’ex blucerchiato Belec per un problema muscolare. Il risultato non cambia più: la Salernitana torna a vincere dopo oltre tre mesi. Terzo ko di fila per la Sampdoria.
    Sampdoria-Salernitana 1-2, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryCaputo non basta alla Samp: Fazio ed Ederson lanciano la Salernitana LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli-Spezia, ok la “combo” 1X più Goal

    Empoli e Spezia al momento sono divise solamente da un punto in classifica. Entrambe le squadre la scorsa settimana hanno fatto registrare il risultato esatto “1-0”, i toscani hanno perso il derby con la Fiorentina mentre i liguri hanno battuto in casa il Venezia.
    Indovina il risultato esatto di Empoli-Spezia e vinci!
    Empoli in affanno ma… scopri le quote
    Incredibile ma vero! L’Empoli dopo aver disputato un ottimo girone d’andata (8 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte) non è ancora mai riuscito a conquistare i tre punti nel girone di ritorno. L’undici allenato da Andreazzoli nelle precedenti 12 giornate di campionato ha totalizzato solamente 6 punti frutto di 6 pareggi e 6 sconfitte. I toscani ora proveranno a tornare al successo contro uno Spezia che in trasferta ha perso 10 partite su 16 (solo 16 gol realizzati e ben 37 subiti). Ok la “combo” 1X più Goal al 90′. LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli, il presidente Corsi si infuria e protesta con Rocchi in tribuna

    FIRENZE – Incredibile sugli spalti dello Stadio Artemio Franchi, dove il presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, si è infuriato per l’espulsione del suo giocatore Sebastiano Luberto, al 57′ del derby perso 1-0 con la Fiorentina. L’arbitro Massimi ha estratto il secondo giallo, e poi il rosso, verso il difensore dell’Empoli, per un fallo su Nico Gonzalez. A quel punto Corsi è andato su tutte le furie, correndo a protestare con Gianluca Rocchi, designatore arbitrale della Serie A e B, seduto in tribuna non lontano da lui. Le telecamere hanno immortalato la scena, con Rocchi che ha chiaramente replicato al presidente dell’Empoli.
    Corsi su tutte le furie anche nel primo tempo
    Meno di due minuti dopo l’espulsione, in superiorità numerica, la Fiorentina ha segnato il gol della vittoria proprio con Nico Gonzalez. Anche nel primo tempo Corsi aveva perso la pazienza per la decisione di Massimi di annullare il gol di Di Francesco, a causa un fallo di Pinamonti sul portiere viola Terracciano: “Basta, vado a casa”, le parole del presidente dell’Empoli, che ha temporaneamente lasciato la tribuna.
    Guarda la galleryNico Gonzalez decide il derby con l’Empoli: festa Fiorentina LEGGI TUTTO