consigliato per te

  • in

    Vlahovic illude, l'Empoli ribalta la Fiorentina. Tris Samp sul Verona

    Non basta il solito Dusan Valhovic alla Fiorentina per portarsi a casa il derby contro l’Empoli del 14° turno di Serie A. Al Castellani la formazione di Italiano sblocca con l’attaccante serbo ad inizio ripresa, ma nel finale crolla clamorosamente e nel giro di due minuti si fa ribaltare dalla formazione di Andreazzoli che conquista tre punti fondamentali grazie a Bandinelli e Pinamonti. Candreva, Ekdal e Murru firmano la vittoria della Sampdoria, sempre in rimonta, sul Verona. Si interrompe il buon momento dei ragazzi di Tudor, passati in vantaggio con Tameze, ma raggiunti e soprassati dai doriani che con il secondo successo di fila si allontanano dalla zona rossa della classifica.
    Serie A, la classifica
    Vlahovic non basta, rimonta Empoli
    Andreazzoli si presenta con il 4-3-1-2 con Di Francesco alle spalle di Cutrone-Pinamonti, risponde Italiano con il solito 4-3-3 e Saponara-Callejon a supporto di Vlahovic. Dopo un’occasione per Milenkovic, ci prova Cutrone per i padroni di casa, poi nel giro di 2 minuti, allo scoccare dell mezz’ora, i viola hanno la doppia chance: Saponara trova pronto Vicario, Martinez Quarta a porta spalancata spara alto. Al 35′ Bonaventura, con l’aiuto di una deviazione, centra la traversa e all’intervallo è 0-0. Al ritorno in campo suona la carica Vlahovic che al 56′, al primo pallone buono, trasforma in rete un ottimo assist di Callejon con una splendida spaccata che batte Vicario. La Fiorentina amministra il vantaggio e al 71′ con Bonaventura prima e Milenkovic poi accarezza per due volte il raddoppio. Andreazzoli sceglie di giocarsi il tutto per tutto mandando in campo anche La Mantia e all’87’ trova il pari: errore in uscita di Terracciano, mischia in area con Bandinelli che a porta sguarnita fa 1-1. Passa un solo minuto ed un’altra sbandata difensiva mette Pinamonti nelle condizioni di ribaltare la partita per il 2-1 Empoli. Una rimonta pazzesca che stende la Fiorentina e regala tre punti d’oro e il derby alla formazione di casa.
    Empoli-Fiorentina, tabellino e statistiche
    Guarda la gallerySuper rimonta dell’Empoli nel derby. Alla Fiorentina non basta Vlahovic
    Tris Samp sul Verona
    A Marassi il 4-4-2 di D’Aversa con Caputo-Quagliarella in tandem d’attacco trova la risposta di Tudor nel suo 3-4-2-1 con Caprari e Barak alle spalle di Simeone. Meglio gli scaligeri in avvio di partita, poi cresce piano piano la Samp, ma al primo vero affondo passano gli ospiti. Minuto 37, cross di Casale respinto male dalla difesa doriana con Tameze che dal limite calcia, trova la deviazione di Yoshida e batte Audero per lo 0-1. Ceccherini al 42′ sfiora anche il raddoppio con il suo destro al volo che non trova fortuna, Caputo dall’altra parte si fa ipnotizzare da Montipò sciupando l’occasione per il pari. Ad inizio ripresa però è il solito Candreva a rimettere tutto in equilibrio: sponda di Caputo per il destro dell’esterno ex Inter che finisce in rete. Simeone dall’altra parte impegna Audero, ci prova anche Ilicic ma il suo destro esce di poco al lato e al 77′ gli scaligeri subiscono il sorpasso blucerchiato. Cross di Candreva per la testa di Ekdal che spizza sul secondo palo e batte Montipò ribaltando il risultato. La reazione gialloblù non arriva e all’89’ Murru chiude il discorso con un diagonale che vale il 3-1 finale.
    Sampdoria-Verona, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryCandreva, gol e assist: la Sampdoria rimonta e batte il Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli-Fiorentina, alle toscane manca… l'X-Factor

    Oltre a Sampdoria-Verona sabato alle 15 si gioca Empoli-Fiorentina, l’atteso derby toscano. Non si può dire che le due formazioni abbiano… l’X-Factor: solo nel senso che sono decisamente poco abituate a pareggiare.
    Pinamonti sfida Vlahovic, indovina il risultato di Empoli-Fiorentina
    Viola, ecco una statistica sul Pari/Dispari
    L’Empoli di Andreazzoli ha diviso la posta solo contro il Genoa (2-2), poi stop. La Fiorentina addirittura difende lo zero alla voce “Segni X in campionato”, con uno score di 7 vittorie e 6 sconfitte. Ma c’è un’altra curiosità che spicca se si guardano i risultati ottenuti da Vlahovic e compagni. In 11 delle loro 13 partite giocate, la somma gol totale è coincisa con un numero “Dispari”. Un dato che vale la pena sottolineare perché nel palinsesto dei vari concessionari sono disponibili anche opzioni come il “Pari/Dispari”. Tra gli esiti più “standard” rientra certamente il Goal, mai uscito stranamente nelle ultime 4 trasferte dei Viola. Andare in controtendenza, nell’occasione, non sembra sbagliato. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Empoli ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Al Bentegodi si gioca una partita che promette gol e divertimento, sono i numeri e il rendimento di Verona e Empoli ad alzare le aspettative intorno al match. Tudor è l'”ammazza big” (ha fermato il Napoli e messo ko Roma, Lazio e Juve), ha il terzo miglior attacco in campionato, considerando fino alla 12esima giornata, grazie a un Simeone bomber come mai prima in carriera. Andreazzoli va a caccia del terzo successo esterno consecutivo e in trasferta ha già vinto quattro volte su cinque. Hellas e Empoli hanno gli stessi punti in campionato (16), sarà battaglia per staccarsi in classifica.
    Verona-Empoli, dove vederla in tv e streaming
    Verona-Empoli, match in programma questa sera alle 18.30 e valido per la 13esima giornata di Serie A, sarà trasmesso in tv e streaming in esclusiva su Dazn. 
    Segui LIVE Verona-Empoli sul nostro sito
    Verona-Empoli, le probabili formazioni
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Casale; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All.: Tudor.
    A disposizione: Pandur, Berardi, Magnani, Cetin, Sutalo, Ceccherini, Ruegg, Ilic, Hongla, Cancellieri, Lasagna.
    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Tonelli, Viti, Marchizza; Haas, Ricci, Bandinelli; Henderson; Pinamonti, Di Francesco. All.: Andreazzoli.
    A disposizione: Furlan, Romagnoli, Fiamozzi, Parisi, Stulac, Zurkowski, Asslani, Bajrami, Mancuso, La Mantia, Cutrone.
    Arbitro: Gariglio
    Guardalinee: Paganessi e Saccenti
    Quarto uomo: Colombo
    Var: Mazzoleni
    Avar: Mondin
    Tutta la Serie A TIM e’ solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Empoli, toscani senza “X primo tempo”

    Verona-Empoli è il primo dei due posticipi della 13ª giornata di Serie A. Stessi punti in classifica, 16, e risultati recenti abbastanza confortanti soprattutto per l’Hellas che è imbattuto da 4 partite (2 vittorie e altrettanti pareggi).
    Serie A, indovina il risultato del posticipo Verona-Empoli e vinci i premi!
    Hellas specialista in gol lampo
    Tudor e Andreazzoli predicheranno umiltà come è giusto che sia ma la classifica dice che la zona retrocessione al momento è affare per altri. L’Hellas ha il terzo miglior attacco della Serie A insieme alla Lazio (con 12 giornate disputate) e in casa ha sfornato prove di forza a ripetizione battendo Roma, Lazio e Juventus. Si contano nove Over 2,5 per gli scaligeri, nove come i gol segnati da Simeone e compagni nel primo quarto d’ora di gioco: nessuno ha fatto meglio in questa particolare porzione di match. L’Empoli versione trasferta ha vinto quattro volte su cinque e si fa notare per l’assenza del segno X al primo tempo nelle 12 gare fin qui disputate. Tirando un po’ le somme dopo queste premesse, nel posticipo Verona-Empoli il Goal sembra l’esito sulla carta più affidabile. Volendo guardare in altre direzioni, la scelta dell’X primo tempo in controtendenza è una possibile alternativa. LEGGI TUTTO