consigliato per te

  • in

    Diretta Barcellona-Napoli ore 18.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BARCELLONA (SPAGNA) – Sale l’attesa per il big match di Europa League tra Barcellona e Napoli. Gli azzurri di Luciano Spalletti, reduci da sei risultati utili consecutivi in campionato e dall’1-1 contro l’Inter nell’ultimo turno, sbarcano al Camp Nou dove, alle 18.45, si ritroveranno di fronte i blaugrana di Xavi. Si tratta del terzo confronto nelle principali competizioni europee tra le due formazioni, con i catalani che ebbero la meglio negli ottavi di Champions 2019-20: 1-1 a Napoli e 3-1 al ritorno in Spagna. Mentre i campani si sono qualificati come seconda forza del Girone C, gli azulgrana sono retrocessi dalla Champions, pertanto il Barça torna a giocare la seconda competizione europea dal 2003-04, quando furono eliminati agli ottavi di Coppa Uefa dal Celtic. Tornando all’attualità, dopo la sfida di stasera, le due formazioni si affronteranno tra una settimana per il match di ritorno al Maradona. Quello stadio intitolato al Pibe de Oro, grande doppio ex dell’incontro. 
    Dove vedere Barcellona-Napoli in tv e in streaming
    Barcellona-Napoli, gara valida per l’andata dei playoff di Europa League, è in programma alle ore 18.45 al Camp Nou di Barcellona, Spagna, e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Barcellona-Napoli: le probabili formazioni
    BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dest, Piqué, Eric Garcia, Alba; Nico, F. De Jong, Pedri; Traoré, Aubameyang, Ferran Torres. Allenatore: Xavi.
    A disposizione: Neto, Tenas, Mingueza, Riqui Puig, Busquets, Dembelé, Braithwaite, Gavi, L. de Jong, Alvaro Sanz, Comas, Abde, Jutglà.
    NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Anguissa; Elmas, Zielinski, Insigne; Mertens. Allenatore: Spalletti.
    A disposizione: Ospina, Idasiak, Malcuit, Juan Jesus, Ghoulam, Zanoli, Demme, Ounas, Osimhen, Petagna.
    ARBITRO: Kovacs (Rom).
    ASSISTENTI: Marinescu-Artene.
    IV UOMO: Fesnic.
    VAR: Dankert.
    ASS. VAR: Dingert.
    Guarda Barcellona-Napoli su DAZN. Attiva Ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Olympiakos ore 21: probabili formazioni, dove vederla in tv e streaming

    BERGAMO – La sconfitta contro il Villarreal nell’ultimo turno della fase a gironi di Champions ha costretto l’Atalanta al terzo posto dietro allo United di Cristiano Ronaldo e Pogba e agli stessi spagnoli, retrocedendo di fatto in Europa League: i ragazzi di Gasperini si giocheranno un posto negli ottavi di finale della seconda competizione continentale per club questa sera alle ore 21 contro l’Olympiakos dell’ex Roma e Napoli Manolas (oltre che di Papastathopoulos, in Italia con Genoa e Milan) nell’andata dei play-off. I greci di Pedro Martins, invece, arrivano alla sfida dopo aver chiuso il proprio raggruppamento – il D – alle spalle dell’Eintracht Francoforte, qualificato direttamente tra le top 16.
    SEGUI ATALANTA-OLYMPIAKOS IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Dove vedere in tv e streaming Atalanta-Olympiakos
    Il match tra Atalanta ed Olympiakos, in programma alle ore 21 al Gewiss Stadium di Bergamo, sarà trasmesso in diretta in chiaro su Tv8, ma sarà possibile seguirlo anche su Sky Sport Arena (204 del satellite), Sky Sport 4K (213 del satellite) e Sky Sport (253 satellite), oltre che in streaming su Dazn, SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Atalanta-Olympiakos, le probabili formazioni
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Maehle, De Roon, Pessina, Pezzella; Pasalic; Malinovskyi, Muriel. All. Gasperini. A disp. Sportiello, Rossi, Scalvini, Hateboer, Zappacosta, Freuler, Koopmeiners, Boga, Mihaila. Indisponibili: Zapata, Ilicic, Miranchuk, Palomini. Squalificati: – Diffidati: –
    OLYMPIAKOS (4-3-3): Vaclik; Lala, Papastathopoulos, Manolas, Reabciuk; M’Vila, M. Camara, Bouchalakis; Masouras, Soares, A. Camara. All. Martins. A disp. Tzolakis, Ba, Cissé, Kitsos, Papadopoulos, Onyekuru, Kunde, Rony Lopes, Valbuena, Vrousai, Fadiga, El Arabi. Indisponibili: Rodrigues. Squalificati: – Diffidati: –
    Arbitro: Scharer (Svizzera)Assistenti: De Almeida ed Erni (Svizzera)IV uomo: Dudic (Svizzera)Var: San (Svizzera)Avar: Fritz (Germania) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto-Lazio di Europa League, statistiche e pronostico

    Giovedì sera, alle 21, la Lazio di Sarri affronta in trasferta il Porto di Sergio Conceiçao nell’andata degli spareggi di Europa League (sedicesimi). Biancocelesti costretti a rinunciare al febbricitante Ciro Immobile all’Estadio do Dragao. Ecco alcuni dati che possono risultare utili in ottica pronostici.
    Porto-Lazio da brividi, fai il tuo pronostico
    Porto-Lazio, i consigli
    Primo in campionato (19 vittorie e 3 pareggi) ma terzo nel girone di Champions League chiuso con 4 gol segnati e 11 subìti. Il Porto di Sergio Conceiçao non vuole fare sconti alla Lazio di Sarri, che nelle ultime sei partite disputate ha sempre collezionato l’esito No Gol. La squadra biancoceleste è una delle seconde classificate nei gironi di Europa League: Galatasaray primo con 12 punti, Lazio a quota 9 ed è proprio in trasferta che Pedro e compagni hanno subìto tutte e tre le reti al passivo. Gara sulla carta in salita per gli uomini di Sarri, le quote sono a tinte lusitane. Da segnalare un particolare “ritardo”, la Lazio non centra la somma gol 2 da ben 16 partite di fila. Ecco materializzarsi allora il Multigol 2-3 come possibile opzione. LEGGI TUTTO

  • in

    Dortmund-Rangers, entrambe “ritardano” il Goal al 45'

    Europa League, il programma dei sedicesimi di finale mette di fronte il Dortmund, che dovrà fare a meno della sua stella Haaland, e i Rangers. I tedeschi hanno chiuso al terzo posto il loro girone (a pari merito con lo Sporting Lisbona ma in svantaggio negli scontri diretti) mentre l’undici scozzese è finito secondo, staccato di otto lunghezze dal Lione, nel proprio gruppo di Europa League.
    Indovina il risultato esatto di Dortmund-Rangers e vinci!
    Una rete sempre inviolata prima di andare al riposo
    Dopo sei gare della fase a gironi il Dortmund ha realizzato dieci reti (ma cinque tutte insieme nell’ultima contro il Besiktas, fanalino di coda del gruppo) e ne ha subìte undici mentre i Rangers ne hanno messe a segno sei incassandone cinque. Il discorso sulle reti è utile per introdurre un elemento che tedeschi e scozzesi hanno in comune: entrambi, nei sei incontri disputati, non hanno mai fatto registrare l’esito “Goal primo tempo” (l’undici di Glasgow non lo ha fatto vedere neanche nelle quattro gare di qualificazione disputate prima dell’inizio della fase a gironi). E, a voler essere precisi, entrambi hanno all’attivo un solo “Goal secondo tempo”: il Borussia lo ha regalato nel retour match con lo Sporting a Lisbona (2-0 nei primi 45’ e 1-1 nei secondi) mentre i Rangers lo hanno fatto vedere nel match d’esordio nella competizione perso in Svezia, nel lontano 3 agosto del 2021, contro il Malmoe (0-0 prima di andare al riposo, 1-2 al novantesimo). LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Napoli, spettacolo al Camp Nou

    Barcellona-Napoli è di certo la sfida più accattivante nell’ambito dei sedicesimi di Europa League. L’andata si gioca giovedì al Camp Nou, blaugrana retrocessi dalla Champions, azzurri secondi alle spalle dello Spartak Mosca (per gli scontri diretti) nel girone di Europa League.
    Barcellona-Napoli di Europa League, indovina il risultato e vinci
    Una “combo” per il match del Camp Nou
    Il Barcellona di Messi è acqua passata, oggi la squadra blaugrana ha ottime individualità ma tante lacune, specie in difesa dove Xavi è alle prese con assenze pesanti. Il recente 2-2 con l’Espanyol è un’ulteriore conferma dei problemi del Barca, comunque imbattuto in Liga da otto partite e quindi avversario da rispettare.
    Il Napoli va al Camp Nou per trovare certezze anche in campo europeo, quindi senza paura e con la consapevolezza di poter andare a segno. In stagione, lontano dal Maradona, partenopei a secco solo contro la Roma di Mourinho.
    C’è un match di ritorno ma difficilmente due squadre così faranno calcoli. L’Over 2,5 è un’opzione possibile al pari del Goal, chi ritiene opportuno può anche legare in combo i due esiti.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Depay continua ad allenarsi a parte: è in forse per il Napoli

    Memphis Depay continua a rimanere in dubbio per la partita contro il Napoli, valida per l’andata degli spareggi di Europa League in programma giovedì 17 a Barcellona. L’attaccante olandese continua nel suo percorso di recupero individuale. Il giocatore blaugrana è out dal 10 dicembre per una lesione al bicipite femorale. Xavi, poi, si trova a dover fare i conti con diversi infortunati, tra cui Ansu Fati, Sergi Roberto e Samuel Umtiti. Tutti saranno sicuramente ai box per la gara contro i ragazzi di Spalletti. Non preoccupa, invece, Adama Traoré: oggi si è fermato in via precauzionale per problemi allo stomaco. Ci dovrebbe essere contro il Napoli, al pari di Eric Garcia. Sullo stesso argomentoBarcellona, Xavi avvisa il Napoli: “Vogliamo trionfare in Europa League”Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Xavi avvisa il Napoli: “Vogliamo trionfare in Europa League”

    BARCELLONA – In conferenza stampa, Xavi manda un chiaro avvertimento al Napoli: “Vogliamo vincere l’Europa League. É un’opportunità anche per entrare in Champions. Mi piacerebbe averla nel palmares. In generale il nostro obiettivo è qualificarci in Champions, ma non escludiamo nulla. In campionato siamo indietro di 15 punti con una partita in meno. Non escludiamo nulla, ma dobbiamo essere realisti”. Su Dembelé: “Le circostanze ci hanno portato a non trovare una soluzione con Ousmane. Ci siamo incontrati e abbiamo deciso che è un giocatore della squadra. E’ a disposizione. É un giocatore che può aiutaci a raggiungere gli obiettivi”, dice l’ex centrocampista che ha inserito tra i convocati il francese.

    Sull’Atletico: “Il loro modo di giocare non è nelle nostre corde”

    Xavi, poi, presenta così il big match contro i colchoneros: “Domani è un’altra finale per noi, giochiamo contro i campioni in carica della Liga. Una squadra molto dura, con un allenatore con cui giocano quasi a memoria”. Il tecnico catalano, poi, parla dello stile di gioco dei madrileni: “Il loro modo di giocare non è lo stile del Barça. I nostri tifosi non lo capirebbero. Ciò non significa che non sia competitivo. É una realtà. Ha vinto due campionati ed è stato vicino alla Champions League. Simeone è un grande allenatore, ma non è adatto per lo stile del Barça. Non è una critica”. 

    Sullo stesso argomentoBarcellona-Napoli, “Dani Alves sarà escluso dalla lista Uefa”Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Napoli, “Dani Alves sarà escluso dalla lista Uefa”

    Ieri il prescelto sembrava essere l’ultimo arrivato Aubameyang, ma oggi, fa sapere As, il Barcellona avrebbe deciso – dopo un intenso dibattito – che colui che salterà la sfida con il Napoli sarà Dani Alves. L’ufficialità della decisione, comunque, arriverà entro oggi, in quanto l’elenco completo deve essere consegnata entro mezzanotte. Il regolamento dell’Uefa, infatti, prevede che sono al massimo tre i nuovi giocatori presi a gennaio che possono essere inseriti nella lista Uefa, ma il Barcellona ha effettuato quattro innesti: Alves, Ferran Torres, Adama Traoré e Aubameyang.Sullo stesso argomento LEGGI TUTTO