consigliato per te

  • in

    Diretta Roma-Cluj ore 18.55: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – La Roma di Paulo Fonseca è ancora imbattuta in campo in questa stagione (il ko per 3-0 contro il Verona è arrivato a tavolino, la gara era finita 0-0) e nel terzo match dell’Europa League, in programma alle ore 18.55 allo stadio Olimpico, sfida il Cluj. I giallorossi hanno 4 punti in classifica, frutto del successo in rimonta nella trasferta in Svizzera contro lo Young Boys e del pareggio a reti bianche contro il CSKA Sofia. Al momento la formazione capitolina condivide la testa del Gruppo A proprio con i romeni, reduci dalla vittoria contro il CSKA Sofia all’esordio per 2-0 e dal pareggio in casa contro lo Young Boys (1-1). Il tecnico giallorosso Fonseca, nella conferenza stampa della vigilia, ha commentato: “Affrontiamo un avversario difficile – poi continua -, sono preoccupato per le nazionali”. Le due formazioni si sono già incontrate quattro volte, nei gironi di Champions League nelle stagioni 2008-09 e 2010-11. Il bilancio complessivo vede i giallorossi in vantaggio con due successi, poi un pareggio e una vittoria per i romeni, quella arrivata proprio all’Olimpico il 16 settembre 2008.
    SEGUI ROMA-CLUJ IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Roma-Cluj: come vederla in tv e in streaming
    Roma-Cluj è in programma alle ore 18.55 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.
    Roma-Cluj: probabili formazioni 
    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Fazio, Kumbulla, Juan Jesus; Bruno Peres, Cristante, Villar, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Borja Mayoral. ALL.: Fonseca.
    A DISP.: Mirante, Boer, Ibanez, Smalling, Karsdorp, Veretout, Pedro, Zalewski, Milanese, Dzeko.
    CLUJ (4-2-3-1): Balgradean; Susic, Manea, Ciobotariu, Camora; Hoban, Djokovic; Rondon, Paun, Deac; Debeljuh. ALL.: Patrescu.
    A DISP.: Sandomierski, Soares, Aurelio, Latovlevici, Pereira, Costache, Itu, Carnat, Omrani, Murariu.
    ARBITRO: Jug (Slovenia). LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Rijeka-Napoli ore 18.55: probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    FIUME (CROAZIA) – Il Napoli di Gennaro Gattuso, alle ore 18.55, allo Stadion Rujevica di Fiume affronterà il Rijeka nella terza giornata della fase a giorni dell’Europa League. Gli azzurri fin qui hanno collezionato una vittoria e una sconfitta. Prima, infatti, è arrivato il ko interno al debutto contro l’AZ Alkmaar, poi l’importante successo esterno contro la Real Sociedad. Il Rijeka, invece, è il fanalino di coda del Gruppo F con 0 punti: sconfitte contro Real Sociedad (1-0) e AZ Alkmaar (4-1). Nonostante la situazione di classifica, però, Gattuso non sottovaluta l’avversario, anzi, sottolinea: “Temiamo tutte le squadre, in questo momento giocare è difficile, soprattutto in Europa. Non esistono più partite facili. Troveremo pochissimo spazio, sappiamo cosa ci attende”. Quello di stasera sarà il primo scontro diretto tra le due formazioni. 
    SEGUI RIJEKA-NAPOLI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Rijeka-Napoli: dove vederla in tv e in streaming
    Rijeka-Napoli è in programma alle ore 18.55 allo Stadion Rujevica di Fiume e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport Collection, Sky Calcio 3 e Sky Sport 484. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Rijeka Napoli
    RIJEKA (3-5-2): Nevistic; Escoval, Velkovski, Smolcic; Tomecak, Cerin, Lepinjica, Loncar, Stefulj; Menalo, Kulenovic. ALL.: Rozman. 
    A DISP.: Nwolokor, Prskalo, Galovic, Anastasio, Muric, Halilovic, Yateke, Brekalo, Delibegovic.
    NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Bakayoko, Demme; Politano, Mertens, Lozano; Petagna. ALL.: Gattuso.
    A DISP.: Ospina, Contini, Hysaj, Maksimovic, Ghoulam, Rrahmani, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Elmas, Insigne.
    ARBITRO: Gestranius (Finlandia). LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri Europa League: Milan-Lilla affidata a Frankowski, Gestranius per Rijeka-Napoli

    TORINO – Giovedì Milan, Roma e Napoli proseguiranno il loro cammino in Europa League. In programma c’è infatti il terzo turno della fase a gironi. I rossoneri di Pioli, primi in Serie A e nel Gruppo H della competizione europea, dopo i successi contro Celtic (3-1) e Sparta Praga (3-0), affrontano in casa i francesi del Lilla, secondi in classifica con quattro punti. La gara del Meazza, in programma alle ore 21, è stata affidata al fischietto polacco Bartosz Frankowski che, per la prima volta, escludendo i precedenti in Youth League, arbitrerà una italiana nelle competizioni europee per club.

    A dirigere il match tra il Rijeka e il Napoli sarà invece il finlandese Mattias Gestranius, anche lui all’esordio con una formazione italiana. Gli azzurri di Gennaro Gattuso, che dopo il ko all’esordio in casa contro l’AZ Alkmaar sono riusciti a sbancare il campo della Real Sociedad grazie a una rete di Politano, cercano tre punti importantissimi in ottica qualificazione. 

    L’altra italiana in campo in Europa League sarà la Roma di Paulo Fonseca che dopo il 2-0 sulla Fiorentina in campionato affronterà il Cluj nella competizione europea. I giallorossi hanno vinto in rimonta la prima contro lo Young Boys in Svizzera (2-1), poi pareggio a reti bianche in casa contro il CSKA Sofia. Dzeko e compagni contro il Cluj giocano ancora in casa e a dirigere la sfida sarà Matej Jug. Lo sloveno porta fortuna alle italiane con tre vittorie in altrettante partite: Grasshopper-Fiorentina 1-2 nell’Europa League 2013-14, e poi Torino-Zenit 1-0 (EL 2014-15) e il più recente Celtic-Milan 1-3 dello scorso 22 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Fonseca: “Poca aggressività. Serve un ds”

    ROMA – Pareggio casalingo per la Roma contro il Cska Sofia ma addolcito dal pareggio del Cluj contro lo Young Boys nel Gruppo A di Europa League. Mister Paulo Fonseca ha commentato così il match ai microfoni di Sky Sport: “Giocato una partita senza intensità ed aggressività offensiva, arrivati nell’ultimo terzo di campo sbagliando sempre l’ultimo passaggio. Smalling si è allenato pochi giorni, non poteva giocare tutta la partita, non ho voluto rischiarlo e vediamo come si sente nei prossimi gironi per decidere se farlo giocare domenica o no. Borja Mayoral è alla seconda partita che gioca, è un giovane che deve adattarsi al nostro calcio, ha lavorato bene, gli serve solo tempo”.
    Situazione dell rosa e della società
    Sulle questioni di possibili arrivi dal mercato e sulla posizione ancora scoperta del direttore sportivo Fonseca è stato pragmatico: “La squadra sta bene, abbiamo giocato bene le ultime partite, molti gol realizzati, se facciamo un paragone sul come abbiamo iniziato l’ultima stagione siamo molto meglio. Oggi abbiamo cambiato tanti giocatori stasera, come ho già dettp poca intensità ma buon inizio di stagione. Rinforzi? Vedremo, la realtà è che in questo momento non abbiamo molti giocatori, è difficile da gestire la situazione ma è normale e mi assumo questo rischio in questo momento, sono fiducioso con quello che sta facendo in campionato. Presidente vicino alla squadra ma è importante avere un direttore sportivo e so che la società sta facendo il possibile per risolvere questa situazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Pioli: “Bravi a sfruttare gli spazi. Tonali in crescita”

    MILANO – Il Milan di Stefano Pioli non sbaglia neanche la seconda partita in Europa League, 3-0 netto allo Sparta Praga in una partita senza storia dall’inizio alla fine con tanto di rigore sbagliato da Zlatan Ibrahimovic. A fine gara la soddisfazione del mister rossonero ai microfoni di Sky Sport: “La squadra sa stare in campo, sa leggere le partite, venivamo da una buona prestazione dove dovevamo fare meglio in costruzione, stasera bravi a capire gli spazi concessi e a sfruttarli. Partita controllata con personalità, le mie scelte sempre più complicate perché tutti stanno facendo bene. Squadra altruista? Molto, tutti hanno messo da parte egoismi e questo deve essere la nostra base, senza questi elementi non si va da nessuna parte, siamo il Milan, abbiamo ambizioni e così che bisogna fare”.
    Pioli e l’ampiezza della rosa
    Il Milan in questo inizio stagione ha utilizzato 24 giocatori su 27 a disposizione: “Lavorano con grande compattezza cercando di dare il massimo, quando ti comporti così per me è più facile chiamare in causa i ragazzi, abbiamo una rosa ampia, voluta sapendo dei tanti impegni impegni, giusto sfruttarla a pieno” ha spiegato Pioli. 
    Sulla crescita di Tonali
    Infine, su Tonali in campo per tutti i 93 minuti con evidenti segnali di miglioramento ed adattamento alla nuova realtà rossonera: “Tonali ha fatto due passi in avanti, non ha fatto preparazione con noi, non conosceva i nostri meccanismi, adesso sta crescendo di condizione oltre la conoscenza del gruppo, ha una grande competitività come giusto che sia in una grande squadra”. LEGGI TUTTO