consigliato per te

  • in

    Tris Mourinho, ok l'Arsenal, poker Lilla. Vittorie per Cluj e Real Sociedad

    TORINO – Darwin Nunez protagonista assoluto della prima giornata di Europa League con una tripletta a casa del Lech, l’Arsenal nel secondo tempo risolve la pratica Rapid Vienna dopo l’erroraccio del portiere Bernd Leno, il Bayern Leverkusen spazza via il Nizza con 6 gol, serata sfortunata per il Napoli perché è arrivata anche la vittoria all’ultimo minuto del Real Sociedad a Rijeka. I Rangers passano a Liegi con Kemar Roofe reo di un super gol da centrocampo, il Cluj risponde alla Roma nel Girone A. Nel raggruppamento del Milan, che vince 3-1 contro il Celtic, il Lilla ne fa quattro allo Sparta Praga. Il Tottenham di Mourinho cala il tris al Lask.
    Tutti i risultati di Europa League
    Girone A
    Nel girone della Roma il Cluj è pragmatico in quel di Sofia, i rumeni soffrono per tutto il primo tempo mal al 53′ sfruttano la distrazione dei padroni di casa con Rondòn che appoggia da solo a due passi, raddoppio su rigore di Deac al 74′.
    Cska Sofia-Cluj: curiosità e staitistiche
    Girone B
    L’Arsenal rischia a Vienna, per colpa di un pasticcio del portiere Leno i Gunners regalano il vantaggio al Rapid col solito Fuentas, i cambi girano la partita per gli inglesi, segna David Luiz con Aubameyang che segna il gol della vittoria assistito dall’altro entrato Bellerìn. Vittoria per 2-1 in trasferta per il Molde che passa a Dublino grazie al rigore trasformato da Omoijuanfo al 72′.
    Rapid Vienna-Arsenal: curiosità e statistiche
    Girone C
    Goleada del Bayern Leverkusen che nel rifila 5 al Nizza in una partita già ben indirizzata dopo 15 minuti (2-0)Sono invece 3 i gol dell’Hapoel Beer-Sheva allo Slavia Praga in un match gestito dagli ospiti ma negli ultimi 4 minuti, sull’1-1, subiscono in un amen la doppietta di Elton Acolatse per il 3-1 finale.
    Girone D
    È la sera di Darwin Nunez che firma la tripletta alla prima apparizione in Europa League trascinando il Benfica al successo per 4-2 sul , decisivo il gol del 3-2 al con un bel dribbling dalla sinistra a rientrare sul destro con piatto nell’angolino alla sinistra del portiere. A Liegi vittoria per 2-0 dei Rangers con già un forte candidato per il gol dell’anno, al 94′ Roofe dalla sua metà campo calcia in porta sorprendendo Bodart.
    Girone E
    Colpo esterno del Granada che passa a casa del PSV, l’ex Borussia Goetze la sblocca al 1′ minuto di recupero del primo tempo con un gran bel destro in contro-balzo da dentro l’area, pareggio di Molina nella ripresa, rete arrivata da un bello schema su punizione e poi spagnoli che trovano il sorpasso con un bellissimo destro a giro di Matisse al 68′.Unico pareggio della serata per 1-1 a Salonicco tra PAOK e Omonoia.
    Girone F
    Nel girone del Napoli vittoria in estremi della Real Sociedad in quel di Rijeka, al 92′ il neo-entrato Bautiste piazza il diagonale mancino beffando Nevistic.
    Girone G
    Il Leicester vince 3-0 e batte lo Zorya grazie ai gol segnati nel primo tempo da Maddison (29’) e Barnes (45’) e alla rete nella ripresa di Iheanacho (67’). Vittoria con lo stesso risultato anche per il Braga in casa contro l’AEK, decidono Galeno, Paulinho e Horta.
    Girone H
    Nel gruppo di Milan e Celtic lo Sparta Praga resta in dieci dal 23’ per il rosso all’ex Bologna Krejci e al 45’ va sotto incassando la rete di Yazici. Ad inizio ripresa pareggia con Dockal, ma la tripletta di Yazici e il gol di Ikoné confezionano il poker per il Lilla.
    Girone I
    Villarreal e Sivasspor regalano spettacolo: i padroni di casa vanno sul doppio vantaggio con Kubo al 13’ e Bacca, ex Milan, al 20’, poi si fanno rimontare 2-2 da Kayode e Yatabaré. Il nuovo allungo lo firma Koyth per gli spagnoli, il 3-3 è di Gradel. Paco Alcacer entra e fa doppietta per il 5-3 finale. Nell’altra partita del gruppo I il Maccabi Tel Aviv vince 1-0 contro il Qarabag, basta il sigillo di Cohen.
    Girone K
    Doppio pareggio nel gruppo K: Wolfsberg-CSKA Mosca 1-1, marcatori Liendl (su rigore) e Gaich, mentre tra Dinamo Zagabria e Feyenoord (in dieci dal 72’ per l’espulsione di Senesi) termina senza reti.
    Girone J
    Lucas Moura, un autogol di Cedeño e Son lanciano il Tottenham di Mourinho contro il Lask, battuto 3-0. Ludogrets-Anversa finisce 1-2 con vantaggio dei padroni di casa a firma Marìn e risposta ospite con Gerkens e Refaelov.
    Girone L
    Lo Slovan Liberec supera il Gent di misura 1-0, in gol Abdulla Yusuf Helal, mentre Hoffenheim punisce la Stella Rossa 2-0 (Baumgartner al 64’ e Dabour al 93′). LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Az Alkmaar 0-1, il tabellino

    NAPOLI – Il Napoli cade in casa all’esordio in Europa League: l’Az Alkmaar si impone di misura con la rete di De Wit.
    NAPOLI-AZ ALKMAAR: NUMERI E STATISTICHE
    NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj (14′ st Mario Rui); Fabian Ruiz, Lobotka (21′ st Demme); Politano (38′ st Bakayoko), Mertens, Lozano (14′ st Insigne); Osimhen (21′ st Petagna). A disposizione: Contini, Ospina, Ghoulam, Rrahmani, Manolas. Allenatore: Gattuso.
    AZ ALKMAAR (4-3-3): Bizot; Svensson, Hatzidiakos, Martins Indi, Wijndal; Midtsjo (43′ st Leeuwin), Stengs, Koopmeiners; Sugawara, De Wit, Karlsson (43′ st Guðmundsson). A disposizione: Verhulst, Evora, Goudmij, Taabouni, Gullit, Velthuis. Allenatore: Slot.
    ARBITRO: Stefanski (Polonia).
    MARCATORI: 12′ st De Wit (A)
    NOTE: Ammoniti: Koulibaly (N); De Wit (A). Recupero: 2′ pt, 4′ st.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, che beffa: De Wit punisce Gattuso. Rimonta Roma per Fonseca

    Al San Paolo si perde, in Svizzera si esulta. Risultati opposti per Napoli e Roma al loro esordio stagionale in Europa League. La squadra di Gattuso domina in casa contro l’Az Alkmaar ma viene beffato dal gol di De Wit nel secondo tempo che porta gli olandesi in testa al gruppo F insieme alla Real Sociedad, vittoriosa contro il Rijeka 1-0. Sorride invece Fonseca che dopo un primo tempo spento e improduttivo dei suoi ritrova la reazione nella ripresa soprattutto grazie agli ingressi di Dzeko e Mkhitaryan che regalano due assist per Bruno Peres e Kumbulla, bravi a firmare il sorpasso sullo Young Boys, in vantaggio su rigore. I giallorossi conquistano i primi tre punti nel gruppo A e rispondono a distanza alla vittoria del Cluj contro il CSKA Sofia (2-0).
    Il tabellino di Young Boys-Roma
    Il tabellino di Napoli-Az Alkmaar
    Tutti i risultati di Europa League
    Napoli-Az 0-1
    Gattuso ripropone il Napoli formato campionato anche in Europa League e schiera Politano, Mertens, Lozano e Osimhen in attacco. L’Az aspetta gli errori degli azzurri, su uno di questi Sugawara spaventa Meret in diagonale. Ci va molto più vicino Mertens dall’altra parte, stop e tiro a giro che passa vicinissimo al palo. Il Napoli ha idee e dominio ma le conclusioni non fioccano e così il compito difensivo degli olandesi è facilitato. Anche nella ripresa il canovaccio resta lo stesso con la squadra di Gattuso che preme, ma alla prima occasione passa l’Az: Svensson dal fondo pesca con un crosso basso De Wit che di prima gira in porta col destro. Che beffa. Gattuso ha bisogno di forze fresche, entrano Insigne, Mario Rui, Demme e Petagna (fuori Lozano, Hysaj, Lobotka e Osimhen), quest’ultimo in tuffo di testa per poco non pareggia. Ci prova anche Politano, ma il suo sinistro non ha la mira giusta. Il forcing finale non è risolutivo e l’Az sbanca il San Paolo.

    Young Boys-Roma 1-2
    Ruota gli uomini Fonseca che rivoluziona la formazione: in difesa si rivedono Fazio e Juan Jesus, a centrocampo Villar è titolare, sulle fasce Karsdorp a destra e Bruno Peres a sinistra, in attacco non c’è Dzeko ma Pedro e Carles Perez che supportano Borja Mayoral. L’avvio per i giallorossi è da dimenticare, già al 13′ Cristante (capitano) prova l’intervento e atterra Rieder in area. Dal dischetto Nsame mira l’angolino e fa 1-0. La Roma gira a vuoto, i tanti cambi negli undici di partenza frenano il gioco della squadra che alla fine del primo tempo è completamente improduttiva. Fonseca si gioca la carta Spinazzola ad inizio ripresa per dare più brio, poi dentro anche i pezzi grossi Dzeko e Mkhitaryan per Borja Mayoral e Pedro. E la musica cambia: in cinque minuti prima Dzeko da attaccante-regista vede e serve il movimento in profondità di Bruno Peres che davanti a Von Ballmoos non sbaglia col piatto (69′), poi Mkhitaryan regala un assist d’oro per Kumbulla che tutto solo in area incorna il 2-1 che vale il sorpasso (74′). Lo Young Boys reagisce, serve l’istinto di Pau Lopez per blindare il risultato. LEGGI TUTTO

  • in

    Young Boys-Roma 1-2, il tabellino

    BERNA (Svizzera) – Buona la prima per la Roma che in rimonta batte lo Young Boys all’esordio in Europa League. Svizzeri in vantaggio per primi con Nsame, nella ripresa Bruno Peres e Kumbulla ribaltano il risultato. 
    YOUNG BOYS-ROMA: NUMERI E STATISTICHE
    YOUNG BOYS (3-4-3): von Ballmoos; Bürgi, Lustenberger, Zesiger; Hefti, Rieder (25′ st Aebischer), Sierro (34′ st Gaudino), Maceiras; Fassnacht (20′ st Elia), Nsame (34′ st Siebatcheu), Moumi Ngamaleu (20′ st Mambimbi). A disposizione: Neuenschwander, Faivre, Camara, Sulejmani, Maier, Lefort, Seydoux. Allenatore: Seoane.
    ROMA (3-4-1-2): Pau Lopez; Kumbulla, Fazio, Jesus (25′ st Pellegrini); Karsdorp (1′ st Spinazzola), Villar (14′ st Veretout), Cristante, Peres; Perez, Pedro (14′ st Mkhitaryan); Mayoral (14′ st Dzeko). A disposizione: Boer, Mirante, Ibanez, Santon???????. Allenatore: Fonseca.
    ARBITRO: Del Cerro Grande (Spagna)
    MARCATORI: 14′ pt Nsame (Y), 24′ st Bruno Peres (R), 28′ st Kumbulla (R).
    NOTE: Amoniti: Karsdorp, Fazio, Juan Jesus, Villar, Bruno Peres (R); Zesiger, Mambimbi, Gaudino (Y). Recupero: 4′ st. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli: “Milan, possiamo vincere l'Europa League. L'obiettivo è la Champions”

    GLASGOW (Scozia) – Il tecnico del Milan Stefano Pioli presenta la trasferta di Glasgow col Celtic, valida per la prima giornata della fase a gironi di Europa League: “Il derby ci ha portato via tante energie mentali e fisiche all’inizio di un periodo fitto d’impegni. Domani sicuramente schiereremo la miglior formazione possibile ma non è detto che sia quella del derby. Sono convinto che il risultato raramente dipenda in toto dalla formazione titolare. Ho giocatori forti, volenterosi e che stanno bene. Sia Ibrahimovic che tutti gli altri. Abbiamo fatto tanto per superare i preliminari e arrivare alla fase a gironi. Adesso vogliamo arrivare fino alla fine. Calhanoglu? Ha avuto questo infortunio alla caviglia. Oggi stava un pochettino meglio. Non sarà della gara e dovremo analizzare la situazione giorno dopo giorno. Gli infortuni sono gli imprevisti che fanno parte del nostro lavoro, dispiace per Hakan ma ho la fortuna di avere tanti altri giocatori a disposizione forse anche con caratteristiche diverse, troveremo sicuramente la soluzione per mettere in campo una squadra competitiva”. 

    Pioli: “L’obiettivo è tornare in Champions”
    “Hauge e Dalot? Sono entrambi giovani ma hanno dimostrato subito grande capacità di adattamento, si sono inseriti, hanno delle buonissime qualità, sono disponibili e pronti per giocare. Abbiamo lavorato tanto per tornare in Europa e adesso vogliamo rimanerci. L’Europa League è una competizione molto importante, abbiamo un girone equilibrato, molto competitivo e ci teniamo a cominciarlo bene. Sarò soddisfatto del nostro percorso europeo se passeremo il girone. Se punto a vincere il torneo? Vogliamo tornare in Champions e abbiamo due strade: o vincere l’Europa League o fare un grande campionato e arrivare nelle prime quattro in classifica. Dobbiamo cavalcare l’entusiasmo. Dobbiamo sentire quello che abbiamo sentito mentre andavamo a San Siro, come se i tifosi fossero con noi. I pronostici fatti sulla carta non servono, nel calcio non valgono. Il Celtic è una squadra che gioca un calcio molto propositivo e che può metterci in difficoltà ma noi dobbiamo fare del nostro meglio. Il nostro è un girone molto equilibrato e difficile. Nessuna delle squadre selezionate è stata fortunata. Lille, Sparta Praga, sono tutte squadre prime in classifica, il Celtic secondo. Noi primi. Sarà una battaglia fino all’ultima partita. Tutte le squadre avranno possibilità di passare”.
    Pioli: “Il Milan può vincere ogni partita”
    “È normale che ci sia pressione su di noi vista la maglia che indossiamo, il Milan è abituato a vincere in Italia e nel mondo. Deve essere un privilegio perciò dobbiamo reggerla e sapere che stiamo facendo un bel percorso. Sappiamo di avere le qualità per poter vincere ogni partita superando tutti insieme gli ostacoli. Bisogna essere disposti a sacrificarsi per portare a casa un risultato positivo”, ha aggiunto Pioli ai microfoni di Milan Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Fonseca: “Contro lo Young Boys ampio turnover. Fiducia dai Friedkin”

    BERNA (SVIZZERA) – Dopo il rotondo 5-2 in campionato contro il Benevento, la Roma domani alle ore 18.55 farà il suo esordio nella fase a gironi dell’Europa League contro lo Young Boys. Il tecnico dei giallorossi Paulo Fonseca si è presentato davanti ai microfoni per presentare la sfida contro gli svizzeri. Al suo fianco Gonzalo Villar.
    Rangnick gela la Roma: “Non sto trattando con loro, non riesco ad immaginarmi lì”
    Fonseca sulla sfida contro lo Young Boys
    “Il mio rapporto con la proprieà è eccellente – commenta Fonseca -. Stiamo lavorando per migliorare la squadra e ho la totale fiducia della società. Domani è possibile che vedremo più di sei giocatori diversi rispetto all’undici schierato contro il Benevento. Fare turn over in questo momento è importante. Avere giocatori esperti e giovani come Villar e Carles Perez è importante. Si sono subito adattati al nostro calcio, abbiamo grande fiducia in loro per il presente e il futuro”.

    Villar: “Pronto per giocare”
    Al suo fianco c’è proprio Gonzalo Villar: “Voglio giocare di più. Mi sto adattando al calcio italiano. È una questione di ritmo, qui si gioca in modo più intenso. Mi sento più pronto quest’anno rispetto all’anno scorso. Mi sto allenando al meglio”. Sul compagno di squadra Pedro commenta: “È molto forte. Ha giocato sempre e ha segnato due gol, non sembra avere la sua età ma sembra abbia 22 anni come me. Un giocatore come lui è importante anche per un giocatore come Carles Perez, che vedendo questi calciatori come anche Dzeko davanti a lui può imparare molto”. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Az è atterrato a Napoli: c'è anche il figlio di Gullit

    NAPOLI – “The show must go on”, cantavano i Queen. Così, l’Az Alkmaar, nonostante i 13 indisponibili per via delle positività al Coronavirus, è volato alla volta di Napoli, dove domani, alle 18.55, affronterà gli azzurri di Gennaro Gattuso nella prima gara della fase a gironi dell’Europa League. Rosa ristretta, ma si scende in campo. Atterrati a Capodichino, prima di salire sul bus che li avrebbe condotti all’hotel Britannique, la squadra si è sottoposta al controllo della temperatura, così come l’intero staff tecnico. 
    “Napoli-Az partita ad alto rischio contagio, avrebbe senso spostarla”

    Ciao Napoli?? AZ is aangekomen in Italië. #AZ #napaz #UEL pic.twitter.com/sndLKgYhdi
    — AZ (@AZAlkmaar) October 21, 2020

    Az Alkmaar, tra i convocati anche il figlio di Gullit
    Dopo la rifinitura, e prima di partire per Napoli, il tecnico dell’Az Alkmaar Arne Slot ha diramato la lista dei convocati. Viste le tante indisponibilità spazio ai più giovani. Un nome su tutti è saltato all’occhio, quello di Maxim Gullit. Il giovane difensore classe 2001, figlio del più famoso Ruud, stella del Milan, è tra i convocati per la trasferta del San Paolo. Per lui 77 presenze tra U17, U19 e U21, anche se manca la ciliegina sulla torta: l’esordio in prima squadra. Chissà possa arrivare proprio domani al San Paolo contro il Napoli. 
    Napoli, Gattuso: “Europa League nostro obiettivo. Insigne verso il recupero”. Mertens: “Sto bene” LEGGI TUTTO

  • in

    Celtic-Milan, i convocati di Pioli per l'Europa League: Rebic ancora out

    MILANO – Il tecnico del Milan Stefano Pioli, terminata la rifinitura a Milanello, ha diramato la lista dei convocati per il match in programma domani alle ore 21 contro il Celtic. Saranno proprio gli scozzesi i primi avversari del Milan nella fase a gironi dell’Europa League. Una fase a gironi che il Diavolo si è guadagnato sul campo battendo nei preliminari Shamrock Rovers, Bodo/Glimt e Rio Ave. Ibrahimovic e compagni vogliono allungare la striscia di 20 risultati utili consecutivi, ma per farlo non potranno contare sull’apporto del turco Hakan Calhanoglu, fermatosi ieri in allenamento per un infortunio alla caviglia e costretto ad andare via da Milanello in stampelle. Non ci sarà nemmeno Rebic, ancora out. 

    Celtic-Milan: Pioli ne convoca 22
    PORTIERI: A. Donnarumma, G. Donnarumma, Tatarusanu
    DIFENSORI: Calabria, Conti, Dalot, Hernández, Kalulu, Kjaer, Romagnoli
    CENTROCAMPISTI: Bennacer, Castillejo, Díaz, Hauge, Kessie, Krunic, Saelemaekers, Tonali
    ATTACCANTI: Colombo, Ibrahimovic, Leao, Maldini. LEGGI TUTTO