consigliato per te

  • in

    Young Boys-Roma 1-2, il tabellino

    BERNA (Svizzera) – Buona la prima per la Roma che in rimonta batte lo Young Boys all’esordio in Europa League. Svizzeri in vantaggio per primi con Nsame, nella ripresa Bruno Peres e Kumbulla ribaltano il risultato. 
    YOUNG BOYS-ROMA: NUMERI E STATISTICHE
    YOUNG BOYS (3-4-3): von Ballmoos; Bürgi, Lustenberger, Zesiger; Hefti, Rieder (25′ st Aebischer), Sierro (34′ st Gaudino), Maceiras; Fassnacht (20′ st Elia), Nsame (34′ st Siebatcheu), Moumi Ngamaleu (20′ st Mambimbi). A disposizione: Neuenschwander, Faivre, Camara, Sulejmani, Maier, Lefort, Seydoux. Allenatore: Seoane.
    ROMA (3-4-1-2): Pau Lopez; Kumbulla, Fazio, Jesus (25′ st Pellegrini); Karsdorp (1′ st Spinazzola), Villar (14′ st Veretout), Cristante, Peres; Perez, Pedro (14′ st Mkhitaryan); Mayoral (14′ st Dzeko). A disposizione: Boer, Mirante, Ibanez, Santon???????. Allenatore: Fonseca.
    ARBITRO: Del Cerro Grande (Spagna)
    MARCATORI: 14′ pt Nsame (Y), 24′ st Bruno Peres (R), 28′ st Kumbulla (R).
    NOTE: Amoniti: Karsdorp, Fazio, Juan Jesus, Villar, Bruno Peres (R); Zesiger, Mambimbi, Gaudino (Y). Recupero: 4′ st. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli: “Milan, possiamo vincere l'Europa League. L'obiettivo è la Champions”

    GLASGOW (Scozia) – Il tecnico del Milan Stefano Pioli presenta la trasferta di Glasgow col Celtic, valida per la prima giornata della fase a gironi di Europa League: “Il derby ci ha portato via tante energie mentali e fisiche all’inizio di un periodo fitto d’impegni. Domani sicuramente schiereremo la miglior formazione possibile ma non è detto che sia quella del derby. Sono convinto che il risultato raramente dipenda in toto dalla formazione titolare. Ho giocatori forti, volenterosi e che stanno bene. Sia Ibrahimovic che tutti gli altri. Abbiamo fatto tanto per superare i preliminari e arrivare alla fase a gironi. Adesso vogliamo arrivare fino alla fine. Calhanoglu? Ha avuto questo infortunio alla caviglia. Oggi stava un pochettino meglio. Non sarà della gara e dovremo analizzare la situazione giorno dopo giorno. Gli infortuni sono gli imprevisti che fanno parte del nostro lavoro, dispiace per Hakan ma ho la fortuna di avere tanti altri giocatori a disposizione forse anche con caratteristiche diverse, troveremo sicuramente la soluzione per mettere in campo una squadra competitiva”. 

    Pioli: “L’obiettivo è tornare in Champions”
    “Hauge e Dalot? Sono entrambi giovani ma hanno dimostrato subito grande capacità di adattamento, si sono inseriti, hanno delle buonissime qualità, sono disponibili e pronti per giocare. Abbiamo lavorato tanto per tornare in Europa e adesso vogliamo rimanerci. L’Europa League è una competizione molto importante, abbiamo un girone equilibrato, molto competitivo e ci teniamo a cominciarlo bene. Sarò soddisfatto del nostro percorso europeo se passeremo il girone. Se punto a vincere il torneo? Vogliamo tornare in Champions e abbiamo due strade: o vincere l’Europa League o fare un grande campionato e arrivare nelle prime quattro in classifica. Dobbiamo cavalcare l’entusiasmo. Dobbiamo sentire quello che abbiamo sentito mentre andavamo a San Siro, come se i tifosi fossero con noi. I pronostici fatti sulla carta non servono, nel calcio non valgono. Il Celtic è una squadra che gioca un calcio molto propositivo e che può metterci in difficoltà ma noi dobbiamo fare del nostro meglio. Il nostro è un girone molto equilibrato e difficile. Nessuna delle squadre selezionate è stata fortunata. Lille, Sparta Praga, sono tutte squadre prime in classifica, il Celtic secondo. Noi primi. Sarà una battaglia fino all’ultima partita. Tutte le squadre avranno possibilità di passare”.
    Pioli: “Il Milan può vincere ogni partita”
    “È normale che ci sia pressione su di noi vista la maglia che indossiamo, il Milan è abituato a vincere in Italia e nel mondo. Deve essere un privilegio perciò dobbiamo reggerla e sapere che stiamo facendo un bel percorso. Sappiamo di avere le qualità per poter vincere ogni partita superando tutti insieme gli ostacoli. Bisogna essere disposti a sacrificarsi per portare a casa un risultato positivo”, ha aggiunto Pioli ai microfoni di Milan Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Fonseca: “Contro lo Young Boys ampio turnover. Fiducia dai Friedkin”

    BERNA (SVIZZERA) – Dopo il rotondo 5-2 in campionato contro il Benevento, la Roma domani alle ore 18.55 farà il suo esordio nella fase a gironi dell’Europa League contro lo Young Boys. Il tecnico dei giallorossi Paulo Fonseca si è presentato davanti ai microfoni per presentare la sfida contro gli svizzeri. Al suo fianco Gonzalo Villar.
    Rangnick gela la Roma: “Non sto trattando con loro, non riesco ad immaginarmi lì”
    Fonseca sulla sfida contro lo Young Boys
    “Il mio rapporto con la proprieà è eccellente – commenta Fonseca -. Stiamo lavorando per migliorare la squadra e ho la totale fiducia della società. Domani è possibile che vedremo più di sei giocatori diversi rispetto all’undici schierato contro il Benevento. Fare turn over in questo momento è importante. Avere giocatori esperti e giovani come Villar e Carles Perez è importante. Si sono subito adattati al nostro calcio, abbiamo grande fiducia in loro per il presente e il futuro”.

    Villar: “Pronto per giocare”
    Al suo fianco c’è proprio Gonzalo Villar: “Voglio giocare di più. Mi sto adattando al calcio italiano. È una questione di ritmo, qui si gioca in modo più intenso. Mi sento più pronto quest’anno rispetto all’anno scorso. Mi sto allenando al meglio”. Sul compagno di squadra Pedro commenta: “È molto forte. Ha giocato sempre e ha segnato due gol, non sembra avere la sua età ma sembra abbia 22 anni come me. Un giocatore come lui è importante anche per un giocatore come Carles Perez, che vedendo questi calciatori come anche Dzeko davanti a lui può imparare molto”. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Az è atterrato a Napoli: c'è anche il figlio di Gullit

    NAPOLI – “The show must go on”, cantavano i Queen. Così, l’Az Alkmaar, nonostante i 13 indisponibili per via delle positività al Coronavirus, è volato alla volta di Napoli, dove domani, alle 18.55, affronterà gli azzurri di Gennaro Gattuso nella prima gara della fase a gironi dell’Europa League. Rosa ristretta, ma si scende in campo. Atterrati a Capodichino, prima di salire sul bus che li avrebbe condotti all’hotel Britannique, la squadra si è sottoposta al controllo della temperatura, così come l’intero staff tecnico. 
    “Napoli-Az partita ad alto rischio contagio, avrebbe senso spostarla”

    Ciao Napoli?? AZ is aangekomen in Italië. #AZ #napaz #UEL pic.twitter.com/sndLKgYhdi
    — AZ (@AZAlkmaar) October 21, 2020

    Az Alkmaar, tra i convocati anche il figlio di Gullit
    Dopo la rifinitura, e prima di partire per Napoli, il tecnico dell’Az Alkmaar Arne Slot ha diramato la lista dei convocati. Viste le tante indisponibilità spazio ai più giovani. Un nome su tutti è saltato all’occhio, quello di Maxim Gullit. Il giovane difensore classe 2001, figlio del più famoso Ruud, stella del Milan, è tra i convocati per la trasferta del San Paolo. Per lui 77 presenze tra U17, U19 e U21, anche se manca la ciliegina sulla torta: l’esordio in prima squadra. Chissà possa arrivare proprio domani al San Paolo contro il Napoli. 
    Napoli, Gattuso: “Europa League nostro obiettivo. Insigne verso il recupero”. Mertens: “Sto bene” LEGGI TUTTO

  • in

    Celtic-Milan, i convocati di Pioli per l'Europa League: Rebic ancora out

    MILANO – Il tecnico del Milan Stefano Pioli, terminata la rifinitura a Milanello, ha diramato la lista dei convocati per il match in programma domani alle ore 21 contro il Celtic. Saranno proprio gli scozzesi i primi avversari del Milan nella fase a gironi dell’Europa League. Una fase a gironi che il Diavolo si è guadagnato sul campo battendo nei preliminari Shamrock Rovers, Bodo/Glimt e Rio Ave. Ibrahimovic e compagni vogliono allungare la striscia di 20 risultati utili consecutivi, ma per farlo non potranno contare sull’apporto del turco Hakan Calhanoglu, fermatosi ieri in allenamento per un infortunio alla caviglia e costretto ad andare via da Milanello in stampelle. Non ci sarà nemmeno Rebic, ancora out. 

    Celtic-Milan: Pioli ne convoca 22
    PORTIERI: A. Donnarumma, G. Donnarumma, Tatarusanu
    DIFENSORI: Calabria, Conti, Dalot, Hernández, Kalulu, Kjaer, Romagnoli
    CENTROCAMPISTI: Bennacer, Castillejo, Díaz, Hauge, Kessie, Krunic, Saelemaekers, Tonali
    ATTACCANTI: Colombo, Ibrahimovic, Leao, Maldini. LEGGI TUTTO

  • in

    È Jug l'arbitro di Celtic-Milan, Napoli-Az a Stefanski

    NYON (Svizzera) – La UEFA ha ufficializzato gli arbitri che dirigeranno le partite delle tre squadre italiane impegnate nella prima giornata della fase a gironi di Europa League. Young Boys-Roma: arbitro Carlos del Cerro Grande (SPA); assistenti arbitrali Juan Carlos Yuste e Roberto Alonso Fernandez; quarto uomo José María Sánchez. Napoli-Az Alkmaar: arbitro Daniel Stefanski (POL); assistenti arbitrali Marcin Boniek e Dawid Igor Golis; quarto uomo Damian Sylwestrzak. Celtic-Milan: arbitro Matej Jug (SLO); assistenti arbitrali Matej Zunic e Grega Kordez; quarto uomo, Dragoslav Peric. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Europa League: orari e date di Milan, Roma e Napoli

    TORINO – E’ già tempo di ripartire per Champions League ed Europa League, dopo l’agosto anomalo con le finali delle due coppe europee, vinte da Bayern Monaco e Siviglia. Il Milan, il Napoli e la Roma rappresentano l’Italia nel secondo torneo continentale per club. La Uefa, in serata, ha ufficializzato il calendario dettagliato di tutti i nove gironi della competizione, con date e orari.

    Milan, si parte contro il Celtic
    Superati tre turni di qualificazione non semplici (contro Shamrock Rovers, Bodo Glimt e Rio Ave), il Milan inizierà il girone H a Glasgow, il 22 ottobre alle 21, sul campo del Celtic, in un match che evoca sfide passate, sin da quella vinta nel favoloso 1969, che vide i rossoneri sul tetto d’Europa. La formazione di Pioli giocherà poi a Milano contro Sparta Praga e Lilla, per poi disputare due partite in trasferta, chiudendo a Praga il 10 dicembre.
    DATE E ORARI DEL MILAN IN EUROPA LEAGUE
    Napoli, la prima è in Olanda
    Il Napoli, nel gruppo F, disputerà la prima gara al San Paolo, contro gli olandesi dell’Az, il 22 ottobre alle 18.55. I ragazzi di Gattuso sono poi attesi dalle trasferte in casa della Real Sociedad e dei croati del Rijeka. Nel girone di ritorno il Napoli giocherà quindi due match tra le mura amiche, chiudendo i giochi il 10 dicembre contro la Real Sociedad.
    DATE E ORARI DEL NAPOLI IN EUROPA LEAGUE
    Roma, debutto con lo Young Boys
    La Roma, nel girone A, debutterà il 22 ottobre in Svizzera, alle 18.55, sul campo degli svizzeri dello Young Boys per poi disputare due gare casalinghe di fila contro Cska Sofia e Cluj. Nel ritorno quindi due match in trasferta per i giallorossi di Fonseca, che chiuderanno il girone in Bulgaria, contro il Cska, il 10 dicembre.
    DATE E ORARI DELLA ROMA IN EUROPA LEAGUE LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, il calendario in Europa League con date e orari

    ROMA – Dopo i sorteggi di mezzogiorno, la Uefa ha comunicato il calendario completo dei gironi di Europa League: per quanto riguarda il Milan, reduce dalla qualificazione dai playoff contro il Rio Ave, il cammino nella seconda coppa europea inizierà, nel gruppo H, il 22 ottobre a Glasgow contro il Celtic per chiudersi il 10 dicembre a Praga, sul campo dello Sparta. Ecco date e orari dei rossoneri nel dettaglio.
    Milan, il calendario in Europa League
    22 ottobre: Celtic-Milan (ore 21)29 ottobre: Milan-Sparta Praga (ore 18.55)5 novembre: Milan-Lilla (ore 21)26 novembre: Lilla-Milan (ore 18.55)3 dicembre: Milan-Celtic (ore 18.55)10 dicembre: Sparta Praga-Milan (ore 21) LEGGI TUTTO