consigliato per te

  • in

    Conceicao diretta dopo Milan-Feyenoord: interviste e conferenza stampa LIVE

    22:00

    Milan, i prossimi impegni in campionato

    Il calendario del Milan in campionato: GUARDA QUI

    21:47

    Conceicao: “C’è da migliorare nel carattere”

    Conceicao: “C’è da migliorare su tanti punti e anche sul carattere. Non è facile, capisco la pressione che questi grandi club hanno e dall’esterno l’ambiente non aiuta i giocatori. Theo lo conosco e so che può fare meglio, come può fare meglio il suo allenatore”.

    21:43

    Conceicao: “Ecco perché ho tolto Gimenez”

     Conceicao: “Cambio Gimenez? Le decisioni sono mie, sono pagato per questo. L’ho tolto perché quando è arrivato qua ha avuto un problema ed era infortunato, rischiando di farsi più male. Poi se non arrivo ai miei obiettivi faccio le valigie e me ne vado. Cambi in ritardo? Avevo dei cambi che non valevano la pena”.

    21:37

    Conceicao: “La faccia di questo non passaggio è di Conceicao, non di Theo”

    Conceicao: “La delusione è grande, siamo tutti arrabbiati perché sapevamo di essere più forti. Abbiamo sbagliato a Rotterdam e avevamo preparato questa per vincere. Loro non sono arrivati verso la nostra porta e noi abbiamo sbagliato il secondo gol. Colpe ne abbiamo, adesso dobbiamo pensare al campionato, non c’è tempo per le delusioni. Se guardiamo oggi e alla Dinamo Zagabria abbiamo giocato parecchio tempo senza un giocatore, è un episodio che ha cambiato la partita. Loro non riuscivano a tirare, poi hanno fatto l’unico tiro in porta ed è stato gol. In passato ho fatto tanto errori che non potete immaginare e continuo a farne, così come i miei giocatori. Ma la faccia di questo non passaggio è di Conceicao, non di Theo”.

    21:29

    Joao Felix: “La Coppa Italia può salvare la stagione”

    Joao Felix a Sky Sport: “Stavamo controllando la partita, stavamo per fare il secondo gol e loro non ci avevano mai creato problemi. Con l’espulsione la partita è cambiata. C’è tanta delusione, anche per me, avrei voluto giocare più partite con il Milan in Champions. Tutti dobbiamo imparare per non commettere più gli stessi errori. Ora abbiamo la Coppa Italia, siamo in semifinale e puntiamo alla Coppa. L’obiettivo per il campionato è terminare tra le prime quattro. Questo può salvare la stagione”.

    21:23

    Gimenez: “Siamo molti delusi”

    Gimenez a Sky Sport: “Siamo molto delusi, abbiamo iniziato molto bene e stavamo controllando bene e non si vedeva come il Feyenoord potesse farci male. Oggi è toccato a Theo ma può succedere a chiunque, questo è il calcio. Abbiamo il massimo rispteto per Theo, ha tutto il nostro supporto: dà sempre tutto per il Milan ed è uno dei migliori terzini al mondo. Ora non dobbiamo guardare indietro e dobbiamo guardare avanti: dobbiamo lavorare in silenzio per raggiungere i nostri obiettivi”.

    21:15

    Ibrahimovic: “La colpa è nostra”

    Ibrahimovic: “Non penso che Theo sia un attore, fa. il suo gioco e cerca di fare meglio possibile. La prima ammonizione? Sono cose che succedono in campo, non è che lo cerca. Siamo arrabbiati con noi stessi, l’avversario non è stato più forti di noi perché ci ammazziamo da soli. La colpa è nostra, non ci sono scuse. Oggi è una delusione, prima di inizio stagione punti a vincere, questa è la mentalità e la storia del club. Io voglio vedere un Milan dominante, quando sono arrivato 4-5 anni fa non era il Milan che tutti conoscevano. La squadra di oggi ha più possibilità di vincere: è il doppio più forte di quella dello scudetto . Abbiamo vinto con quella squadra ma questa come qualità è meglio”.

    21:06

    Ibrahimovic: “Arbitro duro su Theo”

    Ibrahimovic: “Siamo delusi e arrabbiati, è mancata maturità.  Sul secondo giallo di Theo l’arbitro è stato duro, perché almeno in una partita così dai un avvertimento. Poi è cambiata la  partita giocando con uno in meno. Adesso è importante fare gruppo e pensare al campionato. Soffriamo questa notte e da domani pensiamo al prossimo obiettivo. Si poteva fare tanto di più, dopo le partite si possono dire tante cose. Con un po’ di fortuna potevamo essere 2-0 nel secondo tempo”.

    20:53

    Il commento di Walker dopo l’eliminazione

    Walker a Sky Sport: “Per come stavamo controllando la partita c’eravamo solo noi in campo, poi l’arbitro ha preso la sua decisione: non ho visto l’episodio, non posso dire se è giusto o sbagliato. Theo è stato espulso, non so se abbia simulato o meno: l’arbitro mi ha detto che ha simulato al 100%. Non ho ancora visto l’episodio in televisione”.

    20:44

    Milan, a breve le parole di Conceicao

    Tra poco le parole dell’allenatore rossonero dopo l’eliminazione dalla Champions League

    Stadio Giuseppe Meazza – Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Feyenoord diretta playoff Champions: espulso Theo Hernandez, decisivo Carranza

    21:30

    Gimenez: “Massimo rispetto per Theo Hernandez”

    “L’espulsione di Theo Hernandez? Oggi è toccato a lui, può succedere a chiunque, questo è il calcio. Noi come squadra abbiamo massimo rispetto per Theo e gli diamo tutto il nostro supporto. Dà tutto per il Milan ed è uno dei migliori terzini al mondo”. Lo ha detto l’attaccante del Milan Santi Gimenez ai microfoni di Sky Sport. “Siamo molto delusi, abbiamo iniziato bene facendo gol subito, stavamo controllando la gara. Ora però non dobbiamo guardarci indietro, siamo in semifinale di Coppa Italia, dobbiamo lavorare in silenzio per raggiungere i nostri obiettivi”, ha aggiunto.

    21:19

    Caos alla fine di Milan-Feyenoord

    Alla fine della partita è nato il caos tra scaramucce e nervi tesi che hanno portato ad un’ulteriore espulsione. LEGGI TUTTO

    21:09

    Ibrahimovic difende Theo Hernandez: “Arbitro troppo duro”

    Ibrahimovic a Sky: “Siamo delusi e arrabbiati, è mancata maturità. Theo? L’arbitro è stato duro, una simulazione in una partita così… Ha cambiato la partita perché siamo rimasti con uno in meno. Theo non fa l’attore, gioca al meglio e queste cose succedono in campo. La colpa è nostra, dobbiamo guardarci allo specchio adesso”.

    21:03

    Milan, Walker: “Theo? L’arbitro mi ha detto che ha simulato al 100%”

    Walker a Sky: “Per come stavamo controllando la partita c’eravamo solo noi in campo, poi l’arbitro ha preso la sua decisione. Non ho visto l’episodio, non posso dire se è giusto o sbagliato. Theo? È stato espulso, non so se abbia simulasto o meno, l’arbitro mi ha detto che ha simulato al 100%. Non ho ancora visto l’episodio in televisione”.

    20:57

    Theo espulso, Marchegiani: “Non si può, ragazzi”

    Anche durante la diretta della partita Marchegiani, commentatore Sky, si è lasciato andare ad una critica nei confronti di Theo Hernandez, che ha commesso un’ingenuità grave: “Però, ragazzi, non devono succedere queste cose…”. LEGGI TUTTO

    20:51

    Tifosi del Milan infuriati con Theo Hernandez

    Bufera a San Siro e sui social: l’ingenuità di Theo fa impazzire i milanisti perché consente al Feyenoord di riprendere coraggio e di qualificarsi. “Mai più con la nostra maglia”, LEGGI TUTTO

    20:41

    90’+6′ – È finita, passa il Feyenoord: Milan eliminato dalla Champions!

    Finsce qui, il Feyenoord pareggia e passa agli ottavi, Milan eliminato dalla Champions. TABELLINO FINALE

    20:35

    90′ – Cinque minuti di recupero

    Concessi cinque minuti di recupero, il Feyenoord è a un passo dagli ottavi di finale. Al Milan serve un gol per andare ai supplementari.

    20:28

    83′ – Doppio cambio nel Milan, tutti avanti

    Conceicao si gioca anche la doppia carta Abraham e Chukwueze, fuori Reijnders e Musah.

    20:22

    78′ – Thiaw, che occasione per il Milan

    Thiaw sbuca in area e colpisce di testa da distanza ravvicinata, Wellenreuther è reattivo e para.

    20:17

    73′ – Gol del Feyenoord con Carranza!

    Gelato San Siro, il Milan è sotto. Cross da sinistra perfetto per la testa di Carranza che salta tra Pavlovic e Bartesaghi e batte Maignan. Carranza era entrato da pochi minuti, al 64′, e alla prima occasione ha punito i rossoneri. Che ora hanno bisogno di due gol per passare.

    20:15

    71′ – Nel Milan esce Gimenez

    Cambia ancora Conceicao: esce Gimenez ed entra Fofana per rinforzare la mediana. Il Milan in questa fase sta tenendo meno il pallone e ha più difficoltà a ripartire, Feyenoord più pericoloso invece.

    20:07

    63′ – Cambia Conceicao: fuori Pulisic

    Conceicao toglie Pulisic, che un minuto fa è andato al tiro (centrale), al suo posto Bartesaghi, che si mette terzino sinistro con Musah largo a destra a centrocampo, dove prima agiva Pulisic. Joao Felix è scalato a metà campo nel 4-4-1. CALENDARIO CHAMPIONS

    19:55

    51′ – Espulso Theo Hernandez!

    Clamoroso a San Siro, il Milan rimane in dieci, espulso Theo Hernandez per simulazione! Leao imbuca per il capitano rossonero che in area si lascia cadere: era già ammonito, secondo giallo e rosso, Marciniak non ha dubbi. Scala Musah a sinistra in difesa.

    19:52

    48′ – Milan subito pericoloso, occasione per Walker

    Subito Milan: affondo di Theo e palla dentro pericolosa, il Feyenoord libera come può. Poi prova Walker, destro secco parato.

    19:50

    46′ – Inizia il secondo tempo

    Si riparte senza cambi, via al secondo tempo di Milan-Feyenoord.

    19:33

    45’+2′ – Fine primo tempo, Milan-Feyenoord 1-0

    Dopo due minuti di recupero finisce il primo tempo, 1-0 per il Milan. Tra andata e ritorno il bilancio è in perfetta parità. Ai rossoneri serve un altro gol per andare agli ottavi. STATISTICHE MILAN-FEYENOORD

    19:30

    44′ – Rissa in Milan-Feyenoord, ammonito Theo

    Si accende una piccola rissa con Theo Hernandez protagonista, interviene subito l’arbitro che seda gli animi e ammonisce il capitano del Milan.

    19:25

    39′ – Feyenoord, problemi per Paixao

    Il gioco è stato interrotto per un paio di minuti a causa di alcuni problemi fisici accusati da Paixao, l’uomo più pericoloso del Feyenoord. L’esterno brasiliano è uscito dal campo ed è stato soccorso, poi è rientrato. Le sue condizioni sono da monitorare.

    19:15

    29′ – Spinge il Milan, Gimenez non arriva sul tiro-cross di Joao Felix

    Preme ancora il Milan. Spunto di Joao Felix a destra e tiro-cross velenoso sul quale Gimenez non arriva. Chi è Fer Serrano, la moglie di Gimenez

    19:13

    27′ – Giocata pazzesca di Leao

    Leao è inarrestabile e dà spettacolo: suola e colpo di tacco con tunnel su Hadj Moussa, magia pazzesca che accende ancora una volta San Siro.

    19:09

    23′ – Palo di Theo Hernandez!

    Botta di Joao Felix, Wellenreuther respinge sui piedi di Theo Hernandez che centra il palo esterno. Si dispera Conceicao in panchina.

    19:08

    22′ – Milan-Feyenoord, arriva il primo giallo

    Altro strappo di Leao, Moder lo tira giù e si prende il giallo. 

    19:04

    18′ – Joao Felix vicino al raddoppio

    Gimenez e Joao Felix invertono i ruoli, il messicano lavora da trequartista e lancia il portoghese nello spazio: stop al volo e tiro di sinistro, palla alta.

    18:59

    14′ – Leao nel vivo, Feyenoord in difficoltà

    Due allunghi imprendibili di Leao hanno creato preoccupazione nella difesa del Feyenoord, che però è riuscita, in affanno, a liberare l’area dopo il traversone del portoghese.

    18:54

    9′ – Reijnders pericoloso

    Il Milan continua ad attaccare, azione sulla destra e poi pallone al limite dove arriva Reijnders, la conclusione di prima è alta.

    18:46

    1′ – Il Milan è già in vantaggio: Gimenez dopo 37 secondi!

    Devastante partenza del Milan che dopo appena 37 secondi è già in vantaggio: cross di Pulisic, sponda di Thiaw e zuccata decisiva dell’ex Gimenez. San Siro il delirio, il messicano invece non esulta.

    18:46

    1′ – Inizia Milan-Feyenoord

    Si parte, è iniziata Milan-Feyenoord. Primo pallone giocato dai rossoneri. TABELLINO LIVE

    18:35

    Paixao pericolo numero uno per il Milan

    Igor Paixao del Feyenoord è stato coinvolto in 8 sequenze di gioco su azione che hanno portato a un gol in questa Champions League, l’unico esterno d’attacco che ha fatto meglio è Raphinha (13).

    18:21

    Milan, Conceicao: “Serve una risposta dopo l’andata”

    Conceicao ha parlato a Sky prima della partita: “Sono concentrato su questa partita, bisogna dare una risposta dopo l’andata a Rotterdam, pensiamo a quello. Gli uomini sono quelli che sono, conta quello che abbiamo preparato. Giochiamo in casa e abbiamo tutto per vincere”. 

    18:15

    San Siro accoglie il Milan con una bolgia

    San Siro è già una bolgia, anche se si sta ancora riempiendo. L’ingresso della squadra in campo è stato accolto con un boato dai tifosi rossoneri.

    18:05

    Milan, Maignan in campo per il riscaldamento

    Entra Maignan in campo del Milan per iniziare il riscaldamento. Applausi per lui che all’andata ha sbagliato sul gol di Paixao.

    17:50

    Le formazioni ufficiali: fuori Fofana

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernadez; Musah, Reijnders; Pulisic,  Joao Felix, Leao; Gimenez. Allenatore: Conceicao.

    FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Milambo, Moder, Bueno; Hadj Moussa, Redmond, Paixao. Allenatore: Bosschaart.

    San Siro, Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Feyenoord ore 18.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Quella di stasera a San Siro contro il Feyenoord «sarà una finale», con i rossoneri che partiranno dalla sconfitta per 1-0 patita la scorsa settimana a Rotterdam (dunque servirà un successo con due gol di scarto). Mille pensieri in testa per Sergio Conceiçao che cercherà di lasciare il dolore a casa e tramutarlo in carica positiva da trasmettere alla sua squadra che stasera si gioca una fetta importante della stagione. La gara col Feyenoord  è un vero bivio. Il Milan in campionato sta rimontando e inizia a vedere la zona Champions, ma non battere stasera gli olandesi sarebbe un duro colpo, sia per il prestigio del club sia economico con 11 milioni in fumo. L’allenatore, al di là di metodi duri che hanno creato delle incomprensioni nelle scorse settimane portando all’addio di alcuni calciatori, non rischia il posto in caso di eliminazione, però è evidente che un ko – clamoroso, considerando le forze in campo – complicherebbe la sua strada verso la conferma a giugno. Ma questi sono pensieri lontani dalla testa di Conceiçao e dello stesso Zlatan Ibrahimovic in conferenza stampa: “Mi aspetto un Milan più concreto e aggressivo rispetto a quello di Rotterdam, con una mentalità e un approccio da finale e le finali si vincono”.

    Diretta Milan-Feyenoord: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Milan-Feyenoord su Tuttosport.com

    Dove vedere Milan-Feyenoord streaming e diretta tv 

    Milan-Feyenoord, gara valida per la gara del ritorno dei playoff di Champions League e in programma alle ore 18:45 allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro a Milano sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport (253), Now e sull’app Sky Go. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito

    Le probabili formazioni di Milan-Feyenoord

    MILAN (4-4-2): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders, Leao; Joao Felix, Gimenez. Allenatore: Conceicao.

    A disposizione: Sportiello, Torriani, Gabbia, Thiaw, Bartesaghi, Terracciano, Pulisic, Chukwueze, Abraham, Camarda. Indisponibili: Loftus-Cheek. Squalificati: nessuno. Diffidati: Fofana, Chukwueze, Theo Hernandez.

    FEYENOORD (4-3-3): Wellwnreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo, Osman; Hadj Moussa, Carranza, Paixao. Allenatore: Bosschaart.

    A disposizione: Ramsay, Hudson, Pask, Marshall, Doforo, Karolak, Clark, Canavan, Brobbel, Jones, McManus. Indisponibili: Andreev, Ka, Bueno, Mitchell, Giertshove, Stengs, Zand, Van Den Elshout, Ivanusec, Redmond, Sliti. Squalificati: nessuno. Diffidati: Osman, Trauner.

    Arbitro: Marciniak (Polonia). Assistenti: Listkiewicz e Kupsik. IV uomo: Myc. Var: Kwiatkowski. Avar: Dingert  (Germania). LEGGI TUTTO

  • in

    Feyenoord-Milan diretta playoff Champions League: gol di Paixao

    21:52

    45’+4′ – Finisce il primo tempo

    Dopo quattro di recupero finisce un primo tempo molto intenso. Milan sotto, per ora decide un gol di Paixao. STATISTICHE FEYENOORD-MILAN

    21:43

    40′ – Cosa ha sbagliato Leao

    Leao si invola in contropiede verso la porta ma perde il tempo della conclusione davanti a Wellenreuther e si fa togliere il pallone sul più bello. Poi frana sul portiere: gioco fermato.

    21:40

    37′ – Traversa del Feyenoord!

    Paixao scatenato, ancora lui si rende pericoloso partendo da sinistra e accentrandosi: il destro a giro si stampa sulla traversa.

    21:35

    32′ – Numero di Joao Felix

    Spunto di Leao che finisce a terra in area: non c’è niente. L’azione prosegue e Joao Felix si inventa una magia con tiro, parato da Wellenreuther. Dalla parte opposta il De Kuip grida ancora sulla caduta in area rossonera di Paixao, anche qui niente rigore.

    21:29

    26′ – Male Leao, si scalda Chukwueze

    Conceicao è scontento della prova sin qui di Leao e ha mandato a scaldare Chukwueze. Spento anche Gimenez che non si è ancora reso pericoloso e ha toccato pochissimi palloni.

    21:22

    19′ – Il Feyenoord chiede un rigore

    Cross forte in area di Paixao che Thiaw respinge colpendo il braccio di Fofana: il De Kuip chiede a gran voce il rigore, per arbitro e Var però non c’è nulla, braccio attaccato. CALENDARIO CHAMPIONS

    21:19

    16′ – Debole conclusione di Joao Felix

    Prova ad accendersi Joao Felix ma la conclusione è centrale e debole. Ancora sotto ritmo il Milan.

    21:13

    10′ – Grande avvio del Feyenoord, Milan in confusione

    Il De Kuip è una bolgia per il grande avvio del Feyenoord, che continua a martellare il Milan. La squadra di Conceicao sembra aver subìto il colpo dell’1-0 e appare in confusione.

    21:06

    3′ – GOL DI PAIXAO, ERRORE DI MAIGNAN: FEYENOORD-MILAN 1-0

    Il primo tentativo della partita è di Reijnders, ma il tiro è centrale. Sulla ripartenza il pallone arriva a Paixao, la conclusione rasoterra inganna Maignan e finisce incredibilmente in porta. Errore del portiere rossonero che si allunga in tuffo ma manca la presa, forse complice il terreno scivoloso.

    21:03

    1′ – Inizia Feyenoord-Milan!

    Finita l’attesa, inizia Feyenoord-Milan sotto la pioggia, primo pallone giocato dagli olandesi. TABELLINO LIVE

    20:58

    Atmosfera bollente

    Tra poco si parte, il De Kuip è bollente: atmosfera da grande notte di Champions.

    20:42

    Diluvio su Feyenoord-Milan

    Intanto squadre in campo per il riscaldamento sotto il diluvio, che si sta abbattendo sul prato dove Feyenoord e Milan tra pochi minuti giocheranno.

    20:27

    Ibrahimovic: “Joao Felix non toglie responsabilità a Leao”

    Ibrahimovic a Prime: “4-2 fantasia? Si, oggi è così. Tutti attaccano, tutti difendono, tutti si devono prendere le loro responsabilità. Oggi giochiamo così. Il mercato? Non eravamo soddisfatti e abbiamo cambiato. Adesso siamo fiduciosi e portiamo avanti quello che deve fare il Milan. Ognuno ha le sue responsabilità. Ovvio che si parla tanto di Leao perché è uno dei giocatori più forti del mondo. Joao Felix non è venuto per togliere responsabilità a Leao, anche lui ha le sue. Abbiamo più giocatori con questo tipo di responsabilità, che devono portre risultati. Sono ruoli diversi, giocatori totalmente diversi”.

    20:16

    Tabù olandese per il Milan

    Il Milan non è riuscito a vincere nessuna delle ultime quattro partite nelle principali competizioni europee contro squadre olandesi (3N, 1P) dopo la vittoria per 3-1 contro l’SC Heerenveen in Coppa UEFA nell’ottobre 2008. Invece, il Feyenoord ha perso solo una delle 11 partite casalinghe nelle principali competizioni europee contro squadre italiane (6V, 4N), una sconfitta per 1-2 contro la Roma nel febbraio 2015 nei sedicesimi di finale di UEFA Europa League.

    20:01

    Le formazioni ufficiali di Feyenoord-Milan

    FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo, Timber; Moussa, Ueda, Paixao. Allenatore: Bosschaart.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Joao Felix, Leao; Gimenez. Allenatore: Conceicao.

    19:55

    Paixao spina per il Milan: meglio solo De Ketelaere

    Solo Charles De Ketelaere (5) dell’Atalanta ha registrato più assist durante la fase a gironi di questa Champions League rispetto a Igor Paixao (4) del Feyenoord. In totale, il brasiliano ha partecipato a cinque gol in questa stagione.

    19:45

    Milan, Gimenez sfida il suo passato

    Santiago Gimenez è il giocatore con il miglior rapporto minuti-gol nella Champions League di questa stagione (minimo quattro gol), con una media di uno ogni 59 minuti (cinque gol in cinque presenze). Questa sera sfida il suo recentissimo passato: in tre anni con il Feyenoord ha collezionato 105 gare, 65 gol e 14 assist.

    19:40

    I numeri di Feyenoord-Milan

    Questo sarà solo il terzo incontro tra Feyenoord e Milan in competizioni europee. Le due squadre hanno vinto una partita a testa nel doppio scontro degli ottavi di finale di Coppa dei Campioni durante la stagione 1969/70, quando furono gli olandesi a qualificarsi (sconfitta per 0-1 in trasferta all’andata e vittoria per 2-0 in casa al ritorno).

    De Kuip (Rotterdam) LEGGI TUTTO

  • in

    Dieci curiosità sul “De Kuip”, lo stadio più incredibile d’Olanda

    Il nome

    “De Kuip”, in olandese, significa letteralmente “la vasca”. Il nome ufficiale dell’impianto è infatti “Stadion Feijenoord” o, in inglese, “Feyenoord Stadium”. I tifosi locali però sono molto affezionati al soprannome che hanno dato a questa struttura fin dalla sua costruzione, a metà degli anni Trenta. Il motivo? La sua forma ellittica e l’idea che l’avversario, lì dentro, sarebbe dovuto annegare perché travolto dalla furia del Feyenoord. All’epoca fu una complessa opera ingegneristica: ispirato all’inglese Highbury, per completare la copertura furono impiegati 578 pali, con le tribune disposte su due piani senza che nessun elemento architettonico ne ostruisse la visuale.

    L’ha deciso il principe

    Fino al 1966, il Feyenoord non poteva partecipare all’Eredivisie a causa di un’antica disputa territoriale legata alle influenze belghe nella regione meridionale del paese. Tuttavia, la regina dei Paesi Bassi, Giuliana, e il principe Bernardo avevano sviluppato un inaspettato legame con il club di Rotterdam. Secondo alcuni accreditati racconti dell’epoca, durante una visita nelle proprietà belghe della famiglia, il principe Bernardo fu invitato a una partita al “De Kuip”: Feyenoord-Anversa 4-1. Il sovrano rimase talmente colpito dalla grinta e dalla passione dei tifosi e dei giocatori che, tornato a casa, insistette affinché il club fosse finalmente ammesso al campionato nazionale.

    La rivalità politica 

    Questo stadio nacque anche come una forma di ribellione. Ad Amsterdam fu infatti parecchio osteggiato anche dalla politica “che conta”. In quegli anni erano in molti a guardare di cattivo occhio le mire espansionistiche del club di Rotterdam, rivale dell’Ajax. L’amministrazione locale cominciò così a porre ostacoli su ostacoli – oggi li chiameremmo “vincoli architettonici”, e in Italia li conosciamo bene – ma tramite una mobilitazione generale alla fine si arrivò all’obiettivo. Il club, per dare ancora più valore a questa vittoria, fece porre la prima pietra all’allora capitano van Heel, il 16 settembre del 1935.

    I consigli igienici

    A proposito di rivalità: anni fa fece abbastanza discutere – e ad alcuni sorridere – la presenza di alcuni adesivi sui muri della stazione di Rotterdam. Il Feyenoord ha tifosi in tutta Olanda e molti tra loro arrivano in città per le partite direttamente dalla capitale, con un treno che impiega circa 45 minuti per collegare le due destinazioni. Proprio ai pendolari, la frangia più dura del tifo locale ha riservato dei “consigli” igienici: “Lavatevi prima di venire a Rotterdam, perché si sente la puzza di Amsterdam”.

    Il pesce d’aprile

    Uno stadio da 50 mila posti a Rotterdam? Impossibile. Era quanto pensavano, almeno, i quotidiani dell’epoca. Uno di questi, il Rotterdamsch Nieuwsblad, arrivò addirittura a scherzare sulla cosa il 1° aprile 1932, pubblicando un vero “pesce d’aprile” sulle sue colonne: scrisse che il Feyenoord avrebbe costruito da lì a breve uno stadio da 100 mila posti, dotati di un parcheggio su cinque piani (il più grande del mondo) e addirittura un aeroporto per gli spettatori che sarebbero andati a vedere le partite in aereo.

    Distrutto e ricostruito

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, lo stadio fu quasi distrutto dai bombardamenti dei tedeschi. Al termine del conflitto, la capacità dell’impianto fu ampliata. Ma qui si poteva giocare solo di giorno, almeno fino al 1958 quando furono aggiunte le prime luci. Dal 29 ottobre 1991, il “De Kuip” è ufficialmente fra i monumenti di Rotterdam.

    Foto e “funerali”

    A Rotterdam sono spietati. Nella stanza che fa da anticamera alla sala conferenze del De Kuip ieri hanno già fatto il “funerale” a Priske: la gigantografia a colori del tecnico appena esonerato, al centro del murale con tutti gli allenatori che hanno guidato il glorioso Feyenoord, è stata sostituita con una foto più piccola in bianco e nero, aggiungendo alla data di inizio del rapporto quella dell’interruzione, proprio mentre in conferenza stampa parlava il suo sostituto ad interim. Al suo posto adesso campeggia il ritratto fiero di Pascal Bosschaart, che ha compiuto il salto dalla squadra Under 21.

    Tabù Italia
    Il Feyenoord ha perso solo una delle 11 partite casalinghe nelle principali competizioni europee contro squadre italiane, collezionando 6 vittorie e 4 pareggi. L’unica sconfitta è arrivata contro la Roma, per 1-2, nel febbraio del 2015 ai sedicesimi di Europa League. Nella passata stagione di Champions i biancorossi sconfissero qui 3-1 la Lazio. 

    Il record di finali europee

    Il record di finali europee appartiene al “De Kuip”. Qui ne sono state giocate addirittura 11: quella di Euro 2000 che vide l’Italia sconfitta al golden gol contro la Francia, quella di Nations League del 2023 tra Spagna e Croazia, 2 di Coppa dei Campioni (Ajax-Inter 2-0 del 1972 e Aston Villa-Bayern 1-0 del 1982), 1 di Coppa Uefa (nel 2002, vinta dal Feyenoord contro il Dortmund) e 6 di Coppa delle Coppe (1963, 1968, 1974, 1985, 1991, 1997), di cui due videro protagonista proprio il Milan, una vinta (nel ’68 contro l’Amburgo) e l’altra persa (nel ’74 contro il Magdeburgo). Il “De Kuip” è anche la sede ufficiale della finale di Coppa d’Olanda.

    Musica, birra e “buste di urina”

    Musica techno a tutto volume, fiumi di birra bevuti e lanciati, nebbia artificiale, canzoni popolari e persino l’usanza, molto poco folkloristica, di riempire dei sacchetti di plastica con dell’urina da lanciare verso le panchine, un fatto che l’anno scorso fece parecchio infuriare l’allenatore della Lazio, Maurizio Sarri. Questo e molto altro, in ogni partita, accade dentro lo stadio del Feyenoord. LEGGI TUTTO

  • in

    Facundo Gonzalez, ufficiale: in prestito dalla Juve al Feyenoord

    TORINO – “Dopo aver trascorso la passata stagione in Serie B con la maglia della Sampdoria, Facundo Gonzalez è pronto per una nuova avventura: ad attenderlo infatti c’è l’Eredivisie e, nel dettaglio, il Feyenoord che lo accoglie in prestito per l’annata appena cominciata”. Questa la nota ufficiale pubblicata dalla Juve sul proprio sito dove si annuncia l’ennesima operazione di mercato che riguarda la Next Gen. “Facundo, uruguaiano e cresciuto calcisticamente in Spagna nelle giovanili di Espanyol e Valencia prima di diventare bianconero nell’estate del 2023 – continua la nota -, è arrivato fino al primo turno playoff nella sua prima stagione italiana collezionando 30 presenze con la maglia del club ligure con cui ha trovato anche, in due occasioni, la gioia del gol”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri, la chiave di Lazio-Feyenoord: “Li abbiamo lasciati giocare”

    Sarri sulle condizioni di Zaccagni e Luis Alberto

    Il tecnico biancoceleste ha poi proseguito: “Negli ultimi 20′ c’erano i margini per potergli far male nelle ripartenze trovando il secondo gol, in ogni caso speriamo di non aver pagato un prezzo caro perchè siamo usciti con diversi acciacchi. Zaccagni e Luis Alberto? Non si può dire ora come stanno, ma un po’ di preoccupazione c’è” per poi concludere: “Abbiamo scelto di uscire poco sui difensori centrali perchè loro creano superiorità già con il portiere. Abbiamo deciso, soprattutto in quella zona di campo, di lasciargli il possesso soprattutto dopo il gol del vantaggio”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri ne prende tre dal Feyenoord: Lazio ko in Champions League

    La Lazio esce sconfitta dalla trasferta di Champions League contro il Feyenoord. La squadra di Maurizio Sarri, dopo il pareggio contro l’Atletico Madrid e la vittoria in casa del Celtic, perde contro gli olandesi che si impongono con il risultato di 3-1. Primo tempo dominato dai padroni di casa, che si portano avanti con Gimenez al 31′ e Zerrouki al 47′. Nella seconda frazione di gara i biancocelesti provano a rialzare la testa senza però essere incisivi: da segnalare l’occasione di Castellanos, subentrato a Immobile, che sbaglia clamorosamente un gol a porta vuota da due passi prima del terzo gol del Feyenoord firmato ancora da Gimenez. Inutile il rigore realizzato da Pedro nel finale. La Lazio resta così terza a quattro punti, in attesa della sfida di questa sera tra Atletico Madrid e Celtic.
    Barcellona-Shakhtar Donetsk 2-1
    Nell’altra partita andata in scena nel pomeriggio il Barcellona ottiene la terza vittoria consecutiva si impone al Camp Nou sullo Shakhtar Donetsk con il risultato di 2-1. I blaugrana giocano una prima frazione di gara praticamente perfetta, sbloccando la sfida con Ferran Torres prima della rete del classe 2003 Fermin Lopez. Nel secondo tempo la squadra di Xavi continua a creare diverse occasioni senza però concretizzare, e gli ospiti ne approfittano con il gol di Sudakov al 62′ che accorcia le distanze. I blaugrana consolidano così il primo posto nel girone portandosi a 9 punti in classifica, mentre stasera è attesa la sfida tra Porto e Anversa. LEGGI TUTTO