consigliato per te

  • in

    Diretta Atalanta-Fiorentina ore 18: come vederla in tv e in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – L’Atalanta non ha alcuna intenzione di mollare la vetta. Protagonista di uno strepitoso avvio di campionato e ancora imbattuta, per riagganciare il Napoli capolista però la Dea di Gian Piero Gasperini dovrà superare la Fiorentina tra le mura amiche del Gewiss Stadium nel match valido per l’8ª di giornata di Serie A. Un ostacolo tutt’altro che semplice quello rappresentato dalla Viola, ora a metà classifica dopo un avvio in chiaroscuro ma indenne in 8 delle ultime 10 trasferte a Bergamo (5 vittorie e 3 pareggi). Out Musso, Djimsiti, Zapata e Zappacosta per i nerazzurri mentre Vincenzo Italiano dovrà fare fare a meno di Castrovilli, Dodo e Sottil ma proverà a dare continuità all’ultimo successo ottenuto con il Verona prima della sosta per le nazionali (la vittoria manca dal 10 aprile, quando i toscani superarono il Napoli al ‘Maradona’).
    SEGUI ATALANTA-FIORENTINA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Atalanta-Fiorentina: come vederla in tv e in streaming
    Il match Atalanta-Fiorentina è in programma alle ore 18 al ‘Gewiss Stadium’ di Bergamo e sarà visibile in in esclusiva su DAZN. Sarà inoltre possibile seguire la diretta della partita sul nostro sito, corrieredellosport.it.
    Tutto lo sport di DAZN a 24,99€ anziché a 29,99€ al mese per 6 mesi. Attiva entro il 2 ottobre
    Atalanta-Fiorentina: le probabili formazioni
    ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Demiral, Okoli; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Soppy; Ederson; Muriel, Lookman. Allenatore: Gasperini.
    A disposizione: Rossi, Bertini, Scalvini, Ruggeri, Maehele, Zortea, Pasalic, Mailinovskyi, Boga, Hoilund.
    Indisponibili: Djimsiti, Musso, Zapata, Zappacosta.
    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Barak; Ikoné, Jovic, Gonzalez. Allenatore: Italiano.
    A disposizione: Gollini, Cerofolini, Terzic, Milenkovic, Ranieri, Maleh, Bianco, Amrabat, Duncan, Zurkowski, Kouamé, Cabral, Saponara.
    Indisponibili: Castrovilli, Dodo, Sottil 
    ARBITRO: Irrati di Pistoia.
    GUARDALINEE: Del Giovane e Valeriani.
    IV UOMO: Gariglio.
    VAR: Di Bello.
    AVAR: Marini.
    Serie A, la classifica
    Serie A, risultati e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Conti, cuore viola: “Il ritorno di Bati? Tra noi amore eterno e reciproco”

    Il conduttore torna in tv domani con il “Tale e Quale Show” ma non scorda il calcio: “La Fiorentina paga gli infortuni dei big e il doppio impegno. Tra un mese il bilancio”Quando a 8 anni gli regalarono la maglia viola di Picchio De Sisti, nato il 13 marzo come lui, Carlo Conti giurò amore eterno alla Fiorentina. E la passione non si è mai smarrita, nemmeno tra i mille impegni lavorativi che lo rendono uno dei volti più familiari della tv italiana. Domani sera tornerà su Rai 1 con la dodicesima edizione del Tale e Quale Show e sarà chiamato a guidare un undici (di concorrenti) davvero particolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti, Maldini & Batistuta: quanto conta avere un dirigente bandiera

    Al Festival di Trento l’ex viola si è candidato a un ruolo dirigenziale nella Fiorentina. Ecco perché ha funzionato e perché no E così, tra i mille temi e i mille pensieri del Festival di Trento, ci ha pensato anche Batistuta a far parlare di sé, rilanciando un tema importante e di grande presa. Senza mezzi termini, senza giri di parole, diretto come un centravanti che va a far gol, il campione argentino ha lanciato la sua “candidatura” per un posto da dirigente nella sua Firenze. “Mi sento pronto e aspetto solo un’opportunità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Batistuta: “Firenze, sono pronto. Italia, non ti riconosco”

    L’ex bomber viola si racconta a tutto campo, partendo dalla sua Fiorentina: “Italiano ok, ma Jovic non è un centravanti. Gonzalez è la vera stella. Agli azzurri manca talento”Dal nostro inviato Mimmo Cugini26 settembre
    – TrentoIl Re Leone ha ritrovato il sorriso, i problemi alle gambe che hanno reso difficile la sua vita dopo l’addio al calcio sono ormai solo un brutto ricordo. “Gioco pure a golf”. Gabriel Batistuta adesso vuole lanciarsi verso nuove avventure, manca da troppo tempo nel mondo del calcio e quello è sempre stato il suo mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Conference League, Scuffet inguaia il Cluj. Basilea e Alkmaar a punteggio pieno

    Sono stati i gruppi E, F, G e H ad aprire il secondo turno della fase a gironi di Conference League. Nel girone E, l’Alkmaar piega il Vaduz 4-1 e resta solo in testa al gruppo davanti al Dnipro, che passeggia sul campo dell’Apollon con un netto 3-1. Nel girone F guidano il Gent, che travolge 3-0 lo Shamrock Rovers e il Djurgarden, che vince 3-2 nel derby scandinavo con il Molde. Nel girone G sono Slavia Praga e Sivasspor ad essere affiancate in vetta a quota 4 punti dopo il 3-2 dei cechi sui kosovari del Ballkani e l’1-0 dei turchi sul Cluj, condannato dall’errore dell’ex Udinese Scuffet. Nel girone H, infine, il Basilea batte di misura lo Zalgiris e resta al comando davanti al sorprendente Pyunik che supera 2-0 lo Slovan Bratislava.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO