consigliato per te

  • in

    Napoli-Fiorentina, piace il Multigol 1-3

    Il programma della 32ª giornata di Serie A mette a confronto Napoli e Fiorentina. La squadra allenata da Luciano Spalletti grazie alla vittoria di Bergamo (3-1) e al contemporaneo passo falso del Milan (0-0 con il Bologna) è volata a meno uno dal primo posto.
    Indovina il risultato esatto di Napoli-Fiorentina e vinci!
    Napoli favorito, scopri il pronostico
    Al “Maradona” Insigne e soci sognano in grande, tutte le gare rimanste da qui in avanti rappresentano una vera e propria finale. I partenopei in casa con 25 gol realizzati e soltanto 11 subiti hanno fatto registrare 9 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte.
    La Fiorentina è imbattuta da 4 giornate di fila (tutte terminate Under 2,5) ma in trasferta in questa stagione ha già dimostrato in diverse occasioni di andare in difficoltà (ben 7 sconfitte su 15). Ben 12 delle 15 partite disputate in casa dal Napoli sono terminate con un numero di reti compreso tra 1 e 3, è lecito quindi provare la “combo” che lega la doppia chance 1X al Multigol 1-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli, il presidente Corsi si infuria e protesta con Rocchi in tribuna

    FIRENZE – Incredibile sugli spalti dello Stadio Artemio Franchi, dove il presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, si è infuriato per l’espulsione del suo giocatore Sebastiano Luberto, al 57′ del derby perso 1-0 con la Fiorentina. L’arbitro Massimi ha estratto il secondo giallo, e poi il rosso, verso il difensore dell’Empoli, per un fallo su Nico Gonzalez. A quel punto Corsi è andato su tutte le furie, correndo a protestare con Gianluca Rocchi, designatore arbitrale della Serie A e B, seduto in tribuna non lontano da lui. Le telecamere hanno immortalato la scena, con Rocchi che ha chiaramente replicato al presidente dell’Empoli.
    Corsi su tutte le furie anche nel primo tempo
    Meno di due minuti dopo l’espulsione, in superiorità numerica, la Fiorentina ha segnato il gol della vittoria proprio con Nico Gonzalez. Anche nel primo tempo Corsi aveva perso la pazienza per la decisione di Massimi di annullare il gol di Di Francesco, a causa un fallo di Pinamonti sul portiere viola Terracciano: “Basta, vado a casa”, le parole del presidente dell’Empoli, che ha temporaneamente lasciato la tribuna.
    Guarda la galleryNico Gonzalez decide il derby con l’Empoli: festa Fiorentina LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Empoli 1-0: a Italiano basta il gol di Nico Gonzalez

    FIRENZE – La Fiorentina risponde alla Lazio e resta in scia della zona europea, aspettando Roma e Atalanta. Il derby toscano con l’Empoli svolta in un minuto nella ripresa quando Luperto si becca il rosso e Nico Gonzalez ne approfitta immediatamente, firmando di testa il gol-partita dell’1-0 al 58′. La Viola sale a 50 punti e ora il mirino si sposta sulla prossima contro il Napoli, quando però mancherà Torreira, ammonito (era diffidato). Per l’Empoli, che nel primo tempo sblocca con Di Francesco ma arbitro e Var annullano, la striscia senza vittorie si allunga paurosamente a 14 partite, l’ultimo successo risale al 12 dicembre contro il Napoli. La classifica comunque non preoccupa: 33 punti, +11 sulla zona retrocessione.Guarda la galleryNico Gonzalez decide il derby con l’Empoli: festa Fiorentina
    Il Var toglie il gol in rovesciata di Di Francesco
    Italiano lascia in panchina Piatek, non al meglio, e schiera Cabral al centro dell’attacco con Saponara e Nico Gonzalez, che è il più attivo in avvio e delizia il pubblico del Franchi con un paio di tacchi e una conclusione di mancino. Per la difesa della Fiorentina il più pericoloso è il suo portiere, Terracciano, che prima pasticcia coi piedi e va a contrasto con Pinamonti, il rimpallo lo grazia, e poi smanaccia male in uscita ma Henderson al volo non ne approfitta. Cabral è in ombra, Saponara guizza poco, allora ci prova Biraghi dalla distanza. Al 28′ Andreazzoli perde Tonelli, che esce in barella e lascia il posto a Ismajli. Al 39′ l’episodio-chiave del primo tempo: Biraghi si addormenta sul retropassaggio di Saponara e lascia scorrere per Terracciano, sorpreso e attaccato da Pinamonti, la carambola favorisce Di Francesco che in rovesciata mette dentro, ma il Var interviene e l’arbitro annulla per fallo di Pinamonti sul portiere. Gli ultimi assalti prima del duplice fischio li lanciano Duncan e Cabral, l’Empoli si salva.
    Rosso a Luperto e gol di Nico Gonzalez
    Si riparte senza cambi e con il gol in scivolata sottoporta di Cabral, ma il fuorigioco di Saponara in precedenza vanifica tutto. La gara prende una svolta in un minuto tra il 57′ e il 58′ (al 56′ ammonito Torreira, era diffidato, salterà il Napoli): Luperto si becca il secondo giallo e viene espulso (proteste accese in tribuna del presidente dell’Empoli Corsi che va direttamente dal designatore Rocchi a chiedere spiegazioni), e dalla punizione che ne segue Nico Gonzalez di testa gira in fondo alla rete, firmando l’1-0. Questa volta il check del Var non interferisce sulla bontà del gol. Andreazzoli mette mano alla formazione con un triplo cambio, entrano Cutrone, Viti e Asllani per risistemare la squadra, l’inerzia però è tutta in favore della Fiorentina che con Saponara e Castrovilli manca per poco il raddoppio. Neanche con l’ingresso di Bajrami l’Empoli crea i presupposti per pareggiare, uscendo dal match e favorendo la gestione del risultato della Viola, che non rischia nulla e porta a casa la decima vittoria casalinga in questo campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfottò, balletti, discoteche, strani eroi: storie da derby in venti chilometri

    Modelle in tribuna e sciami di motorini, tabù da sfatare e stelle da concerto rock: ecco perché non è una sfida qualunque Venti chilometri e una manciata di rotonde a dividere Firenze e Empoli, l’Arno a unire le due città, la nobiltà del Giglio opposta alla new age dei figli di un gol minore, che però sgomitando da più di trent’anni a questa parte si sono ritagliati un solido contorno di credibilità. E nel mezzo, pomo della discordia (poi spieghiamo), una discoteca, anzi meglio: un locale di culto negli anni 90, il “Jaiss” di Sovigliana, frazione di Vinci, appena dopo il ponte, angoli di strada e orizzonti dov’è cresciuto Luciano Spalletti. Che giocava nell’Empoli ma aveva il cuore batteva fin da piccolo per la Fiorentina: destino comune a molti nati da quelle parti. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Empoli ore 12.30: come vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Cacace; Zurkowski, Asllani, Bandinelli; Bajrami; Pinamonti, Di Francesco. Allenatore: Andreazzoli. A disposizione: Ujkani, Furlan, Luperto, Ismajli, Tonelli, Fiamozzi, Stulac, Benassi, Henderson, Verre, Cutrone, La Mantia. Indisponibili: Haas, Marchizza. Squalificati: Parisi. Diffidati: Zurkowski, Tonelli e Marchizza,
    ARBITRO: Massimi
    GUARDALINEE: Di Vuolo e Zingarelli LEGGI TUTTO

  • in

    La Fiorentina parte favorita contro l'Empoli

    La Fiorentina ospita l’Empoli. La “Viola” nell’ultima partita disputata ha pareggiato per 1-1 al Meazza contro l’Inter mentre l’undici di Aurelio Andreazzoli è reduce dal pareggio, sempre per 1-1, con il Verona.
    Indovina il risultato esatto di Fiorentina-Inter e vinci!
    La Fiorentina parte favorita, scopri il pronostico
    Il derby toscano mette a confronto due squadre che sono posizionate nella parte più o meno centrale della classifica. La “Viola” (47 punti) al momento con 14 vittorie (9 in casa), 5 pareggi e 10 sconfitte è fuori dalla zona Europa mentre l’Empoli con 33 punti conquistati in 30 match si trova a debita distanza dalla zona retrocessione. 
    Le occasioni da rete in questo incontro non dovrebbero mancare, Piatek e compagni al “Franchi” hanno fatto registrare l’Over 2,5 in 11 incontri su 14.
    Per le quote la Fiorentina parte senza dubbio con i favori del pronostico ma occhio alle sorprese. In un derby il risultato finale non è mai del tutto scontato, come negli ultimi cinque precedenti giocati a Firenze (Coppa Italia compresa) non si può escludere il Goal al novantesimo. LEGGI TUTTO