consigliato per te

  • in

    Vlahovic-Fiorentina, è giallo su Instagram: l'indizio social

    Dusan Vlahovic è pronto per un nuovo inizio. Raggiunto l’accordo con la Juve, il gioiello serbo sembra non vedere l’ora di abbracciare il mondo bianconero e anche sui social inizia a fare piazza pulita del passato. Non sembra essere stato un addio semplice, quello con la Fiorentina, che lo aveva acquistato nel 2017 dal Partizan Belgrado. Ha fatto molto discutere i tifosi la biografia social scelta del serbo: sono in molti a sostenere che su Instagram, dove prima campeggiava la scritta “Football player of Fiorentina”, ora sia rimasto soltanto un grande “DV9”. Sembra proprio che la partenza del bomber serbo sia ormai imminente: è tutto pronto per scrivere da zero una nuova avventura.Guarda la galleryVlahovic alla Juve, la trattativa vista dai social LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic sotto sorveglianza: la Questura lo protegge dalle minacce

    FIRENZE – La Questura di Firenze ha deciso di attuare una “sorveglianza dinamica” nei confronti di Vlahovic, in queste ultime ore minacciato, insultato e preso di mira dai tifosi della Fiorentina, scossi dalla notizia della sua cessione – a un passo – alla Juventus. I social e alcuni striscioni hanno raccolto l’ostilità del popolo viola verso l’attaccante serbo, che ora verrà protetto dalla polizia: pattuglie di agenti passeranno frequentemente davanti alla sua abitazione fiorentina per evitare che sia oggetto di contatti con eventuali malintenzionati. È la prassi quando una persona viene minacciata.Guarda la galleryVlahovic alla Juve, la trattativa vista dai social LEGGI TUTTO

  • in

    Iliev, l’uomo che l’ha lanciato: “Dusan meglio di Haaland. E l’Italia per lui è perfetta”

    L’ex attaccante e direttore sportivo che lo vendette alla Fiorentina: “A 15 anni era già un fenomeno, per il suo gioco il vostro campionato è il massimo”Ci sono due persone a Belgrado che possono testimoniare che Dusan Vlahovic a 16 anni era già una forza della natura: l’ex centrocampista della Roma Ivan Tomic, in quel 2016 tecnico del Partizan di Belgrado, che però non ama più parlare con i giornalisti di quei giorni. E Ivica Iliev, ex attaccante di Messina e Genoa, allora e oggi direttore sportivo del Partizan, l’uomo che lo vendette alla Fiorentina di Corvino. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Fiorentina ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dove vedere la partita
    Il lunch match delle 12.30 sarà trasmesso sia da Dazn sia da Sky. Sarà inoltre possibile seguire la sfida live sul nostro sito corrieredellosport.it.
    LIVE Cagliari Fiorentina
    Le probabili formazioni
    CAGLIARI (3-5-2): Radunovic; Altare, Goldaniga, Obert; Zappa, Marin, Ladinetti, Oliva, Dalbert; Joao Pedro, Pereiro. All.: Mazzarri.
    A disp.: Aresti, Lolic, Ceppitelli, Bellanova, Desogus, Kourfalidis, Iovu, Grassi, Nandez, Lovato, Gagliano, Palomba, Tramoni.
    Indisponibili: Cavuoti, Cragno, Lykogiannis, Deiola, Keita, Ceter, Strootman, Walukiewicz, Rog.  
    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Callejon, Piatek, Gonzalez. All.: Italiano.
    A disp.: Dragowski, Venuti, Terzic, Nastasic, Pulgar, Duncan, Maleh, Castrovilli, Sottil, Ikoné, Kokorin, Munteanu, Rosati. 
    Indisponibili: Amrabat, Martinez Quarta, Saponara, Vlahovic.
    Arbitro: Aureliano
    Guardalinee: Galetto e Margani
    Quarto Uomo: Marinelli
    Var: Maresca
    Avar: Muto
    Guarda Cagliari-Fiorentina su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Da provare il Multigol 2-4 in Cagliari-Fiorentina

    All’Unipol Domus di Cagliari va in scena il “lunch match” domenicale della 23ª giornata. La compagine sarda, terz’ultima con 16 punti, ospita una Fiorentina che gioca bene in casa (7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte) ma fatica a ripetersi in trasferta.
    Cagliari-Fiorentina show! Fai ora il tuo pronostico!
    In trasferta la “Viola” fatica
    Se si analizza il rendimento interno del Cagliari (2 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte) e quello esterno della Fiorentina (4 successi, 1 pareggio e 6 sconfitte) si nota subito come le due squadre abbiano solamente tre punti di differenza. Nelle ultime 8 trasferte la “Viola” ha segnato più di un gol solamente a Bologna. Ci può stare il Multigol 2-4, uscito in 6 delle 10 trasferte della Fiorentina, al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Genoa ore 20.45: probabili formazioni, dove vederla in tv e streaming

    FIRENZE – Messi da parte i ko nel derby con lo Spezia in campionato e con il Milan in Coppa Italia, costato l’esonero a Shevchenko, un Genoa in emergenza cerca l’impresa all’Artemio Franchi, a caccia di fondamentali punti salvezza: la situazione in classifica al momento, alla luce di un solo successo stagionale, lo scorso 12 settembre con il 3-2 in rimonta inflitto al Cagliari, recita un penultimo posto a quota 12, a -6 dal Venezia diciassettesimo. Diametralmente opposta la situazione in casa Viola, dove il roboante 5-2 inflitto al Napoli allo stadio Maradona ha riscattato il momento non brillantissimo vissuto recentemente, con i due soli punti raccolti con Sassuolo e Verona, prima del pesante 4-0 subito dal Torino: Vincenzo Italiano andrà a caccia di un successo che gli permetterebbe di tenere il passo di Lazio e Roma al quinto posto e con una gara disputata in meno. 
    SEGUI FIORENTINA-GENOA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Dove vedere in tv e streaming Fiorentina-Genoa
    Il match tra Fiorentina e Genoa, in programma allo stadio Artemio Franchi alle ore 20.45, sarà trasmesso in diretta da Dazn e da Sky sui canali Sky Sport Calcio (numero 202, 240 e 249 del satellite e 473 del digitale terrestre), Sky Sport 4k (213 del satellite) e Sky Sport (251 del satellite), oltre che in streaming su SkyGo, Now e TimVision. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Fiorentina-Genoa, le probabili formazioni
    FIORENTINA (4-3-3): P. Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Pulgar, Maleh; Callejon, Vlahovic, Nico Gonzalez. Allenatore: Italiano. A disposizione: Dragowski, Venuti, Terzic, Nastasic, Torreira, Duncan, Castrovilli, Saponara, Sottil, Ikoné, Kokorin, Piatek. Indisponibili: Amrabat, Benassi, Martinez Quarta. Squalificati: -.
    GENOA (4-3-3): Sirigu; Hefti, Vanheusden, Ostigard, Calafiori; Portanova, Rovella, Sturaro; Yeboah, Destro, Ekuban. Allenatore: Konko. A disposizione: Marchetti, Andrenacci, Masiello, Bani, Cambiaso, Melegoni, Badelj, Galdames, Ghiglione, Pandev, Caicedo, Buksa. Indisponibili: Behrami, Bianchi, Biraschi, Maksimovic, Semper, Serpe, Cassata, Criscito, Touré, Hernani, Kallon. Squalificati: Vasquez.
    Arbitro: Maresca di Napoli.Assistenti: Mokhtar e Miele.IV uomo: Di Martino.Var: Chiffi.Avar: Meli. LEGGI TUTTO