consigliato per te

  • in

    Ikoné e Mbappé, un'amicizia nata sui campetti di cemento

    Il nuovo acquisto della Fiorentina ha già esordito nella nazionale francese e Deschamps lo ha definito una “pila elettrica”. Cresciuto con Mbappé, il suo idolo è Ribery. Italiano: “Dovrà ambientarsi in fretta” Didier Deschamps l’ha fatto esordire nella Nazionale francese e l’ha paragonato a una “pila elettrica”, per via della capacità che hanno le sue gambe di accendersi in un istante e correre via. Vincenzo Italiano l’ha presentato come “una freccia in più” per la Fiorentina, pronta ad accoglierlo al centro sportivo il 29 dicembre al rientro dalle vacanze di Natale. D’altronde è questa la prima cosa che viene da dire su Jonathan Ikoné, il nuovo acquisto viola per puntare a un piazzamento in Europa: che va molto veloce. Altrettanto in fretta, dice Italiano, “dovrà ambientarsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic dice 33 come CR7. E studia da leader: dal discorso al riposo alle proteste per il cambio

    Alla sesta partita di fila a segno, Vlahovic ha eguagliato il record di gol nell’anno solare di Cristiano Ronaldo nel 2020, con una partita ancora da giocare. La partita da leader del serbo contro l’alter ego Scamacca nelle frasi che l’hanno segnata, da “Andiamo ragazzi che siamo più forti” per guidare la riscossa all’intervallo fino alla sostituzione: “Perché mi togli? Dobbiamo vincere” Trentatré gol in serie A nell’anno solare, proprio come Cristiano Ronaldo nel 2020 con la maglia della Juventus. È l’ultimo record eguagliato da Dusan Vlahovic, l’attaccante della Fiorentina che festeggerà 22 anni il prossimo 28 gennaio, a cui le grandi d’Europa hanno messo gli occhi addosso. Mercoledì contro il Verona avrà addirittura la possibilità di superare CR7, e al tempo stesso proseguire l’inseguimento a Batistuta, che nel 1994 è andato a segno per undici partite consecutive con la Fiorentina. Il serbo, con la rete al Sassuolo, gran botta di destro nonostante la scarpa slacciata, al momento è a quota sei di fila in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Sassuolo 2-2: Vlahovic guida la rimonta

    FIRENZE – La riscossa di Vlahovic e la zampata di Torreira confezionano la rimonta della Fiorentina contro il Sassuolo e acciuffano il 2-2 al Franchi. I gol di Scamacca e Frattesi nel primo tempo illudono soltano Dionisi che nella ripresa viene recuperato prima dal solito mancino implacabile del bomber viola e poi dal tocco sotto porta dell’ex Atletico Madrid, prima del rosso a Biraghi. Italiano frena la striscia di quattro vittorie consecutive (compresa anche la Coppa Italia) e si porta a 31 punti, come Roma e Juve; i neroverdi invece salgono a 24 e proseguono nel loro trend positivo: settimo risultato utile di fila.Guarda la galleryLa Fiorentina rimonta il Sassuolo: Vlahovic è letale
    Vlahovic sbatte, Scamacca e Frattesi micidiali
    Fiorentina-Sassuolo è la sfida tra due squadre in fiducia che sanno dilettare con un bel gioco. L’inizio di partita non delude le aspettative, al Franchi oltre al sole c’è anche divertimento. Vlahovic come al solito è tra i più attivi e pericolosi, crea per sé e per i compagni mettendo in allarme la difesa neroverde. Gli attacchi della Viola però rimangono sterili, al contrario di quelli micidiali degli uomini di Dionisi: al 32′ Scamacca è bravissimo a ricevere fuori area, a controllare, a girarsi e a calciare in un attimo, trovando poi in diagonale l’angolino per l’1-0. La reazione della Fiorentina è rabbiosa, ma al 37′ un’altra sortita offensiva degli ospiti risulta micidiale: Raspadori si muove tra le linee e serve con un filtrante Frattesi, bravo ad inserirsi coi tempi giusti e a bucare Terracciano in uscita. A preservare il doppio vantaggio ci pensa Consigli, prodigioso con l’ultima parata del primo tempo in mischia.
    Vlahovic “dice” 33 e fa come CR7. Torreira rimonta
    Duncan e Saponara sono gli innesti della ripresa per dare la scossa alla Fiorentina, che riprende aggredendo e finalmente concretizzando: incomprensione tra Chiriches e Lopez, Vlahovic parte davanti a Consigli e non sbaglia, segnando il 33° gol nel 2021 in A, come Ronaldo nel 2020. Il Franchi crede nella rimonta, l’entusiasmo spinge la Viola a un’intensità doppia fino a che il Sassuolo non cade ancora: al 62′, al terzo tentativo durante la stessa azione, è Torreira a trovare la zampata del 2-2. Tutto di nuovo in equilibrio. Dionisi spezza il ritmo con l’ingresso sia di Boga sia di Defrel, mentre Italiano rimane in dieci per il rosso (doppio giallo) a Biraghi ed è costretto a coprirsi con Igor, fuori Vlahovic che non la prende bene. Negli ultimi lampi di match non succede più nulla, il 2-2 è finale.
    Vlahovic sulle orme di Batistuta e Cristiano Ronaldo: statistiche pazzesche!
    Guarda la galleryFuria Vlahovic per il cambio: urla a Italiano e rabbia in panchina FOTO LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Vlahovic furioso per la sostituzione: insulti e urla a Italiano che lo abbraccia

    Dusan Vlahovic è una furia. L’attaccante serbo, tanto per cambiare in gol anche oggi, è stato sostituito da Italiano all’88’ nella sfida contro il Sassuolo sul risultato di 2-2. Il tecnico della Fiorentina lo ha richiamato in panchina per far entrare Igor e difendere il risultato considerando l’inferiorità numerica della squadra dopo il doppio giallo a Biraghi. Ma il bomber che piace tanto alla Juve non l’ha affatto presa nel migliore dei modi: “Dai ca***, proprio io, ma perché? Dobbiamo vincere” ha urlato al momento del cambio. Italiano lo ha abbracciato, provando a calmarlo, poi però Vlahovic ha calciato una bottiglietta prima di accomodarsi accanto ai compagni per il finale di partita.Guarda la galleryFuria Vlahovic per il cambio: urla a Italiano e rabbia in panchina FOTO LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Sassuolo, può starci il Goal al triplice fischio

    La Fiorentina dopo aver battuto per 4-0 la Salernitana si appresta a giocare nuovamente in casa contro il Sassuolo. L’incontro in programma allo stadio “Artemio Franchi” si preannuncia spettacolare, entrambe le squadre hanno le carte in regola per andare a segno.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    A quando il primo segno X?
    Osservando il ruolino di marcia della “Viola” si nota subito una cosa: la squadra allenata da Vincenzo Italiano non ha mai fatto registrare il segno X al novantesimo. Vlahovic e compagni nelle prime 8 gare interne (21 gol fatti e 10 subiti) di campionato hanno centrato il successo in 6 occasioni perdendo nelle restanti 2. Con il Sassuolo in trasferta il “Goal” ha risposto sempre presente (8 su 8) mentre sono 5 le sfide casalinghe della Fiorentina terminate con almeno una rete per parte. Lo show sembra assicurato, partendo dal “Goal” si può provare il “pacchetto” che comprende i seguenti risultati esatti al novantesimo: “1-1; 2-1; 1-2; 2-2”.   LEGGI TUTTO