consigliato per te

  • in

    Monelli avverte la Viola: “Kouamé mi piace, ma l'attacco è un'incognita”

    Paolo Monelli, ex attaccante viola, ha parlato a Radio Sportiva della Fiorentina che sta nascendo:

    Una certezza non farebbe male in attacco. Tutti gli attaccanti in rosa sono un’incognita, anche se Kouame mi piace e al Genoa aveva fatto bene. Senza un attaccante da 15 gol diventa difficile puntare a qualcosa di importante. Credo che con questo organico sia difficile puntare a qualcosa di grande, anche se nel calcio tutto può succedere. Chiesa? Se dovesse arrivare un’offerta, anche da parte del Milan, secondo me lo vendono. Ormai nel calcio gli incedibili sono pochissimi.

    L’OPINIONE OPPOSTA: “NON SERVE UN ATTACCANTE ALLA FIORENTINA” LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Reggiana 5-1: Ribery in stato di grazia

    FIRENZE – Ribery prende per mano la Fiorentina e si esalta nella manita viola alla Reggiana. Iachini schiera Dragowski, Milenkovic, Biraghi, Bonaventura, Caceres, Pezzella, Ribéry, Duncan, Chiesa, Castrovilli e Kouame. La prima mezz’ora viola è sublime, soprattutto grazie ad un Ribery in grande spolvero: il francese firma il vantaggio a 9°, poi al 12° serve di tacco Chiesa per il 2-0 e due minuti dopo mette la palla angolino su suggerimento di Bonaventura. Non contento, Ribery propizia l’azione del 4-0, lanciando Chiesa che a sua volta trova Kouamè a centro area. Un primo tempo praticamente perfetto funestato solo dall’infortunio di Biraghi per un pestone che lo ha costretto ad uscire. I viola realizzano il quinto gol al 7′ della ripresa, con Kouamè che firma la sua personale doppietta a tu per tu con Cerofolini imbeccato da Duncan. Nei minuti di recupero la Reggiana segna il gol della bandiera con Zamparo, lesto a raccogliere la respinta del palo su tiro di Marchi e insaccare per fissare il risultato sul 5-1 finale per la Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri ci ripensa, niente Salernitana. “Sms di minaccia, basta così”

    Ore tribolate, queste ultime, per Luca Ranieri. Il giovane difensore spezzino era ad un passo dal vestire la maglia della Salernitana, club di Serie B. Il calciatore di proprietà della Fiorentina si è recato a Salerno per le visite mediche di rito ma ha ricevuto sui propri social alcuni messaggi di (pseudo?) tifosi granata in cui gli intimavano di lasciar perdere e non accettare il trasferimento. A spiegare la situazione è lo stesso procuratore di Ranieri, Paolo Paloni, con una lettera pubblicata su Instagram: “C’era accordo su tutto, avevamo anche firmato il modulo trasferimento dalla Fiorentina e sottoscritto il contratto con la Salernitana. Come buona prassi, ovviamente, si aspettavano le visite mediche per il deposito dei documenti. In effetti Ranieri si è recato a Salerno, ma quando la notizia del suo trasferimento è iniziata a circolare sui social, sono arrivati dei messaggi sul telefono del ragazzo. Gli veniva sconsigliato di accettare il trasferimento. Di tutto ciò abbiamo informato Fabiani (il d.s. del club campano, ndr) e messi a sua disposizione tutti gli screenshot di questi pseudo tifosi che non rendono onore alla città e in particolare ad una tifoseria fantastica come quella di Salerno. Ovviamente tutto questo non ha contribuito ad una accettazione basata su uno spirito positivo da parte del giocatore, il quale ha ritenuto opportuno tornare sui suoi passi. Ringraziamo comunque la Salernitana“.- > CALCIOMERCATO: TUTTE LE OPERAZIONI CONCLUSE IN SERIE A- > Clicca qui per restare aggiornato su tutto il mercato della Fiorentina

    Scatta il campionato di Serie A: quanto siete preparati? LEGGI TUTTO

  • in

    Ricordate Lulù Oliveira? Dopo Fiorentina e Cagliari… ora allena le giovanili di una squadra di D

    Luis Airton Oliveira si rimette in gioco e torna in campo. Ne avevamo parlato qualche mese fa, quando era venuto ospite della nostra trasmissione Speciale Dilettanti, del suo desiderio di allenare una squadra veneta. A dargli fiducia è stato il Campodarsego, club che ripartirà dalla serie D dopo la mancata iscrizione alla C (la vicenda è nota, un fulmine a ciel sereno di quest’estate, dopo la promozione ottenuta sul campo nella scorsa stagione): l’ex attaccante di Fiorentina e Cagliari sarà allenatore della Juniores Nazionale biancorossa. Sarà l’inizio di una grande carriera anche da allenatore? Staremo a vedere. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Vlahovic e Cutrone abbattono il Grosseto. Esordio per Bonaventura

    FIRENZE – Nel giorno del debutto di Giacomo Bonaventura con la maglia della Fiorentina, i suoi compagni segnano e convincono in amichevole contro il Grosseto. Bisogna aspettare 15′ per vedere la Viola in vantaggio, con un destro di Cutrone da fuori area. L’attaccante viola pesca l’angolino alla destra di Barosi. Ottima azione personale dell’ex Milan. I ritmi di gioco non sono affatto alti, mal al 32′ sempre Cutrone si prende un colpo alla vita in area e ottiene così un rigore, che Vlahovic realizza con freddezza. Lo stesso attaccante serbo crea un’altra palla gol, ma prima Cutrone e poi Venuti arrivano in ritardo all’appuntamento col gol con un cross dalla sinistra.

    Vlahovic e Cutrone, gemelli del gol
    Servono altri sette minuti e arriva il tris viola: l’ispiratissimo Cutrone riceve un pallone dalle retrovie, si allarga a destra e crossa per Vlahovic, preciso nel tap-in a due passi dalla porta. Il Grossetto sfiora la rete con Fratini, che timbra il palo con un tiro cross insidioso. 58esimo, altro gol gigliato: Venuti intercetta un passaggio in uscita poco fuori dall’area di rigore. Palla in mezzo per Cutrone e anche lui firma così la sua doppietta. Iachini manda in campo Bonaventura ed Eysseric per Venuti e Cristoforo, poi arriva il momento di Biraghi e Chiesa. Gloria anche per Raimo del Grossetto, che sgancia una bomba da fuori area e trafigge Terracciano. La sfida si chiude con la rete del 5-1 griffato Vlahovic, ma gran parte del merito è di Amrabat, che caparbiamente recupera una palla che aveva perso e serve Dusan con un cross col contagiri. LEGGI TUTTO