consigliato per te

  • in

    Diretta Inter-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Va a caccia di tre punti fondamentali per la corsa Champions, l’Inter di Simone Inzaghi, che però per forza di cose sarà condizionata dal derby con il Milan di martedì, match di ritorno della storica semifinale di coppa. Prima però c’è il Sassuolo di Dionisi da affrontare, una squadra che non ha nulla da chiedere alla propria classifica ma che non intende passare per vittima sacrificale: “Sappiamo che sarà molto difficile – ha detto l’allenatore dei neroverdi – ma anche molto stimolante perché giochiamo con una delle favorite, una delle più forti del nostro campionato, semifinalista di Champions, questo la dice lunga sul loro valore. Siamo motivati, sapendo che partiamo sfavoriti”.
    Segui la diretta di Inter-Sassuolo su Tuttosport.com
    Dove vedere Inter-Sassuolo: streaming e diretta tv
    La partita tra Inter e Sassuolo si gioca allo stadio Giuseppe Meazza di Milano alle 20.45. La gara sarà trasmessa in tv e streaming da Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Now e DAZN.
    Inter-Sassuolo: probabili formazioni
    INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Acerbi; Bellanova, Gagliardini, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Lukaku, Correa. Allenatore: S. Inzaghi. A disposizione: Onana, Cordaz, A. Bastoni, Darmian, Dumfries, Gosens, Zanotti, Asllani, Barella, Calhanoglu, Dzeko, L. Martinez. Indisponibili: Carboni, Skriniar. Squalificati: nessuno. Diffidati: Dumfries, Acerbi, Mkhitaryan, L. Martinez, Inzaghi.
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Rogerio; Frattesi, Lopez, Henrique; Berardi, Pinamonti, Laurentié. Allenatore: Dionisi. A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Ayhan, G. Ferrari, Muldur, Romagna, Zortea, Harroui, Obiang, Thorstvedt, Bajrami, Alvarez, Ceide, D’Andrea, Defrel. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: Thorstvedt, Frattesi.
    ARBITRO: Marcenaro di Genova. Guardalinee: L. Rossi e Perrotti. Quarto uomo: Massa. Var: Di Martino. Avar: La Penna.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Spezia-Milan ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LA SPEZIA – Per forza di cose la testa sarà all’euroderby di martedì, ma il Milan di Pioli non può permettersi il lusso di snobbare la sfida di oggi a La Spezia (ore 18) contro la squadra di Semplici, a caccia di preziosi punti salvezza. Anche i rossoneri hanno bisogno di vincere, per rimanere aggrappati alla corsa per la Champions League e per provare ad arrivare a un punto della Lazio, fermata ieri dal Lecce: “Sarà una partita pesante per il campionato – ha detto Pioli – e per la preparazione del match di ritorno con l’Inter, in testa abbiamo anche la Champions, questo è chiaro. Ma d’ora in poi si giocherà con la testa e con il cuore. E anche per lo Spezia sarà una partita delicata visto che per la prima volta sono in zona retrocessione”.
    Segui la diretta di Spezia-Milan su Tuttosport.com
    Dove vedere Spezia-Milan: streaming e diretta tv
    La partita tra Spezia e Milan si gioca alle 18 al Picco di La Spezia e sarà trasmessa in tv e streaming da DAZN.
    Spezia-Milan: probabili formazioni
    SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Wisniewski, Caldara, Nikolaou; Amian, Bourabia, Ampadu, Ekdal, Gyasi; Shomurodov, Nzola. Allenatore: Semplici. A disposizione: Zoet, Marchetti, Ferrer, Reca, Cipot, Kovalenko, Esposito, Zurkowski, Krollis, Verde. Indisponibili: Moutinho, Holm, Zovko, Beck, Maldini, Sala, Bastoni. Squalificati: Agudelo. Diffidati: Holm, Amian, Gyasi.
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Pobega; Saelemaekers, Brahim Diaz, Origi; Rebic. Allenatore: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Florenzi, Kjaer, Gabbia, Ballo Touré, Adli, Bakayoko, Vranckx, De Ketelaere, Giroud. Indisponibili: Bennacer, Ibrahimovic, Leao, Krunic, Messias. Squalificati: Thiaw. Diffidati: Kalulu, Kjaer, Pobega, Rebic.
    ARBITRO: Doveri di Roma. Guardalinee: Bindoni e Bresmes. Quarto uomo: Pairetto. Var: Marini. Avar: Mariani.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Torino ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Nonostante la classifica non prometta niente di buono a livello di ambizioni europee, Ivan Juric continua a parlare di forti motivazioni. Vede i suoi ragazzi carichi, pronti ad affrontare la sfida di questa sera (ore 18) Roma contro la Lazio con la giusta determinazione. Sentire per credere: “La squadra la vedo molto motivata. Bisogna migliorare, accettare anche gli errori, ma contro la Salernitana è stata disputata una partita splendida per quanto creato e quanto non concesso agli avversari”. Il Toro cercherà quindi di dare ancora un significato al proprio campionato, perché un successo contro la formazione di Sarri non passerebbe inosservato. E alcuni giocatori devono sfruttare queste ultime otto partite per dimostrare di essere utili per il futuro.
    Dove vedere Lazio-Torino: streaming e diretta tv
    La partita tra Torino e Lazio si gioca questa sera alle 18 allo Stadio Olimpico di Roma e sarà trasmessa in tv e streaming da DAZN.
    Lazio-Torino: probabili formazioni
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. Allenatore: Sarri. A disposizione: Maximiano, Adamonis, Gila, Patric, Lazzari, Pellegrini, Bertini, Marcos Antonio, Basic, Romero, Immobile, Cancellieri. Indisponibili: nessuno. Squalificato: Cataldi. Diffidati: Cancellieri.
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Ilic, Vojvoda; MIranchuk, Radonjic; Sanabria. Allenatore: Juric. A disposizione: Gemello, Fiorenza, Bayeye, Gravillon, Karamoh, Rodriguez, Linetty, Lazaro, Adopo, N’Guessan, Gineitis, Seck, Vlasic. Indisponibili: Aina, Vieira, Zima. Squalificati: nessuno. Diffidati: Lazaro, Milinkovic-Savic, Sanabria.
    ARBITRO: Ghersini di Genova. Assistenti: Tolfo, M. Rossi. Quarto uomo: Minelli. Var: Nasca. Avar: Pezzuto.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Feyenoord ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Restano 90 minuti, o poco più, poi il campo emetterà il suo verdetto. All’Olimpico arriva il Feyenoord, in palio ci sono le semifinali dell’Europa League, e per la Roma da ribaltare c’è l’1-0 di sette giorni fa in Olanda. Ma a sentire Mourinho alla vigilia a Trigoria sembra regnare la tranquillità: “D’altronde la qualificazione è ancora aperta”, va ripetendo da giorni privatamente e pubblicamente lo Special One.
    Dove vedere Roma-Feyenoord: streaming e diretta tv
    La partita tra Roma e Feyenoord, valida per il ritorno dei quarti di finale di Europa League, si gioca allo Stadio Olimpico alle ore 21. Il match sarà trasmesso in tv e streaming da Tv8, Sky Sport Football, Now e DAZN.
    Roma-Feyenoord: probabili formazioni
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Wijnaldum, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho. A disposizione: Boer, Celik, Kumbulla, Llorente, Bove, Matic, Tahirovic, Camara, El Shaarawy, Volpato, Belotti. Indisponibili: Darboe, Solbakken, Karsdorp, Svilar. Squalificati: nessuno. Diffidati: Mancini, Matic, Spinazzola.
    FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Pedersen, Trauner, Hancko, Hartman; Kokcu, Wieffer, Szymanski; Jahanbakhsh; Gimenez, Idrissi. Allenatore: Slot. A disposizione: Marciano, Bijlow, Rasmussen, Geertruida, Lopez, Dilrosun, Walemark, Paixao, Milambo, Bullaude, Danilo. Indisponibili: Timber. Squalificati: nessuno. Diffidati: Timber, Walemark, Wieffer.
    ARBITRO: Taylor (Inghilterra). Assistenti: Beswich, Nunn (Inghilterra). Quarto uomo: Jones (Inghilterra). Var: Attwell (Inghilterra). Avar: Kavanagh (Inghilterra).
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Atalanta ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – Sette punti separano la Fiorentina dall’Atalanta, ma l’ambizione è la stessa: avvicinarsi alle prime della classe in campionato. Dopo la scorpacciata di gol in Conference League, a Poznan, Vincenzo Italiano adesso indica come obiettivo quello di “vincere il più possibile”, iniziando da stasera. La speranza è quella di centrare il sesto successo nelle ultime sette giornate di Serie A. L’Atalanta invece arriva in Toscana con 21 convocati, 170 tifosi al seguito e tanta voglia di cancellare il passo falso con il Bologna pensando a muovere la classifica per continuare a restare in zona Europa.
    Fiorentina-Atalanta: probabili formazioni
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Quarta, Igor, Biraghi; Mandragora, Castrovilli; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Cabral. Allenatore: Italiano. A disposizione: Cerofolini, Venuti, Milenkovic, Ranieri, Terzic, Bianco, Duncan, Kayode, Barak, Brekalo, Kouame, Saponara, Sottil, Jovic. Indisponibili: Amrabat, Sirigu. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bonaventura, Ikoné.
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, Scalvini, De Roon, Maehle; Ederson; Hojlund, Zapata. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Sportiello, Rossi, Okoli, Demiral, Bernasconi, Soppy, Muhameti, Koopmeiners, Boga, Muriel. Indisponibili: Lookman, Hateboer, Vorlicky, Pasalic, Ruggeri. Squalificati: nessuno. Diffidati: Zappacosta.
    ARBITRO: Guida di Torre Annunziata. Assistenti: Mondin, Massara. Quarto uomo: Feliciani. Var: Fabbri. Avar: Manganiello.
    Guarda la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Spezia-Inter ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LA SPEZIA – Per l’Inter di Simone Inzaghi la partita di oggi vale molto più di tre punti. Quello a La Spezia è un esame in chiave Champions League, per preparare al meglio il delicato ritorno di martedì in Portogallo a casa del Benfica. La vittoria consentirebbe ai nerazzurri anche di blindare il secondo posto, in attesa dei risultati delle dirette concorrenti per la corsa all’Europa. Il tecnico ha fiducia: “Mi aspetto una gara difficile, dovremo fare le cose in modo essenziale. Mi conforta la reazione mostrata contro il Lecce”. In casa lo Spezia non vince dal 17 settembre contro la Sampdoria e non segna dal 4 gennaio contro l’Atalanta. Semplici però confida nella sua squadra: “Servirà un gruppo che ha carattere, che ha voglia e che ha desiderio anche di fare la gara. Bisognerà avere quella personalità e intraprendenza necessaria per raggiungere grandi traguardi”.
    Spezia-Inter: probabili formazioni
    SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Caldara, Nikoulau; Bourabia, Ekdal, Agudelo; Shomurodov, Nzola, Gyasi. Allenatore: Semplici. A disposizione: Zoet, Zovko, WIsniewski, Beck, Giorgeschi, Salva Ferrer, Cipot, Esposito, Sala, Kovalenko, Krollis, Maldini, Verde, Zurkowski. Indisponibili: S. Bastoni, Holm, Moutinho. Squalificati: Marchetti, Reca. Diffidati: S. Bastoni, Holm, Nzola.
    INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Gosens; Lukaku, Martinez. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Handanovic, Cordaz, Acerbi, D’Ambrosio, Dimarco, Bellanova, Zanotti, Gagliardini, Asllani, Calhanoglu, Carboni, Dzeko. Indisponibili: Correa, Skriniar. Squalificati: nessuno. Diffidati: Dumfries.
    ARBITRO: Marinelli di Tivoli. Assistenti: Mondin e De Meo. Quarto uomo: Baroni. Var: Di Paolo. Avar: Abisso.
    Guarda la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Az Alkmaar ore 18.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Andata degli ottavi di Conference League per la Lazio, che dopo aver affrontato il Feyenoord nella fase a gironi dell’Europa League, adesso si trova di fronte un’altra squadra olandese, l’Az Alkmaar. Un avversario assolutamente da non sottovalutare, come spiegato alla vigilia da Maurizio Sarri (alle prese con un nuovo infortunio di Immobile), preoccupato piuttosto dalla possibile euforia per il successo in casa del Napoli: “Quando abbiamo vinto 4-0 con il Milan, nelle quattro partite successive abbiamo fatto due punti. Quindi una vittoria come quella del Maradona per noi è più un pericolo che un beneficio”.
    Dove vedere Lazio-Az Alkmaar: streaming e diretta tv
    La partita tra Lazio e Az Alkmaar valida per l’andata degli ottavi di finale di Conference League si gioca allo Stadio Olimpico di Roma alle 18.45. Il match sarà trasmesso in tv e streaming su Sky Sport, SkyGo, Now e DAZN.
    Lazio-Az Alkmaar: probabili formazioni
    LAZIO (4-3-3): Maximiano; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Milinkovic, Cataldi, Vecino; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. Allenatore: Sarri. A disposizione: Provedel, Magro, Hysaj, Romagnoli, Casale, Pellegrini, Luis Alberto, Marcos Antonio, Basic, Romero, Cancellieri. Indisponibili: Immobile. Squalificati: nessuno. Diffidati: Immobile, Milinkovic, Romagnoli, Zaccagni, Patric.
    AZALKMAAR(4-3-3): Ryan; Sugawara, Hatzidiakolos, Goes, Kerkez; Clasie, Mijnans, Rejinders; Odgaard, Pavlidis, Karlsson. Allenatore: Jansen. A disposizione: Verhulst, Oduro, M. De Wit. Mihajlovic, Van Brederode, Dekker, Buurmeester, Schouten, De Jong, Barasi, Lahdo. Indisponibili: Bazoer, Beukema, D. de Wit. Martins Indi, Vanheusden, Westerveld. Squalificati: nessuno. Diffidati: Bazoer. D. de Wit.
    ARBITRO: Nyberg (Svezia). Assistenti: Beigl e Soderqvist (Svezia). Quarto uomo: Laderback. Var: Kavanagh (Inghilterra). Avar: Coote (Inghilterra).
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Juventus ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dove vedere Roma-Juventus: streaming e diretta tv
    La partita tra Roma e Juventus si gioca questa sera allo Stadio Olimpico alle 20.45 e sarà trasmessa in tv e streaming da DAZN.
    Roma-Juventus: probabili formazioni
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho. A disposizione: Svilar, Boer, Llorente, Celik, Kumbulla, Karsdorp, Wijnaldum, Bove, Tahirovic, Camara, Belotti, El Shaarawy, Volpato. Indisponibili: Darboe, Solbakken. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cristante, Mancini.
    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic. Allenatore: Allegri. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gatti, Bonucci, Rugani, Pogba, Miretti, Paredes, Iling Jr., Barrenechea, Chiesa, Kean, Soulé. Indisponibili: De Sciglio, Kaio Jorge, Milik. Squalificati: nessuno. Diffidati: Alex Sandro, Kean, Rabiot.
    ARBITRO: Maresca di Napoli. Assistenti: Carboni e Lo Cicero. Quarto uomo: Ayroldi. Var: Aureliano. Avar: Paganessi.
    Guarda la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO