consigliato per te

  • in

    Bundesliga, il Dortmund travolge il Wolfsburg 6-1: in gol anche Emre Can

    La 30ª giornata di Bundesliga comincia con la larga vittoria del Borussia Dortmund, che al Signal Iduna Park si impone sul Wolfsburg per 6-1. Tutto troppo facile per gli uomini di Marco Rose, che segnano ben 5 reti già nel primo tempo: le firme sono del giovanissimo talento Rothe (24′), di Witsel (26′), Akanji (28′), Emre Can (34′) e Haaland (38′), con il centravanti norvegese che nella seconda metà di gioco – al 54′ – sigla anche la sua doppietta personale (oltre a 1 assist). Per gli ospiti c’è spazio solamente per il gol della bandiera all’81’, con Baku. Il Dortmund consolida così il 2° posto in classifica con 63 punti, mentre il Wolfsburg è 13° a quota 34.
    Borussia Dortmund-Wolfsburg 6-1, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Prova di forza del Friburgo, tris del Colonia
    Grande prova di forza del Friburgo, che batte 3-0 in casa il Bochum e continua ad alimentare le proprie speranze di conquistare un posto per le coppe europee in vista della prossima stagione. La squadra di Christian Streich passa in vantaggio già dopo 4′ con Kubler e raddoppia al 16′ con Sallai, che nella seconda metà di gara trova anche la doppietta al 53′. Al 68′ la formazione ospite rimane anche in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Stafylidis. Grazie a questo successo il Friburgo consolida il 5° posto in campionato e aggancia temporaneamente a 51 punti il Lipsia, impegnato domani nel big match di giornata contro il Bayer Leverkusen, mentre il Bochum rimane 12° a quota 36. Bastano 34′ al Colonia per conquistare la sfida in casa del Borussia Moenchengladbach e i tre punti che portano gli uomini di Baumgart sesto posto. Di Modeste, Kainz e Ljubicic le firme nel primo tempo per il 3-1 dei caproni. Si interrompe il buon momento del Gladbach (inutile la rete all’85’ di Embolo) che resta 11° a quota 37 punti.
    Friburgo-Bochum 3-0, tabellino e statistiche
    Borussia M.-Colonia 1-3, tabellino e statistiche
    L’Hertha batte l’Augsburg in trasferta
    Successo fondamentale per l’Hertha Berlino, che batte 1-0 in trasferta l’Augsburg con la rete realizzata da Serdar al 49′ e conquista 3 punti preziosissimi nella corsa alla salvezza: la squadra di Magath supera così lo Stoccarda e sale al 15° posto in classifica con 29 punti, mentre l’Augsburg rimane 14° a +3 proprio dai biancoblu.
    Augsburg-Hertha Berlino 0-1, tabellino e statistiche
    Pareggio tra Mainz e Stoccarda
    Finisce 0-0 invece la sfida della Mewa Arena tra Mainz e Stoccarda, senza particolari spunti degni di nota. I padroni di casa sono al momento al 9° posto in classifica con 39 punti, a pari merito con l’Eintracht, impegnato domani sul campo dell’Union Berlino, mentre lo Stoccarda è 16° a quota 28.
    Mainz-Stoccarda 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, che caos: gioca in 12 i minuti finali col Friburgo, sanzione in arrivo?

    FRIBURGO (Germania) – Un clamoroso errore nei cambi potrebbe costare la sconfitta al tavolino al Bayern Monaco, che sul campo ha battuto 4-1 in trasfera il Friburgo: all’86’ infatti, nonostante fosse stato sostituito, il bavarese Coman ha toccato nuovamente il pallone! L’arbitro ha ravvisato l’irregolarità e ha chiesto aiuto al Var. I bavaresi hanno effettivamente giocato in 12 per una trentina di secondi. Il regolamento della Bundesliga, in questo caso, parla chiaro all’articolo 17, paragrafo 4: “Se un calciatore gioca una partita o una parte di essa senza esserne abilitato, la squadra che ha utilizzato l’atleta deve essere sanzionata con un 2-0 a tavolino, a meno che la partita non termini prima che l’arbitro si accorga dell’inidoneità del calciatore”. Secondo la stampa tedesca il Bayern Monaco potrebbe andare incontro alla sconfitta a tavolino per una condotta colposa. Non è però da escludere l’errore tecnico dell’arbitro Christian Dingert: in questo caso la partita andrebbe ripetuta.
    Bundesliga, calendario e risultati
    Friburgo-Bayern Monaco 1-4, la partita
    Il Bayern Monaco batte 4-1 fuori casa il Friburgo nel match della 28ª giornata di Bundesliga: Goretzka festeggia il suo ritorno in campo (il centrocampista era assente da dicembre per infortunio) col gol che regala il vantaggio ai bavaresi. Dopo il pari di Petersen, la squadra di Nagelsmann dilaga con Gnabry, l’ex Juve Coman e Sabitzer. Nel primo tempo i bavaresi comandano il gioco ma il portiere avversario Flekken è bravo prima su Goretzka e poi sull’ex Juve Coman e su Sané, tenendo il risultato inchiodato sullo 0-0. In avvio di ripresa è Muller a trovarsi di fronte all’estremo difensore olandese ma perde l’equilibrio e vanifica lo splendido assist di di Goretzka: sono le prove del gol, che arriva al 57′: è proprio Goretzka (in gol anche all’andata) a regalare il vantaggio ai bavaresi: Flekken vanifica tutto il buono fatto sinora con un’uscita illogica che termina franando su un compagno e permettendo al centrocampista di Nagelsmann di segnare di testa indisturbato. Al 62′ però Petersen, appena entrato e al primo pallone toccato, regala il pari al Friburgo: bravo il 33enne tedesco a girare in rete di sinistro un preciso assist di Gunter in area. Al 71′ Nagelsmann mette nella mischia Gnabry che impiega 1′ per regalare il nuovo vantaggio al Bayern: servito in area, mette a sedere due difensori e di sinistro manda il pallone all’angolino: 11° gol in campionato per l’esterno 26enne. C’è anche il tempo del tris e del poker bavarese, firmati da Coman all’82’ e da Sabitzer al 96′: bravo l’ex bianconero a freddare di destro il portiere sfruttando un lancio lungo di Upamecano, mentre l’austriaco finalizza un’azione di contropiede con un tap-in servito da Gnabry. Un successo che consente ai bavaresi di portarsi a 66 punti, momentaneamente a +9 dal Borussia Dortmund secondo. Resta quinto invece il Friburgo, a pari merito col Lipsia. A questo punto solo il pasticcio delle sostituzioni può mettere a rischio la vittoria del Bayern Monaco.
    Bundesliga, la classifica
    Friburgo-Bayern Monaco 1-4, tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen ok con l’Hertha Berlino, pari dell’Eintracht
    Il Bayer Leverkusen si conferma al primo posto e mette nei guai l’Hertha Berlino: le “aspirine” vincono 2-1 e salgono a 51 punti: succede tutto nel primo tempo alla Bay Arena, dove i padroni di casa passano in vantaggio con Alario, che al 35′ finalizza al meglio un assist di Diaby, e raddoppiano cinque minuti dopo con Bellarabi, servito in area ancora dal centrocampista francese di Seoane. Prima del riposo, l’Hertha accorcia le distanze grazie a Darida, che batte in area Hradecky su assist di Mittelstadt: non basta però ai berlinesi, che restano penultimi a 26 punti. Finisce invece 0-0 il match fra l’Eintracht Francoforte e il Greuther Furth: i padroni di casa, con l’ex Milan Hauge in panchina, giocano un match votato all’attacco ma nè Borré (sostituito nel primo tempo per infortunio) nè il collega di reparto Lindstrom sono precisi sotto porta. Nel secondo tempo è Paciencia a provarci con insistenza, ma la difesa degli ospiti regge fino al 90′: 
    Bayer Leverkusen-Hertha Berlino 2-1, tabellino e statistiche
    Eintracht Francoforte-Greuther Furth 0-0, tabellino e statistiche
    Bochum, colpo esterno con l’Hoffenheim. 1-1 fra Arminia e Stoccarda
    Colpo esterno del Bochum, che dopo due sconfitte di fila vince 2-1 sul campo dell’Hoffenheim settimo in classifica: è un gran tiro dalla distanza del giapponese Asano a regalare il vantaggio agli ospiti agli ospit al 18′: per l’ex Partizan Belgrado è il secondo gol in Bundesliga. Al 54′ però una perla di Raum regala il pari ai padroni di casa: bravo il centrocampista tedesco a battere il portiere con un gran tiro a girare dal limite dell’area. Tre minuti dopo, però, arriva il nuovo vantaggio del Bochum firmato ancora da Asano, che dopo un’azione personale si ritrova a tu per tu col portiere e lo batte per la seconda volta. Finisce in parità invece lo scontro salvezza fra Arminia Bielefeld e Stoccarda: la squadra di Matarazzo va in vantaggio al 25′ grazie al calcio di rigore messo a segno dall’austriaco Kalajdzic, ma nel secondo tempo il padroni di casa trovano il gol del pari grazie a Kruger, che di testa batte Muller.
    Hoffenheim-Bochum 1-2, tabellino e statistiche
    Arminia Bielefeld-Stoccarda 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Leverkusen vince 3-0. Ok il Friburgo: segna Grifo

    Il sabato pomeriggio della 24esimo turno di Bundesliga restituisce due grandi conferme nelle zone alte della classifica. La prima è quella del Leverkusen, che consolida il terzo posto in campionato con 44 punti imponendosi per 3-0 sull’Arminia Bielefeld, grazie al gol al 26′ di Lucas Alario e alla doppietta di Moussa Diaby (57′ e 81′). La seconda è quella del sorprendente Friburgo di Christian Streich, che batte in casa l’Hertha Berlino con il medesimo risultato grazie al rigore realizzato al 12′ da Vincenzo Grifo e alle reti nel secondo tempo da Kevin Schade all’83’ e Lucas Holer all’86’. Si tratta di un successo preziosissimo per la formazione biancorossa, che sale al 4° posto a quota 40 punti superando l’Hoffenheim (vittorioso ieri contro lo Stoccarda) grazie alla differenza reti a favore. Restando nella parte sinistra della classifica il Colonia pareggia in trasferta 1-1 con il Greuther Furth: al vantaggio ospite siglato da Kainz al 52′, risponde Griesbeck al 69′ per i padroni di casa. Pareggiano ‘Gladbach e Wolfsburg: al Borussia-Park finisce 2-2, ma succede di tutto, con i biancoverdi che dopo essersi portati sul 2-0 con Wind al 6′ e Bornauw al 33′ si fanno rimontare da Marcus Thuram al 42′ e Breel Embolo all’82’, complice anche l’inferiorità numerica causata dell’espulsione al 70′ di Lacroix. Il ‘Gladbach rimane così 13esimo a 27 punti, mentre il Wolfsburg è ancora 12esimo seppur per una sola lunghezza. Infine, trionfa anche l’Union Berlino: 3-1 contro il Mainz con gol di Haraguchi (7′), Becker (56′) e Awoniyi (75′). Inutile, per gli ospiti (in 10 dal 60′ in poi per il rosso rimediato da Kohr) la rete al 90’ di Burgzorg. I berlinesi sono settimi a 37 punti, temporaneamente a pari merito con il Lipsia, mentre il Mainz rimane alla nona posizione in classifica con 34 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, l'Hoffenheim batte il Wolsburg ed è 4°. Vince il Friburgo

    I match del sabato della 23esima giornata di Bundesliga regalano emozioni e non poche sorprese. Il Friburgo sale al quarto posto in classifica con 37 punti battendo in trasferta per 2-1 l’Augsburg, che resta così sedicesimo a quota 22. I biancorossi trovano subito il vantaggio al 4′ con Nils Petersen ma al 16′ i padroni di casa pareggiano i conti con Michael Gregoritsch. La rete decisiva in favore degli ospiti arriva 10 minuti più tardi, al 26′, con firma di Nico Schlotterbeck. Gli uomini di Christian Streich continuano dunque a coltivare il proprio sogno di conquistare un piazzamento europeo, portandosi a -4 dal terzo posto, presidiato attualmente dal Bayer Leverkusen. Trionfa in rimonta, con qualche brivido, l’Hoffenheim, che peraltro raggiunge il Friburgo in classifica: i biancazzurri vanno sotto al 36′ contro il Wolfsburg, con il gol di Wind, ma nella seconda metà di gioco ribaltano il risultato con Bruun Larsen al 73′ e con il solito Andrej Kramaric al 78′, riuscendo così a raggiungere il Friburgo al quarto posto. Vittoria preziosissima anche per l’Arminia Bielefeld, che supera in casa l’Union Berlino – ottavo in classifica a quota 34 – per 1-0 grazie alla rete al 53′ del giapponese Masaya Okugawa e si porta al 14esimo posto con 25 punti, a +3 dalla terzultima posizione. Nei bassifondi, non riesce a smuovere la classifica lo Stoccarda, che alla Mercedes Benz Arena pareggia 1-1 il Bochum: al vantaggio con autogol di Bella-Kotchap al 56′, risponde Lowen al 94′. Lo Stoccarda resta così penultimo con 19 punti, mentre il Bochum è undicesimo a quota 29. LEGGI TUTTO

  • in

    Dortmund-Friburgo, anticipo ad alta quota in Bundesliga

    Borussia Dortmund-Friburgo di venerdì 14 gennaio alle 20.30 inaugura la diciannovesima giornata di Bundesliga, il massimo campionato tedesco. Il pronostico? Prima un po’ di curiosità.
    Haaland contro Grifo, fai il tuo pronostico su Dortmund-Friburgo
    Friburgo, numeri da record in difesa
    Lo scivolone del Bayern Monaco contro il Gladbach ha permesso al Dortmund di portarsi a meno sei dalla vetta occupata dai bavaresi. Strada sempre in salita ma almeno non sembra più l’Everest. Il Friburgo può essere soddisfatto del suo quarto posto ma non del beffardo 2-2 ottenuto contro il Bielefeld visto che Grifo e compagni hanno visto evaporare un doppio vantaggio.
    Il tema tattico della gara, statistiche alla mano, può essere riassunto così: attacco contro difesa. Nel loro stadio, in Bundesliga, i gialloneri hanno sempre segnato almeno due gol (score di 8 vittorie e un ko, contro il Bayern). Il Friburgo con sole sette reti subite in trasferta può vantare la miglior difesa esterna del campionato tedesco. Nessuna squadra in questo campionato, Bayern compreso, ha mai gonfiato più di due volte la rete del Friburgo in un singolo match.
    Un bel banco di prova per gli ospiti al cospetto delle bocche da fuoco giallonere, Haaland in primis. Se in quest’ottica si vuole dare fiducia al Borussia l’esito da provare è l’Over 2,5 Casa. Una giocata coraggiosa che rende necessari tre o più gol del Dortmund. Per coprirsi un po’, il consiglio alternativo è sul Multigol Casa 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Friburgo vince e sorpassa il Leverkusen: segna Grifo

    FRIBURGO (Germania) – Il girone di andata della Bundesliga si chiude con il super successo del Friburgo che vince lo scontro diretto casalingo contro il Bayer Leverkusen e piazza il sorpasso, prendendosi il terzo posto alle spalle di Bayern e Dortmund. Vittoria nel segno del tricolore per i ragazzi di Streich con Vincenzo Grifo che apre le danze su rigore al 33′, ma all’intervallo è parità con la rete in pieno recupero di Aranguiz. A regalare i tre punti ai padroni di casa è il gol di Schade all’84’, mentre continua il momento no delle Aspirine a secco di vittorie da tre giornate. Nell’altro match di giornata il Colonia supera di misura lo Stoccarda per 1-0 grazie al timbro all’89’ di Modeste: caproni a ridosso della zona Europa, Stoccarda terzultimo. LEGGI TUTTO