consigliato per te

  • in

    Torino: dopo Ricci, avanti tutta per Gatti. Vagnati ci prova

    TORINO – Fino all’ultimo minuto il Torino proverà a sfondare il muro eretto dal Frosinone su Federico Gatti. Una parete fin qui granitica nonostante Vagnati abbia pareggiato la richiesta del ds dei laziali Angelozzi. Questo perché i 10 milioni richiesti dal Frosinone sono sì stati proposti, ma attraverso una modulazione di pagamento che ancora non soddisfa il club gialloblù. Il responsabile dell’area tecnica granata ha messo sul piatto 7,5 milioni più 2,5 di bonus. Per quanto sia la migliore tra le offerte, tra quelle formulate dalle concorrenti al difensore, ancora non basta. Presumibile che il via libera alla definizione della trattativa possa arrivare salendo a 9 milioni cash più uno di bonus.Sullo stesso argomentoToro: altro rilancio per Gatti ma ancora non basta, fatta per RicciCalciomercato Torino

    Gatti sarebbe il quarto rinforzo per Ivan

    Se Vagnati potrà/vorrà arrivare a tale soluzione, anche domani a un’ora dal gong fissato per le 20, allora Gatti molto probabilmente sarà un rinforzo, il quarto di questo mercato, per Juric. Il tecnico granata ha prima ricevuto l’esterno sinistro Fares – purtroppo per il Torino ha già chiuso la stagione a causa di una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro – quindi il centravanti Pellegri. In questo finale di mercato, dopo Ricci, potrà avere Gatti. Un’operazione, quella per il difensore centrale di origini torinesi (è cresciuto a Chieri, comune alle porte del capoluogo piemontese), che è slegata da quella in uscita per Izzo. Una variabile non di poco conto, per Vagnati […]

    Guarda la galleryTorino, ecco Pellegri: visite mediche e firma sul contratto LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Frosinone, sempre Under 2,5 nelle ultime 6 gare degli emiliani

    La 20ª giornata di Serie B prevede la sfida tra il Parma e il Frosinone. Gli emiliani fanno registrare otto lunghezze in meno rispetto ai ciociari e addirittura quindici rispetto al Pisa capolista. Un posto nei playoff è ancora alla portata di entrambe e quindi questo anticipo del venerdì, incerto, mette comunque in palio punti pesanti.
    Indovina il risultato di Parma-Frosinone e vinci!
    Nelle ultime partite un esito c’è sempre, un altro manca
    La sfida del Tardini è di difficile decifrazione ma, anche così, c’è un elemento che non può essere trascurato. Sia il Parma che il Frosinone hanno finora fatto registrare dieci esiti “Under 2,5” con l’aggiunta che l’undici di casa ne ha collezionati ben sei consecutivi nelle sue ultime sei esibizioni in corrispondenza delle quali, vale la pena aggiungerlo, non si è mai visto invece il segno “1” al 90’. LEGGI TUTTO

  • in

    Può starci il pareggio in Benevento-Monza

    Al “Ciro Vigorito” va in scena il recupero della 18ª giornata di Serie B. Il Benevento ospita il Monza. La sfida si preannuncia molto equilibrata, entrambe le squadre sono appaiate a quota 31 punti in classifica.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Occhio al “ritardo”
    Entrambe le squadre stanno attraversando un ottimo periodo di forma. Il Benevento dopo aver sempre perso contro Brescia (1-0), Frosinone (4-1) e Pisa (1-0) è riuscito a conquistare 12 punti nelle successive 4 gare disputate. Il Monza non perde dalla 7ª giornata (3-0 a Lecce), nelle ultime 10 partite i lombardi hanno fatto registrare 6 vittorie e 4 pareggi. Osservando con attenzione il ruolino di marcia giallorosso si nota che le “Streghe” non pareggiano da 9 turni consecutivi. Occhio al segno X, il Monza in trasferta lo ha centrato in 6 occasioni su 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, sempre Over 1,5 in trasferta per la Ternana

    Senza lo squalificato Mattia Proietti la Ternana di Cristiano Lucarelli sabato alle 14 sbarca a Frosinone per sfidare la compagine allenata da Fabio Grosso. Ecco alcune statistiche utili per inquadrare meglio il match dello Stirpe, in modo tale da poter arrivare con maggiore consapevolezza ad un pronostico.
     Serie B, indovina il risultato di Frosinone-Ternana e vinci i premi in palio!
    Frosinone-Ternana, laziali specializzati in materia di “X/X”
    Nessuno ha pareggiato più dei laziali in Serie B: nove volte finora, con ben 7 uscite del parziale/finale X/X. Tre volte Charpentier e compagni hanno visto lo 0-0, mai invece gli umbri hanno chiuso le loro gare con uno score a reti bianche. Di più, le Fere versione trasferta hanno sempre collezionato l’Over 1,5 (7 su 7), quindi sempre almeno due reti in partita. Squadra senza mezze misure dunque quella umbra… anche a metà gara. Donnarumma e soci, infatti, solo contro il Parma, in casa, sono andati al riposo in parità (0-0/3-1). In una sfida con quote favorevoli ai laziali non sembra remota la possibilità di vedere almeno una rete per parte (esito Goal). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Frosinone in trasferta è sinonimo di Under 2,5

    Lecce-Parma e Benevento-Frosinone sono i due big match del 12° turno di Serie B. La sfida tra campani e laziali si gioca allo stadio Vigorito sabato 6 ottobre alle 18.30. Pronostico non semplice da individuare come spesso accade in un campionato all’insegna dell’equilibrio. Ecco alcune statistiche che tuttavia possono risultare utili per risolvere il rebus.
    Pronostici di Serie B, indovina il risultato di Benevento-Frosinone
    Benevento senza mezze misure al Vigorito
    Al Vigorito sabato va in scena un bel faccia a faccia tra due formazioni che gradiscono l’Under 2,5 e, come il Frosinone, spesso e volentieri pareggiano: il segno “X” è uscito in 6 delle 11 partite fin qui disputate dagli uomini di Fabio Grosso. Il Benevento in casa non conosce mezze misure in termini realizzativi, o segna tanto o resta a secco (come contro il Brescia). Il Frosinone in trasferta ha fatto il pieno di Under 2,5, 5 su 5, incassando due sole reti totali (una segnata dal Cosenza, l’altra dall’Alessandria). Difficile che i sanniti possano perdere la seconda gara interna di fila, tralasciando l’esito finale 1X2 (vista l’incertezza del match) si può prendere in considerazione l’esito Multigol Casa 1-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina-Frosinone, poche reti nell'aria

    Dopo 5 giornate in Serie B ci sono solo 4 squadre ancora imbattute. Due di loro si sfidano questo fine settimana al Granillo, Reggina e Frosinone. Il rendimento è perfettamente identico, se non fosse che i calabresi in casa fanno registrare un doppio Goal+Over all’attivo mentre fuori il Frosinone mette a referto due Under e No Goal. Difficilesbilanciarsi… e magari anche le due squadre in campo baderanno a mantenere l’imbattibilità senza scoprirsi troppo. La sensazione è che le reti totali possano essere al massimo due (Under 2,5). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Spal e Salernitana trovano il successo. Ok anche il Frosinone

    Tre successi di misure e due pareggi senza reti, questo il turno 27 della Serie B che vede la Salernitana tornare al secondo posto, a -3 dalla capolista Empoli in attesa dei match di Monza e Venezia, superando in trasferta per 1-0 la Cremonese sempre a +1 sulla zona playout. Torna a conquistare i tre punti anche la Spal, sesta a quota 41, che sempre per 1-0, e in superiorità numerica per tutta la ripresa, batte a domicilio il Pescara penultimo. Nel finale trova la vittoria invece il Frosinone, ora a -3 dalla zona playoff, che passa per 2-1 sul campo del Cosenza. Terminano 0-0 la sfida playoff Pisa-Reggina e lo scontro salvezza Entella-Ascoli.

    Serie B, i risultati
    Serie B, la classifica
    Salernitana al secondo posto
    La Salernitana passa di misura contro la Cremonese e dopo due pareggi consecutivi si riporta al secondo posto. Restano invece in piena zona playout i ragazzi di Pecchia (4 sconfitte e 3 vittorie per lui sulla nuova panchina). Iniziano bene i girgiorossi, ma al 14′ una pennellata di Jaroszynski viene spinta in rete dal preciso colpo di testa di Djuric sul quale non può nulla Carnesecchi. La risposta dei padroni di casa è affidata al destro al volo di Gustafsson che si spegne sul fondo. Continua nel primo tempo il forcing degli uomini di Pecchia, ma i granata si difendono con attenzione. Ad inizio ripresa Belec viene subito impegnato, ma il muro salernitano resiste fino al 90′ portando a casa tre punti importantissimi.
    Cremonese-Salernitana, tabellino e classifica
    Valoti piega il Pescara
    Un rigore di Valoti permette alla Spal di tornare al successo dopo 8 partite, continua invece a sporofondare il Pescara con Grassadonia che termina la sua imbattibilità sulla panchina abruzzese. In apertura Mora cerca il contatto con Scognamiglio, il direttore indica il dischetto e Valoti batte Fiorillo per il vantaggio ospite al 9′. Passano pochi minuti e Sernicola sciupa l’occasione per il raddoppio. Al 45′ ingenuità di Drudi che già ammonito cade nelle provocazioni di Mora e si prende il secondo cartellino con successivo rosso che lascia gli abruzzesi in inferiorità numerica. Nella ripresa Paloschi ci prova per il raddoppio in due occasioni, ma il minimo vantaggio basta per strappare tre punti dall’Adriatico.
    Pescara-Spal, tabellino e classifica
    Il Frosinone vince nel finale
    Con una rimonta Nesta passa contro Ochiuzzi e si porta a -3 dalla zona playout lasciando invece gli avversari al quartulimo posto. All’8′ cross di Tremolada per il sinistro al volo di Crecco che beffa Bardi trovando il secondo palo. Gli ospiti provano a reagire, ma riescono a concludere in porta solo al 35′ con un sinsitro centrale di Ciano che non spaventa Falcone e nel finale a sfiorare il gol sono invece i rossoblu che non concretizzano una buona chance con Carretta. Al 46′ è Novakovich a rimettere tutto in equilibrio con un destro dal limite a fil di palo che permette ai ciociari di iniziare la ripresa con molta convinzione. Kastanos sfiora subito il sorpasso che invece arriva solo nel finale con l’incornata di Szyminski che vale il 2-1.
    Cosenza-Frosinone, tabellino e classifica
    Pari senza reti tra Pisa e Reggina
    Nessuna rete nello 0-0 tra Pisa e Reggina, due squadre alla ricerca di coninuità in questa stagione altalenante. La prime due chance sono per i calabresi che sfiorano il palo con Okwonkwo e si divorano il vantaggio con Bellomo che da pochi passi manda sul fondo. Gli uomini di Baroni nella ripresa provano con insistenza a cercare la via del gol, i padroni di casa resistono e D’angelo e Baroni possono spartirsi un punto a testa.
    Pisa-Reggina, tabellino e classifica
    Entella ed Ascoli non si fanno male
    0-0 anche nel match salvezza tra Entella ed Ascoli. Primo tempo nel quale le due formazioni non spingono sull’acceleratore, meglio gli ospiti che a pochi minuti dall’intervallo non concretizzano due buone occasioni con D’Orazio e Bajic. Nella ripresa si fa pericolosa anche la squadra ligure con una conclusione dalla distanza che Leali accompagna sul fondo con lo sguardo. Al 75′ gli ospiti restano in dieci per il secondo giallo rimediato da Buchel e i padroni di casa alzano la pressione sfiorando subito la rete con Morosini, ma al 90′ non arriva nessun gol.
    Entella-Ascoli, tabellino e classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone, Gori ha rinnovato: contratto fino al 2024

    FROSINONE – Mirko Gori è stato blindato dal Frosinone: il centrocampista ciociaro – tra i più presenti in campo della rosa di Nesta nell’ultima stagione di B con 27 presenze in campionato, più 2 in Coppa Italia e 2 nei playoff – ha firmato un rinnovo contrattuale fino al 2024. Ecco il comunicato ufficiale: “Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto un accordo per il prolungamento del contratto di Mirko Gori. Il calciatore si è legato alla società giallazzurra per le prossime quattro stagioni”. LEGGI TUTTO