consigliato per te

  • in

    Kaio Jorge, che fine ha fatto a Frosinone: le parole di Di Francesco

    Avvio di stagione sorprendente per il neo promosso Frosinone. I gialloblù, dopo 7 giornate, si trovano a metà classifica con 9 punti collezionati, uno in più della Roma di Mourinho e due in più della Lazio di Sarri. Proprio i giallorossi, nello scorso turno, hanno arrestato la corsa dei ciociari. Ma Eusebio di Francesco, nel delicato match contro il Verona di Baroni, ha tutta l’intenzione di riprendere la marcia verso la salvezza. L’allenatore ha presentato la sfida in conferenza stampa e ha fatto chiarezza sulla condizione di Kaio Jorge.

    Frosinone-Verona, parla Di Francesco

    Queste le dichiarazioni del tecnico del Frosinone: “Potrebbero esserci delle novità contro il Verona. Abbiamo recuperato Romagnoli e Lirola che mi permettono di avere delle alternative a gara in corso. Kaio Jorge non è ancora a disposizione, speriamo di poter lavorare di più su di lui durante la sosta. Gelli non credo che sarà disponibile nemmeno per Bologna, cosi come Harroui. Potrebbe esserci un’opportunità per Reinier, che vedo più mezz’ala o trequartista, o Ibrahimovic, vediamo”. Sui prossimi avversari: “Rispetto molto Baroni perché sa lottare per questi obiettivi. Dobbiamo essere molto bravi nel palleggio per uscire dalla loro pressione e bravi negli uno contro uno. Loro sono molto fisici. Non deve cambiare il nostro atteggiamento di voler far male agli avversari”. Sulle scelte: “Tante volte arrivo alle ultime ore in cui ancora non ho deciso, anche a Roma in un ruolo che non dico ho sciolto il dubbio all’ultimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone, l’altra Juve: Caso, Soulé e l’idolo bianconero

    Giuseppe Caso con il suo ingresso nella ripresa ha spaccato in due la partita contro la Fiorentina. Il numero 10 ciociaro è entrato a gara in corso e sin da subito ha mostrato grande voglia di incidere e farsi notare con la squadra in cui è cresciuto nel settore giovanile. Dieci anni in viola prima di girovagare tra C e B poi ha trovato la Serie A dopo l’ottima stagione con il Frosinone. 
    Di Francesco ha deciso di mandarlo in campo e dopo pochi minuti è stato suo il passaggio vincente a Soulé per l’1 a 1 finale: “E’ stato bravissimo a metterci la testa, non era facile” ha detto l’esterno a Dazn al termine, elogiando la prova del compagno argentino. Dall’ex Juve a un altro bianconero come idolo, sempre argentino…
    Caso, Tevez e obiettivo Frosinone
    “Il mio idolo è sempre stato Tevez sin da bambino”. Senza nemmeno esitare Caso ha risposto così alla domanda che ha sempre seguito l’argentino ex Juve e Boca per rubarne i segreti e capirne il modo di giocare. Dall’idolo all’obiettivo del Frosinone: “Il nostro è quello di salvarsi. Il segreto è il gruppo perché siamo una grande famiglia. Non so come andrà a finire la stagione ma sappiamo cosa stiamo facendo”. Poi in chiusura sulla Nazionale: “Sarebbe un sogno e spero di realizzarlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Frosinone-Fiorentina ore 18:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    I ciociari si sono dimostrati in grado di mettere in difficoltà chiunque, e gli arrivi in prestito dei gioiellini della Juventus Barrenechea e soprattutto Soulé stanno dando una grande mano alla squadra. Dall’altro lato la Fiorentina viene da due vittorie consecutive ottenute contro Atalanta e Udinese, con Terracciano protagonista nel successo della Dacia Arena, e ora cerca il terzo successo di fila per restare nella scia delle prime in classifica.
    Segui la diretta di Frosinone-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Frosinone-Fiorentina: diretta tv e streaming
    La sfida valida per la sesta giornata di Serie A tra Frosinone e Fiorentina si giocherà al Benito Stirpe di Frosinone ed è in programma per le 18:30. Sarà possibile seguire il match in diretta tv su Sky Sport Calcio (202), DAZN e Now. La partita sarà inoltre disponibile in streaming sulle corrispettive applicazioni SkyGo e DAZN.
    DAZN Start da 9,99€ con Serie A TIM inclusa fino al 31/10/23. Attiva ora!
    Frosinone-Fiorentina: le probabili formazioni
    FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Brescianini, Mazzitelli, Barrenechea; Soulé, Cheddira, Baez. Allenatore: Eusebio Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Monterisi, Lusuardi, Bourabia, Lulic, Ibrahimovic, Garritano, Kvernadze, Reinier, Caso, Cuni.
    Indisponibili: Gelli, Harroui, Kaio Jorge, Kalaj, Lirola.Squalificati: nessuno.Diffidati: nessuno.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Cayode, Milenkovic, Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Kouamé, Bonaventura, Sottil; Beltran. Allenatore: Vincenzo Italiano.A disposizione: Christensen, Martinelli, Vannucchi, Ranieri, Biraghi, Comuzzo, Amatucci, Mandragora, Maxime Lopez, Infantino, Brekalo, Nzola, Barak, Ikoné, Nico Gonzalez.
    Indisponibili: Castrovilli, Dodo, Mina, Pierozzi.Squalificati: nessuno.Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Fourneau di Roma. Assistenti: Scarpa-Bahri. Quarto ufficiale: Mercenaro. Var: Marini. Ass. Var: Di Martino.
    Frosinone-Fiorentina: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Sousa post Salernitana-Frosinone: “Potevano vincere entrambe. Dia…”

    Al termine della sfida Paulo Sousa ha commentato la prestazione della sua squadra: “Sono molto orgoglioso per quello che hanno fatto i ragazzi. La partita è diventata subito molto complicata, abbiamo subito gol dopo pochi minuti. Abbiamo sfruttato bene i corridoi centrali. Sono orgoglioso dei ragazzi per come hanno spinto e per come hanno ottenuto questo risultato. Quando ci hanno chiuso dentro siamo riusciti a resistere e ad uscire fuori. Loro sono stati molto bravi a chiudere i nostri cross”.
    Paulo Sousa: “Potevano vincere entrambi”
    Paulo Sousa ha successivamente dichiarato: “Anche nel primo tempo abbiamo provato diverse cose su cui stiamo lavorando durante la settimana. Tutta la dinamica negativa poteva condizionarci, ma abbiamo spinto sempre di più verso l’attacco e verso la porta avversaria. È stata una partita aperta dove potevano vincere entrambi. Stiamo lavorando per inserire sempre più in fretta i nuovi. Dobbiamo dare continuità a questi aspetti, si vede la voglia dei nostri giocatori di voler vincere”. Infine, sulla situazione di Dia: “Sta lavorando per tornare al più presto, stiamo inserendo del lavoro per farli prendere fiducia per stare con noi e fare la differenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Francesco: “Il Frosinone poteva chiuderla. Perché non è entrato Kaio Jorge”

    Al termine del match è questa l’analisi a Dazn di Eusebio Di Francesco, tecnico dei gialloblù: “E’ stata una partita aperta ad ogni risultato. Potevamo chiudere meglio alcune azioni, nel secondo tempo siamo ripartiti maluccio, loro sono stati bravi ad approfittarne. Le opportunità le abbiamo avute, ma ci sono sempre due squadre in campo: loro hanno palleggiato meglio nel secondo tempo, abbiamo trovato più equilibrio dopo i cambi”.
    Perchè Kaio Jorge non è entrato?
    “Sono soddisfatto della prestazione – ha proseguito Di Francesco – fare risultato aiuta a lavorare meglio. La squadra ha sempre espresso ciò che prova in settimana, ma dobbiamo ancora crescere. Abbiamo costruito questa squadra in poco tempo, dobbiamo aspettare qualche partita in più per capire la vera potenzialità”. Poi la sua opinione su un singolo: “Cheddira? Poteva chiudere la partita nel primo tempo, è stato bravo a farsi trovare pronto ma non è riuscito a segnare. E’ un giocatore che ha grandi qualità, sta crescendo e sta dimostrando un’ottima maturità”. In chiusura la spiegazione sul tenere fuori Kaio Jorge: “Nel secondo tempo la gara non si era messa benissimo e avevamo bisogno di caratteristiche differenti dalle sue. Devo dire che la gestione della palla è stata ottima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Harroui operato, quanto tempo fuori per il Frosinone e il Fantacalcio

    Neppure il tempo di godersi i suoi primi sprazzi di talento, certificati dai due gol in tre partite in Serie A, collezionati contro Napoli e Atalanta, che il talento classe 1998 si è dovuto fermare per via di un infortunio a un piede destro. La domanda di Di Francesco e degli appassionati di Fantacalcio è la stessa: quando rientrerà?

    Infortunio Harroui: quando rientra?
    Attraverso un comunicato ufficiale il Frosinone ha reso noto che: “Abdoulrahmane Harroui è stato sottoposto ad un intervento chirurgico per risolvere la frattura al quinto metatarso del piede destro. L’operazione è stata eseguita con successo dal professor Giuliano Cerulli presso la clinica Villa Fiorita di Perugia”. Non sono stati specificati i tempi di recupero”.
    Harroui tornerà a disposizione non prima di due mesi: il primo per risolvere la frattura, il secondo per rimuscolarizzare la gamba immobilizzata per tanto tempo. Tempi di recupero che aveva preannunciato lo stesso Di Francesco. LEGGI TUTTO

  • in

    Soulé pronto a colpire: la quota del gol alla Salernitana. E Kaio Jorge?

    La quinta giornata di Serie A si apre allo stadio “Arechi” con il confronto tra la Salernitana e il Frosinone. La compagine campana scenderà in campo per cercare di riscattare lo “0-3” subito la scorsa settimana in casa contro il Torino mentre l’undici ciociaro allenato da Eusebio Di Francesco proverà a dare continuità al “4-2” ottenuto in casa contro il Sassuolo.

    Fai ora i tuoi pronostici!

    Quote equilibrate a Salerno, scopri il pronostico

    A Salerno i bookie non si sbilanciano e propongono il successo della Salernitana a 2.45, il pareggio a circa 3.30 e il segno 2 a 3.00.

    I granata di Paulo Sousa dopo aver fatto registrare il Goal contro la Roma (2-2) e l’Udinese (1-1) hanno regalato l’esito opposto nei successivi due match persi contro Lecce (2-0) e appunto Torino. Il No Goal ha risposto “presente” anche nell’unica trasferta disputata in questa stagione dal Frosinone, 0-0 sul campo dell’Udinese. La possibilità che in controtendenza esca il Goal al 90′ è offerta mediamente a 1.75. LEGGI TUTTO

  • in

    Dionisi su Frosinone-Sassuolo: “Può togliere certezze”. E su Pinamonti…

    L’allenatore ha mostrato tutto il suo malcontento dopo la rimonta subita contro i gialloblu e ha strigliato la squadra in vista del prossimo impegno, che sarà in casa contro la Juventus, tra le squadre più in forma della Serie A.
    Frosinone-Sassuolo, le dichiarazioni di Dionisi
    Così l’allenatore al termine della partita: “Difficile pensare positivo oggi. Mi aspettavo di più, c’era l’opportunità di finire il primo tempo almeno in doppio vantaggio. Nel secondo tempo non abbiamo avuto un atteggiamento positivo, siamo stati superficiali. Non siamo una squadra difensiva, ma dobbiamo metterci qualcosa. Dobbiamo aiutarci di più se non segniamo di più. Il Frosinone ha vinto con merito, però c’è tanto amaro in bocca. Dobbiamo lavorare con umiltà, è una sconfitta che può togliere certezze ma siamo solo alla quarta giornata”. Su Pinamonti: “E’ cresciuto rispetto allo scorso anno, deve continuare così. Lui ha bisogno della squadra. La prestazione di un singolo non aiuta l’allenatore a parlare del singolo”. LEGGI TUTTO